E poi c'è Cattelan

programma televisivo italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

E poi c'è Cattelan

E poi c'è Cattelan (abbreviato anche in EPCC o con l'hashtag #EPCC) è stato un programma televisivo italiano di genere talk show e varietà condotto da Alessandro Cattelan, trasmesso in seconda serata dal 2014 al 2018 e successivamente in prima serata fino al 2020 su Sky Uno.

Fatti in breve Paese, Anno ...
E poi c'è Cattelan
Thumb
PaeseItalia
Anno2014-2020
Generetalk show, varietà
Edizioni7
Puntate141
Durata55 min (2014-2016, 2019-2020)
30 min (2017-2018)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAlessandro Cattelan
RegiaLuigi Antonini (st. 1-4), Alessio Muzi (st. 5), Lisa Gaspari (st. 6)
CostumiAntonella Frazzetta
Rete televisivaSky Uno
Chiudi

Il programma è ispirato ai late-night talk show statunitensi come The Late Show with Stephen Colbert e The Tonight Show Starring Jimmy Fallon, e vede Cattelan intervistare numerosi ospiti, molti dei quali prendono parte a scene comiche e parodistiche.

Le ultime due stagioni son state trasmesse dagli IdeaStudios a Milano (precedentemente il programma veniva realizzato nello Studio 2 di Sky Italia a Rogoredo mentre lo spin-off A teatro presso il Teatro Franco Parenti di Milano).

Nella trasmissione vi è stata la house band: gli Street Clerks, ex-concorrenti di X Factor.

Con il passaggio di Cattelan da Sky alla Rai, il format viene riproposto dal 2022 con il titolo Stasera c'è Cattelan su Rai 2.

Edizioni

Ulteriori informazioni Edizioni, Rete ...
Edizioni Rete Puntate Inizio Fine Studi di registrazione
Sky Uno 7[1] 27 marzo 2014 15 maggio 2014 Studio 2 di Sky Italia a Rogoredo.
12[2] 29 gennaio 2015 16 aprile 2015
18[1] 28 gennaio 2016 26 maggio 2016
45[3] 16 febbraio 2017 5 maggio 2017
40[4] 22 gennaio 2018 29 marzo 2018
7 11 aprile 2019 30 maggio 2019 Studio F di IdeaStudios a Milano
12 7 aprile 2020 23 giugno 2020
Chiudi

Audience

Ulteriori informazioni Edizione, Rete televisiva ...
Edizione Rete televisiva Anno Stagione Programmazione Collocazione Telespettatori Share
L M M G V S D
Sky Uno 2014 primavera Seconda serata 180 091
2015 inverno-primavera 269 163
2016 203 478
2017
2018
2019 primavera Prima serata 142 000 0,57%
2020 primavera-estate 138 000 0,4%
Chiudi

Sigle

La sigla del programma cambia ogni anno ed è ogni volta reinterpretata dagli Street Clerks; nell'ultima edizione andata in onda non era presente alcuna sigla.

Ulteriori informazioni Stagione, Titolo ...
Stagione Titolo Compositore/Gruppo
1
Hey Boy Hey Girl The Chemical Brothers
2 ep. 1-6 Right Here, Right Now Fatboy Slim
ep. 7-13 Rocksteady The Bloody Beetroots
3 ep. 1-17 Silver Screen Felix da Housecat
ep. 18 La vitamina Street Clerks
4 La settimana di E Poi C'è Cattelan
5 Cosa guardi stasera?
Chiudi

Puntate e ascolti

Riepilogo
Prospettiva

Prima stagione (2014)

Il 27 marzo 2014 il talk-show debutta in seconda serata, totalizzando 205 000 telespettatori e l'1,02% di share.[5] La prima stagione televisiva va in diretta per 8 puntate il giovedì sera subito dopo Junior MasterChef ed Hell's Kitchen. Il 15 maggio 2014 va in diretta una puntata speciale del programma con il meglio di tutti i momenti della stagione.

