Mathieu Amalric

attore e regista francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Mathieu Amalric

Mathieu Amalric (audio; Neuilly-sur-Seine, 25 ottobre 1965) è un attore e regista francese, vincitore per tre volte del Premio César.

Thumb
Mathieu Amalric

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Mathieu Amalric nasce a Neuilly-sur-Seine, un comune quasi alle porte di Parigi, da genitori giornalisti: Jacques Amalric, che svolse il ruolo di caporedattore per la sezione d'affari esteri di Le Monde e di direttore della redazione di Libération, e Nicole Zand, critico letterario per Le Monde[1]; la madre nacque a Cracovia[2], in Polonia, in una famiglia ebraica ashkenazita, al seguito della quale emigrò in Francia prima dello scoppio della seconda guerra mondiale.

A causa del lavoro del padre, Amalric trascorse diverso tempo all'estero durante la propria giovinezza, soggiornando dapprima a Washington dal 1970 al 1973 e poi a Mosca dal 1973 al 1977[3], prima di stabilirsi in pianta stabile a Parigi, dove si diplomò presso il Lycée Charlemagne[4].

Amalric ottiene una certa fama con il film Comment je me suis disputé... (ma vie sexuelle) (1996), grazie al quale vince un Premio César, ma diventa noto al pubblico mondiale per la sua interpretazione nel film Lo scafandro e la farfalla, pellicola candidata nel 2007 a quattro Academy Award, e per la quale vince un Étoiles d'or du cinéma français e il Premio Lumière.

Amalric viene scelto per interpretare Dominic Greene, il cattivo principale nel 22° film di James Bond, accanto a Daniel Craig, nel film Quantum of Solace (2008), sequel di Casino Royale (2006). Amalric e Craig avevano già lavorato assieme nel 2005 sul set del film Munich di Steven Spielberg. Con il suo quarto film da regista, Tournée, vince il premio per la miglior regia al Festival di Cannes 2010[5]. Nel 2017 partecipa al film I fantasmi d'Ismael.

Filmografia

Attore

Cinema

Televisione

Regista

Premi

Doppiatori italiani

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Mathieu Amalric è stato doppiato da:

Da doppiatore, è sostituito in italiano da:

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.