Football League Cup 2004-2005

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Football League Cup 2004-2005, conosciuta anche con il nome di Carling Cup per motivi di sponsorizzazione, è stata la 45ª edizione del terzo torneo calcistico più importante del calcio inglese, la 39ª in finale unica. La manifestazione, ebbe inizio il 23 agosto 2004 e si concluse il 27 febbraio 2005 con la finale del Millennium Stadium di Cardiff, sede scelta per ospitare l'evento, in attesa della conclusione dei lavori di ristrutturazione del nuovo Wembley.

Fatti in breve Football League Cup 2004-2005 The Carling Cup 2004-2005, Competizione ...
Football League Cup 2004-2005
The Carling Cup 2004-2005
Competizione Football League Cup
Sport Calcio
Edizione 45º
Organizzatore Football League
Date dal 23 agosto 2004
al 27 febbraio 2005
Luogo  Inghilterra
 Galles
Partecipanti 92
Formula Eliminazione diretta
Risultati
Vincitore Chelsea
(3º titolo)
Secondo Liverpool
Semi-finalisti Manchester Utd
Watford
Statistiche
Miglior marcatore Jermain Defoe (5)
Cronologia della competizione
Chiudi

Il trofeo fu vinto dal Chelsea, vincitore anche della Premier League, che nell'atto conclusivo si impose per 3-2 dopo i tempi supplementari nei confronti del Liverpool.

Formula

Riepilogo
Prospettiva

La Football League Cup era riservata alle 20 squadre della Premier League e alle 72 della Football League. Ogni turno della competizione è composto da scontri ad eliminazione diretta, ad esclusione delle semifinali che si compongono di due match dove la squadra con il miglior risultato combinato accede in finale. Se al termine di ogni partita o se il risultato combinato delle semifinali è identico, vengono giocati i tempi supplementari. Se anche al termine dei tempi supplementari il punteggio è ancora in parità, si passa ai calci di rigore.

Ulteriori informazioni Squadre che entrano in questo turno, Squadre qualificate dal turno precedente ...
Squadre che entrano in questo turno Squadre qualificate dal turno precedente
Primo turno
(70 squadre)
Secondo turno
(50 squadre)
  • 35 squadre vincitrici del primo turno
Terzo turno
(32 squadre)
  • 25 squadre vincitrici del secondo turno
Quarto turno
(16 squadre)
  • 16 squadre vincitrici del terzo turno
Quarti di finale
(8 squadre)
  • 8 squadre vincitrici del quarto turno
Semifinali
(4 squadre)
  • 4 squadre vincitrici dei quarti di finale
Finale
(2 squadre)
  • 2 squadre vincitrici delle semifinali
Chiudi

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
23 agosto 2004
Rochdale 2 - 4 Wolverhampton
24 agosto 2004
Brighton 1 - 2 Bristol Rovers
Bury 2 - 3 Burnley
Colchester Utd 2 - 1 Cheltenham Town
Crewe Alexandra 4 - 1 Blackpool
Darlington 0 - 2 Barnsley
Doncaster 3 - 1 Port Vale
Gillingham 1 - 2 Northampton Town
Grimsby Town 1 - 0 Wigan
Hartlepool Utd 2 - 1 Macclesfield Town
Hull City 2 - 2 (1-3 dtr) Wrexham
Ipswich Town 2 - 0 Brentford
Kidderminster 1 - 1 (4-5 dtr) Cardiff City
Leeds Utd 1 - 0 Huddersfield Town
Leyton Orient 1 - 3 Bournemouth
Lincoln City 3 - 1 Derby County
Oldham Athletic 2 - 1 Stoke City
Peterborough Utd 0 - 3 MK Dons
QPR 3 - 0 Swansea City
Rotherham Utd 2 - 1 0 Chesterfield
Rushden & Diamonds 0 - 1 Swindon Town
Sheffield Utd 4 - 1 (d.t.s.) Stockport County
Sunderland 3 - 0 Chester City
Tranmere 2 - 1 Shrewsbury Town
Watford 1 - 0 Cambridge Utd
West Ham Utd 2 - 0 Southend Utd
Wycombe 0 - 1 Bristol City
Yeovil Town 3 - 2 (d.t.s.) Plymouth
25 agosto 2004
Bradford City 1 - 2 (d.t.s.) Notts County
Coventry City 4 - 1 Torquay Utd
Nottingham Forest 2 - 0 Scunthorpe Utd
Oxford Utd 0 - 2 Reading
Sheffield Weds 1 - 0 Walsall
7 settembre 2004
Boston Utd 4 - 3 (d.t.s.) Luton Town
21 settembre 2004
Mansfield Town 0 - 4 Preston N.E.
Chiudi