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Telespettatori Share Ospiti
1 27 marzo 2014 205 000[6] 1,02% Sergio Castellitto, Ambra Angiolini, Edoardo Leo, Javier Zanetti
2 3 aprile 2014 174 349[7] Emma Marrone, Federica Pellegrini, Valentino Rossi, Alessandro Borghese
3 10 aprile 2014 180 410[8] Sara Errani, Emis Killa, Carlo Cracco, Mika
4 17 aprile 2014 187 557[9] Marco Mengoni, Gianluca Vialli, Vanessa Incontrada
5 24 aprile 2014 179 085[10] Geppi Cucciari, Francesco Renga, Alessandra Mastronardi, Marco Belinelli
6 1 maggio 2014 206 972[11] Francesca Michielin, Geppi Cucciari, Luca e Paolo
7 8 maggio 2014 127 265[12] Fabio Caressa, Negramaro, Cristiana Capotondi
8 - Il meglio 15 maggio 2014 100 823[13] Montaggio dei migliori momenti della stagione
Media 180 091
Chiudi

Seconda stagione (2015)

Il 29 gennaio 2015 debutta in seconda serata la seconda stagione televisiva del programma

Il 19 marzo 2015 il programma raggiunge un record d'ascolti sfiorando i 340 000 telespettatori. Il dato aumenta a 383 000 telespettatori con la versione +1 di Sky Uno. Tra gli ospiti della puntata Lorenzo Fragola, vincitore di X Factor.

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Telespettatori Share Ospiti
1 29 gennaio 2015 297 520[14] 1,64% Carlo Cracco, Cesare Cremonini, Maccio Capatonda, Herbert Ballerina
2 5 febbraio 2015 189 159[15] Subsonica, Claudio Marchisio
3 12 febbraio 2015 120 488[16] Benedetta Parodi, Marracash
4 19 febbraio 2015 290 000[17] Francesco De Gregori, Lodovica Comello
5 26 febbraio 2015 251 882[18] Luca Argentero, Fedez
6 5 marzo 2015 292 618[19] Carmen Consoli, Mara Maionchi
7 12 marzo 2015 224 359[20] Valentina Lodovini, Elisabetta Canalis, The Bloody Beetroots
8 19 marzo 2015 338 000[21] 1,68% Miriam Leone, Fabrizio Biggio e Francesco Mandelli, Lorenzo Fragola
9 26 marzo 2015 330 829[22] J-Ax, Siniša Mihajlović
10 2 aprile 2015 366 373[23] Albertino, Nek, Pif, Stefano Callegaro
11 9 aprile 2015 263 348[24] Gianmarco Pozzecco, Malika Ayane, Andrea Lo Cicero
12 16 aprile 2015 265 386[25] Roberto Mancini, Marco Mengoni, Geppi Cucciari
13 - È poi c'è stato Cattelan 23 aprile 2015 158 267[26] Montaggio dei migliori momenti della stagione
Media 269 163
Chiudi

Terza stagione (2016)

La terza stagione è iniziata il 28 gennaio 2016 e per la prima volta lo studio è rinnovato completamente. Il pubblico viene ora disposto su delle gradinate dinnanzi al palco, mentre fino all'anno precedente era seduto o in piedi ai lati del conduttore. Il programma va in diretta in seconda serata.

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Telespettatori Share Ospiti
1 28 gennaio 2016 244 000[27] 1,72% Cesare Cremonini, Francesco Mandelli, Max Pezzali
2 4 febbraio 2016 363 000[28] 2,50% Carlo Verdone, Antonio Albanese, Roberta Vinci
3 11 febbraio 2016 152 000[29] 0,94% Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Alice Sabatini
4 18 febbraio 2016 318 255[30] 2,15% Fabio De Luigi, Francesco De Gregori, Ben Stiller
5 25 febbraio 2016 284 000[31] 1.96% Benji & Fede, Claudio Santamaria
6 3 marzo 2016 297 200[32] 1,61% Arisa, Frank Matano
7 10 marzo 2016 86 000 0.50% Luisa Ranieri, Valentina Diouf, Maurizia Cacciatori, I Cani
8 17 marzo 2016 185 416[33] Elio e le Storie Tese, Fabio Volo, Giò Sada
9 24 marzo 2016 191 000[34] 0.83% Ambra Angiolini, Patty Pravo, Guido Meda, The Stig
10 31 marzo 2016 243 390[35] Natalie Imbruglia, Alessandro Florenzi, Giò Sada
11 7 aprile 2016 162 630[36] The Kolors, Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Salmo
12 14 aprile 2016 227 321[37] Marco Mengoni, Leonardo Bonucci
13 21 aprile 2016 120 000[38] 0.40% Zerocalcare, Mika, Annalisa
14 28 aprile 2016 183 253[39] Francesca Michielin, Caterina Balivo, Alessandro Borghi, Luca Marinelli
15 5 maggio 2016 228 149[40] Jake La Furia, Nina Zilli, Giò Sada
16 12 maggio 2016 118 000[41] 0.75% Marco D'Amore, Salvatore Esposito, Favij, Alessandra Amoroso
17 19 maggio 2016 141 000[42] Jack Savoretti, Christian Vieri
18 26 maggio 2016 118 000[43] Maccio Capatonda, Danilo Gallinari, Laura Pausini, Moses, Giò Sada
19 - Il meglio 2 giugno 2016 Montaggio dei migliori momenti della stagione
Media 203 478
Chiudi

