FA Premier League 2006-2007

108ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La FA Premier League 2006-2007 è stata la 108ª edizione della massima serie del campionato inglese di calcio, disputato tra il 19 agosto 2006 e il 13 maggio 2007 e concluso con la vittoria del Manchester Utd, al suo sedicesimo titolo.

Fatti in breve FA Premier League 2006-2007 Barclays Premier League 2006-2007, Competizione ...
FA Premier League 2006-2007
Barclays Premier League 2006-2007
Competizione FA Premier League
Sport Calcio
Edizione 108ª (15ª di Premier League)
Organizzatore Federazione calcistica dell'Inghilterra
Date dal 19 agosto 2006
al 13 maggio 2007
Luogo  Inghilterra
Partecipanti 20
Formula Girone all'italiana
Risultati
Vincitore Manchester Utd
(16º titolo)
Retrocessioni Sheffield Utd
Charlton
Watford
Statistiche
Miglior giocatore Cristiano Ronaldo (PFA)[1]
Cristiano Ronaldo (PL)
Miglior marcatore Didier Drogba (20)
Miglior portiere Pepe Reina[2]
Cronologia della competizione
Chiudi

Capocannoniere del torneo è stato Didier Drogba (Chelsea) con 20 reti[3].

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Novità

Al posto delle retrocesse Birmingham City, West Bromwich e Sunderland sono saliti dalla Championship il Reading (al suo primo campionato di massima divisione), lo Sheffield Utd e, dopo i play-off, il Watford.

L'Arsenal si trasferì nel nuovo stadio (l'Emirates Stadium) lasciando lo storico Highbury, avviato alla demolizione, dopo 97 anni.

Avvenimenti

Il torneo vide l'iniziale fuga del Chelsea, che, tuttavia, in seguito frenò il suo rendimento a causa di alcuni infortuni, soprattutto quello del portiere Petr Čech.[4] Ne approfittò il Manchester Utd, che prese il comando solitario della classifica il 4 novembre, battendo per 3-0 il Portsmouth ad Old Trafford.[4] I Red Devils amministrarono il loro vantaggio e riuscirono così ad assicurarsi la vittoria del titolo, il primo dopo tre stagioni di digiuno.[4] In Champions League si qualificarono anche Liverpool ed Arsenal, mentre Tottenham, Everton e Bolton centrarono un piazzamento per la Coppa UEFA.

Tra le neopromosse, l'esordiente Reading disputò un'ottima stagione, che si concluse con l'8º posto a 55 punti, uno solo in meno dalla 7ª piazza che avrebbe valso la qualificazione alla Coppa UEFA; il Charlton ed il Watford, invece, retrocessero in Championship con molte giornate di anticipo. Ad accompagnare queste due squadre in seconda divisione fu lo Sheffield Utd, che perse all'ultima giornata lo scontro diretto contro il Wigan e fu tradito da una peggiore differenza reti. Riuscì a salvarsi con una clamorosa rimonta il West Ham Utd di Alan Curbishley, trascinato dai gol del nuovo acquisto Carlos Tévez, autore del gol vittoria all'ultima di campionato contro i neo campioni d'Inghilterra.[4]

Squadre partecipanti

Ubicazione delle squadre della FA Premier League 2006-2007.
Ulteriori informazioni Club, Stagione ...
Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
ArsenaldettagliLondraEmirates Stadium4º posto in FA Premier League
Aston VilladettagliBirminghamVilla Park16º posto in FA Premier League
BlackburndettagliBlackburnEwood Park6º posto in FA Premier League
BoltondettagliBoltonReebok Stadium8º posto in FA Premier League
CharltondettagliCharltonThe Valley13º posto in FA Premier League
ChelseadettagliLondraStamford Bridge1º posto in FA Premier League
EvertondettagliLiverpoolGoodison Park11º posto in FA Premier League
FulhamdettagliLondraCraven Cottage12º posto in FA Premier League
LiverpooldettagliLiverpoolAnfield3º posto in FA Premier League
Manchester CitydettagliManchesterCity of Manchester Stadium15º posto in FA Premier League
Manchester UtddettagliManchesterOld Trafford2º posto in FA Premier League
MiddlesbroughdettagliMiddlesbroughRiverside Stadium14º posto in FA Premier League
Newcastle UtddettagliNewcastle upon TyneSt James' Park7º posto in FA Premier League
PortsmouthdettagliPortsmouthFratton Park17º posto in FA Premier League
ReadingdettagliReadingMadejski Stadium 1º posto in Football League Championship, promosso
Sheffield UtddettagliSheffieldBramall Lane 2º posto in Football League Championship, promosso
TottenhamdettagliLondraWhite Hart Lane5º posto in FA Premier League
WatforddettagliWatfordVicarage Road 3º posto in Football League Championship, promosso dopo i play-off
West Ham UtddettagliLondraBoleyn Ground9º posto in FA Premier League
WigandettagliWiganJJB Stadium10º posto in FA Premier League
Chiudi

