Notts County Football Club

società calcistica inglese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Notts County Football Club

Il Notts County Football Club, noto semplicemente come Notts County, è una società calcistica inglese con sede nella città di Nottingham. Affiliata alla Football Association, è stata fondata nel 1862, un anno prima della stessa FA. Milita in Football League Two, quarta serie del campionato inglese di calcio.

Fatti in breve Notts County Football Club Calcio, Segni distintivi ...
Notts County Football Club
Calcio
Thumb
The Magpies (Le gazze)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Colori sociali Bianco, nero
SimboliGazza
Dati societari
CittàNottingham
Nazione Inghilterra
ConfederazioneUEFA
Federazione FA
CampionatoFootball League Two
Fondazione1862
Presidente Christoffer Reedtz
Allenatore Stuart Maynard
StadioMeadow Lane
(20.229 posti)
Sito webwww.nottscountyfc.co.uk
Palmarès
FA Cup
Coppe d'Inghilterra1
Trofei internazionali1 Coppa Anglo-Italiana
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Il club è il quinto più antico del mondo, preceduto solo da Sheffield FC, Hallam, Cray Wanderers e Worksop Town; tuttavia, non avendo queste ultime squadre mai superato il dilettantismo, il Notts County può fregiarsi del titolo di «club professionistico più antico del mondo».[1]

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Sorto nel 1862, il Notts County è stato fra i membri fondatori della Football League, giocando il primo campionato di calcio al mondo nella stagione 1888-1889. L'unico titolo ufficiale della sua storia è la FA Cup vinta nel 1894, dopo una finale persa nel 1891. Ha giocato per l'ultima volta nel massimo campionato inglese nella stagione 1991-1992, l'ultima della vecchia First Division prima della nascita della Premier League.

Nel 2009 la proprietà è passata ad alcuni sceicchi, i quali ingaggiano Sven-Göran Eriksson con l'obiettivo di riportare il club in massima serie;[2] il tecnico svedese però si dimette nel 2011, in seguito alla cattiva gestione finanziaria della società.[3] La squadra viene quindi acquistata da Ray Trew. Nonostante questi problemi, alla fine della stagione regolare di Football League Two il Notts County è riuscito lo stesso a vincere il campionato, tornando in Football League One.

Alla fine del campionato 2014-2015, tuttavia, la squadra è ricaduta in League Two. Qui è iniziato un periodo di alti e bassi per il club, anche a causa di una profonda crisi in seno alla proprietà. Ha fatto eccezione il campionato 2017-2018, in cui il Notts County si è qualificato ai play-off, ma già nella stagione successiva non è riuscito a evitare la retrocessione, per la prima volta nella sua storia, in National League.[4] Le Gazze hanno trascorso quattro stagioni nella prima divisione dilettantistica, prima di ritrovare la League Two al termine del campionato 2022-2023.

Cronistoria

Ulteriori informazioni Cronistoria del Notts County Football Club ...
Cronistoria del Notts County Football Club
  • 1862 - Nasce il Notts County Football Club.


Finalista in FA Cup.
Vince la FA Cup (1º titolo).









Finalista in Coppa Anglo-Italiana.
Vince la Coppa Anglo-Italiana (1º titolo).



Chiudi

Colori e simboli

La tradizionale divisa del Notts County comprende una maglia bianconera a strisce verticali, con calzoncini calzettoni che a seconda della stagione possono essere neri o bianchi.

Alla casacca dei Magpies è legato un curioso aneddoto: nel 1903 la Juventus chiese a uno dei suoi soci, Gordon Thomas Savage, di «procurare divise da gioco più professionali» rispetto a quelle utilizzate fino ad allora dalla squadra torinese – camicia rosa con cravattino nero –, che oltre a essere poco adatte all'uso sportivo avevano anche il difetto di scolorire. Savage aveva un amico tifoso dei Notts, che provvide a spedire delle uniformi analoghe a quelle della sua squadra del cuore. Da quel momento la Juventus adottò anch'essa la divisa bianconera come prima maglia.[5][6] Ancora oggi i tifosi del Notts County intonano allo stadio il coro «It's just like watching Juve...» («È proprio come guardare la Juve...») ogni volta che la loro squadra realizza una grande prestazione (in riferimento alla comunanza cromatica delle uniformi dei due club).[7]

Palmarès

Altri piazzamenti

Terzo posto: 1890-1891, 1900-1901
Finalista: 1890-1891
Semifinalista: 1882-1883, 1883-1884, 1921-1922
Secondo posto: 1894-1895, 1980-1981
Terzo posto: 1893-1894
Secondo posto: 1972-1973
Terzo posto: 1989-1990
Secondo posto: 1959-1960
Terzo posto: 2019-2020
Semifinalista: 2019-2020, 2020-2021
Finalista: 1993-1994
Finalista: 1980-1981
Semifinalista: 1977-1978

Statistiche e record

Partecipazioni ai campionati

Ulteriori informazioni Livello, Categoria ...
Livello Categoria Partecipazioni Debutto Ultima stagione Totale
First Division301888-18891991-199230
Second Division341893-18941990-199137
First Division31992-19931994-1995
Third Division221930-19311989-199035
Second Division81995-19962003-2004
Football League One52010-20112014-2015
Fourth Division81959-19601970-197119
Third Division11997-1998
Football League Two102004-20052018-2019
National League42019-20202022-20234
Chiudi

Organico

Rosa 2024-2025

Rosa e numerazione sono aggiornate al 25 dicembre 2024.[8]

Ulteriori informazioni N., Ruolo ...
N. Ruolo Calciatore
1 Inghilterra (bandiera) P Alex Bass
2 Inghilterra (bandiera) D Kellan Gordon
3 Inghilterra (bandiera) D Rod McDonald
4 Grenada (bandiera) C Jacob Bedeau
5 Inghilterra (bandiera) D Matty Platt
6 Inghilterra (bandiera) C Jack Hinchy
8 Inghilterra (bandiera) C Sam Austin
9 Inghilterra (bandiera) A Macaulay Langstaff
10 Malta (bandiera) C Jodi Jones
11 Francia (bandiera) C Aaron Nemane
13 Inghilterra (bandiera) P Brad Young
15 Inghilterra (bandiera) D Aden Baldwin
16 Albania (bandiera) D Geraldo Bajrami
N. Ruolo Calciatore
17 Irlanda (bandiera) A David McGoldrick
18 Inghilterra (bandiera) C Matt Palmer
19 Inghilterra (bandiera) A Cedwyn Scott
20 Portogallo (bandiera) A Rúben Rodrigues
21 Inghilterra (bandiera) D Tobi Adebayo-Rowling
23 Zimbabwe (bandiera) D Adam Chicksen
24 Trinidad e Tobago (bandiera) C John Bostock
25 Cipro (bandiera) C Nick Tsaroulla
28 Scozia (bandiera) D Lewis Macari
29 Gambia (bandiera) A Alassana Jatta
33 Inghilterra (bandiera) C George Abbott
43 Inghilterra (bandiera) C James Sanderson
Chiudi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.