Quarta stagione (2017)

La quarta stagione debutta su Sky Uno giovedì 16 febbraio 2017. Da questa stagione il programma viene trasmesso in diretta quotidianamente da lunedì a giovedì in seconda serata con una puntata inedita di una durata circa di 30 minuti, mentre il venerdì viene proposto "E poi c'è Cattelan - Best Of" con il meglio della settimana, con la stessa durata.[44]

Da questa edizione il logo della trasmissione ha subito un rinnovamento grafico e viene introdotta una sigla finale del programma che non era mai stata presente nelle edizioni precedenti. Scompaiono dalla scrivania i calzini, che appaiono solamente durante la prima puntata e vengono inseriti oggetti vari di color oro ed argento, mentre dall'ottava puntata vengono inseriti all'interno della scrivania degli orsetti gommosi. Cambia anche la scenografia dello studio dalla seconda puntata.

Il 10 marzo 2017, il programma viene replicato in chiaro su TV8 in terza serata (da mezzanotte), con il "Best of" della settimana appena trascorsa.

Le puntate comprese tra la 19 e la 22, non sono puntate inedite ma vengono proposte le interviste più belle a vari attori del Cinema italiano, in occasione dell'evento David di Donatello 2017, che per il secondo anno consecutivo sarà targato Sky Italia ed il volto dell'evento sarà nuovamente Alessandro Cattelan. Sempre in occasione di questo evento, lunedì 27 marzo 2017 la trasmissione non viene trasmessa.

