Phil Neville

allenatore di calcio, dirigente sportivo e calciatore inglese (1977-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Phil Neville

Philip John Neville, detto Phil (Bury, 21 gennaio 1977), è un allenatore di calcio, dirigente sportivo ed ex calciatore inglese, di ruolo difensore, tecnico dei Portland Timbers.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Phil Neville
Neville con la maglia dell'Everton nel 2011
Nazionalità Inghilterra
Altezza180 cm
Peso75 kg
Calcio
RuoloAllenatore (ex difensore)
SquadraPortland Timbers
Termine carriera1º luglio 2013 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1995-2005Manchester Utd263 (5)
2005-2013Everton242 (4)
Nazionale
1997-2007 Inghilterra59 (0)
Carriera da allenatore
2013-2014Manchester UtdAssistente
2015-2016ValenciaAssistente
2018-2021 InghilterraFemminile
2021-2023Inter Miami
2024-Portland Timbers
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º gennaio 2024
Chiudi

Biografia

Ha un fratello maggiore di nome Gary, anch'egli ex calciatore professionista. I due hanno giocato insieme al Manchester United dal 1995 al 2005. È co-proprietario del Salford City.

Caratteristiche

Giocatore versatile che può giocare come terzino o centrocampista, prevalentemente sulla sinistra.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Giocatore

Club

Ha debuttato nel Manchester Utd nel 1995 assieme al fratello Gary Neville. Qui guadagna un ruolo di rilievo nelle gerarchie di Alex Ferguson fino a diventare titolare inamovibile guadagnandosi la stima di compagni e tifosi. A Manchester impreziosisce il suo palmarès con dieci allori in nove anni.

Il 4 agosto 2005 ha firmato per l'Everton, formazione della quale è stato capitano. Per uno strano scherzo del destino, la sua prima partita con la sua nuova squadra, l'ha giocata proprio contro il Manchester United, il fine settimana successivo, in FA Cup. Per la prima volta, Gary e Phil si sono affrontati da rivali. Questo avvicendarsi di maglie ha fatto sì che Phil Neville sia uno dei calciatori più odiati dai tifosi dei rivali cittadini del Liverpool, che già non stravedevano per lui, essendo cresciuto nelle file dei rivali storici del Manchester United (con un fratello, Gary, che ne è addirittura il capitano).[1]

Il 9 giugno 2013 decide di ritirarsi dal calcio giocato.[2]

Nazionale

Phil ha debuttato con la nazionale il 21 gennaio 1996 contro la Cina. Escluso all'ultimo momento ai mondiali del 1998, Phil è stato molto criticato in patria per aver commesso un fallo da rigore agli Europei del 2000 contro la Romania, con la quale la squadra dell'est ha vinto il match. È stato escluso dai Mondiali 2002 e 2006.

Allenatore

Il 4 luglio 2013 entra nello staff del Manchester United, nel ruolo di preparatore prima squadra. Il 28 giugno 2015 entra nello staff tecnico del Valencia, diventando assistente di Nuno Espírito Santo[3] e successivamente di suo fratello Gary, divenuto allenatore del club valenciano il 2 dicembre dello stesso anno.

Il 23 gennaio 2018 diventa allenatore della Nazionale femminile dell’Inghilterra. Si dimette il 18 gennaio 2021 firmando poi per l’Inter Miami, franchigia MLS di proprietà tra gli altri dell’amico David Beckham.[4] Il 2 giugno 2023 viene sollevato dall'incarico.[5]

Dirigente

Nel 2014, lui insieme agli altri ex giocatori del Manchester United, Nicky Butt, Paul Scholes, Gary Neville e Ryan Giggs hanno formato una cordata per l'acquisto del Salford City, con il debutto della nuova proprietà a partire dalla stagione 2014-2015.[6][7]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995-1996 Inghilterra (bandiera) Manchester UtdPL260FACup+CdL8+20CU10---370
1996-1997PL180FACup+CdL0+10UCL40CS10240
1997-1998PL301FACup+CdL3+10UCL70CS10421
1998-1999PL280FACup+CdL7+20UCL61CS10441
1999-2000PL290FACup+CdL00UCL90CS+SU+CInt+CmC1+1+0+30430
2000-2001PL291FACup+CdL1+20UCL60CS00381
2001-2002PL282FACup+CdL2+10UCL70CS00382
2002-2003PL251FACup+CdL2+41+0UCL120---432
2003-2004PL310FACup+CdL3+10UCL71CS10431
2004-2005PL190FACup+CdL5+30UCL6[8]0CS10340
Totale Manchester Utd26354816521003868
2005-2006Inghilterra (bandiera) EvertonPL340FACup+CdL4+10UCL+CU2 [9]+20---430
2006-2007PL351FACup+CdL1+20------381
2007-2008PL372FACup+CdL0+50CU80---502
2008-2009PL370FACup+CdL7+10CU20---470
2009-2010PL230FACup+CdL2+00UEL4[10]0---290
2010-2011PL311FACup+CdL3+10------351
2011-2012PL270FACup+CdL6+30+1------361
2012-2013PL180FACup+CdL5+20------250
Totale Everton2424431180--3035
Totale carriera505991283210068913
Chiudi

Presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
23-5-1996PechinoCina Cina (bandiera)0 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
24-5-1997ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Sudafrica (bandiera) SudafricaAmichevole-
31-5-1997ChorzówPolonia Polonia (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 1998-Ingresso al 89’ 89’
4-6-1997NantesItalia Italia (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
7-6-1997MontpellierFrancia Francia (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
10-6-1997ParigiInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
10-9-1997LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Moldavia (bandiera) MoldaviaQual. Mondiali 1998-
15-11-1997LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Camerun (bandiera) CamerunAmichevole-
11-2-1998LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 2Cile (bandiera) CileAmichevole-Uscita al 46’ 46’
22-4-1998LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Ingresso al 81’ 81’
23-5-1998LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Arabia Saudita (bandiera) Arabia SauditaAmichevole-Ingresso al 74’ 74’
29-5-1998CasablancaBelgio Belgio (bandiera)0 – 0 dts
(4 – 3 dtr)
Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
14-10-1998LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2000-
27-3-1999LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Euro 2000-Ingresso al 78’ 78’
28-4-1999BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
5-6-1999LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Euro 2000-
9-6-1999SofiaBulgaria Bulgaria (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2000-
4-9-1999LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)6 – 0Lussemburgo (bandiera) LussemburgoQual. Euro 2000-Ingresso al 46’ 46’
8-9-1999VarsaviaPolonia Polonia (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2000-Ingresso al 12’ 12’
10-10-1999SunderlandInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Belgio (bandiera) BelgioAmichevole-Ingresso al 58’ 58’
13-11-1999GlasgowScozia Scozia (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2000-Ammonizione al 50’ 50’
17-11-1999LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Scozia (bandiera) ScoziaQual. Euro 2000-
23-2-2000LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
27-5-2000LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-
31-5-2000LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Ucraina (bandiera) UcrainaAmichevole-Uscita al 73’ 73’
3-6-2000Ta' QaliMalta Malta (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
12-6-2000EindhovenPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2000 - 1º turno-
17-6-2000CharleroiGermania Germania (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2000 - 1º turno-
20-6-2000CharleroiRomania Romania (bandiera)3 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2000 - 1º turno-
11-10-2000HelsinkiFinlandia Finlandia (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2002-
28-2-2001BirminghamInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 77’ 77’
25-5-2001DerbyInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-
6-6-2001AteneGrecia Grecia (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2002-
10-11-2001ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-Ingresso al 86’ 86’
13-2-2002AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Ingresso al 78’ 78’
27-3-2002LeedsInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
17-4-2002LiverpoolInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayAmichevole-Ingresso al 69’ 69’
22-5-2003DurbanSudafrica Sudafrica (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
3-6-2003LeicesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e MontenegroAmichevole-Uscita al 88’ 88’
11-6-2003MiddlesbroughInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Slovacchia (bandiera) SlovacchiaQual. Euro 2004-
20-8-2003IpswichInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 1Croazia (bandiera) CroaziaAmichevole-Uscita al 81’ 81’
6-9-2003SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2004-Ingresso al 74’ 74’
10-9-2003ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Liechtenstein (bandiera) LiechtensteinQual. Euro 2004-Ingresso al 58’ 58’
16-11-2003ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 3Danimarca (bandiera) DanimarcaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
18-2-2004FaroPortogallo Portogallo (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
31-3-2004GöteborgSvezia Svezia (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Ammonizione al 54’ 54’
1-6-2004ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Giappone (bandiera) GiapponeAmichevole-Ingresso al 86’ 86’
5-6-2004ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)6 – 1Islanda (bandiera) IslandaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
21-6-2004LisbonaCroazia Croazia (bandiera)2 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2004 - 1º turno-Ingresso al 84’ 84’
24-6-2004LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)2 – 2 dts
(6 – 5 dtr)
Inghilterra (bandiera) InghilterraEuro 2004 - Quarti di finale-Ingresso al 57’ 57’ Ammonizione al 92’ 92’
28-5-2005New JerseyStati Uniti Stati Uniti (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Ingresso al 59’ 59’
31-5-2005East RutherfordInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 2Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-
2-9-2006ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)5 – 0Andorra (bandiera) AndorraQual. Euro 2008-Uscita al 64’ 64’
6-9-2006SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2008-
7-2-2007ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 74’ 74’
24-3-2007Ramat GanIsraele Israele (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2008-Uscita al 73’ 73’
8-9-2007LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Israele (bandiera) IsraeleQual. Euro 2008-Ingresso al 71’ 71’
12-9-2007LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Russia (bandiera) RussiaQual. Euro 2008-Ingresso al 88’ 88’
13-10-2007LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera) EstoniaQual. Euro 2008-Ingresso al 49’ 49’
Totale Presenze 59 Reti 0
Chiudi

Statistiche da allenatore

Statistiche aggiornate al 3 giugno 2023.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale % Vittorie Piazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP %
2021Stati Uniti (bandiera) Inter MiamiMLS3412517--------------- 34 12 5 17 35,29 20º
2022MLS34+1[11]14+06+014+1[11]USOC3210---------- 38 16 7 15 42,11 13º
gen.-giu. 2023MLS155010USOC3300---------- 18 8 0 10 44,44 Eson.
Totale Inter Miami843111426510-------- 90 36 12 42 40,00
2024Stati Uniti (bandiera) Portland TimbersMLS10244USOC0000-----LC0000 10 2 4 4 20,00
Totale Carriera943315466510-------- 100 38 16 46 38,00
Chiudi

Palmarès

Competizioni nazionali

Manchester United: 1995-1996, 1996-1997, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2002-2003
Manchester United: 1995-1996, 1998-1999, 2003-2004
Manchester United: 1996, 1997, 2003

Competizioni internazionali

Manchester United: 1998-1999
Manchester United: 1999

Competizioni giovanili

Manchester United: 1994-1995

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.