Vladimir Jugović

calciatore serbo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vladimir Jugović

Vladimir Jugović (in serbo Владимир Југовић?; Trstenik, 30 agosto 1969) è un ex calciatore serbo, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Vladimir Jugović
Thumb
Jugović alla Sampdoria nella stagione 1994-1995
Nazionalità Jugoslavia (1969-1992)
 Jugoslavia (1992-2003)
 Serbia e Montenegro (2003-2006)
 Serbia (dal 2006)
Altezza178 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2005
Carriera
Giovanili
1989-1990Stella Rossa
Squadre di club1
1989Stella Rossa1 (0)
1990Rad Belgrado16 (7)
1990-1992Stella Rossa60 (10)
1992-1995Sampdoria81 (18)
1995-1997Juventus56 (8)
1997-1998Lazio27 (2)
1998-1999Atlético Madrid17 (3)
1999-2001Inter38 (3)
2001-2003Monaco19 (0)
2003-2004Admira Wacker M.25 (3)
2004-2005LR Ahlen19 (2)
Nazionale
1991-1992 Jugoslavia4 (1)
1994-2002 Jugoslavia37 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Thumb
Jugović (al centro) alla Stella Rossa nel 1991, pressato dai marsigliesi Di Meco e Abedi Pelé nella vittoriosa finale di Coppa dei Campioni.

Crebbe sportivamente nella Stella Rossa di Belgrado con cui tra il 1991 e il 1992 vinse due campionati, una Coppa dei Campioni e una Coppa Intercontinentale (venendo nominato miglior giocatore di quest'ultima manifestazione, dopo aver segnato una decisiva doppietta contro i cileni del Colo-Colo[1]). Arrivò in Italia nel 1992, acquistato dalla Sampdoria allenata dallo svedese Sven-Göran Eriksson. Nella prima stagione il centrocampista jugoslavo mise a segno 9 reti in campionato, rivelandosi uno dei migliori stranieri approdati in Serie A in quel periodo.

Dopo tre stagioni in maglia blucerchiata, con la quale vinse la Coppa Italia 1993-1994, si trasferì alla Juventus, che pagò il suo cartellino 8 miliardi di lire.[2] Con la squadra piemontese conquistò uno scudetto, una Supercoppa italiana, la seconda Champions League della carriera (vinta, nella finale giocata a Roma contro l'Ajax, grazie al suo gol decisivo nell'epilogo ai tiri di rigore), un'altra Intercontinentale e una Supercoppa UEFA.

Thumb
Jugović (a destra) e Bokšić al raduno della Juventus in vista della stagione 1996-1997

Nel 1997 fu acquistato, su indicazione del neoallenatore Eriksson, dalla Lazio. Rimase nella capitale per una sola stagione, raggiungendo una finale di Coppa UEFA, persa contro l'Inter, e vincendo la sua seconda Coppa Italia: nella doppia finale contro il Milan, segnò anche una rete su calcio di rigore nel 3-1 in rimonta della gara di ritorno. L'anno successivo si trasferì in Spagna, acquistato dall'Atlético Madrid, rimanendovi un solo anno. In seguito, ritornò in Italia per militare nell'Inter.

Nel 2001 venne ingaggiato dal Monaco ed esordì nel campionato francese. Concluse la sua carriera agonistica giocando prima nell'Admira Wacker M. e infine nell'LR Ahlen, congedandosi dal calcio giocato nel 2005. Jugovic detiene il primato di essere l'unico giocatore ad aver giocato tutti e 4 i principali derby calcistici italiani grazie alla militanza in: Sampdoria, Juventus, Lazio ed Inter.

Nazionale

Debuttò con la nazionale jugoslava l'8 agosto 1991, nella partita contro la Cecoslovacchia. In seguito, con la Jugoslavia (solo Serbia-Montenegro), partecipò al campionato del mondo 1998 in Francia e al campionato d'Europa 2000 in Belgio e Paesi Bassi, totalizzando 4 presenze in ciascun torneo.

Dopo il ritiro

Lavora come opinionista sportivo per alcune televisioni, anche del suo paese. Si occupa inoltre di scouting per giovani leve serbe, oltre a intraprendere la carriera di procuratore sportivo.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
ago.-dic. 1989Jugoslavia (bandiera) Stella RossaPL10CMT00CU00---10
gen.-giu. 1990Jugoslavia (bandiera) Rad BelgradoPL167CMT00CU-----167
1990-1991Jugoslavia (bandiera) Stella RossaPL327CMT80CC90---497
1991-1992PL283CJ93CC100SU+CInt1+10+2498
Totale Stella Rossa6110173190229915
1992-1993Italia (bandiera) SampdoriaA339CI21------3510
1993-1994A276CI60------336
1994-1995A213CI40CdC62SI10325
Totale Sampdoria8118121621010021
1995-1996Italia (bandiera) JuventusA262CI11UCL81SI00354
1996-1997A306CI30UCL70SU+CInt1+10+0426
Totale Juventus56841151207710
1997-1998Italia (bandiera) LazioA272CI93CU61---426
1998-1999Spagna (bandiera) Atlético MadridPD173CR20CU82---275
1999-2000Italia (bandiera) InterA17+1[3]2+0CI40------222
2000-2001A211CI00UCL+CU2[4]+40+0SI10281
Totale Inter38+13+0406010493
2001-2002Francia (bandiera) MonacoD1190CF+CdL3+30+1-----251
2002-2003L100CF+CdL0+00+0------00
Totale Monaco19061----251
2003-2004Austria (bandiera) Admira Wacker M.BL253CA10------263
2004-2005Germania (bandiera) LR Ahlen2.BL192CG20------212
Totale carriera359+156+05796066248373
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