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Sky Uno Ospiti
Telespettatori Share
1 16 febbraio 2017 335 000[45] 2,50% Robbie Williams, Cesare Cremonini, Beatrice Vio
2 17 febbraio 2017 Paola Cortellesi, Benji & Fede
3 20 febbraio 2017 Francesco Gabbani, Frank Matano
4 21 febbraio 2017 Marco Giallini, Alessandro Gassmann, Soul System
5 22 febbraio 2017 Beatrice Vio, Daniele Adani, Francesca Baraghini, Birthh
6 23 febbraio 2017 306 000[46] 2,12% Maccio Capatonda, Herbert Ballerina, Jack Savoretti
1 - Best of 24 febbraio 2017 Montaggio dei migliori momenti della settimana
7 27 febbraio 2017 Alejandro Gómez, Paola Turci
8 28 febbraio 2017 Fabio Rovazzi, Brunori Sas
9 1 marzo 2017 Bruno Barbieri, Guido Meda
10 2 marzo 2017 290 000[47] 1,90% Roberto Gagliardini, Katia Follesa
2 - Best of 3 marzo 2017 Montaggio dei migliori momenti della settimana
11 6 marzo 2017 Giorgio Chiellini, Isabella Ragonese
12 7 marzo 2017 Elio Germano, Fabio De Luigi, Alessio Bernabei
13 8 marzo 2017 Manuel Agnelli, Cosmo
14 9 marzo 2017 372 000[48] 2,84% Martina Stoessel, Jake La Furia
3 - Best of 10 marzo 2017 Montaggio dei migliori momenti della settimana
15 13 marzo 2017 Sergio Castellitto, Dargen D'Amico
16 14 marzo 2017 Filippo Magnini, Michele Bravi
17 15 marzo 2017 Chiara Galiazzo, Samuel
18 16 marzo 2017 373 000[49] 2,36% James Blunt, Valerio Braschi
4 - Best of 17 marzo 2017 Montaggio dei migliori momenti della settimana
19 20 marzo 2017 Montaggio delle interviste già andate in onda precedentemente di:
Carlo Verdone, Antonio Albanese, Marco Giallini, Valerio Mastandrea, Claudio Santamaria
20 21 marzo 2017 Montaggio delle interviste già andate in onda precedentemente di:
Maccio Capatonda, Herbert Ballerina, Miriam Leone, Alessandro Borghi, Luca Marinelli
21 22 marzo 2017 Montaggio delle interviste già andate in onda precedentemente di:
Fabio De Luigi, Ambra Angiolini, Edoardo Leo
22 23 marzo 2017 Montaggio delle interviste già andate in onda precedentemente di:
Marco D'Amore, Salvatore Esposito
5 - Best of 24 marzo 2017 Ascolto relativo al passaggio su TV8 Montaggio dei migliori momenti della settimana
178 000[50] 2,50%
23 28 marzo 2017 Elena Santarelli, Soul System
24 29 marzo 2017 Diletta Leotta, Levante
25 30 marzo 2017 Ivan Zaytsev, Ed Sheeran, Angela e Marianna Fontana
6 - Best of 31 marzo 2017 Ascolto relativo al passaggio su TV8 Montaggio dei migliori momenti della settimana
236 000[51] 3,10%
26 3 aprile 2017 Ricky Memphis, Francesco Montanari
27 4 aprile 2017 Luca Argentero, Giorgio Poi
28 5 aprile 2017 Kasia Smutniak, Lorella Cuccarini
29 6 aprile 2017 Christian Vieri
7 - Best of 7 aprile 2017 Ascolto relativo al passaggio su TV8 Montaggio dei migliori momenti della settimana
161 000[52] 2,30%
30 10 aprile 2017 Lodovica Comello, Kat Von D
31 11 aprile 2017 Margherita Buy, Nek
32 12 aprile 2017 Pierfrancesco Favino
33 13 aprile 2017 Kasabian, Baby K
8 - Best of 14 aprile 2017 Ascolto relativo al passaggio su TV8 Montaggio dei migliori momenti della settimana
173 000[53] 3,50%
34 17 aprile 2017 Anna Tatangelo, Rossella Fiamingo
35 18 aprile 2017 Stefano Accorsi, Clementino
36 19 aprile 2017 Sofia Goggia, Marco Belinelli
37 20 aprile 2017 Andrea Belotti, Matilde Gioli
9 - Best of 21 aprile 2017 Ascolto relativo al passaggio su TV8 Montaggio dei migliori momenti della settimana
199 000[54] 3,20%
38 24 aprile 2017 Federica Nargi, Alessandro Matri
39 25 aprile 2017 Tommaso Paradiso, Francesco Mandelli
40 26 aprile 2017 Eto'o, Jack Savoretti
41 27 aprile 2017 Gabry Ponte, Giacomo Mazzariol
10 - Best of 28 aprile 2017 Ascolto relativo al passaggio su TV8 Montaggio dei migliori momenti della settimana
146 000[55] 3,00%
42 01 maggio 2017
43 02 maggio 2017 Luca Toni, Tea Falco
44 03 maggio 2017 Federica Pellegrini, Alessandro Roja
45 04 maggio 2017 Fabri Fibra, Laïoung
11 - Best of 05 maggio 2017 Montaggio dei migliori momenti della settimana
Chiudi

Quinta stagione (2018)

La quinta stagione è andata in onda su Sky Uno da lunedì 22 gennaio a venerdì 27 marzo 2018. Le registrazioni sono iniziate il 18 gennaio, sempre dello stesso anno. Lo studio ha visto un rinnovamento dello stile e della scenografia e l'inserimento di un plastico che cambia forma con i principali monumenti di Milano alle spalle della scrivania, al cui interno è presente la scritta luminosa #EPCC (l'hashtag del programma). Anche la sedia dell'ospite è stata modificata: infatti, rispetto alle edizioni precedenti, era di color giallo. Le puntate in onda dal 6 al 10 febbraio si sono scontrate con il 68º Festival di Sanremo.

Quest'anno il Best of è andato in onda su TV8 solamente domenica 4 febbraio, sempre in seconda serata.

