Anni 1920

decennio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Gli anni 1920, comunemente chiamati anni Venti, sono il decennio che comprende gli anni dal 1920 al 1929 inclusi.

Disambiguazione – "Anni Venti" rimanda qui. Se stai cercando gli anni venti del ventunesimo secolo, vedi Anni 2020.

A volte chiamati anche anni Ruggenti.[1]

Eventi, invenzioni e scoperte

Riepilogo
Prospettiva

1920

Thumb
Vittorio Emanuele III negli anni '20

1921

1922

1923

1924

1925

1926

Inventarono la prima televisione


1927

1928

1929

Società

  • È il decennio degli Anni ruggenti.
  • Emancipazione femminile: inizia la moda della "Maschietta" (flapper); ragazze disinibite dai capelli corti affollano i locali da ballo.
  • Crisi post-guerra in Germania: il marco si svaluta a tal punto che le banconote vengono usate come combustibile.
  • Il Futurismo assume un carattere d'assoluta importanza negli anni venti, incoraggiando fortemente il progresso e la modernità. Esso si sviluppò poi nel Razionalismo.
  • Inflazione negli USA.
  • Nascono i primi voli per passeggeri.

Cinema

  • Nacque il cinema sonoro: nel 1927 Il cantante di jazz (The Jazz Singer) era il primo film parlato della storia. Nacquero i primi effetti speciali.
  • Nacque Topolino – il suo debutto avvenne domenica 18 novembre 1928 al Colony Theatre di New York, nel cortometraggio Steamboat Willie.

Musica

Radio e televisione

  • Nel 1925 viene costruito il primo prototipo di apparecchio televisivo.

Personaggi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.