Oreste Baldini

doppiatore e direttore del doppiaggio italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Oreste Baldini (Milano, 8 luglio 1962) è un doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Fratello dei doppiatori Rita, Antonella e Nanni Baldini, la sua carriera di attore inizia nel 1974, quando interpreta Vito Andolini da bambino nel film Il padrino - Parte II e l'anno seguente Nicola Bellocampo in Gente di rispetto di Luigi Zampa, seguíti saltuariamente, negli anni, da altri ruoli sul piccolo schermo.

Successivamente si dedica al doppiaggio, divenendo con il tempo la voce italiana ricorrente degli attori John Cusack e Ken Jeong. Tra gli altri attori doppiati figurano Tim Roth in Le iene, David Arquette nei cinque film della serie di Scream, Johnny Depp in Ed Wood e Minuti contati, Ben Stiller in Tentazioni d'amore; Antonio Banderas in Légami!, John Malkovich in Lo zoo di vetro; Jared Leto in Panic Room; Edward Norton in Eliminate Smoochy e Steve Sanders nella serie Beverly Hills 90210.

Nell'ambito dell'animazione è conosciuto per aver prestato voce a Leone in Leone il cane fifone, re Julien XIII nei film Madagascar, Madagascar 2, Madagascar 3 - Ricercati in Europa e nella serie animata I pinguini di Madagascar, Fred Jones nella serie Scooby-Doo! Dove sei tu? e, successivamente, a Shaggy Rogers in altre produzioni legate a Scooby Doo, Flint Lockwood in Piovono polpette e Piovono polpette 2 - La rivincita degli avanzi e Takumi Ichinose nell'anime Nana. È anche la voce italiana di Gru in Kung Fu Panda 3 in sostituzione dello scomparso Danilo De Girolamo, Quackerjack in Darkwing Duck, Telespalla Mel ne I Simpson, Isamu/Sam in Sam il ragazzo del West, Kamui in L'invincibile Ninja Kamui, il redattore capo Aoe e Onijima in Una ragazza alla moda, Lin/Muteking in Muteking, Sampei Nihira in Sampei, Franz in Flo, la piccola Robinson e Abel da adulto in Georgie. In queste due ultime serie ha lavorato assieme alla sorella Antonella.

Nel 2017 torna a doppiare il personaggio di Quackerjack in DuckTales. È anche voce di numerose pubblicità, sia televisive che radiofoniche.

Come scultore e (in misura minore) pittore, ha preso parte a varie mostre a Roma, Milano, Siena, Tokyo e New York. Collabora dal 1995 con l'architetto Eugenio Abruzzini, docente di architettura per il culto alla Pontificia Università La Gregoriana di Roma e ha lavorato alle scenografie di importanti spettacoli teatrali.[1] Nel 2019 espone diverse opere al Museo nazionale etrusco di Villa Giulia, nell'ambito della mostra Acqua, incentrata su tematiche ambientaliste,[2] mentre nel 2021 partecipa alla mostra Bastabuste con l'opera pittorica Dantenostrum. Inferni in terra, omaggio pittorico a Dante Alighieri di una lunghezza pari a quaranta metri.[3]

Filmografia

Televisione

Radio

Teatro

Attore

Scenografo

  • Colette e il music-hall (2016)[6]

Doppiaggio

Film

Film d'animazione

Serie televisive

Serie animate

Programmi TV

Videogiochi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.