Timeline
Chat
Prospettiva
Statistiche del Giro d'Italia
lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Al 2025, sono state corse centootto edizioni del Giro d'Italia. Di seguito sono riportate le statistiche relative alla corsa, aggiornate all'edizione in corso del 2025.

Statistiche generali
Ulteriori informazioni Descrizione, Record ...
Descrizione | Record | Ciclista/Edizione/Sede |
---|---|---|
Classifica generale | ||
Maggior numero di edizioni vinte | 5 | ![]() ![]() ![]() |
Maggior numero di edizioni vinte consecutivamente | 3 | ![]() ![]() ![]() |
Età del vincitore più anziano | 34 anni, 180 giorni[2][3] | ![]() |
Età del vincitore più giovane | 20 anni, 268 giorni[2][3] | ![]() |
Maggior tempo trascorso tra due Giri vinti da uno stesso corridore | 9 anni | ![]() |
Maggior distacco fra primo e secondo classificato | 1h57'26" | ![]() ![]() |
Minor distacco fra primo e secondo classificato | 11"[4] | ![]() ![]() |
Maggior numero di podi | 9[2] | ![]() |
Maggior numero di podi consecutivi | 5 | ![]() |
Maggior numero di piazzamenti Top 10 | 13[5] | ![]() |
Leader delle classifiche finali | ||
Maggior numero di giorni da leader della classifica generale | 79 | ![]() |
Leader dall'inizio alla fine di una edizione | 4 ciclisti[2] | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Maggior numero di giorni da leader senza aver mai vinto il Giro | 16 | ![]() |
Maggior numero di giorni da leader senza aver vinto una tappa. | 15 | ![]() |
Vincitori senza aver mai guidato la classifica generale prima dell'ultima tappa | 1 | ![]() |
Maggior numero di vittorie nella classifica degli scalatori | 7[2] | ![]() |
Maggior numero di vittorie nella classifica a punti | 4 | ![]() ![]() |
Maggior numero di vittorie nella classifica per il miglior giovane | 2 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Maggior numero di vittorie nella classifica della combattività | 2 | ![]() ![]() ![]() |
Maggior numero di triplette classifica generale-scalatori-a punti nella stessa edizione | 1 | ![]() |
Maggior numero di doppiette classifica generale-scalatori nella stessa edizione | 3 | ![]() |
Maggior numero di doppiette classifica generale-a punti nella stessa edizione | 2 | ![]() ![]() |
Maggior numero di doppiette classifica generale-giovani nella stessa edizione | 1 | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Vincitori del Giro d'Italia dopo aver vinto la classifica giovani in edizioni precedenti | 3 ciclisti[6] | ![]() ![]() ![]() |
Vincitori del Giro d'Italia e del Tour de France nello stesso anno | 8 ciclisti | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Partecipanti | ||
Numero di partecipanti più alto | 298[2] | 1928 |
Numero di partecipanti più basso | 56 | 1912 |
Numero di corridori al termine più basso | 8[2] | 1914 (su 81 partiti) |
Maggior numero di partecipazioni | 18[2][7] | ![]() ![]() |
Maggior numero di partecipazioni consecutive | 17 | ![]() |
Maggior numero di partecipazioni portate a termine | 16 | ![]() |
Maggior numero di partecipazioni consecutive portate a termine | 14 | ![]() |
Età del partecipante più anziano | 46 anni[2] | ![]() |
Vincitori di tappa | ||
Maggior numero di tappe vinte in assoluto | 42[2] | ![]() |
Maggior numero di tappe vinte in un Giro | 12 | ![]() |
Maggior numero di tappe vinte consecutivamente in un Giro | 8[2] | ![]() |
Età del vincitore di tappa più anziano | 38 anni e 7 giorni | ![]() |
Età del vincitore di tappa più giovane | 19 anni e 299 giorni | ![]() |
Percorso e tappe | ||
Giro più lungo | 4 337 km[2] | 1954 |
Giro più corto | 2 448 km[2] | 1909 |
Tappa più lunga | 430 km[2] | 1914 (Lucca > Roma) |
Tappa più corta (escluse le gare a cronometro) | 31 km | 1987 (Sanremo > San Romolo) |
Cronometro più lunga | 81 km | 1951 (Perugia > Terni) |
Cronometro più corta | 1 km | 1986 (Palermo) |
Fuga più lunga | 350 km[2][8] | ![]() |
Media record di una tappa in linea | 51,234 km/h | Settima tappa del 2020 |
Media record di una tappa a cronometro (oltre 15 km) | 58.831 km/h | Prima tappa del 2020 |
Media record di una tappa a cronometro (meno di 15 km) | 58.874 km/h | Prologo del 2001 |
Sede di tappa più frequente | 144 | Milano |
Sede di partenza più frequente | 60 | Roma |
Sede di arrivo più frequente | 89 | Milano |
Chiudi
Remove ads
Classifica generale
Riepilogo
Prospettiva

Vincitori
Classifica dei singoli corridori vincitori della classifica generale.[9]
Nell'edizione del 1912 la classifica generale si delineò a livello di competizione a squadre.