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Telespettatori Share Ospiti
1 22 gennaio 2018 Ghali
Cesare Cremonini, Diletta Leotta, Alejandro Gómez (anteprima della puntata)
2 23 gennaio 2018 Måneskin
3 24 gennaio 2018 Frank Matano, Massimo Popolizio
4 25 gennaio 2018 Fabio Rovazzi, Regina Baresi
1 - Best of 26 gennaio 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
5 29 gennaio 2018 Bruno Vespa
6 30 gennaio 2018 Emma Marrone
7 31 gennaio 2018 Francesca Michielin, Sarah Felberbaum
8 1 febbraio 2018 234 000[56] 1,90% Elettra Lamborghini, Ruggero Pasquarelli
2 - Best of 2 febbraio 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
4 febbraio 2018 Ascolto relativo al passaggio su TV8
221 000[57] 1,90%
9 5 febbraio 2018 Giorgio Mastrota, Greta Scarano
10 6 febbraio 2018 Beatrice Venezi, Antonia Klugmann
11 7 febbraio 2018 Jake La Furia, Yombe
12 8 febbraio 2018 Sfera Ebbasta
3 - Best of 9 febbraio 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
13 12 febbraio 2018 Gerry Scotti
14 13 febbraio 2018 Milena Gabanelli, Carl Brave x Franco126
15 14 febbraio 2018 Giulia Bevilacqua, Ambra Garavaglia
16 15 febbraio 2018 Pierfrancesco Favino
4 - Best of 16 febbraio 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
17 19 febbraio 2018 Zerocalcare, Lorenzo Licitra
18 20 febbraio 2018 Jean-Paul Gaultier
19 21 febbraio 2018 Noemi, Salvatore Aranzulla
20 22 febbraio 2018 Pierluigi Collina, Frah Quintale
5 - Best of 23 febbraio 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
21 26 febbraio 2018 Annalisa, Gabriel Garko
22 27 febbraio 2018 Matilda Lutz, Francesco Motta
23 28 febbraio 2018 Cristiana Capotondi, Nazionale di curling maschile dell'Italia
24 1 marzo 2018 Carlo Lucarelli, Benji & Fede
6 - Best of 2 marzo 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
25 5 marzo 2018 Silvio Muccino, Levante
26 6 marzo 2018 Caparezza, Simone Bianchi
27 7 marzo 2018 Pio e Amedeo
28 8 marzo 2018 Arianna Fontana e Lodovica Comello
7 - Best of 9 marzo 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
29 12 marzo 2018 Andrea Delogu, Martín Castrogiovanni
30 13 marzo 2018 Gianluigi Donnarumma, Fabio Borini, Elio e le Storie Tese
31 14 marzo 2018 Roberto Burioni, Nicola Berti
32 15 marzo 2018 Miriam Leone, Coma Cose
8 - Best of 16 marzo 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
33 19 marzo 2018 Leonardo Nascimento de Araújo
34 20 marzo 2018 Edoardo Leo, Margherita Buy, Giuseppe Battiston, Giulia Michelini
35 21 marzo 2018 Bruno Barbieri, Baustelle
36 22 marzo 2018 Rupert Everett, Enrico Nigiotti
9 - Best of 23 marzo 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
37 26 marzo 2018 Sofia Goggia, Riccardo Pozzoli
38 27 marzo 2018 Cecilia Zandalasini, Amanda Lear
39 28 marzo 2018 Claudio Bisio, Martín Castrogiovanni
40 29 marzo 2018 Andrea Pirlo, Calcutta
10 - Best of 30 marzo 2018 Montaggio dei migliori momenti della settimana
Chiudi

Sesta stagione (2019)

La sesta stagione è andata in onda sempre su Sky Uno da giovedì 11 aprile al 30 maggio 2019 per un totale di 8 puntate. Il programma, dopo la fine di Masterchef, ha occupato la fascia della prima serata, proprio come accadde qualche mese prima con lo spin off "a teatro". Lo studio di registrazione è lo Studio Broadway dei Jedi Studios di Milano, abbandonando dunque lo Studio 2 di Sky, a Rogoredo.

Questo "abbandono", viene chiarito in maniera più evidente, nella prefazione andata in onda prima della prima puntata della nuova edizione. Dove Cattelan, Marco Villa e l'amico Argentino, interpretano i "Guestbuster", parodia del film "Ghostbuster", i quali, danno la caccia ai fantasmi dei vip che son stati protagonisti nel corso delle varie edizioni precedenti, e che risiedono all'interno del complesso da dove il programma è stato registrato per ben 5 stagioni.

