Football League Two 2016-2017
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
La EFL League Two 2016-2017, conosciuta anche con il nome di Sky Bet League Two per motivi di sponsorizzazione, è stato il 59º campionato inglese di calcio di quarta divisione, nonché il 13º con la denominazione di League Two.
EFL Two 2016-2017 Sky Bet League Two 2016-2017 | |
---|---|
Competizione | EFL League Two |
Sport | Calcio |
Edizione | 59ª (13ª come League Two) |
Organizzatore | EFL |
Date | dal 6 agosto 2016 al 28 maggio 2017 |
Luogo | Inghilterra Galles |
Partecipanti | 24 |
Formula | girone all'italiana+play-off |
Risultati | |
Vincitore | Portsmouth (1º titolo) |
Altre promozioni | Plymouth Argyle Doncaster Rovers Blackpool (dopo play off) |
Retrocessioni | Leyton Orient Hartlepool United |
Statistiche | |
Miglior marcatore | John Akinde John Marquis (26 ex aequo) |
Incontri disputati | 552 |
Gol segnati | 1 465 (2,65 per incontro) |
Pubblico | 2 622 908 (4 752 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
La stagione regolare ha avuto inizio il 6 agosto 2016 e si è conclusa il 6 maggio 2017, mentre i play off si sono svolti tra il 14 ed il 28 maggio 2017. Ad aggiudicarsi la vittoria è stato il blasonato Portsmouth. Il successo, il primo nella categoria, ha garantito ai Pompey il ritorno dopo cinque anni nella divisione superiore. Le altre tre promozioni in Football League One, sono state invece conseguite dal Plymouth Argyle (2º classificato), dal Doncaster Rovers (3º classificato) e dal Blackpool (vincitore dei play off).
Capocannonieri del torneo sono stati John Akinde (Barnet) e John Marquis (Doncaster Rovers) con 26 reti a testa.
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Novità
Al termine della stagione precedente, insieme ai campioni di lega del Northampton Town (al secondo titolo di quarta divisione della loro storia), salirono direttamente in Football League One anche l'Oxford United (2º classificato) ed il neopromosso Bristol Rovers (3º classificato). Mentre l'AFC Wimbledon, 7º classificato, raggiunse la promozione attraverso i play-off. Il Dagenham & Redbridge e lo York City, che occuparono le ultime due posizioni della classifica, non riuscirono invece a mantenere la categoria e scesero in National League.
Queste sei squadre furono rimpiazzate dalle quattro retrocesse dalla Football League One: Doncaster Rovers, Blackpool (alla seconda retrocessione consecutiva), Colchester United (relegato dopo diciannove anni nel quarto livello del calcio inglese) e Crewe Alexandra e dalle due promosse provenienti dalla National League: Cheltenham Town e Grimsby Town (quest'ultimo riuscì a ritornare dopo sette anni in Football League).
Formula
Le prime tre classificate venivano promosse direttamente in Football League One, insieme alla vincente dei play off a cui partecipavano le squadre giunte dal 4º al 7º posto. Mentre le ultime due classificate retrocedevano in National League.
Squadre Partecipanti
Classifica finale
Riepilogo
Prospettiva
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | 1. | Portsmouth | 87 | 46 | 26 | 9 | 11 | 79 | 40 | +39 |
![]() | 2. | Plymouth | 87 | 46 | 26 | 9 | 11 | 71 | 46 | +25 |
![]() | 3. | Doncaster | 85 | 46 | 25 | 10 | 11 | 85 | 55 | +30 |
![]() | 4. | Luton Town | 77 | 46 | 20 | 17 | 9 | 70 | 43 | +27 |
![]() | 5. | Exeter City | 71 | 46 | 21 | 8 | 17 | 74 | 56 | +18 |
![]() | 6. | Carlisle Utd | 71 | 46 | 18 | 17 | 11 | 69 | 68 | +1 |
![]() | 7. | Blackpool | 70 | 46 | 18 | 16 | 12 | 69 | 45 | +24 |
8. | Colchester Utd | 69 | 46 | 19 | 12 | 15 | 68 | 57 | +11 | |
9. | Wycombe | 69 | 46 | 19 | 12 | 15 | 58 | 53 | +5 | |
10. | Stevenage | 67 | 46 | 20 | 7 | 19 | 67 | 63 | +4 | |
11. | Cambridge Utd | 66 | 46 | 19 | 9 | 18 | 58 | 50 | +8 | |
12. | Mansfield Town | 66 | 46 | 17 | 15 | 14 | 52 | 50 | +2 | |
13. | Accrington Stanley | 65 | 46 | 19 | 14 | 15 | 59 | 56 | +3 | |
14. | Grimsby Town | 62 | 46 | 17 | 11 | 18 | 59 | 63 | -4 | |
15. | Barnet | 57 | 46 | 14 | 15 | 17 | 57 | 64 | -7 | |
16. | Notts County | 56 | 46 | 16 | 8 | 22 | 54 | 76 | -22 | |
17. | Crewe Alexandra | 55 | 46 | 14 | 13 | 19 | 58 | 67 | -9 | |
18. | Morecambe | 52 | 46 | 14 | 10 | 22 | 53 | 73 | -20 | |
19. | Yeovil Town | 50 | 46 | 11 | 17 | 18 | 49 | 65 | -16 | |
20. | Cheltenham Town | 50 | 46 | 12 | 14 | 20 | 49 | 69 | -20 | |
21. | Crawley Town | 51 | 46 | 13 | 12 | 21 | 53 | 71 | -18 | |
22. | Newport County | 48 | 46 | 12 | 12 | 22 | 51 | 74 | -23 | |
![]() | 23. | Hartlepool Utd | 46 | 46 | 11 | 13 | 22 | 54 | 75 | -21 |
![]() | 24. | Leyton Orient | 36 | 46 | 10 | 6 | 30 | 47 | 87 | -40 |
Legenda:
- Promosso in EFL League One 2017-2018.