Ulteriori informazioni Vittorie, Ciclista ...
Chiudi
Vittorie per nazione
Elenco delle vittorie per nazione della classifica generale finale.
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. | Nazione | Vittorie | Ciclisti vincitori | Ultimo successo |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
69 | 42+1[11] | 2016 |
2 | ![]() |
7 | 3 | 1978 |
3 | ![]() |
6 | 3 | 1989 |
4 | ![]() |
4 | 2 | 2015 |
5 | ![]() |
3 | 3 | 1995 |
![]() |
3 | 3 | 2009 | |
7 | ![]() |
2 | 1 | 1959 |
![]() |
2 | 2 | 2020 | |
![]() |
2 | 2 | 2021 | |
![]() |
2 | 2 | 2024 | |
11 | ![]() |
1 | 1 | 1971 |
![]() |
1 | 1 | 1987 | |
![]() |
1 | 1 | 1988 | |
![]() |
1 | 1 | 2012 | |
![]() |
1 | 1 | 2017 | |
![]() |
1 | 1 | 2019 | |
![]() |
1 | 1 | 2022 |
Chiudi
Vincitori più anziani
Classifica dei vincitori più anziani del Giro. Si riporta l'età nel giorno della vittoria finale.[2][3]
Ulteriori informazioni Pos., Ciclista ...
Pos. | Ciclista | Anno | Età |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 1955 | 34 anni, 180 giorni |
2 | ![]() | 1995 | 34 anni, 69 giorni |
3 | ![]() | 1953 | 33 anni, 261 giorni |
4 | ![]() | 1976 | 33 anni, 257 giorni |
5 | ![]() | 2023 | 33 anni, 211 giorni |
6 | ![]() | 2018 | 33 anni, 7 giorni |
7 | ![]() | 1984 | 32 anni, 357 giorni |
8 | ![]() | 1952 | 32 anni, 267 giorni |
9 | ![]() | 2010 | 32 anni, 185 giorni |
10 | ![]() | 2015 | 32 anni, 176 giorni |
Chiudi
Vincitori più giovani
Classifica dei vincitori più giovani del Giro. Si riporta l'età nel giorno della vittoria finale.[2][3]
Ulteriori informazioni Pos., Ciclista ...
Pos. | Ciclista | Anno | Età |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 1940 | 20 anni, 268 giorni |
2 | ![]() | 1930 | 21 anni, 43 giorni |
3 | ![]() | 1979 | 21 anni, 257 giorni |
4 | ![]() | 1936 | 21 anni, 325 giorni |
5 | ![]() | 1962 | 22 anni, 150 giorni |
6 | ![]() | 2004 | 22 anni, 254 giorni |
7 | ![]() | 1925 | 22 anni, 290 giorni |
8 | ![]() | 1937 | 22 anni, 317 giorni |
9 | ![]() | 1968 | 22 anni, 361 giorni |
10 | ![]() | 1931 | 23 anni, 82 giorni |
Chiudi
Distacchi in classifica
Minori distacchi tra primo e secondo classificato della graduatoria generale finale.[4]
Ulteriori informazioni Distacco, Vincitore ...
