Mario Missiroli (regista)

regista teatrale e regista cinematografico italiano (1934-2014) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mario Missiroli (regista)

Mario Missiroli (Bergamo, 13 marzo 1934Torino, 19 maggio 2014[1]) è stato un regista e direttore artistico italiano.

Thumb
Mario Missiroli

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Dopo il diploma in regia all'Accademia nazionale d'arte drammatica, prima di debuttare nella regia teatrale e cinematografica, è stato assistente di Giorgio Strehler, in teatro, e di Valerio Zurlini al cinema. È del 1963 il suo film La bella di Lodi (soggetto di Alberto Arbasino, con Stefania Sandrelli).

Ma è in teatro che si impone, fin dagli anni sessanta, come uno dei più innovativi[2] e provocatori registi italiani con messinscene originali e di successo come Eva Peron di Copi, Giorni felici di Beckett, L'ispettore generale di Gogol', La locandiera e Trilogia della villeggiatura di Goldoni, Il Tartuffo di Molière, Zio Vanja di Čechov, Verso Damasco di August Strindberg, I giganti della montagna e Sei personaggi in cerca d'autore di Pirandello, La Mandragola di Niccolò Machiavelli, Les bonnes di Jean Genet, Orgia di Pasolini.

In teatro dirige attori di alto profilo come Adriana Asti, Anna Maria Guarnieri, Ugo Tognazzi, Arnoldo Foà, Gastone Moschin, Monica Guerritore, Glauco Mauri, Anna Proclemer, Giuseppe Cederna, Valeria Moriconi, Umberto Orsini, Laura Betti, Alessandro Haber. Dal 1977 al 1984 ha assunto la direzione artistica del Teatro Stabile di Torino, sotto la direzione organizzativa e amministrativa di Giorgio Guazzotti.[3][4]

Filmografia

Regia

Sceneggiatura

Televisione

Radio

Regia

Attore

Teatro

Regia

Attore

Opera lirica

Opere

  • Alberto Arbasino e Mario Missiroli, Amate sponde! commedia italiana, Einaudi, Torino, 1974
  • Mario Missiroli, Una «Locandiera», in L’interpretazione goldoniana: critica e messinscena, a cura di Nino Borsellino, Roma, Officina edizioni, 1982, pp. 138-142
  • Tullio Kezich e Mario Missiroli, Delitto e castigo dal romanzo di Feodor Dostoevskij, ERI, Torino, 1983
  • Mario Missiroli, Tragedia popolare, in "Ridotto", n. 2, marzo 1989, p. 45-59
  • Mario Missiroli, Operetta italiana, in "Ridotto", n. 1/2 (gennaio/febbraio), a. LI, 2004
  • Mario Missiroli, Rime grosse, Associazione Mario Missiroli per le culture e la ricerca teatrale, 2015

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.