Rio Ferdinand

opinionista sportivo e calciatore inglese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Rio Ferdinand

Rio Gavin Ferdinand (Londra, 7 novembre 1978) è un ex calciatore inglese, di ruolo difensore.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Rio Ferdinand
Rio Ferdinand nel 2015.
Nazionalità Inghilterra
Altezza189[1] cm
Peso82[1] kg
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1º luglio 2015
Carriera
Giovanili
1993-1995West Ham Utd
Squadre di club1
1995-1996West Ham Utd1 (0)
1996Bournemouth10 (0)
1996-2000West Ham Utd126 (2)
2000-2002Leeds Utd54 (2)
2002-2014Manchester Utd312 (7)
2014-2015QPR11 (0)
Nazionale
1996-1997 Inghilterra U-187 (0)
1997-2000 Inghilterra U-215 (0)
1997-2011 Inghilterra81 (3)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 1º luglio 2015
Chiudi

Ha legato la sua carriera al Manchester United, con cui ha militato dal 2002 al 2014, vincendo sei Premier League, una FA Cup, tre Football League Cup, sei Community Shield, una UEFA Champions League e una Coppa del mondo per club.

Con la nazionale inglese ha partecipato a tre Mondiali (1998, 2002 e 2006).

Biografia

Di origini irlandesi dal lato materno e santaluciane dal lato paterno, è il fratello maggiore di Anton e cugino di Les Ferdinand, entrambi calciatori professionisti. Nel 2009 ha sposato Rebecca Ellison, dalla quale ha avuto tre figli: Lorenz, Tate e Tia. Il 2 maggio 2015 la moglie è morta dopo una lunga battaglia con il cancro al seno.[2].

Caratteristiche tecniche

Centrale di difesa roccioso e dotato di grande personalità, nonché molto abile nei colpi di testa, ha sviluppato nel corso della carriera un notevole senso dell'anticipo nei confronti degli attaccanti.

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Thumb
Ferdinand marca Olof Mellberg in un'amichevole estiva del 2008 contro la Juventus.

Iniziò la carriera al West Ham United. Il 5 maggio 1996 fece il suo debutto nella squadra sostituendo Tony Cottee in una partita casalinga contro lo Sheffield. Nella stagione 1997-1998 Ferdinand, allora ventenne, vinse il premio come miglior giocatore giovane dell'anno.

Il suo passaggio dal West Ham al Leeds United nel 2000 per 18 milioni di sterline fu per un periodo il trasferimento record del calcio inglese. L'anno successivo il giocatore indossava la fascia da capitano dei Leeds. Nel 2002 il calciatore passò al Manchester United riprendendosi il "riconoscimento" come difensore più pagato della storia che nel 2001 gli era stato sottratto da Lilian Thuram, nel suo passaggio dal Parma alla Juventus.

Segna il suo primo gol con i Red Devils il 14 dicembre 2005, in una partita contro il Wigan poi terminata 4-0 per lo United mentre il suo primo gol internazionale risale invece al 23 ottobre 2007 quando, durante un incontro di Champions League contro la Dinamo Kiev, segnò su colpo di testa.

Sempre con la squadra inglese nel 2008 raggiunge la finale della UEFA Champions League contro il Chelsea: in questa partita, poi vinta dallo United, Ferdinand indossa la fascia da capitano fino all'entrata di Giggs all'88 minuto e furono proprio il gallese e l'inglese ad alzare la coppa. Inizia la stagione 2013-2014 vincendo il Community Shield, grazie al 2-0 ai danni del Wigan. Il 12 maggio 2014 annuncia che al termine della stagione avrebbe lasciato il Manchester United dopo dodici anni.[3]

Il 17 luglio, tramite il sito ufficiale del Queens Park Rangers, viene annunciato il suo ingaggio da parte della squadra di Harry Redknapp, con la quale firma un contratto annuale.[4] A fine stagione il QPR retrocede e Ferdinand decide di non rinnovare il proprio contratto con il club londinese. Il 30 maggio 2015 annuncia il suo ritiro dal calcio giocato.[5]

Nazionale

Thumb
Ferdinand con la maglia della nazionale inglese nel 2009.

Con la divisa inglese Ferdinand fece il suo esordio il 15 novembre 1997 a 19 anni e 8 giorni, sostituendo un giocatore inglese nell'amichevole contro il Camerun. Quella partita gli permise di ottenere un altro record, quello del difensore più giovane che abbia giocato per la nazionale inglese. Tuttavia nel 2006 il record venne battuto da Micah Richards. Nel 2003 è stato escluso dalla nazionale per la partita contro la Turchia, per non essersi sottoposto ad un test antidoping.[6]

Con la Nazionale ha disputato oltre 70 partite a partire dal 1997. Con l'arrivo del Ct Fabio Capello diventa vice-capitano della Nazionale dei 3 Leoni: dopo lo scandalo sessuale che coinvolge il capitano John Terry nel Febbraio 2010, ne eredita la fascia. Inserito nella lista dei 23 convocati per il campionato del mondo 2010, il 4 giugno 2010 è costretto a rinunciare alla competizione a causa di un infortunio al ginocchio.[7] Non è stato inserito nella lista dei 23 convocati per il campionato d'Europa 2012.