Distacco | Vincitore | Secondo classificato | Anno |
---|---|---|---|
11" | ![]() | ![]() | 1948 |
12" | ![]() | ![]() | 1974 |
13" | ![]() | ![]() | 1955 |
14" | ![]() | ![]() | 2023 |
16" | ![]() | ![]() | 2012[12] |
Chiudi
Podi
Classifica dei corridori con il maggior numero di podi.[2]
Ulteriori informazioni Pos., Ciclista ...
Pos. | Ciclista | N. | Ripartizione dei podi al Giro |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 9 | 3 vittorie; 2 secondi posti; 4 terzi posti |
2 | ![]() | 7 | 5 vittorie; 2 secondi posti; 0 terzi posti |
3 | ![]() | 7 | 3 vittorie; 4 secondi posti; 0 terzi posti |
4 | ![]() | 7 | 2 vittorie; 1 secondo posto; 4 terzi posti |
5 | ![]() | 6 | 5 vittorie; 1 secondo posto; 0 terzi posti |
6 | ![]() | 6 | 3 vittorie; 2 secondi posti; 1 terzo posto |
7 | ![]() | 6 | 2 vittorie; 2 secondi posti; 2 terzi posti |
![]() | 6 | 2 vittorie; 2 secondi posti; 2 terzi posti | |
9 | ![]() | 6 | 1 vittoria; 3 secondi posti; 2 terzi posti |
10 | ![]() | 5 | 5 vittorie; 0 secondi posti; 0 terzi posti |
11 | ![]() | 5 | 3 vittorie; 2 secondi posti; 0 terzi posti |
Chiudi
Remove ads
Classifica scalatori
Riepilogo
Prospettiva

Vincitori
Elenco dei corridori vincitori della classifica di miglior scalatore.
Ulteriori informazioni N., Atleta ...
N. | Atleta | Anno (Posizione in classifica generale) |
---|---|---|
7 | ![]() | 1935 (7º), 1936 (1º), 1937 (1º), 1939 (2º), 1940 (9º), 1946 (1º), 1947 (2º) |
4 | ![]() | 1971 (39º), 1972 (2º), 1973 (8º), 1974 (5º) |
3 | ![]() | 1948 (ritirato), 1949 (1º), 1954 (4º) |
![]() | 1964 (10º), 1965 (7º), 1966 (8º) | |
![]() | 1979 (15º), 1980 (25º), 1981 (9º) | |
![]() | 1990 (12º), 1992 (2º), 1993 (3º) | |
2 | ![]() | 1952 (9º), 1957 (5º) |
![]() | 1956[13] (1º), 1959 (1º) | |
![]() | 1961 (15º), 1963 (6º) | |
![]() | 1975[14] (14º), 1976 (21º) | |
![]() | 1982 (4º), 1983 (9º) | |
![]() | 1995 (20º), 1996 (46º) | |
![]() | 1997 (15º), 1999 (23º) | |
![]() | 2001 (46º), 2003 (35º) | |
![]() | 2009 (5º), 2011 (26º) | |
1 | ![]() | 1933 (1º) |
![]() | 1934 (6º) | |
![]() | 1938 (1º) | |
![]() | 1950 (1º) | |
![]() | 1951 (7º) | |
![]() | 1953 (3º) | |
![]() | 1955 (3º) | |
![]() | 1956[13] (ritirato) | |
![]() | 1958 (2º) | |
![]() | 1960 (11º) | |
![]() | 1962 (12º) | |
![]() | 1967 (11º) | |
![]() | 1968 (1º) | |
![]() | 1969 (2º) | |
![]() | 1970 (3º) | |
![]() | 1975[14] (2º) | |
![]() | 1977 (31º) | |
![]() | 1978 (10º) | |
![]() | 1984 (2º) | |
![]() | 1985 (19º) | |
![]() | 1986 (10º) | |
![]() | 1987 (2º) | |
![]() | 1988 (1º) | |
![]() | 1989 (18º) | |
![]() | 1991 (23º) | |
![]() | 1994 (15º) | |
