Timeline
Chat
Prospettiva

UEFA Champions League 1995-1996

41ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

UEFA Champions League 1995-1996
Remove ads

La UEFA Champions League 1995-1996 è stata la 41ª edizione della massima competizione continentale europea, disputatasi tra il 9 agosto 1995 e il 22 maggio 1996 e conclusasi con la vittoria della Juventus, al suo secondo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

I bianconeri sconfissero i campioni uscenti dell'Ajax nella finale di Roma, terminata in parità (1-1) e decisa dai tiri di rigore.

Capocannoniere del torneo è stato Jari Litmanen (Ajax) con 9 reti. Fu la prima edizione in cui vennero introdotti i tre punti per la vittoria durante le gare della fase a gruppi.

Remove ads

Preliminari

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 1995-1996 (qualificazioni).
Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Fase a gironi

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 1995-1996 (fase a gironi).

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Prima giornata
Nantes-Atlantique 0–0 Porto
Aalborg 2–1 Panathīnaïkos
Seconda giornata
Panathīnaïkos 3–1 Nantes-Atlantique
Porto 2–0 Aalborg
Terza giornata
Porto 0–1 Panathīnaïkos
Nantes-Atlantique 3–1 Aalborg
Quarta giornata
Panathīnaïkos 0–0 Porto
Aalborg 0–2 Nantes-Atlantique
Quinta giornata
Porto 2–2 Nantes-Atlantique
Panathīnaïkos 2–0 Aalborg
Sesta giornata
Nantes-Atlantique 0–0 Panathīnaïkos
Aalborg 2–2 Porto

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Prima giornata
Legia Varsavia 3–1 Rosenborg
Blackburn 0–1 Spartak Mosca
Seconda giornata
Spartak Mosca 2–1 Legia Varsavia
Rosenborg 2–1 Blackburn
Terza giornata
Legia Varsavia 1–0 Blackburn
Rosenborg 2–4 Spartak Mosca
Quarta giornata
Blackburn 0–0 Legia Varsavia
Spartak Mosca 4–1 Rosenborg
Quinta giornata
Rosenborg 4–0 Legia Varsavia
Spartak Mosca 3–0 Blackburn
Sesta giornata
Legia Varsavia 0–1 Spartak Mosca
Blackburn 4–1 Rosenborg

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Prima giornata
Steaua Bucarest 1–0 Rangers
Borussia Dortmund 1–3 Juventus
Seconda giornata
Juventus 3–0 Steaua Bucarest
Rangers 2–2 Borussia Dortmund
Terza giornata
Borussia Dortmund 1–0 Steaua Bucarest
Juventus 4–1 Rangers
Quarta giornata
Steaua Bucarest 0–0 Borussia Dortmund
Rangers 0–4 Juventus
Quinta giornata
Rangers 1–1 Steaua Bucarest
Juventus 1–2 Borussia Dortmund
Sesta giornata
Steaua Bucarest 0–0 Juventus
Borussia Dortmund 2–2 Rangers

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Prima giornata
Ajax 1–0 Real Madrid
Grasshoppers 0–3 Ferencváros
Seconda giornata
Ferencváros 1–5 Ajax
Real Madrid 2–0 Grasshoppers
Terza giornata
Ajax 3–0 Grasshoppers
Real Madrid 6–1 Ferencváros
Quarta giornata
Grasshoppers 0–0 Ajax
Ferencváros 1–1 Real Madrid
Quinta giornata
Real Madrid 0–2 Ajax
Ferencváros 3–3 Grasshoppers
Sesta giornata
Ajax 4–0 Ferencváros
Grasshoppers 0–2 Real Madrid
Remove ads