RSF Jugoslavia

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
8-8-1991AostaCecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)0 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
16-10-1991LandskronaFær Øer Fær Øer (bandiera)0 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Euro 19921
30-10-1991VarginhaBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
25-3-1992AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
Totale Presenze 4 Reti 1
Chiudi

RF Jugoslavia

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Jugoslavia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-12-1994Porto AlegreBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
27-12-1994Buenos AiresArgentina Argentina (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
27-3-1996BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Romania (bandiera) RomaniaAmichevole-
24-4-1996BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 1Fær Øer (bandiera) Fær ØerQual. Mondiali 1998-
26-5-1996TokyoGiappone Giappone (bandiera)1 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Ammonizione
2-6-1996BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)6 – 0Malta (bandiera) MaltaQual. Mondiali 1998-Uscita al 51’ 51’
6-10-1996ToftirFær Øer Fær Øer (bandiera)1 – 8Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 19981
10-11-1996BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaQual. Mondiali 1998-Ammonizione al 36’ 36’
14-12-1996ValenciaSpagna Spagna (bandiera)2 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 1998-
12-3-1997BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)0 – 0Russia (bandiera) RussiaAmichevole-
2-4-1997PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 1998-Ammonizione al 32’ 32’
8-6-1997BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)2 – 0Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Mondiali 1998-
20-8-1997San PietroburgoRussia Russia (bandiera)0 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
10-9-1997BratislavaSlovacchia Slovacchia (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 1998-
11-10-1997Ta' QaliMalta Malta (bandiera)0 – 5Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 19981
29-10-1997BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 7Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaQual. Mondiali 1998-
28-1-1998TunisiTunisia Tunisia (bandiera)0 – 3Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 80’ 80’
22-4-1998BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole-Uscita al 46’ 46’
29-5-1998BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-
3-6-1998LosannaJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-Uscita al 61’ 61’
6-6-1998BasileaSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
14-6-1998Saint-ÉtienneJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Iran (bandiera) IranMondiali 1998 - 1º turno-
21-6-1998LensGermania Germania (bandiera)2 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaMondiali 1998 - 1º turno-
25-6-1998NantesStati Uniti Stati Uniti (bandiera)0 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaMondiali 1998 - 1º turno-
29-6-1998TolosaJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiMondiali 1998 - Ottavi di finale-
2-9-1998NišJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-
18-11-1998BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Irlanda (bandiera) IrlandaQual. Euro 2000-Uscita al 84’ 84’
23-2-2000SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
28-3-2000BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Cina (bandiera) CinaAmichevole-Uscita al 58’ 58’
28-5-2000SeulCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
30-5-2000SeongnamCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)0 – 0Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
13-6-2000CharleroiJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 3Slovenia (bandiera) SloveniaEuro 2000 - 1º turno-
18-6-2000LiegiJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 0Norvegia (bandiera) NorvegiaEuro 2000 - 1º turno-Ammonizione al 72’ 72’
21-6-2000BrugesSpagna Spagna (bandiera)4 – 3Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaEuro 2000 - 1º turno-Uscita al 46’ 46’
25-6-2000RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)6 – 1Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaEuro 2000 - Quarti di finale-
24-3-2001BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)1 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraQual. Mondiali 2002-Ammonizione al 76’ 76’
13-2-2002PhoenixMessico Messico (bandiera)1 – 2Jugoslavia (bandiera) JugoslaviaAmichevole-
Totale Presenze 37 Reti 2
Chiudi

Palmarès

Thumb
Jugović (primo da destra) festeggia con i compagni di squadra della Juventus il trionfo nella finale di Champions League 1995-1996

Club

Competizioni nazionali

Stella Rossa: 1990-1991, 1991-1992
Sampdoria: 1993-1994
Lazio: 1997-1998
Juventus: 1995
Juventus: 1996-1997
Monaco: 2002-2003

Competizioni internazionali

Stella Rossa: 1990-1991
Juventus: 1995-1996
Stella Rossa: 1991
Juventus: 1996
Juventus: 1996

Individuale

1991[5]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.