![]() | 1998 (1º) | |
![]() | 2000 (2º) | |
![]() | 2002 (19º) | |
![]() | 2004 (36º) | |
![]() | 2005 (3º) | |
![]() | 2006 (7º) | |
![]() | 2007 (14º) | |
![]() | 2008 (6º) | |
![]() | 2010 (50º) | |
![]() | 2012 (60º) | |
![]() | 2013 (44º) | |
![]() | 2014 (61º) | |
![]() | 2015 (18º) | |
![]() | 2016 (25º) | |
![]() | 2017 (17°) | |
![]() | 2018 (1º) | |
![]() | 2019 (16º) | |
![]() | 2020 (33°) | |
![]() | 2021 (58°) | |
![]() | 2022 (21°) | |
![]() | 2023 (5°) | |
![]() | 2024 (1°) |
Chiudi
Vittorie per nazione
Elenco delle vittorie per nazione della classifica finale di miglior scalatore.
Ulteriori informazioni N., Nazione ...
N. | Nazione | Ciclisti vincitori | Ultimo successo |
---|---|---|---|
39 | ![]() | 22 | 2019 |
17 | ![]() | 13 | 2017 |
6 | ![]() | 5 | 1983 |
6 | ![]() | 4 | 2014 |
6 | ![]() | 5 | 2023 |
3 | ![]() | 3 | 1994 |
2 | ![]() | 1 | 1959 |
2 | ![]() | 2 | 2018 |
1 | ![]() | 1 | 1988 |
1 | ![]() | 1 | 2002 |
1 | ![]() | 1 | 2004 |
1 | ![]() | 1 | 2005 |
1 | ![]() | 1 | 2010 |
1 | ![]() | 1 | 2020 |
1 | ![]() | 1 | 2022 |
1 | ![]() | 1 | 2024 |
Chiudi
Remove ads
Classifica a punti
Riepilogo
Prospettiva

Vincitori
Elenco dei corridori vincitori della classifica a punti.
Ulteriori informazioni N., Atleta ...
N. | Atleta | Anno (Posizione in classifica generale) |
---|---|---|
4 | ![]() | 1976 (4º), 1977 (2º), 1978 (3º), 1982 (8º) |
4 | ![]() | 1979 (1º), 1980 (7º), 1981 (3º), 1983 (1º) |
3 | ![]() | 1972 (7º), 1974 (11º), 1975 (4º) |
3 | ![]() | 1985 (22º), 1987 (9º), 1988 (65º) |
3 | ![]() | 1992 (126º), 1997 (89º), 2002 (100º) |
2 | ![]() | 1969 (10º), 1970 (7º) |
2 | ![]() | 1968 (1º), 1973 (1º) |
2 | ![]() | 2005 (38º), 2006 (56º) |
2 | ![]() | 2015 (137º), 2016 (109º) |
2 | ![]() | 2020 (121º), 2022 (130º) |
2 | ![]() | 2023 (103º), 2024 (118º) |
1 | ![]() | 1966 (1º) |
1 | ![]() | 1967 (18º) |
1 | ![]() | 1984 (98º) |
1 | ![]() | 1986 (99º) |
1 | ![]() | 1989 (110º) |
1 | ![]() | 1990 (1º) |
1 | ![]() | 1991 (2º) |
1 | ![]() | 1993 (80º) |
1 | ![]() | 1994 (44º) |
1 | ![]() | 1995 (1º) |
1 | ![]() | 1996 (62º) |
1 | ![]() | 1998 (35º) |
1 | ![]() | 1999 (4º) |
1 | ![]() | 2000 (57º) |
1 | ![]() | 2001 (94º) |
1 | ![]() | 2003 (1º) |
1 | ![]() | 2004 (97º) |
1 | ![]() | 2007 (1º) |
1 | ![]() | 2008 (70º) |
1 | ![]() | 2009 (1º) |
1 | ![]() | 2010 (5º) |
1 | ![]() | 2011 (1º) |
1 | ![]() | 2012 (2º) |
1 | ![]() | 2013 (127º) |
1 | ![]() | 2014 (140º) |
1 | ![]() | 2017 (129º) |
1 | ![]() | 2018 (132º) |
1 | ![]() | 2019 (122º) |
1 | ![]() | 2021 (117º) |
Chiudi
Vittorie per nazione
Elenco delle vittorie per nazione della classifica finale a punti.