Tabellone fase a eliminazione diretta

  Quarti di finale Semifinali Finale
                                       
  Germania (bandiera)  Borussia Dortmund 0 0 0  
Paesi Bassi (bandiera)  Ajax 2 1 3  
  Paesi Bassi (bandiera)  Ajax 0 3 3  
  Grecia (bandiera)  Panathīnaïkos 1 0 1  
Polonia (bandiera)  Legia Varsavia 0 0 0
  Grecia (bandiera)  Panathīnaïkos 0 3 3  
    Paesi Bassi (bandiera)  Ajax 1(2)
  Italia (bandiera)  Juventus (dtr) 1(4)
  Spagna (bandiera)  Real Madrid 1 0 1  
Italia (bandiera)  Juventus 0 2 2  
  Italia (bandiera)  Juventus 2 2 4
  Francia (bandiera)  Nantes-Atlantique 0 3 3  
Francia (bandiera)  Nantes-Atlantique 2 2 4
  Russia (bandiera)  Spartak Mosca 0 2 2  

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 1995-1996.
Roma
22 maggio 1996, ore 20:30
Ajax1  1
(d.t.s.)
referto
JuventusStadio Olimpico (67 000 circa spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Manuel Díaz Vega

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Ajax
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Juventus
P1Paesi Bassi (bandiera) Edwin van der Sar
D2Paesi Bassi (bandiera) Sonny Silooy
D3Paesi Bassi (bandiera) Danny Blind (C)Ammonizione al 83’ 83’
D4Paesi Bassi (bandiera) Frank de BoerUscita al 69’ 69’
D5Paesi Bassi (bandiera) Winston Bogarde
C6Paesi Bassi (bandiera) Ronald de BoerUscita al 91’ 91’
C7Nigeria (bandiera) Finidi GeorgeAmmonizione al 22’ 22’
C8Paesi Bassi (bandiera) Edgar Davids
A9Nigeria (bandiera) Nwankwo Kanu
A10Finlandia (bandiera) Jari Litmanen
A11Paesi Bassi (bandiera) Kiki MusampaUscita al 46’ 46’
A disposizione:
P12Paesi Bassi (bandiera) Fred Grim
C13Paesi Bassi (bandiera) Arnold ScholtenIngresso al 69’ 69’
C14Paesi Bassi (bandiera) Dave van den Bergh
A15Paesi Bassi (bandiera) Patrick KluivertIngresso al 46’ 46’
C16Paesi Bassi (bandiera) Nordin WooterAmmonizione al 92’ 92’Ingresso al 91’ 91’
Allenatore:
Paesi Bassi (bandiera) Louis van Gaal
Thumb
P1Italia (bandiera) Angelo Peruzzi
D2Italia (bandiera) Ciro Ferrara
D3Italia (bandiera) Gianluca Pessotto
D4Italia (bandiera) Moreno TorricelliAmmonizione al 102’ 102’
D5Italia (bandiera) Pietro Vierchowod
C6Portogallo (bandiera) Paulo SousaUscita al 57’ 57’
C7Francia (bandiera) Didier DeschampsAmmonizione al 87’ 87’
C8Italia (bandiera) Antonio ConteUscita al 44’ 44’
A9Italia (bandiera) Gianluca Vialli (C)
A10Italia (bandiera) Alessandro Del Piero
A11Italia (bandiera) Fabrizio RavanelliUscita al 77’ 77’
A disposizione:
P12Italia (bandiera) Michelangelo Rampulla
D13Italia (bandiera) Sergio Porrini
C14Jugoslavia (bandiera) Vladimir JugovićAmmonizione al 50’ 50’Ingresso al 44’ 44’
C15Italia (bandiera) Angelo Di LivioAmmonizione al 106’ 106’Ingresso al 57’ 57’
A16Italia (bandiera) Michele PadovanoIngresso al 77’ 77’
Allenatore:
Italia (bandiera) Marcello Lippi
Remove ads

Classifica marcatori

Di seguito i migliori marcatori. Sono escluse le gare del turno preliminare.[2]

Ulteriori informazioni Gol, Minuti giocati ...
Remove ads

Note

Loading content...

Voci correlate

Altri progetti

Loading content...

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads