Statistiche della Ligue 1

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La pagina raccoglie statistiche e record significativi del massimo livello professionistico del calcio francese (denominato Division 1 e, a partire dal 2002, Ligue 1)

Voce principale: Ligue 1.

Squadre partecipanti

Riepilogo
Prospettiva

Attuale

Sono 18 le squadre che partecipano al campionato di Ligue 1 2023-2024. La seguente tabella indica l'anno dell'ultimo approdo nel massimo torneo nazionale.

Storico

Partecipazioni, debutto, ultima partecipazione e stato attuale delle società

Thumb
L'Olympique Marsiglia, qui prima di una gara di UEFA Champions League 2013-2014 contro l'Arsenal, è la squadra ad aver preso parte a più edizioni del torneo (73).

Sono 77 le squadre che hanno preso parte ad almeno una delle 86 edizioni del massimo campionato francese a partire dalla Division Nationale 1932-1933 fino alla Ligue 1 2023-2024. Nessuna squadra è riuscita a giocare tutte le edizioni. Il club che, dall'istituzione del professionismo, ha resistito più tempo nella massima serie, è stato l'Oympique Marsiglia, che ha partecipato ininterrottamente dal 1932-33 al 1958-59, mentre la squadra che detiene il periodo più lungo di permanenza nella massima serie è il Paris Saint Germain, con 50 partecipazioni consecutive (1974-2024, serie in corso).[1]

Ulteriori informazioni Squadra, Presenze ...
Squadra Presenze Debutto Ultima apparizione Campionato 2023-2024
Olympique Marsiglia 74 1932-1933 2023-2024 Ligue 1
Saint-Étienne 69 1938-1939 2021-2022 Ligue 2
Bordeaux 69 1945-1946 2021-2022 Ligue 2
Rennes 67 1932-1933 2023-2024 Ligue 1
Sochaux 66 1932-1933 2013-2014 Championnat National
Monaco 65 1953-1954 2023-2024 Ligue 1
Olympique Lione 65 1951-1952 2023-2024 Ligue 1
Nizza 65 1932-1933 2023-2024 Ligue 1
Lilla 64 1945-1946 2023-2024 Ligue 1
Metz 64 1932-1933 2023-2024 Ligue 1
Strasburgo 63 1934-1935 2023-2024 Ligue 1
Lens 62 1937-1938 2023-2024 Ligue 1
Nantes 56 1963-1964 2023-2024 Ligue 1
Paris Saint-Germain 51 1971-1972 2023-2024 Ligue 1
Montpellier 42 1932-1933 2023-2024 Ligue 1
Stade Reims 39 1945-1946 2023-2024 Ligue 1
Nîmes 36 1951-1952 2020-2021 Championnat National
Bastia 34 1968-1969 2016-2017 Ligue 2
Tolosa 34 1982-1983 2023-2024 Ligue 1
Auxerre 33 1980-1981 2022-2023 Ligue 2
Valenciennes 33 1935-1936 2013-2014 Ligue 2
Angers 31 1956-1957 2022-2023 Ligue 2
RC France 30 1932-1933 1989-1990 Championnat National 2
Nancy 30 1970-1971 2016-2017 Championnat National
Le Havre 25 1938-1939 2023-2024 Ligue 1
Sedan 23 1955-1956 2006-2007 Régional 3
Cannes 22 1932-1933 1997-1998 Championnat National 2
Tolosa (1937-1967) 19 1946-1947 1966-1967 Non più attiva
Rouen 19 1936-1937 1984-1985 Championnat National
Red Star 19 1932-1933 1974-1975 Championnat National
Caen 18 1988-1989 2018-2019 Ligue 2
Brest 18 1979-1980 2023-2024 Ligue 1
Lorient 17 1998-1999 2023-2024 Ligue 1
Sète 16 1932-1933 1953-1954 Régional 3
FC Nancy 15 1946-1947 1962-1963 Non più attiva
Ajaccio 14 1967-1968 2022-2023 Ligue 2
Laval 13 1976-1977 1988-1989 Ligue 2
Guingamp 13 1995-1996 2018-2019 Ligue 2
Tolone 12 1958-1959 1992-1993 Championnat National 2
Stade Français 12 1946-1947 1966-1967 Départemental 5
Troyes 11 1999-2000 2022-2023 Ligue 2
Roubaix-Tourcoing 10 1945-1946 1954-1955 Non più attiva[2]
AS Troyes-Sav. 8 1954-1955 1977-1978 Non più attiva
Olympique Lillois 7 1932-1933 1938-1939 Non più attiva
Fives 7 1932-1933 1938-1939 Non più attiva
Excelsior Roubaix 7 1932-1933 1938-1939 Non più attiva
Antibes 7 1932-1933 1938-1939 Départemental 1
Mulhouse 6 1932-1933 1989-1990 Régional 1
Le Mans 6 2003-2004 2009-2010 Championnat National
Olympique Alès 6 1932-1933 1958-1959 Championnat National 2
Digione 6 2011-2012 2020-2021 Championnat National
Thonon Évian 4 2011-2012 2014-2015 Championnat National 2
Tours 4 1980-1981 1984-1985 Championnat National 3
Grenoble 4 1960-1961 2009-2010 Ligue 2
Angoulême 3 1969-1970 1971-1972 Championnat National 2
SC Nîmes 3 1932-1933 1934-1935 Non più attiva
Roubaix 3 1936-1937 1938-1939 Non più attiva
Limoges 3 1958-1959 1960-1961 Régional 2
Martigues 3 1993-1994 1995-1996 Championnat National
Paris FC 3 1972-1973 1978-1979 Ligue 2
Amiens 3 2017-2018 2019-2020 Ligue 2
Clermont Foot 3 2021-2022 2023-2024 Ligue 1
CA Paris 2 1932-1933 1933-1934 Ligue 1
Club Français 1 1932-1933 Non più attiva
Hyères 1 1932-1933 Championnat National 2
Colmar 1 1948-1949 Championnat National 2
Lyon OU 1 1945-1946 Solo attività giovanile (Championnat Régional U15)
Châteauroux 1 1997-1998 Championnat National
Niort 1 1987-1988 Championnat National
Gueugnon 1 1995-1996 Championnat National 3
Béziers 1 1957-1958 Non più attiva
Boulogne 1 2009-2010 Championnat National 2
Gazélec Ajaccio 1 2015-2016 Régional 2
Pays d'Aix 1 1967-1968 Départemental 1
AC Avignone 1 1975-1976 Départemental 4
Istres 1 2004-2005 Championnat National 3
Arles 1 2010-2011 Régional 1
Chiudi

Partecipazioni per regione

Ulteriori informazioni Regione, N. ...
Regione N. Squadre PT MP
  Provenza-Alpi-Costa Azzurra 11 AC Avignone, Antibes, Arles, Cannes, Hyères, Istres, Martigues, Nizza, Olympique Marsiglia, Pays d’Aix, Tolone 188 17.09
Grande Est 10 Colmar, FC Nancy, Metz, Mulhouse, Nancy, Sedan, Stade Reims, Strasburgo, Troyes, Troyes Savienne 260 26
Alta Francia 10 Amiens, Boulogne, Excelsior Roubaix, Fivois, Lens, Lilla, Olympique Lillois, Roubaix, Roubaix-Tourcoing, Valenciennes 197 19.7
Occitania 8 Béziers, Olympique Alès, Montpellier, Nîmes, SC Nîmes, Sète, Tolosa, Tolosa (1937-1967) 157 19.63
  Île-de-France 7 CA Paris, Club Français, Paris FC, Paris Saint-Germain, RC Paris, Red Star, Stade Français 118 16.86
Alvernia-Rodano-Alpi 6 Clermont, Grenoble, Lyon OU, Olympique Lione, Saint-Étienne, Thonon Évian 146 24.33
  Bretagna 4 Brest, Guingamp, Lorient, Rennes 115 28.75
  Borgogna-Franca Contea 4 Auxerre, Digione, Gueugnon, Sochaux 106 26.5
  Paesi della Loira 4 Angers, Laval, Le Mans, Nantes 105 26.25
  Nuova Aquitania 4 Angoulême, Bordeaux, Limoges, Niort 76 19
  Normandia 3 Caen, Le Havre, Rouen 62 20.67
  Corsica 3 Ajaccio, Bastia, Gazélec Ajaccio 49 16.33
  Centro-Valle della Loira 2 Châteauroux, Tours 5 0.4
Monaco (bandiera) Monaco 1 Monaco 36 36
Chiudi

Tutte le 13 regioni della Francia metropolitana hanno avuto almeno un rappresentante nella massima serie. La Provenza-Alpi-Costa Azzurra è la regione più rappresentata con undici squadre; mentre il Centro-Valle della Loira è la meno rappresentata con solo due squadre. Seppur non facendo parte della Francia, anche il piccolo Principato di Monaco è stato rappresentato almeno una volta nel campionato francese, contando un totale di 36 apparizioni, tutte con il Monaco.

Esordio in Division 1/Ligue 1

Classifica perpetua

Lo stesso argomento in dettaglio: Classifica perpetua della Ligue 1.

Albo d'oro del campionato francese

Riepilogo
Prospettiva
Lo stesso argomento in dettaglio: Albo d'oro del campionato francese di calcio.
Thumb
Il Paris Saint-Germain, qui nella formazione campione di Francia 2012-2013, è la squadra più titolata del calcio francese con 12 campionati.

Titolo più recente

Primo titolo

Vittorie consecutive

7 vittorie:
Olympique Lione (2001-2008)

4 vittorie:
Saint-Étienne (1966-1970)
Olympique Marsiglia (1988-1992)[N 1]
Paris Saint-Germain (2012-2016)

3 vittorie:
Saint-Étienne (1973-1976)
Paris Saint-Germain (2017-2020; 2021-2024)

2 vittorie:
Nizza (1950-1952)
Nantes (1964-1966)
Olympique Marsiglia (1970-1972)
Bordeaux (1983-1985)

Record di squadra

Riepilogo
Prospettiva

Aggiornato alla stagione 2022-2023[3]

Imbattibilità

Assoluta

Serie aperta il 20 marzo 2015: PSG-Lorient 3-1
Serie chiusa il 28 febbraio 2016: O. Lione-PSG 2-1

Casalinga

Serie aperta il 4 giugno 1976: Nantes-Nizza 1-1
Serie chiusa il 7 aprile 1981: Nantes-Auxerre 0-1

Esterna

Serie aperta il 19 marzo 2005: Strasburgo-O. Lione 0-1
Serie chiusa il 23 aprile 2006: Monaco-O. Lione 2-1

Vittorie, pareggi e sconfitte

Maggior numero di vittorie complessive

Maggior numero di vittorie casalinghe

Maggior numero di vittorie esterne

Maggior numero di vittorie consecutive

Serie aperta il 14 marzo 2009: Bordeaux-Nizza 2-1
Serie chiusa il 30 agosto 2009: O. Marsiglia-Bordeaux 0-0
Serie aperta il 12 agosto 2018: PSG-Caen 3-0
Serie chiusa il 2 dicembre 2018: Bordeaux-PSG 2-2

Maggior numero di vittorie consecutive casalinghe

Serie aperta il 13 marzo 1974: Saint-Étienne-Nîmes 2-1
Serie chiusa il 12 settembre 1975: Saint-Étienne-PSG 1-1

Maggior numero di vittorie consecutive esterne

Serie aperta il 15 febbraio 2009: Monaco-O. Marsiglia 0-1
Serie chiusa il 22 agosto 2009: Rennes-O. Marsiglia 1-1

Minor numero di sconfitte in una stagione

Minor numero di sconfitte in casa

  • 0 sconfitte - 23 squadre

Minor numero di sconfitte in trasferta

Punti

Maggior numero di punti ottenuti in una stagione

Campionato con 2 punti per vittoria - 60 Stade Reims nel 1959-1960; Nantes nel 1965-1966
Campionato con 3 punti per vittoria - 96 Paris Saint-Germain nel 2015-2016

Maggior numero di punti di scarto tra la prima e la seconda

Campionato con 2 punti per vittoria - +11 (Saint-Étienne nel 1969-1970)
Campionato con 3 punti per vittoria - +31 Paris Saint-Germain nel 2015-2016)

Calciatori

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche aggiornate al 23 aprile 2022

Cannonieri

Numero di reti

Thumb
Con 299 reti, Delio Onnis è il più prolifico attaccante della Division 1.

Primi 22 giocatori per numero di reti segnate in Division 1/Ligue 1.[7]

  1. Argentina (bandiera) Delio Onnis (299)
  2. Francia (bandiera) Bernard Lacombe (255)
  3. Francia (bandiera) Hervé Revelli (216)
  4. Francia (bandiera) Roger Courtois (210)
  5. Francia (bandiera) Thadée Cisowski (206)
  6. Francia (bandiera) Roger Piantoni (203)
  7. Francia (bandiera) Kylian Mbappé (191)
  8. Francia (bandiera) Joseph Ujlaki (190)
  9. Francia (bandiera) Fleury Di Nallo (187)
  10. Argentina (bandiera) Carlos Bianchi (179)
  11. Svezia (bandiera) Gunnar Andersson (179)
  12. Marocco (bandiera) Hassan Akesbi (173)
  13. Francia (bandiera) Jean Baratte (169)
  14. Francia (bandiera) Just Fontaine (164)
  15. Francia (bandiera) Alain Giresse (163)
  16. Francia (bandiera) Wissam Ben Yedder (161)
  17. Francia (bandiera) André Guy (159)
  18. Francia (bandiera) Désiré Koranyi (157)
  19. Francia (bandiera) Jean-Pierre Papin (156)
  20. Francia (bandiera) Jacques Vergnes (153)

Maggior numero di gol in un campionato (dal 1932-1933)

Marcatori con almeno 30 reti in un torneo.[N 2]

Record di presenze

Classifica di presenze in Ligue 1

Lo stesso argomento in dettaglio: Classifica di presenze in Ligue 1.
Thumb
Mickaël Landreau, primatista nella graduatoria dei giocatori più presenti in massima divisione francese.

Primi 21 giocatori per numero di presenze assolute in Division 1/Ligue 1.[8]

  1. Francia (bandiera) Mickaël Landreau (618)
  2. Francia (bandiera) Jean-Luc Ettori (602)
  3. Francia (bandiera) Dominique Dropsy (596)
  4. Francia (bandiera) Dominique Baratelli (593)
  5. Francia (bandiera) Alain Giresse (587)
  6. Francia (bandiera) Sylvain Kastendeuch (577)
  7. Francia (bandiera) Patrick Battiston (558)
  8. Francia (bandiera) Steve Mandanda (554)
  9. Francia (bandiera) Jacques Novi (545)
  10. Francia (bandiera) Roger Marche (543)
  11. Francia (bandiera) Henri Michel (533)
  12. Francia (bandiera) Jean-Paul Bertrand-Demanes (531)
  13. Francia (bandiera) Robert Jonquet (521)
  14. Francia (bandiera) Florent Balmont (513)
  15. Brasile (bandiera) Vitorino Hilton (512)[N 3]
  16. Francia (bandiera) Patrice Rio (509)
  17. Francia (bandiera) Sylvain Armand (506)
  18. Francia (bandiera) François Brisson (505)
  19. Francia (bandiera) Joël Bats (504)
  20. Francia (bandiera) Albert Rust (503)
  21. Francia (bandiera) Loïc Amisse (503)

Giocatori plurivincitori

Thumb
Marco Verratti, vincitore di nove titoli con il Paris Saint-Germain e calciatore con più titoli di Ligue 1 conquistati,[9] assieme a Marquinhos.[10]
  1. Italia (bandiera) Marco Verratti
    Brasile (bandiera) Marquinhos (9)
  2. Brasile (bandiera) Juninho Pernambucano
    Brasile (bandiera) Thiago Silva
    Francia (bandiera) Grégory Coupet
    Francia (bandiera) Sidney Govou
    Francia (bandiera) Jean-Michel Larqué
    Francia (bandiera) Hervé Revelli
    Francia (bandiera) Kylian Mbappé (7)

Imbattibilità del portiere

Imbattibilità assoluta

  1. Francia (bandiera) Gaëtan Huard, 1992-1993 (Bordeaux): 1176 minuti[N 4][11]
  2. Nigeria (bandiera) Vincent Enyeama, 2013-2014 (Lilla): 1106 minuti[N 5][12]
  3. Italia (bandiera) Salvatore Sirigu, Ligue 1 2012-2013 (Paris Saint-Germain): 949 minuti[N 6][12]
  4. Francia (bandiera) Jean-Luc Ettori, 1992-1993 (Monaco): 899 minuti[N 7][12]
  5. Francia (bandiera) Bruno Martini, 1987-1988 (Auxerre): 892 minuti[N 8][12]

Altri record

Maggior numero di reti segnate in una gara

Maggior numero di gare consecutive in cui un giocatore va a segno

Esordiente più giovane

  1. Francia (bandiera) Kalman Gerencseri (15 anni, 7 mesi e 11 giorni)[13]
  2. Francia (bandiera) Laurent Paganelli (15 anni, 10 mesi e 5 giorni)
  3. Francia (bandiera) Joël Fréchet (15 anni, 10 mesi e 16 giorni)
  4. Francia (bandiera) Ayyoub Bouaddi (16 anni e 20 giorni)
  5. Madagascar (bandiera) Albert Rafetraniaina (16 anni e 27 giorni)
  6. Francia (bandiera) Neal Maupay (16 anni, 1 mese e 1 giorno)
  7. Francia (bandiera) Willem Geubbels (16 anni, 1 mese e 7 giorni)
  8. Francia (bandiera) Laurent Fournier (16 anni, 1 mese e 24 giorni)
  9. Francia (bandiera) Laurent Roussey (16 anni, 1 mese e 30 giorni)
  10. Francia (bandiera) Rayan Cherki (16 anni, 2 mesi e 2 giorni)

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.