La scenografia di questa edizione è completamente rinnovata: infatti, lo studio è stato "ereditato" dallo spin off[58], andato in onda nel settembre 2018, con solamente qualche modifica.

Anche in questa edizione, affiancano il conduttore l'autore Marco Villa e la band Street Clerks.

Nella settimana compresa tra il 1º ed il 5 aprile, è stata registrata l'intervista a Jimmy Fallon, direttamente negli studi del suo Tonight Show with Jimmy Fallon, a New York.

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Telespettatori Share Ospiti
1 11 aprile 2019 163 000 0,6%[59] Marco Mengoni, Jimmy Fallon
2 18 aprile 2019 129 000 0,5%[60] Antonio Conte, Antonella Clerici
3 25 aprile 2019 106 000 0,5%[61] Paola Cortellesi, Calcutta
4 2 maggio 2019 149 000 0,6%[62] Enrico Mentana, Salvatore Esposito, Arturo Muselli
5 9 maggio 2019 128 000 0,5%[63] Alessandro Borghi, Giorgio Locatelli, Salmo
6 16 maggio 2019 156 000 0,6%[64] Gianluigi Buffon, Chadia Rodríguez
7 23 maggio 2019 168 000 0,7%[65] Alberto Tomba, Paolo Nespoli
Media 142 000 0,57%
8 - Best of 30 maggio 2019 40 000 0,2%[66] Montaggio dei migliori momenti della stagione
Chiudi

Settima stagione (2020)

Il 10 febbraio 2020, tramite un post sul suo account Instagram,[67] il conduttore Alessandro Cattelan annuncia l'inizio di un nuovo ciclo di puntate che sarebbe dovuta cominciare martedì 24 marzo, ma vista la grave situazione della pandemia di COVID-19 in Italia, il programma è stato sostituito da uno spin-off, chiamato E poi c'è Cattelan Alive, tre puntate pubblicate martedì 17, 26 e 31 marzo 2020 alle 21:00 su tutte le piattaforme social della trasmissione e di Sky Uno. La prima puntata è stata vista mediamente oltre 2 milioni e mezzo di volte.

Il 28 marzo 2020, sempre tramite un ennesimo post su Instagram, il conduttore ha ufficializzato l'inizio del programma su Sky Uno, martedì 7 aprile, in prima serata.[68] Per la prima volta nella storia del programma, questa edizione andrà in onda in diretta e senza pubblico in studio, a sostituzione saranno in collegamento le classi quinte di alcuni licei d'Italia, nella terza puntata ci sono stati alcuni ragazzi partecipanti ai Casting di X Factor 14, nella quarta alcuni infermieri dell'Ospedale Niguarda di Milano, nella quinta i calciatori dell'AC Monza, nella sesta alcuni ragazzi di Fridays for Future, nella settima alcuni rappresentanti di Milano Pride, nella ottava alcuni chef italiani che fanno parte dell'associazione Chef d'Italia di New York. nella nona alcuni componenti dell'Associazione Nazionale Alpini, chiamati per assumere le vesti del "pubblico virtuale". La stagione si è conclusa il 23 giugno 2020.

Per limitare anche gli spostamenti degli ospiti, nelle puntate in onda durante il lockdown dovuto all'emergenza sanitaria, in studio vi son stati sempre presenti solo due ospiti per puntata, residenti nella zona limitrofa di Milano e molteplici, invece, in collegamento.[69]

Durante la decima puntata per la prima volta, sono stati annunciati in diretta i quattro nomi dei nuovi giudici di X Factor 14.