Il 16 maggio 2013 si ritira dalla nazionale.[8]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
1995-1996Inghilterra (bandiera) West Ham UtdPL10FACup+CdL00------10
1996-gen. 1997PL152FACup+CdL1+10------172
gen.-giu. 1997Inghilterra (bandiera) BournemouthSD100FACup+CdL-----FLT10110
1997-1998Inghilterra (bandiera) West Ham UtdPL350FACup+CdL6+50------460
1998-1999PL310FACup+CdL1+10------330
1999-2000PL330FACup+CdL1+30Int+CU6+30---460
lug.-nov. 2000PL120FACup+CdL0+20------140
Totale West Ham Utd127221090--1572
nov. 2000-2001Inghilterra (bandiera) Leeds UtdPL232FACup+CdL2+00UCL71---323
2001-2002PL310FACup+CdL1+20CU70---410
Totale Leeds Utd54250141--733
2002-2003Inghilterra (bandiera) Manchester UtdPL280FACup+CdL3+40UCL11[9]0---460
2003-2004PL200FACup+CdL00UCL60CS10270
2004-2005PL310FACup+CdL5+10UCL50CS00420
2005-2006PL373FACup+CdL2+50UCL8[10]0---523
2006-2007PL331FACup+CdL7+00UCL90---491
2007-2008PL352FACup+CdL4+00UCL111CS10513
2008-2009PL240FACup+CdL3+10UCL110CS+SU+Cmc1+1+20430
2009-2010PL130FACup+CdL0+10UCL60CS10210
2010-2011PL190FACup+CdL2+10UCL70CS00290
2011-2012PL300FACup+CdL1+00UCL+UEL4+20CS10380
2012-2013PL281FACup+CdL2+00UCL40---341
2013-2014PL140FACup+CdL1+10UCL70CS00230
Totale Manchester United3127440921804558
2014-2015Inghilterra (bandiera) QPRPL110FACup+CdL1+00------120
Totale carriera5141171011429070813
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
15-11-1997LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Camerun (bandiera) CamerunAmichevole-Ingresso al 38’ 38’
25-3-1998BernaSvizzera Svizzera (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
29-5-1998CasablancaBelgio Belgio (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
14-10-1998LussemburgoLussemburgo Lussemburgo (bandiera)0 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2000-
18-11-1998LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-
10-2-1999LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Ingresso al 72’ 72’
28-4-1999BudapestUngheria Ungheria (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 62’ 62’
5-6-1999LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Svezia (bandiera) SveziaQual. Euro 2000-Ingresso al 35’ 35’
23-2-2000LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
15-11-2000TorinoItalia Italia (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
28-2-2001BirminghamInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
24-3-2001LiverpoolInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Finlandia (bandiera) FinlandiaQual. Mondiali 2002-
28-3-2001TiranaAlbania Albania (bandiera)1 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2002-
25-5-2001DerbyInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Messico (bandiera) MessicoAmichevole-Uscita al 46’ 46’
6-6-2001AteneGrecia Grecia (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2002-
1-9-2001Monaco di BavieraGermania Germania (bandiera)1 – 5Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2002-
5-9-2001NewcastleInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Albania (bandiera) AlbaniaQual. Mondiali 2002-
6-10-2001ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 2Grecia (bandiera) GreciaQual. Mondiali 2002-
10-11-2001ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera) SveziaAmichevole-
13-2-2002AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
21-5-2002SeogwipoInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Corea del Sud (bandiera) Corea del SudAmichevole-Uscita al 46’ 46’
26-5-2002KōbeInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 2Camerun (bandiera) CamerunAmichevole-Uscita al 46’ 46’
2-6-2002SaitamaInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Svezia (bandiera) SveziaMondiali 2002 - 1º turno-
7-6-2002SapporoArgentina Argentina (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2002 - 1º turno-
12-6-2002ŌsakaNigeria Nigeria (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2002 - 1º turno-
15-6-2002NiigataDanimarca Danimarca (bandiera)0 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2002 - Ottavi di finale1
21-6-2002ShizuokaBrasile Brasile (bandiera)2 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraMondiali 2002 - Quarti di finale-Ammonizione al 86’ 86’
7-9-2002BirminghamInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 1Portogallo (bandiera) PortogalloAmichevole-Uscita al 46’ 46’
12-2-2003LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 3Australia (bandiera) AustraliaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
29-3-2003VaduzLiechtenstein Liechtenstein (bandiera)0 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2004-
2-4-2003SunderlandInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Turchia (bandiera) TurchiaQual. Euro 2004-
22-5-2003DurbanSudafrica Sudafrica (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
20-8-2003IpswichInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 1Croazia (bandiera) CroaziaAmichevole-Uscita al 61’ 61’
9-10-2004ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Galles (bandiera) GallesQual. Mondiali 2006-
13-10-2004BakuAzerbaigian Azerbaigian (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2006-
17-11-2004MadridSpagna Spagna (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 62’ 62’
26-3-2005ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del NordQual. Mondiali 2006-
30-3-2005NewcastleInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Azerbaigian (bandiera) AzerbaigianQual. Mondiali 2006-Uscita al 78’ 78’
17-8-2005CopenaghenDanimarca Danimarca (bandiera)4 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
3-9-2005CardiffGalles Galles (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2006-
7-9-2005BelfastIrlanda del Nord Irlanda del Nord (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2006-
8-10-2005ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Austria (bandiera) AustriaQual. Mondiali 2006-Ingresso al 65’ 65’
12-10-2005ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Polonia (bandiera) PoloniaQual. Mondiali 2006-
12-11-2005GinevraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaAmichevole-
1-3-2006LiverpoolInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Uruguay (bandiera) UruguayAmichevole-
30-5-2006ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 1Ungheria (bandiera) UngheriaAmichevole-
3-6-2006ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)6 – 0Giamaica (bandiera) GiamaicaAmichevole-
10-6-2006Francoforte sul MenoInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Paraguay (bandiera) ParaguayMondiali 2006 - 1º turno-
15-6-2006NorimbergaInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e TobagoMondiali 2006 - 1º turno-
20-6-2006ColoniaInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 2Svezia (bandiera) SveziaMondiali 2006 - 1º turno-Uscita al 56’ 56’
25-6-2006StoccardaInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Ecuador (bandiera) EcuadorMondiali 2006 - Ottavi di finale-
1-7-2006GelsenkirchenInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0 dts
(1 – 3 dtr)
Portogallo (bandiera) PortogalloMondiali 2006 - Quarti di finale-
16-8-2006ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)4 – 0Grecia (bandiera) GreciaAmichevole-
6-9-2006SkopjeMacedonia Macedonia (bandiera)0 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2008-
11-10-2006ZagabriaCroazia Croazia (bandiera)2 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2008-Ammonizione al 20’ 20’
15-11-2006AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)1 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
7-2-2007ManchesterInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 1Spagna (bandiera) SpagnaAmichevole-
24-3-2007Ramat GanIsraele Israele (bandiera)0 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2008-
28-3-2007BarcellonaAndorra Andorra (bandiera)0 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2008-
22-8-2007LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Germania (bandiera) GermaniaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
8-9-2007LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Israele (bandiera) IsraeleQual. Euro 2008-
12-9-2007LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Russia (bandiera) RussiaQual. Euro 20081
13-10-2007LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Estonia (bandiera) EstoniaQual. Euro 2008-Uscita al 46’ 46’
17-10-2007MoscaRussia Russia (bandiera)2 – 1Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Euro 2008-Ammonizione al 58’ 58’
6-2-2008LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Svizzera (bandiera) SvizzeraAmichevole-
26-3-2008Saint-DenisFrancia Francia (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
28-5-2008LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 0Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAmichevole-
1-6-2008Port of SpainTrinidad e Tobago Trinidad e Tobago (bandiera)0 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-Uscita al 46’ 46’
20-8-2008LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. CecaAmichevole-Uscita al 58’ 58’
10-9-2008ZagabriaCroazia Croazia (bandiera)1 – 4Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2010-
11-10-2008LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)5 – 1Kazakistan (bandiera) KazakistanQual. Mondiali 20101
15-10-2008MinskBielorussia Bielorussia (bandiera)1 – 3Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2010-
1-4-2009LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 1Ucraina (bandiera) UcrainaQual. Mondiali 2010-Uscita al 88’ 88’
12-8-2009AmsterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)2 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
10-10-2009Dnipropetrovs'kUcraina Ucraina (bandiera)1 – 0Inghilterra (bandiera) InghilterraQual. Mondiali 2010-
14-10-2009LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 0Bielorussia (bandiera) BielorussiaQual. Mondiali 2010-
24-5-2010LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)3 – 1Messico (bandiera) MessicoAmichevole-Uscita al 46’ 46’
30-5-2010GrazGiappone Giappone (bandiera)1 – 2Inghilterra (bandiera) InghilterraAmichevole-
12-10-2010LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)0 – 0Montenegro (bandiera) MontenegroQual. Euro 2012-
17-11-2010LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 2Francia (bandiera) FranciaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
4-6-2011LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)2 – 2Svizzera (bandiera) SvizzeraQual. Euro 2012-Ammonizione al 88’ 88’
Totale Presenze (15º posto) 81 Reti 3
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Manchester United: 2002-2003, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2010-2011, 2012-2013
Manchester United: 2003, 2007, 2008, 2010, 2011, 2013
Manchester United: 2003-2004
Manchester United: 2005-2006, 2008-2009, 2009-2010

Competizioni internazionali

West Ham: 1999
Manchester United: 2007-2008
Manchester United: 2008

Individuale

2002, 2005, 2007, 2008, 2009
2007-2008

Onorificenze

Ufficiale dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria
«Per i servizi all'associazione calcistica e alla beneficenza.»
 2 giugno 2022[11][12]

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.