Ulteriori informazioni N., Nazione ...
N. | Nazione | Ciclisti vincitori | Ultimo successo |
---|---|---|---|
35 | ![]() | 23 | 2024 |
5 | ![]() | 2 | 1975 |
4 | ![]() | 3 | 2022 |
3 | ![]() | 1 | 1988 |
2 | ![]() | 2 | 1995 |
2 | ![]() | 2 | 2009 |
1 | ![]() | 1 | 1994 |
1 | ![]() | 1 | 2010 |
1 | ![]() | 1 | 2012 |
1 | ![]() | 1 | 2013 |
1 | ![]() | 1 | 2017 |
1 | ![]() | 1 | 2019 |
1 | ![]() | 1 | 2021 |
Chiudi
Remove ads
Classifica giovani
Riepilogo
Prospettiva

Vincitori
Elenco dei corridori vincitori della classifica di miglior giovane.
Ulteriori informazioni N., Atleta ...
N. | Atleta | Anno (Posizione in classifica generale) |
---|---|---|
2 | ![]() | 1989 (11º), 1990 (4º) |
2 | ![]() | 1992 (7º), 1993 (5º) |
2 | ![]() | 2016 (6°), 2017 (8°) |
2 | ![]() | 2018 (3°), 2019 (7°) |
1 | ![]() | 1976 (7º) |
1 | ![]() | 1977 (9º) |
1 | ![]() | 1978 (15º) |
1 | ![]() | 1979 (5º) |
1 | ![]() | 1980 (4º) |
1 | ![]() | 1981 (11º) |
1 | ![]() | 1982 (9º) |
1 | ![]() | 1983 (15º) |
1 | ![]() | 1984 (21º) |
1 | ![]() | 1985 (10º) |
1 | ![]() | 1986 (8º) |
1 | ![]() | 1987 (15º) |
1 | ![]() | 1988 (9º) |
1 | ![]() | 1991 (3º) |
1 | ![]() | 1994 (1º) |
1 | ![]() | 2007 (2º) |
1 | ![]() | 2008 (6º) |
1 | ![]() | 2009 (10º) |
1 | ![]() | 2010 (7º) |
1 | ![]() | 2011 (5º) |
1 | ![]() | 2012 (7º) |
1 | ![]() | 2013 (5º) |
1 | ![]() | 2014 (1º) |
1 | ![]() | 2015 (2º) |
1 | ![]() | 2020 (1º) |
1 | ![]() | 2021 (1º) |
1 | ![]() | 2022 (10º) |
1 | ![]() | 2023 (3º) |
1 | ![]() | 2024 (5º) |
Chiudi
Vittorie per nazione
Elenco delle vittorie per nazione della classifica finale di miglior giovane.
Ulteriori informazioni N., Nazione ...