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
21 settembre 2004
Birmingham City 3 - 1 Lincoln City
Burnley 1 - 1 (4-2 dtr) Wolverhampton
Crystal Palace 2 - 1 (d.t.s.) Hartlepool Utd
Colchester Utd 2 - 1 (d.t.s.) West Bromwich
Crewe Alexandra 3 - 3 (4-2 dtr) Sunderland
Doncaster 2 - 0 Ipswich Town
Grimsby Town 0 - 2 Charlton
Leeds Utd 1 - 0 Swindon Town
MK Dons 1 - 4 Cardiff City
Manchester City 7 - 1 Barnsley
Norwich City 1 - 0 Bristol Rovers
Reading 0 - 3 Watford
Tranmere 0 - 1 Portsmouth
West Ham Utd 3 - 2 Notts County
Wrexham 2 - 3 Sheffield Utd
Yeovil Town 1 - 3 Bolton
22 settembre 2004
Aston Villa 3 - 1 QPR
Blackburn 3 - 3 (6-7 dtr) Bournemouth
Boston Utd 1 - 4 Fulham
Bristol City 2 - 2 (3-4 dtr) Everton
Coventry City 1 - 0 Sheffield Weds
Northampton Town 0 - 3 Southampton
Nottingham Forest 2 - 1 (d.t.s.) Rotherham Utd
Oldham Athletic 0 - 6 Tottenham
4 ottobre 2004
Leicester City 2 - 3 (d.t.s.) Preston N.E.
Chiudi

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
26 ottobre 2004
Bournemouth 3 - 3 (4-5 dtr) Cardiff City
Burnley 3 - 1 Aston Villa
Crewe Alexandra 0 - 3 Manchester Utd
Doncaster 0 - 2 Nottingham Forest
Millwall 0 - 3 Liverpool
Portsmouth 2 - 1 Leeds Utd
Sheffield Utd 0 - 0 (2-4 dtr) Watford
27 ottobre 2004
Birmingham City 0 - 1 Fulham
Bolton 3 - 4 (d.t.s.) Tottenham
Charlton 1 - 2 Crystal Palace
Chelsea 1 - 0 West Ham Utd
Everton 2 - 0 Preston N.E.
Manchester City 1 - 2 Arsenal
Middlesbrough 3 - 0 Coventry City
Newcastle Utd 2 - 1 Norwich City
Southampton 3 - 2 Colchester Utd
Chiudi

Quarto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
9 novembre 2004
Arsenal 3 - 1 Everton
Burnley 0 - 3 Tottenham
Cardiff City 0 - 2 Portsmouth
Watford 5 - 2 Southampton
10 novembre 2004
Liverpool 2 - 0 Middlesbrough
Manchester Utd 2 - 0 Crystal Palace
Newcastle Utd 0 - 2 (d.t.s.) Chelsea
Nottingham Forest 2 - 4 (d.t.s.) Fulham
Chiudi

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
30 novembre 2004
Fulham 1 - 2 Chelsea
Watford 3 - 0 Portsmouth
1 dicembre 2004
Manchester Utd 1 - 0 Arsenal
Tottenham 1 - 1 (3-4 dtr) Liverpool
Chiudi

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
11 gennaio 200525 gennaio 2005
Liverpool 2 - 0 Watford 1 - 0 1 - 0
12 gennaio 200526 gennaio 2005
Chelsea 2 - 1 Manchester Utd 0 - 0 2 - 1
Chiudi

Finale

Cardiff
27 febbraio 2005, ore 15:00
Liverpool2  3
(d.t.s.)
ChelseaMillennium Stadium (78.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Steve Bennett

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Liverpool
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Chelsea
LIVERPOOL
P1Polonia (bandiera) Jerzy Dudek
D3Irlanda (bandiera) Steve Finnan
D23Inghilterra (bandiera) Jamie CarragherAmmonizione
D4Finlandia (bandiera) Sami HyypiäAmmonizione
D26Mali (bandiera) Djimi TraoréAmmonizioneUscita al 67’ 67’
C10Spagna (bandiera) Luis García
C8Inghilterra (bandiera) Steven Gerrard (C)
C16Germania (bandiera) Dietmar HamannAmmonizione
C6Norvegia (bandiera) John Arne Riise
C7Australia (bandiera) Harry KewellUscita al 56’ 56’
A19Spagna (bandiera) Fernando MorientesUscita al 74’ 74’
A disposizione:
P20Inghilterra (bandiera) Scott Carson
D12Argentina (bandiera) Mauricio Pellegrino
D25Croazia (bandiera) Igor BišćanIngresso al 67’ 67’
C18Spagna (bandiera) Antonio NúñezIngresso al 56’ 56’
A5Rep. Ceca (bandiera) Milan BarošIngresso al 74’ 74’
Manager:
Spagna (bandiera) Rafael Benítez
Thumb
CHELSEA
P1Rep. Ceca (bandiera) Petr Čech
D20Portogallo (bandiera) Paulo Ferreira
D6Portogallo (bandiera) Ricardo Carvalho
D26Inghilterra (bandiera) John Terry (C)
D13Francia (bandiera) William GallasUscita al 74’ 74’
C4Francia (bandiera) Claude Makélélé
C27Rep. Ceca (bandiera) Jiří JarošíkUscita al 45’ 45’
C8Inghilterra (bandiera) Frank LampardAmmonizione
A10Inghilterra (bandiera) Joe ColeUscita al 81’ 81’
A11Irlanda (bandiera) Damien DuffAmmonizione
A15Costa d'Avorio (bandiera) Didier DrogbaAmmonizione
A disposizione:
P40Inghilterra (bandiera) Lenny Pidgeley
D2Inghilterra (bandiera) Glen JohnsonIngresso al 81’ 81’
C30Portogallo (bandiera) Tiago
A22Islanda (bandiera) Eiður GuðjohnsenIngresso al 45’ 45’
A9Serbia e Montenegro (bandiera) Mateja KežmanIngresso al 74’ 74’Ammonizione al 81’ 81’
Manager:
Portogallo (bandiera) José Mourinho

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.