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Telespettatori Share Ospiti in studio Ospiti in collegamento
1 7 aprile 2020 157 000 0,5%[70] Linus, Elodie Jo Squillo, Annalisa, Martin Castrogiovanni, Shade, Leo Gassman, Alessandro Matri, Fabio Caressa, Paolo Nespoli, Federica Nargi, Jake La Furia, Ivan Zaytsev
2 15 aprile 2020 114 000 0,4%[71] Jo Squillo, Imen Jane Michael Stipe, Alessandro Borghi, Sottotono
3 21 aprile 2020 218 000 0,7%[72] Geppi Cucciari, David Puente Antonino Cannavacciuolo, Dua Lipa, Giulia Valentina, Martín Castrogiovanni, Jake La Furia, Ivan Zaytsev
4 26 aprile 2020 126 000 0,4%[73] Federica Brignone, Lella Costa Fabio Fognini, Banda musicale strumentale di Affori
5 5 maggio 2020 132 000 0,5%[74] Benji & Fede, Sandro Piccinini Bella Thorne, Paola Di Benedetto
6 12 maggio 2020 168 000 0,4%[75] Stefano Boeri Fabio Rovazzi (successivamente in studio per il finale della puntata)
7 19 maggio 2020 156 000 0,6%[76] Asia Argento, Ilaria D'Amico Attuali e alcuni ex calciatori dell'Inter del Triplete
8 26 maggio 2020 130 000 0,5%[77] Francesco Pannella, Charles Leclerc Andy García
9 2 giugno 2020 81 000 0,3%[78] Max Pezzali, Lodo Guenzi, Cristina Parodi Giorgio Gori
10 9 giugno 2020 146 000 0,5%[79] Emma Marrone, Manuel Agnelli, Hell Raton Spike Lee, Mika
11 16 giugno 2020 108 000 0,4%[80] Luca Argentero, Cristiana Girelli, Sara Gama -
12 23 giugno 2020 121 000 0,5%[81] Cesare Cremonini, Luciana Littizzetto
Media 138 000 0,4%
Best of 30 giugno 2020 10.229 0,05%[82] Montaggio dei migliori momenti della stagione
Chiudi

Riconoscimenti

Spin-off

Riepilogo
Prospettiva

E poi c'è Cattelan a teatro (2018)

Fatti in breve Titolo originale, Paese ...
E poi c'è Cattelan a teatro
Thumb
Titolo originaleE poi c'è Cattelan a teatro
PaeseItalia
Anno2018
Generetalk show, varietà
Edizioni1
Puntate6
Durata60 minuti
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreAlessandro Cattelan
RegiaAlessio Muzi
CostumiAntonella Frazzetta
Rete televisivaSky Uno
Chiudi

E poi c'è Cattelan a teatro è stato il primo spin-off della trasmissione e va in onda da martedì 25 settembre 2018, in prima serata, sempre su Sky Uno.

Come si evince dal titolo, per la prima volta il programma si sposta dallo Studio 2 di Sky al Teatro Franco Parenti di Milano.

Affiancheranno il conduttore, anche in questa versione, l'autore Marco Villa e la band Street Clerks.

Puntate

Prima stagione (autunno 2018)

La prima stagione, viene trasmessa ogni martedì, dal 25 settembre, in prima serata, su Sky Uno.

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Telespettatori Share Ospiti
1 25 settembre 2018 0,36%[84] Tommaso Paradiso, Valerio Mastandrea, Emily Ratajkowski
2 2 ottobre 2018 Elisabetta Canalis, Chiara Ferragni, Roberto Mancini
3 9 ottobre 2018 148 000 0,60%[85] Monica Cirinnà, Valerio Mastandrea, Nicolò Mirra
4 16 ottobre 2018 155 000 0,60%[86] Elettra Lamborghini, Salmo, Benji & Fede
5 23 ottobre 2018 85 000 0,30%[87] Andrea Bocelli, Quentin40, Achille Lauro, Boss Doms, Alessandro Del Piero
6 30 ottobre 2018 Gué Pequeno, Riccardo Sabatini, Roberto Saviano
Chiudi

E poi c'è Cattelan Alive (2020)

E poi c'è Cattelan Alive è stato il secondo spin-off della trasmissione, nato nel periodo in cui in Italia si è verificata la pandemia di COVID-19.

Il programma, per la prima volta viene trasmesso solo sulle piattaforme social del programma e di Sky Uno. La puntata pilota è stata pubblicata alle 21:00 di martedì 17 marzo 2020, a questa seguono 2 ulteriori puntate il 24 e 31 marzo.

Il format

La trasmissione mantiene la stessa formula del programma originale. Vi sono l'autore Marco Villa e la band Street Clerks ed ovviamente gli ospiti, tutti però in collegamento da casa tramite video chiamata, incluso anche il conduttore.

Ospiti

Ulteriori informazioni Puntata, Data ...
Puntata Data Ospiti
1 17 marzo 2020 Federica Pellegrini, Valerio Mastandrea
2 24 marzo 2020 Mika, Giorgio Locatelli, Anna
3 31 marzo 2020 Robbie Williams, Alessandro Del Piero, Paolo Sorrentino
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.