N. | Nazione | Ciclisti vincitori | Ultimo successo |
---|---|---|---|
15 | ![]() | 15 | 2024 |
6 | ![]() | 5 | 2021 |
3 | ![]() | 2 | 1994 |
3 | ![]() | 3 | 2017 |
2 | ![]() | 1 | 1990 |
1 | ![]() | 1 | 1980 |
1 | ![]() | 1 | 1984 |
1 | ![]() | 1 | 2009 |
1 | ![]() | 1 | 2010 |
1 | ![]() | 1 | 2011 |
1 | ![]() | 1 | 2020 |
1 | ![]() | 1 | 2022 |
1 | ![]() | 1 | 2023 |
Chiudi
Remove ads
Vittorie di tappa
Riepilogo
Prospettiva
Vincitori
Elenco dei corridori con il maggior numero di tappe vinte al Giro d'Italia.[2][15]
Statistiche aggiornate all'edizione 2023.
Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Pos. | Nome | Vittorie | Anni |
---|---|---|---|
1 | ![]() | 42 | 1989 (1), 1990 (2), 1991 (3), 1992 (4), 1995 (2), 1996 (4), 1997 (5), 1998 (4), 1999 (4), 2000 (1), 2001 (4), 2002 (6), 2003 (2) |
2 | ![]() | 41 | 1925 (1), 1926 (6), 1927 (12), 1928 (6), 1929 (8), 1931 (2), 1933 (6) |
3 | ![]() | 31 | 1930 (2), 1931 (4), 1932 (6), 1933 (3), 1934 (10), 1935 (5), 1937 (1) |
4 | ![]() | 30 | 1913 (1), 1914 (1), 1919 (7), 1921 (4), 1922 (1), 1923 (8), 1925 (6), 1926 (2) |
5 | ![]() | 25 | 1967 (2), 1968 (4), 1969 (4), 1970 (3), 1972 (4), 1973 (6), 1974 (2) |
6 | ![]() | 24 | 1978 (3), 1979 (3), 1980 (7), 1981 (3), 1982 (3), 1983 (3), 1985 (2) |
7 | ![]() | 23 | 1973 (1), 1976 (3), 1978 (4), 1979 (3), 1980 (1), 1981 (1), 1982 (2), 1984 (4), 1985 (3), 1986 (1) |
8 | ![]() | 22 | 1940 (1), 1946 (3), 1947 (3), 1948 (2), 1949 (3), 1951 (2), 1952 (3), 1953 (3), 1954 (1), 1955 (1) |
![]() | 22 | 1972 (4), 1973 (3), 1974 (1), 1975 (7), 1976 (4), 1979 (3) | |
![]() | 22[16] | 2003 (6), 2004 (9), 2005 (4), 2009 (2), 2011 (1) | |
11 | ![]() | 21 | 1964 (4), 1965 (1), 1966 (2), 1967 (1), 1968 (2), 1969 (2), 1970 (4), 1971 (1), 1974 (3), 1975 (1) |
12 | ![]() | 20 | 1933 (2), 1934 (3), 1935 (4), 1936 (10), 1937 (1) |
![]() | 20 | 1956 (4), 1957 (4), 1958 (3), 1959 (3), 1960 (3), 1961 (3) | |
14 | ![]() | 17 | 1935 (1), 1936 (3), 1937 (4), 1939 (4), 1940 (2), 1947 (2), 1950 (1) |
![]() | 17 | 1938 (1), 1939 (1), 1940 (4), 1946 (1), 1947 (3), 1948 (2), 1949 (3), 1950 (1), 1951 (1) | |
![]() | 17 | 2008 (2), 2009 (4), 2011 (3), 2012 (3), 2013 (5), 2022 (1), 2023 (1) | |
17 | ![]() | 16 | 1981 (1), 1982 (1), 1983 (2), 1984 (1), 1986 (5), 1987 (1), 1988 (2), 1992 (2), 1993 (1) |
18 | ![]() | 15 | 1930 (1), 1932 (1), 1935 (4), 1936 (5), 1937 (1), 1938 (3) |
![]() | 15 | 1951 (2), 1952 (3), 1953 (1), 1954 (4), 1957 (5) | |