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...
Squadra Allenatore Calciatore più presente Capocannoniere[5]
Arsenal Francia (bandiera) Arsène Wenger Spagna (bandiera) Cesc Fàbregas (38) Paesi Bassi (bandiera) Robin van Persie (11)
Aston Villa Irlanda del Nord (bandiera) Martin O'Neill Inghilterra (bandiera) Gabriel Agbonlahor,
Svezia (bandiera) Olof Mellberg (38)
Inghilterra (bandiera) Gabriel Agbonlahor (9)
Blackburn Galles (bandiera) Mark Hughes Stati Uniti (bandiera) Brad Friedel (38) Sudafrica (bandiera) Benni McCarthy (18)
Bolton Inghilterra (bandiera) Sam Allardyce (1ª-36ª)
Inghilterra (bandiera) Sammy Lee (37ª-38ª)
Finlandia (bandiera) Jussi Jääskeläinen,
Galles (bandiera) Gary Speed (38)
Francia (bandiera) Nicolas Anelka (11)
Charlton Irlanda del Nord (bandiera) Iain Dowie (1ª-12ª)
Inghilterra (bandiera) Les Reed (13ª-19ª)
Inghilterra (bandiera) Alan Pardew (20ª-38ª)
Inghilterra (bandiera) Scott Carson,
Marocco (bandiera) Talal El Karkouri (36)
Inghilterra (bandiera) Darren Bent (14)
Chelsea Portogallo (bandiera) José Mourinho Inghilterra (bandiera) Frank Lampard (37) Costa d'Avorio (bandiera) Didier Drogba (20)
Everton Scozia (bandiera) David Moyes Irlanda (bandiera) Lee Carsley,
Inghilterra (bandiera) Joleon Lescott,
Nigeria (bandiera) Joseph Yobo (38)
Inghilterra (bandiera) Andrew Johnson (11)
Fulham Galles (bandiera) Chris Coleman (1ª-33ª)
Irlanda del Nord (bandiera) Lawrie Sanchez (34ª-38ª)
Stati Uniti (bandiera) Brian McBride,
Inghilterra (bandiera) Liam Rosenior (38)
Stati Uniti (bandiera) Brian McBride (9)
Liverpool Spagna (bandiera) Rafael Benítez Inghilterra (bandiera) Steve Gerrard (36) Paesi Bassi (bandiera) Dirk Kuijt (12)
Manchester City Inghilterra (bandiera) Stuart Pearce Irlanda (bandiera) Richard Dunne (38) Inghilterra (bandiera) Joey Barton (6)
Manchester Utd Scozia (bandiera) Alex Ferguson Inghilterra (bandiera) Wayne Rooney (35) Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo (17)
Middlesbrough Inghilterra (bandiera) Gareth Southgate Nigeria (bandiera) Yakubu Aiyegbeni (37) Australia (bandiera) Mark Viduka (14)
Newcastle Utd Inghilterra (bandiera) Glenn Roeder (1ª-37ª)
Inghilterra (bandiera) Sam Allardyce (38ª)
Inghilterra (bandiera) James Milner (35) Nigeria (bandiera) Obafemi Martins (11)
Portsmouth Inghilterra (bandiera) Harry Redknapp Inghilterra (bandiera) David James (38) Nigeria (bandiera) Nwankwo Kanu (10)
Reading Inghilterra (bandiera) Steve Coppell Stati Uniti (bandiera) Marcus Hahnemann,
Inghilterra (bandiera) James Harper,
Islanda (bandiera) Ívar Ingimarsson (38)
Irlanda (bandiera) Kevin Doyle (13)
Sheffield Utd Inghilterra (bandiera) Neil Warnock Inghilterra (bandiera) Phil Jagielka (38) Inghilterra (bandiera) Rob Hulse (8)
Tottenham Paesi Bassi (bandiera) Martin Jol Inghilterra (bandiera) Paul Robinson (38) Bulgaria (bandiera) Dimităr Berbatov (12)
Watford Inghilterra (bandiera) Aidy Boothroyd Inghilterra (bandiera) Darius Henderson (35) Algeria (bandiera) Hameur Bouazza (5)
West Ham Utd Inghilterra (bandiera) Alan Pardew (1ª-17ª)
Inghilterra (bandiera) Alan Curbishley (18ª-38ª)
Inghilterra (bandiera) Nigel Reo-Coker (35) Inghilterra (bandiera) Bobby Zamora (11)
Wigan Inghilterra (bandiera) Paul Jewell Inghilterra (bandiera) Leighton Baines (35) Inghilterra (bandiera) Emile Heskey (9)
Chiudi

Classifica finale

Riepilogo
Prospettiva
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.Manchester Utd 893828558327+56
2.Chelsea 8338241136424+40
3.Liverpool 6838208105727+30
4.Arsenal 6838191186335+28
5.Tottenham 6038179125754+3
[6]6.Everton 58381513105236+16
[7]7.Bolton 5638168144752-5
8.Reading 5538167155247+5
9.Portsmouth 54381412124542+3
[8]10.Blackburn 5238157165254-2
11.Aston Villa 50381117104341+2
12.Middlesbrough 46381210164449-5
13.Newcastle Utd 43381110173847-9
14.Manchester City 4238119182944-15
15.West Ham Utd 4138125213559-24
16.Fulham 3938815153860-22
17.Wigan 3838108203759-22
18.Sheffield Utd 3838108203255-23
19.Charlton 3438810203460-26
20.Watford 2838513202959-30
Chiudi

Legenda:

      Campione d'Inghilterra e qualificata alla fase a gironi della UEFA Champions League 2007-2008.
      Qualificata alla fase a gironi della UEFA Champions League 2007-2008.
      Qualificate al terzo turno preliminare della UEFA Champions League 2007-2008.
      Qualificate al primo turno di Coppa UEFA 2007-2008.
      Qualificata al terzo turno preliminare di Coppa Intertoto 2007.
      Retrocesse in Football League Championship 2007-2008.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
A parità di punti le squadre vengono classificate secondo la differenza reti.

Squadra campione

Lo stesso argomento in dettaglio: Manchester United Football Club 2006-2007.
Ulteriori informazioni Formazione tipo, Giocatori (presenze) ...
Chiudi

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Capoliste solitarie

Fonte:[9]

Ulteriori informazioni Manchester Utd, Por ...
————————————————————————————————————————————————————————————————————————————
Manchester Utd
10ª11ª12ª13ª14ª15ª16ª17ª18ª19ª20ª21ª22ª23ª24ª25ª26ª27ª28ª29ª30ª31ª32ª33ª34ª35ª36ª37ª38ª
Chiudi

Primati stagionali

  • Maggior numero di vittorie: Manchester United (28)
  • Minor numero di sconfitte: Chelsea (3)
  • Migliore attacco: Manchester United (83 goal fatti)
  • Miglior difesa: Chelsea (24 reti subite)
  • Miglior differenza reti: Manchester United (+56)
  • Maggior numero di pareggi: Aston Villa (17)
  • Minor numero di pareggi: Manchester United, West Ham (5)
  • Maggior numero di sconfitte: West Ham (21)
  • Minor numero di vittorie: Watford (5)
  • Peggior attacco: Manchester City, Watford (29 reti segnate)
  • Peggior difesa: West Ham, Charlton (60 reti subite)
  • Peggior differenza reti: Watford (-30)

Individuali

Classifica marcatori

Fonte:[5]

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Gol Rigori Giocatore Squadra
20 Costa d'Avorio (bandiera) Didier Drogba Chelsea
18 4 Sudafrica (bandiera) Benni McCarthy Blackburn
17 3 Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo Manchester Utd
14 Australia (bandiera) Mark Viduka Middlesbrough
14 Inghilterra (bandiera) Wayne Rooney Manchester Utd
14 3 Inghilterra (bandiera) Darren Bent Charlton
13 3 Irlanda (bandiera) Kevin Doyle Reading
12 Bulgaria (bandiera) Dimităr Berbatov Tottenham
12 Paesi Bassi (bandiera) Dirk Kuijt Liverpool
12 4 Nigeria (bandiera) Yakubu Aiyegbeni Middlesbrough
11 Francia (bandiera) Nicolas Anelka Bolton
11 Inghilterra (bandiera) Bobby Zamora West Ham Utd
11 1 Paesi Bassi (bandiera) Robin van Persie Arsenal
11 1 Inghilterra (bandiera) Andrew Johnson Everton
11 1 Nigeria (bandiera) Obafemi Martins Newcastle Utd
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.