fotografo italiano (1937-2024) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Marcello Norberth (San Ginesio, 16 gennaio 1937 – Roma, 5 marzo 2024[1]) è stato un fotografo italiano.[2]
Marcello Norberth nacque a San Ginesio nel 1937 e studiò a Firenze dove si diplomò all’Accademia di belle arti di Firenze. Successivamente si trasferì a Roma, dove visse operando come fotografo professionista. Insieme ad altri fotografi di scena del suo periodo, Tommaso Le Pera, Luigi Cimnaghi, Maurizio Buscarino,[3] documentò con le sue gli spettacoli fondamentali della storia del teatro contemporaneo dagli anni ’70 fino al primo decennio del XXI secolo. Nella sua carriera instaurò collaborazioni anche lunghe[4] con importanti registi teatrali Orazio Costa, Eduardo De Filippo, Luca Ronconi, Massimo Castri, Peter Stein, Luigi Squarzina, Antonio Calenda, Maurizio Scaparro.
L'importanza della sua produzione fotografica è riconosciuta soprattutto per avere documentato la quasi totalità della spettacoli diretti da Luca Ronconi.[5] Il sodalizio artistico[6] iniziò durante il periodo degli spettacoli del Laboratorio di progettazione teatrale di Prato[7] per poi consolidarsi durante le direzioni artistiche di Luca Ronconi, al Teatro Stabile di Torino (dal 1989 al 1994), al Teatro di Roma (1994-1998) e infine dal 1999 al 2015 al Piccolo Teatro di Milano. Norberth è morto a Roma il 5 marzo 2024 all'età di 87 anni.[1]
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.