Division 1 1960-1961

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Division 1 1960-1961 è stata la 23ª edizione della massima serie del campionato francese di calcio, disputato tra il 20 agosto 1960 e il 4 giugno 1961 e concluso con la vittoria del Monaco, al suo primo titolo.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Division 1 1960-1961
Competizione Division 1
Sport Calcio
Edizione 23ª
Organizzatore LFP
Date dal 20 agosto 1960
al 4 giugno 1961
Luogo  Francia
Partecipanti 20
Formula Girone unico
Sito web lfp.fr
Risultati
Vincitore Monaco
(1º titolo)
Retrocessioni Grenoble
Limoges
Valenciennes
AS Troyes-Sav.
Statistiche
Miglior marcatore Roger Piantoni (28)
Incontri disputati 380
Gol segnati 1 196 (3,15 per incontro)
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Roger Piantoni (Stade Reims), con 28 reti.

Stagione

Avvenimenti

Vincendo le prime sei gare, il Monaco prese il comando della classifica a partire dalla terza giornata[1]; l'interruzione della serie positiva alla settima giornata permise al RC Paris di raggiungere i monegaschi[2], che poi saranno sorpassati dopo due settimane[3]. Inseguiti dal Monaco stesso e dallo Stade Reims, i parigini arrivarono fino a +6 dalle inseguitrici, concludendo il girone di andata con quattro punti vantaggio su un Monaco in rimonta.[4]

Dalla ventunesima giornata i monegaschi accelerarono il passo, agganciando dapprima la capolista[5] e poi sorpassandola alla venticinquesima[6]. Da quel momento le due squadre si diedero battaglia per il comando della classifica, arrivando pari alla vigilia dell'ultima giornata[7]: il pareggio del RC Paris contro un Le Havre privo di obiettivi da raggiungere consegnò il primo titolo nazionale al Monaco, che sconfisse in casa il Valenciennes.[8]

In seguito a questo risultato, il VA medesimo retrocesse in Division 2, in contemporanea con il Limoges e il Grenoble. A chiudere la classifica fu l'AS Troyes-Sav., che occupava l'ultimo posto in solitaria dalla quinta giornata.[9]

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS MR
1.Monaco 5738265777421,833
2.RC Paris 56382310593571,632
3.Stade Reims 50382341178441,773
4.Rouen 46382141356421,333
5.Saint-Étienne 433816111160541,111
6.Nîmes 42381781370611,148
7.Angers 40381681464561,143
8.FC Nancy 393813131255521,058
9.Sedan-Torcy 38381581564631,016
10.Lens 37381491550540,926
11.Le Havre 363813101561620,984
12.Tolosa 363813101549580,845
13.Nizza 34381381766730,904
14.Rennes 343812101652590,881
15.Olympique Lione 34381381760710,845
16.Stade Français 32381281852590,881
17.Grenoble 31388151547550,855
18.Limoges 30381181955690,797
19.Valenciennes 30381262035570,614
20.AS Troyes-Sav. 15385528521080,481
Chiudi

Legenda:

      Campione di Francia e ammessa alla Coppa dei Campioni 1961-1962
      Ammesse alla Coppa delle Coppe 1961-1962
      Ammesso in Coppa delle Fiere 1961-1962
      Retrocesse in Division 2 1961-1962

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Association Sportive de Monaco Football Club 1960-1961.
Ulteriori informazioni Formazione tipo, Giocatori (presenze) ...
Formazione tipo Giocatori (presenze)[10]
Francia (bandiera) Yvan Garofalo (31)
Francia (bandiera) Marcel Nowak (34)
Francia (bandiera) Raymond Kaelbel (26)
Francia (bandiera) Georges Thomas (23)
Francia (bandiera) Henri Biancheri (37)
Francia (bandiera) François Ludo (37)
Francia (bandiera) Théodore Szkudlapski (37)
Francia (bandiera) Serge Roy (32)
Francia (bandiera) Lucien Cossou (24)
Paesi Bassi (bandiera) Bart Carlier (33)
Francia (bandiera) Michel Hidalgo (33)
Altri giocatori: André Hess (27), Djibrill Karimou (27), Georges Casolari (10), Henri Alberto (5), Jean-Claude Hernandez (2)
Chiudi

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Monaco, RC Paris ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
RC ParisMonaco
RC
Paris
Monaco
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª
Chiudi

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Monaco (26)
  • Minor numero di sconfitte: RC Paris (5)
  • Migliore attacco: RC Paris (93)
  • Miglior difesa: Monaco, Rouen (42)
  • Miglior differenza reti: RC Paris (+36)
  • Maggior numero di pareggi: Grenoble (15)
  • Minor numero di pareggi: Stade Reims e Rouen (4)
  • Maggior numero di sconfitte: Troyes (28)
  • Minor numero di vittorie: Troyes (5)
  • Peggior attacco: Valenciennes (35)
  • Peggior difesa: Troyes (108)
  • Peggior differenza reti: Troyes (-56)

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Gol Giocatore Squadra
28 Francia (bandiera) Roger Piantoni Stade Reims
23 Francia (bandiera) Antoine Keller Troyes
21 Marocco (bandiera) Hassan Akesbi Nîmes
21 Francia (bandiera) Joseph Ujlaki RC Paris
20 Francia (bandiera) Héctor De Bourgoing Nizza
20 Francia (bandiera) Jacques Faivre Rennes
18 Francia (bandiera) Lucien Cossou Monaco
17 Francia (bandiera) Yvon Douis Le Havre
16 Francia (bandiera) Mohamed Salem Sedan-Torcy
15 Francia (bandiera) Nestor Combin Olympique Lione
15 Argentina (bandiera) Alberto Muro FC Nancy
15 Francia (bandiera) Jean-Jacques Marcel RC Paris
15 Svizzera (bandiera) Norbert Eschmann Stade Français
Chiudi

Percorso dei club nelle coppe europee

Ulteriori informazioni Club, Competizione ...
Club Competizione Risultato Ultimo avversario
Stade Reims Coppa dei Campioni Ottavi di finale Inghilterra (bandiera) Burnley (0-2; 3-2)
Olympique Lione Coppa delle Fiere Ottavi di finale Germania (bandiera) Colonia (1-3; 2-1)
Chiudi

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.