Coppa Anglo-Italiana 1994-1995

18ª edizione del torneo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La Coppa Anglo-Italiana 1994-1995 (in inglese Anglo-Italian Inter-League Clubs Competition 1994-1995) fu la 18ª edizione del torneo. Detentore del trofeo è il Brescia. Le squadre partecipanti furono 16 (8 italiane e 8 inglesi). Il trofeo fu vinto dal Notts County.

Fatti in breve Coppa Anglo-Italiana 1994-1995 Anglo-Italian Inter-League Clubs Competition 1994-1995, Competizione ...
Coppa Anglo-Italiana 1994-1995
Anglo-Italian Inter-League Clubs Competition 1994-1995
Competizione Coppa Anglo-Italiana
Sport Calcio
Edizione 18ª
Date dal 24 agosto 1994
al 19 marzo 1995
Luogo  Inghilterra
 Italia
Partecipanti 16
Risultati
Vincitore Notts County
(1º titolo)
Secondo Ascoli
Semi-finalisti Ancona
Stoke City
Cronologia della competizione
Chiudi

Formula

Alla competizione parteciparono 8 squadre italiane di Serie B e 8 squadre inglesi della First Division. Per l'Italia ebbero accesso alla competizione le 4 squadre retrocesse dalla Serie A 1993-1994 più la 5ª, la 6ª, la 7ª e l'8ª classificata della Serie B 1993-1994. La fase eliminatoria era composta da 2 gironi con 4 squadre inglesi e 4 squadre italiane ciascuno. Da ciascun girone si qualificarono alle semifinali la migliore squadra inglese e la migliore squadra italiana. Nelle semifinali s'incontrarono le 2 italiane da una parte e le 2 inglesi dall'altra, con gare di andata e ritorno, decretando le finaliste. La finale si disputò in gara unica al Wembley Stadium di Londra.

Fase eliminatoria a gironi

Girone A

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Ascoli 10431062+4
2. Atalanta 8422062+4
3. Venezia 8422086+2
4. Notts County 6413065+1
5. Wolverhampton 4411234-1
6. Lecce 3410345-1
7. Swindon Town 3410347-3
8. Tranmere 1401328-6
Chiudi
  • Ascoli e Notts County qualificati alle semifinali.
24 agosto 1994Ascoli1  1Notts County

24 agosto 1994Lecce0  1Wolverhampton

24 agosto 1994Tranmere2  2Venezia

24 agosto 1994Swindon Town0  2Atalanta

6 settembre 1994Notts County1  0Lecce

6 settembre 1994Atalanta2  0Tranmere

6 settembre 1994Wolverhampton0  1Ascoli

6 settembre 1994Venezia1  0Swindon Town

4 ottobre 1994Tranmere0  1Ascoli

5 ottobre 1994Venezia2  1Wolverhampton

5 ottobre 1994Atalanta1  1Notts County

5 ottobre 1994Swindon Town3  1Lecce

15 novembre 1994Notts County3  3Venezia

15 novembre 1994Lecce3  0Tranmere

15 novembre 1994Wolverhampton1  1Atalanta

15 novembre 1994Ascoli3  1Swindon Town

Girone B

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Squadra P.ti G V N P GF GS DR
1. Stoke City 104310102+8
2. Ancona 8422096+3
3. Derby County 74211115+6
4. Sheffield Utd 54121108+2
5. Udinese 4411247-3
6. Middlesbrough 3403124-2
7. Piacenza 3403137-4
8. Cesena 14013313-10
Chiudi
  • Stoke City e Ancona qualificati alle semifinali.
24 agosto 1994Cesena0  2Stoke City

24 agosto 1994Sheffield Utd1  2Udinese

24 agosto 1994Middlesbrough0  0Piacenza

24 agosto 1994Ancona2  1Derby County

6 settembre 1994Derby County6  1Cesena

6 settembre 1994Piacenza2  2Sheffield Utd

6 settembre 1994Stoke City1  1Ancona

18 ottobre 1994Udinese0  0Middlesbrough

5 ottobre 1994Udinese1  3Stoke City

5 ottobre 1994Sheffield Utd3  3Ancona

5 ottobre 1994Piacenza1  1Derby County

5 ottobre 1994Middlesbrough1  1Cesena

15 novembre 1994Derby County3  1Udinese

15 novembre 1994Cesena1  4Sheffield Utd

15 novembre 1994Stoke City4  0Piacenza

15 novembre 1994Ancona3  1Middlesbrough

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Ascoli 2 - 2 Ancona 0 - 1 2 - 1
Notts County 0 - 0 Stoke City 0 - 0 0 - 0 (3-2 dcr)
Chiudi

Andata

Ascoli Piceno
14 dicembre 1994
Ascoli0  1AnconaStadio Del Duca

Nottingham
24 gennaio 1995
Notts County0  0Stoke CityMeadow Lane

Ritorno

Ancona
30 dicembre 1994
Ancona1  2AscoliStadio Del Conero

Stoke-on-Trent
31 gennaio 1995
Stoke City0  0
(d.t.s.)
Notts CountyBritannia Stadium

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Squadra 1 Risultato Squadra 2
Ascoli 1 - 2 Notts County
Chiudi
Londra
19 marzo 1995
Ascoli1  2
referto
Notts CountyWembley Stadium
Arbitro:  C. Agius (Malta)

P1Italia (bandiera) Marco Bizzarri
D2Italia (bandiera) Paolo Benetti
D5Italia (bandiera) Carmelo MancusoUscita al 62’ 62’
D6Italia (bandiera) Luca Marcato
D3Italia (bandiera) Carlo Pascucci
C4Italia (bandiera) Francesco Zanoncelli
C7Italia (bandiera) Jonathan BinottoUscita al 77’ 77’
C8Italia (bandiera) Giovanni Bosi
C11Italia (bandiera) Massimiliano Favo
A9Germania (bandiera) Oliver Bierhoff
A10Italia (bandiera) Walter Mirabelli
A disposizione:
CItalia (bandiera) Manuel MilanaIngresso al 62’ 62’
A12Italia (bandiera) Michele MenolascinaIngresso al 77’ 77’
Allenatore:
Italia (bandiera) Alberto Bigon
P1Inghilterra (bandiera) Steve CherryUscita al 74’ 74’
D2Inghilterra (bandiera) Chris Short
D3Giamaica (bandiera) Michael JohnsonUscita al 74’ 74’
D4Inghilterra (bandiera) Phil Turner
D5Australia (bandiera) Shaun Murphy
C6Inghilterra (bandiera) Gary Mills
C7Inghilterra (bandiera) Paul Devlin
A8Inghilterra (bandiera) Tony AganaUscita al 87’ 87’
C9Inghilterra (bandiera) Michael Simpson
A10Inghilterra (bandiera) Devon White
C11Galles (bandiera) Andy Legg
A disposizione:
P12Inghilterra (bandiera) Paul ReeceIngresso al 74’ 74’
D13Nigeria (bandiera) Michael EnemaloIngresso al 74’ 74’
D14Inghilterra (bandiera) Tommy GallagherIngresso al 87’ 87’
Allenatore:
Inghilterra (bandiera) Howard Kendall

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.