Franco Mannella

attore, doppiatore e regista teatrale italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Franco Mannella (San Giovanni Teatino, 4 giugno 1963) è un attore, doppiatore e regista teatrale italiano.

Diplomatosi attore nel 1988 presso la scuola La Scaletta di Roma,[1] è attivo prevalentemente a teatro e nel doppiaggio, per cui è noto come voce di Roger l'alieno nella serie animata American Dad!;[2] nel 2006 è stato premiato al Festival del doppiaggio Voci nell'Ombra, nella categoria Miglior voce caratterista, per aver doppiato Paul Giamatti in Cinderella Man - Una ragione per lottare.[3] Già ospite in passato di alcuni varietà televisivi, nel 2013 partecipa al programma NeriPoppins con Neri Marcorè. Nel 2017 recita nel ruolo di Macduff in Macbeth Neo Film Opera, adattamento cinematografico del Macbeth shakespeariano.[4]

Teatro

Attore

Regista

  • Poetas (2008)
  • Lègo ergo... Viaggio nella letteratura, con musiche di Oberdan Fratini (2009)
  • Flaiano in 3D, co-diretto con Giuseppe Militello (2010-2013)[12]
  • E se D’Annunzio… (2011)
  • Per favore toglietevi le scarpe di Francesco Cavuoto e Adelchi Battista (2011)[20]
  • Play, in collaborazione con Accademia San Paolo (2011)
  • Play Shakespeare (2012-2015)
  • Ma c’è anche Woody Allen? (2014)
  • Olea et Labora (2017
  • Ovidio – Suoni, parole, atmosfere (2017), co-diretto con Chiara Colizzi
  • In varietà vi dico... (2017)
  • Uno spettacolo (2018)
  • Se i personaggi in cerca di autore (2019)
  • Sognare, volare... Forse – Concerto al tramonto (2020), co-diretto con Emiliano Begni
  • Mossi dal vento (2020), co-diretto con Elisa Di Cristofaro
  • Donne dagli occhi grandi (2020) di Chiara Colizzi e Giò Giò Rapattoni
  • Due Atto Unico di Anton Čechov, da Anton Čechov (2021)
  • Per un teatro contadino (2021)
  • Histoire du soldat (2022)
  • Destinatario sconosciuto, co-diretto con Mario Massari (2022)
  • Riccardo Terzo Atto Primo (2022)
  • Romeo e Giulietta, co-diretto con Andrea Gallo (2023)
  • Shakespeare da ascoltare - Prima della prova (2024)[18]

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi

  • Il cuore rivelatore, regia di Paolo Busca (1993)
  • Amore lontano, regia di Maurizio Fei (1996)
  • Se non l'avessi rivisto, regia di Maurizio Fei (1998)
  • Uno su seicento milioni, regia di Maurizio Fei (1999)
  • Edicola, regia di Maurizio Fei (1999)
  • Ultime volontà, regia di Maurizio Fei (2002)
  • Ignotus, regia di Max Bartoli (2006)
  • Rivivere, regia di Ettore Fiore (2023)

Programmi TV

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Videogiochi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.