Ammesso ai play-off.
- Retrocesso in National League 2017-2018.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:
- differenza reti
- maggior numero di gol segnati
- classifica avulsa
- spareggio
Spareggi
Play-off
Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||||
7 | Blackpool | 3 | 3 | 6 | |||||||
4 | Luton Town | 2 | 3 | 5 | 7 | Blackpool | 2 | ||||
6 | Carlisle Utd | 3 | 2 | 5 | 5 | Exeter City | 1 | ||||
5 | Exeter City | 3 | 3 | 6 |
Semifinali
Andata
Blackpool 14 maggio 2017, ore 19:30 CEST | Blackpool ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Bloomfield Road (3.882 spett.)
| ||||||
|
Carlisle 14 maggio 2017, ore 19:30 CEST | Carlisle United ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Brunton Park (9.708 spett.)
| ||||||
|
Ritorno
Luton 18 maggio 2017, ore 20:45 CEST | Luton Town ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Kenilworth Road (10.032 spett.)
| ||||||
|
Exeter 18 maggio 2017, ore 20:45 CEST | Exeter City ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | St James Park (7.450 spett.)
| ||||||
|
Finale
Londra 28 maggio 2017, ore 16:00 CEST | Blackpool ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Wembley (23.380 spett.)
| ||||||
|
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Squadre
Primati stagionali
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Portsmouth e Plymouth (26)
- Minor numero di vittorie: Leyton Orient (10)
- Maggior numero di pareggi: Luton Town; Carlisle United e Yeovil Town (17)
- Minor numero di pareggi: Leyton Orient (6)
- Maggior numero di sconfitte: Leyton Orient (30)
- Minor numero di sconfitte: Luton Town (9)
- Miglior attacco: Doncaster Rovers (85 goal fatti)
- Peggior attacco: Leyton Orient (47 goal fatti)
- Miglior difesa: Portsmouth (40 goal subiti)
- Peggior difesa: Leyton Orient (87 goal subiti)
- Miglior differenza reti: Portsmouth (+39)
- Peggior differenza reti: Leyton Orient (-40)
Partite
- Partita con maggiore scarto di gol: Stevenage-Hartlepool United 6-1; Plymouth Argyle-Newport County 6-1; Portsmouth-Cheltenham Town 6-1 (5)
- Partita con più reti: Mansfield Town-Accrington Stanley 4-4 (8)
Individuali
Classifica marcatori
Aggiornata al 28 maggio 2017[5]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
26 | 6 | ![]() |
Barnet | |
26 | 1 | ![]() |
Doncaster Rovers | |
21 | 4 | ![]() |
Luton Town | |
20 | 5 | ![]() |
Stevenage | |
20 | 5 | ![]() |
Crawley Town | |
19 | 3 | ![]() |
Grimsby Town | |
17 | 2 | ![]() |
Cambridge United | |
17 | ![]() |
Exeter City | ||
16 | 4 | ![]() |
Colchester United | |
14 | 3 | ![]() |
Plymouth Argyle | |
14 | 1 | ![]() |
Hartlepool United | |
14 | 1 | ![]() |
Notts County | |
14 | 1 | ![]() |
Carlisle United | |
14 | ![]() |
Crewe Alexandra |
Note
Voci correlate
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.