Branche della conoscenza

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Branche della conoscenza

La lista seguente fornisce un elenco non esaustivo delle diverse branche della conoscenza umana, con le relative definizioni, basato principalmente sulla gerarchia del Nuovo soggettario, che è il tesauro della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.

Thumb
Collage di immagini rappresentati varie branche della conoscenza umana

L'elenco è stato creato per includere quei campi generalmente considerati legittimi d'indagine e raccolta sistematica di conoscenze.

Arti e discipline delle arti

  • Arti figurative: anche dette belle arti, arti espresse per mezzo di figure[1]
    • Architettura: arte e tecnica volta alla progettazione e realizzazione di edifici e spazi fruibili[2]
    • Design
    • Arti decorative: arti riguardanti la decorazione e creazione di categorie di oggetti dal valore più utilitaristico che estetico[3]
    • Computer art: arte prodotta con l'elaboratore
    • Assemblage: tecnica artistica che realizza composizioni tridimensionali di oggetti e materiali eterogenei
    • Fotografia: arte volta alla rappresentazione della realtà attraverso la registrazione permanente di immagini
    • Grafica: attività artistiche volte alla realizzazione di opere fondamentalmente disegnative
    • Pittura: arte di creare ed esprimere il mondo esterno o l'intuizione artistica in un linguaggio visivo e bidimensionale, specialmente mediante colori e linee[4][5]
    • Scultura: arte di rappresentare immagini o figure modellando o incidendo vari materiali
    • Video art: arte avente come mezzo espressivo processi e apparecchiature televisive
  • Cinema: arte di intrattenimento basata su immagini in movimento
  • Danza: arte consistente in un insieme di movimenti del corpo, spesso eseguiti assieme a un accompagnamento musicale
  • Letteratura: creazione o studio di opere, generalmente scritte, con fini estetici o comunque dall'alto valore intellettuale per stile e concezione[6]
  • Musica: arte di ideare e produrre suoni della voce umana o di strumenti musicali, combinandoli in successioni strutturate[7]
  • Teatro: arte volta alla rappresentazione di determinati avvenimenti di fronte a un pubblico
  • Fumetto: arte con un proprio linguaggio formato da più codici, costituiti principalmente da immagini e testo[8][9]
  • Discipline riguardanti l'arte

Discipline umanistiche e religiose

Discipline religiose

Discipline umanistiche

Geografia

  • Geografia: scienza mirante allo studio e rappresentazione della Terra e della superficie terrestre, nonché dei luoghi e fenomeni fisici, biologici e umani riguardanti il Pianeta, con le loro relative interazioni e distribuzioni[14][15]; la geografia umana è stata classificata nelle scienze sociali.
    • Biogeografia: scienza della distribuzione di animali e piante in relazione alle condizioni ambientali
    • Geografia fisica: scienza degli aspetti della superficie terrestre determinati dai fenomeni naturali
    • Geografia matematica
    • Geografia militare: studio della superficie della terra con tutti i relativi problemi morfologici, geologici, idrologici, di sviluppo delle popolazioni e dei traffici, in particolari periodi di eccezionali attività come quelli di guerra
    • Topografia: studio dei procedimenti e dei sistemi necessari alla rappresentazione grafica di parti della superficie terrestre[9][16]

Scienze applicate

Riepilogo
Prospettiva

Scienze applicate: scienze tese a esigenze pratiche, in contrapposizione al carattere delle scienze pure[9][17]

Arte militare

Tecnologie

Scienze applicate di ambito economico

Scienze mediche

Scienze matematiche, fisiche e naturali

Astronomia

Biologia e paleontologia

Chimica

Fisica

Matematica

Scienze della Terra

Altre scienze fisiche e naturali

Scienze sociali

Altre discipline

  • Cronologia: indagine sulla collocazione degli eventi storici nel tempo
    • Cronografia: tecnica di esposizione sistematica degli eventi secondo un ordine cronologico e creazione di tabelle per i vari sistemi di datazione
    • Dendrocronologia: disciplina riguardante la correlazione tra l'andamento del clima e lo spessore degli anelli di accrescimento degli alberi
    • Geocronologia: scienza dei tempi geologici e dei metodi di datazione dei reperti preistorici
  • Futurologia: indagine sugli sviluppi futuri della tecnologia
  • Gastronomia: studio dell'arte della preparazione dei cibi
  • Grafologia: indagine sulla personalità, il carattere e le condizioni psichiche degli individui mediante l'analisi della scrittura
  • Metrologia: scienza della misurazione delle grandezze fisiche
  • Ricerca operativa: disciplina che studia con metodi quantitativi problemi connessi ai sistemi organizzati e ai relativi processi decisionalI.
  • Scienze dell'alimentazione
  • Scienze dell'informazione
  • Scienze dello sport
  • Statistica: studio dei fenomeni collettivi misurabili e descrivibili quantitativamente
    • Statistica applicata: disciplina riguardante l’applicazione della statistica a diversi ambiti disciplinari
      • Statistica economica: studio dei fenomeni economici con metodi statistici
      • Statistica psicometrica
      • Statistica sanitaria: statistica applicata alle discipline del settore sanitario
      • Statistica sociale:
    • Statistica aziendale: disciplina che fornisce l'insieme degli strumenti di stampo statistico necessari per una corretta ed approfondita analisi e gestione economica del sistema-azienda
    • Statistica ecclesiastica: studio quantitativo dei fenomeni derivanti dall'azione spirituale e sociale della Chiesa
    • Statistica giudiziale
    • Statistica non parametrica: branca della statistica rivolta allo studio dei dati misurabili senza necessità di ipotesi a priori (o parametri) sul campione desiderato
    • Statistica storica
  • Stereologia: disciplina tesa alla ricostruzione della struttura tridimensionale degli oggetti mediante l'analisi delle sezioni[9][10][13]

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.