![]() | 15 | 1966 (1), 1968 (1), 1969 (4), 1970 (2), 1971 (3), 1972 (1), 1973 (1), 1974 (1), 1977 (1) | |
![]() | 15 | 1982 (3), 1984 (4), 1985 (3), 1986 (1), 1987 (1), 1988 (1), 1989 (2) | |
22 | ![]() | 13 | 1919 (1), 1920 (4), 1921 (3), 1922 (2), 1925 (2), 1929 (1) |
![]() | 13 | 1936 (1), 1937 (2), 1938 (2), 1939 (2), 1940 (4), 1946 (1), 1950 (1) | |
![]() | 13 | 1946 (3), 1947 (2), 1948 (2), 1949 (2), 1950 (2), 1952 (1), 1953 (1) | |
![]() | 13 | 1970 (1), 1971 (2), 1973 (1), 1974 (3), 1975 (3), 1976 (3) | |
![]() | 13 | 1981 (2), 1982 (1), 1983 (2), 1984 (2), 1987 (3), 1993 (2), 1994 (1) | |
27 | ![]() | 12 | 1959 (4), 1960 (3), 1961 (3), 1962 (2) |
![]() | 12 | 1981 (1), 1983 (3), 1984 (1), 1985 (2), 1987 (3), 1988 (2) | |
![]() | 12 | 2002 (2), 2003 (2), 2004 (1), 2005 (3), 2006 (3), 2007 (1) | |
Chiudi
Il primato di vittorie di tappa in una singola edizione del Giro appartiene ad Alfredo Binda, che vinse 12 tappe nel 1927.
Il primato di vittorie di tappa consecutive appartiene sempre ad Alfredo Binda, che nel 1929 ne vinse 8.[2]
Vittorie per nazione
Elenco delle vittorie di tappa per nazione aggiornato al 20 maggio 2025.[17]
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Pos. | Nazione | N. vittorie | N. ciclisti | Ultimo successo |
---|---|---|---|---|
1 | ![]() | 1292 | 387 | 2024 |
2 | ![]() | 171 | 51 | 2025 |
3 | ![]() | 116[18] | 56 | 2025 |
4 | ![]() | 79[18] | 48 | 2024 |
5 | ![]() | 57 | 25 | 2021 |
6 | ![]() | 43 | 23 | 2024 |
7 | ![]() | 42 | 22 | 2025 |
8 | ![]() | 37 | 11 | 2025 |
9 | ![]() | 35 | 21 | 2025 |
10 | ![]() | 34 | 17 | 2023 |
11 | ![]() | 25 | 10 | 2019 |
12 | ![]() | 17 | 11 | 2025 |
13 | ![]() | 15 | 12 | 2023 |
![]() | 15 | 6 | 2024 | |
15 | ![]() | 13 | 5 | 2009 |
16 | ![]() | 12 | 2 | 2017 |
17 | ![]() | 9 | 4 | 2004 |
![]() | 9 | 6 | 2010 | |
![]() | 9 | 6 | 2023 | |
20 | ![]() | 7 | 5 | 2022 |
![]() | 7 | 3 | 2023 | |
22 | ![]() | 6 | 3 | 2024 |
23 | ![]() | 5 | 1 | 1989 |
![]() | 5 | 2 | 2021 | |
25 | ![]() | 4 | 2 | 2011 |
![]() | 4 | 2 | 2015 | |
27 | ![]() | 3 | 1 | 2002 |
![]() | 3 | 3 | 2013 | |
29 | ![]() | 2 | 1 | 1991 |
![]() | 2 | 1 | 1999 | |
![]() | 2 | 1 | 2007 | |
32 | ![]() | 1 | 1 | 1979 |
![]() | 1 | 1 | 1994 | |
![]() | 1 | 1 | 2012 | |
![]() | 1 | 1 | 2016 | |
![]() | 1 | 1 | 2017 | |
![]() | 1 | 1 | 2022 | |
Chiudi
Remove ads
Sedi di tappa

Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads