Juninho Pernambucano

dirigente sportivo e calciatore brasiliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Juninho Pernambucano

Juninho Pernambucano, pseudonimo di Antônio Augusto Ribeiro Reis Júnior (Recife, 30 gennaio 1975), è un dirigente sportivo ed ex calciatore brasiliano, di ruolo centrocampista.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Juninho Pernambucano
Thumb
Nazionalità Brasile
Altezza178 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Termine carriera2015
Carriera
Squadre di club1
1994-1995Sport Recife24 (3)
1995-2001Vasco da Gama111 (26)
2001-2009Olympique Lione248 (74)
2009-2011Al-Gharafa39 (14)
2011-2013Vasco da Gama50 (11)
2013-2014N.Y. Red Bulls13 (0)
2014-2015Vasco da Gama21 (2)
Nazionale
1999-2006 Brasile40 (6)
Palmarès
 Confederations Cup
OroGermania 2005
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Considerato il miglior tiratore di calci di punizione della storia, detiene il record per il maggior numero di reti segnati con questo fondamentale (76).[1]

Biografia

Il soprannome Pernambucano gli è stato attribuito per distinguerlo dal quasi coetaneo Juninho Paulista; esso identifica la provenienza dalla regione brasiliana di Pernambuco, di cui Recife è la capitale.

Caratteristiche

Era un trequartista, ma poteva essere impiegato anche come mezzala destra.[2]

È da molti considerato il miglior tiratore di calci di punizione della storia, per via del suo particolare tiro dalla distanza che permetteva al pallone, dopo aver superato la barriera, di abbassarsi molto rapidamente, cogliendo di sorpresa il portiere; in totale ha realizzato 76 reti con questo fondamentale.[2]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Ha cominciato la sua carriera nella squadra della sua città, lo Sport Recife. Ha rivelato che da giovane si innamorò delle punizioni, ispirandosi a giocatori come Marcelinho Carioca e Didi.

Dopo 110 partite e 24 gol passò al Vasco da Gama, con il quale ha vinto una Coppa Libertadores, e dove nel giro di pochi anni è diventato un "fan favourite", nonostante l'addio al club sia arrivato per azioni legali da mancato aumento di stipendio.[3]

Nel 2001 si trasferisce dunque gratis al Lione, con cui realizzò 100 gol, aiutando la squadra a vincere sette titoli di Ligue 1 consecutivi. Nella partita di andata del girone della Champions League 2005-2006 contro il Real Madrid tirò una punizione da 36 metri a 126 km/h, insaccatasi nell'angolino basso sinistro della porta.

Nella partita di Ligue 1 contro l'Ajaccio del 2006 segnò su punizione da 41 metri e nella quinta giornata di Champions League 2007-2008 contro il Barcellona segnò il suo 34º gol su punizione con il Lione, da 43 metri. Juninho era il punto di forza del Lione, e capitano; infatti, oltre che farsi notare per le sue punizioni, era un ottimo uomo assist e notevole leader. Nel dicembre 2006 il giornale sportivo francese L'Équipe calcolò che il 45% dei gol del Lione provenivano da punizioni e passaggi diretti e indiretti di Juninho.[4]

Il 26 maggio 2009 in conferenza stampa Jean-Michel Aulas, presidente del Lione, annunciò di aver liberato Juninho dall'ultimo anno del contratto che lo legava alla società francese fino al 2010[5].

Il giocatore si è poi accordato con l'Al-Gharafa, club del campionato qatariota,[6] anche qui indossando la fascia da capitano. In due anni in Qatar va a segno 25 volte tra campionato e coppe, vincendo il "triplete" qatariota: (campionato, Coppa delle Stelle del Qatar e Coppa di Qatar).

Il 28 aprile 2011 è ritornato al Vasco da Gama, scegliendo la maglia numero 8[7].

Segna all'esordio (via punizione) contro il Corinthians, arrivando a quota 16 reti stagionali contro il Bahia e giocando la sua 350ª partita con la squadra contro il San Paolo.

Il 17 dicembre 2012 firma un contratto con i New York Red Bulls, con i quali esordisce il 6 marzo seguente, nella gara contro i Portland Timbers, aiutando la squadra a pareggiare per 3-3. Il 2 luglio 2013, dopo soli cinque mesi di permanenza nel club, decide di rescindere il suo contratto da Designated Player con la squadra della MLS.

Al momento dell'addio dal club americano aveva giocato 13 partite e servito 4 assist.

Dopo dieci giorni firma nuovamente un contratto con il Vasco da Gama, tornando così a vestire per la terza volta in carriera la maglia del club di Rio de Janeiro[8]. Segna nuovamente al suo "debutto" con il Vasco nel 3-1 sul Fluminense.

Il 30 gennaio 2014, dopo 16 partite, 2 gol e 7 assist nel suo terzo trascorso al club, annuncia attraverso il sito ufficiale del Vasco da Gama la sua decisione di ritirarsi dal calcio giocato.[9]

Nazionale

Nella nazionale brasiliana ha esordito il 28 marzo 1999. Nel 2005 viene convocato nella rosa che vincerà la FIFA Confederations Cup 2005. È stato inoltre convocato da Carlos Alberto Parreira per il Mondiale 2006 disputato in Germania. Nella gara dei quarti di finale contro la Francia, Juninho è stato schierato in campo da titolare, venendo sostituito nel secondo tempo da Adriano. Nella stessa rassegna iridata ha segnato il gol del vantaggio nel 2-1 contro il Giappone. Dopo il Mondiale ha lasciato la nazionale brasiliana, dichiarando di voler concedere più spazio ai giovani.

Dirigente

Il 27 maggio 2019 viene nominato nuovo direttore sportivo del Olympique Lione, tornando dopo dieci anni nel club al quale ha legato la sua carriera in Europa.[10] L'8 gennaio 2022 annuncia le sue dimissioni.[11]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1994 Brasile (bandiera) Sport RecifeA243CB00---CP+CN0+20+2265
1995A00CB20---CP+CN0+00+020
Totale Sport Recife24320--22285
1995Brasile (bandiera) Vasco da GamaA/RJ+A0+210+3CB00---CR50263
1996A/RJ+A21+153+7CB20CC30TCM614711
1997A/RJ+A21+181+4CB31SS61RJ-SP21508
1998A/RJ+A5+181+3CB40CL+CM7+01RJ-SP+CIA+CInt0+1+10+0+1366
1999A/RJ+A12+204+2CB40CL+CM2+40+1RJ-SP+SpL9+14+05211
2000A/RJ+CJH8+282+7CB10CM122RJ-SP+cmc8+406111
2001A/RJ+A--CB--CL+CM----00
2001-2002Francia (bandiera) Olympique LioneD1295CF+CdL2+20UCL+CU4+40---415
2002-2003L13113CF+CdL1+10UCL+CU6+20SF104213
2003-2004L13210CF+CdL3+02UCL105SF104617
2004-2005L13213CF+CdL2+11+0UCL92SF104516
2005-2006L1329CF+CdL4+01UCL84SF004414
2006-2007L13110CF+CdL2+21+0UCL71SF004212
2007-2008L1328CF+CdL4+22+0UCL83SF004613
2008-2009L1297CF+CdL1+10UCL73SF003810
Totale Olympique Lione2487519+97+0651830344100
2009-2010Qatar (bandiera) Al-GharafaQSL206SJC+QSC+EQC4+?+13+?+0ACL60CPC2033+9+
2010-2011QSL198SJC+QSC+EQC3+?+31+?+1ACL50CPC2232+12+
Totale Al-Gharafa391411+5+1104265+21+
2011-2012Brasile (bandiera) Vasco da GamaA/RJ+A0+214CB00CS51---265
2012-2013A/RJ+A13+294+7CB--CL72---4913
2013-2014Stati Uniti (bandiera) New York Red BullsMLS130USOC20------150
2014-2015Brasile (bandiera) Vasco da GamaA/RJ+A0+212CB10------222
Totale Vasco da Gama80+19115+3915146837736970
Totale carriera5951465613122264611819196
Chiudi

Presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
28-3-1999SeulCorea del Sud Corea del Sud (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 65’ 65’
31-3-1999TokyoGiappone Giappone (bandiera)0 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
7-9-1999Porto AlegreBrasile Brasile (bandiera)4 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ingresso al 71’ 71’
9-10-1999AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
23-2-2000BangkokThailandia Thailandia (bandiera)0 – 7Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 47’ 47’
8-10-2000MaracaiboVenezuela Venezuela (bandiera)0 – 6Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2002-Uscita al 80’ 80’
15-11-2000San PaoloBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Colombia (bandiera) ColombiaQual. Mondiali 2002-Ingresso al 70’ 70’
12-7-2001CaliMessico Messico (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileCoppa America 2001 - 1º turno-Ingresso al 63’ 63’
15-7-2001CaliBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Perù (bandiera) PerùCoppa America 2001 - 1º turno-Ingresso al 58’ 58’
18-7-2001CaliBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Paraguay (bandiera) ParaguayCoppa America 2001 - 1º turno-Ingresso al 55’ 55’
23-7-2001ManizalesHonduras Honduras (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera) BrasileCoppa America 2001 - Quarti di finale-Ingresso al 46’ 46’
12-2-2003CantonCina Cina (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 74’ 74’
30-4-2003GuadalajaraMessico Messico (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 50’ 50’
12-10-2003LeicesterGiamaica Giamaica (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 68’ 68’
19-11-2003CuritibaBrasile Brasile (bandiera)3 – 3Uruguay (bandiera) UruguayQual. Mondiali 2006-Ingresso al 79’ 79’
31-3-2004AsunciónParaguay Paraguay (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2006-Ingresso al 63’ 63’
28-4-2004BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 4Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 61’ 61’
20-5-2004Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)0 – 0Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 80’ 80’
2-6-2004Belo HorizonteBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaQual. Mondiali 2006-Uscita al 73’ 73’
6-6-2004Santiago del CileCile Cile (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2006-Uscita al 85’ 85’
18-8-2004Port-au-PrinceHaiti Haiti (bandiera)0 – 6Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
4-9-2004San PaoloBrasile Brasile (bandiera)3 – 1Bolivia (bandiera) BoliviaQual. Mondiali 2006-Uscita al 60’ 60’
8-9-2004BerlinoGermania Germania (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 61’ 61’
9-10-2004MaracaiboVenezuela Venezuela (bandiera)2 – 5Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2006-Uscita al 62’ 62’
17-11-2004QuitoEcuador Ecuador (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2006-Uscita al 74’ 74’
9-2-2005Hong KongHong Kong Hong Kong (bandiera)1 – 7Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 67’ 67’
27-3-2005GoiâniaBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Perù (bandiera) PerùQual. Mondiali 2006-Uscita al 46’ 46’
16-6-2005LipsiaBrasile Brasile (bandiera)3 – 0Grecia (bandiera) GreciaConf. Cup 2005 - 1º turno1Ingresso al 77’ 77’
19-6-2005HannoverMessico Messico (bandiera)1 – 0Brasile (bandiera) BrasileConf. Cup 2005 - 1º turno-Ingresso al 76’ 76’
29-6-2005Francoforte sul MenoBrasile Brasile (bandiera)4 – 1Argentina (bandiera) ArgentinaConf. Cup 2005 - Finale-Ingresso al 90’ 90’
17-8-2005SpalatoCroazia Croazia (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 66’ 66’
4-9-2005BrasiliaBrasile Brasile (bandiera)5 – 0Cile (bandiera) CileQual. Mondiali 2006-Ingresso al 66’ 66’
9-10-2005La PazBolivia Bolivia (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 20061Uscita al 79’ 79’
12-10-2005BelémBrasile Brasile (bandiera)3 – 0Venezuela (bandiera) VenezuelaQual. Mondiali 2006-Ingresso al 68’ 68’
12-11-2005Abu DhabiEmirati Arabi Uniti Emirati Arabi Uniti (bandiera)0 – 8Brasile (bandiera) BrasileAmichevole2Ingresso al 59’ 59’ Ammonizione
1-3-2006MoscaRussia Russia (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Ingresso al 73’ 73’
4-6-2006GinevraBrasile Brasile (bandiera)4 – 0Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaAmichevole1Ingresso al 64’ 64’
22-6-2006DortmundGiappone Giappone (bandiera)1 – 4Brasile (bandiera) BrasileMondiali 2006 - 1º turno1
27-6-2006DortmundBrasile Brasile (bandiera)3 – 0Ghana (bandiera) GhanaMondiali 2006 - Ottavi di finale-Ingresso al 61’ 61’
1-7-2006Francoforte sul MenoBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Francia (bandiera) FranciaMondiali 2006 - Quarti di finale-Uscita al 63’ 63’
Totale Presenze 40 Reti 6
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni statali

Sport: 1994
Sport: 1994
Vasco da Gama: 1998

Competizioni interstatali

Vasco da Gama: 1999

Competizioni nazionali

Vasco da Gama: 1997, 2000
Lione: 2001-2002, 2002-2003, 2003-2004, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008
Lione: 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007
Lione: 2007-2008
Al-Gharafa: 2010, 2011
Al-Gharafa: 2009-2010

Competizioni internazionali

Vasco da Gama: 1998
Vasco da Gama: 2000

Nazionale

Germania 2005

Individuale

2000
Squadra ideale della Ligue 1: 2004, 2005, 2006
Miglior giocatore della Ligue 1: 2006

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.