Hell Raton

rapper e produttore discografico italiano (1990-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Hell Raton, pseudonimo di Manuel Zappadu (Olbia, 14 maggio 1990), è un rapper e produttore discografico italiano.

Fatti in breve Nazionalità, Genere ...
Hell Raton
Nazionalità Italia
GenereAlternative hip hop
Rap rock
Periodo di attività musicale2010  in attività
Strumentovoce
EtichettaMachete Empire Records
Gruppi attualiMachete Crew
Gruppi precedentiSkasico, Three Pigs' Trip, To Ed Gein
Chiudi

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nato ad Olbia da padre sardo (il foto-reporter Antonello Zappadu) e madre ecuadoriana, cresce a Quito, nei pressi del vulcano Pichincha, salvo poi tornare ad Olbia quando aveva 11 anni. La passione per l'hip hop lo spinge a seguire le orme di Salmo, con band come gli Skasico e più tardi To Ed Gein e Three Pigs' Trip, prima dell'avvio della carriera solista con lo pseudonimo El Raton e il trasferimento a Milano. Dall'incontro con Salmo, Enigma e DJ Slait nasce dunque la Machete Crew, con lo scopo di supportare la musica prodotta dai giovani rapper sardi.[1][2]

A marzo 2011 viene lanciato in rete il video del brano Multicultural, girato interamente a Londra, città in cui ha vissuto e lavorato per alcuni anni prima di tornare in Italia. In quello stesso anno raccoglie il materiale musicale creato nel tempo e lo seleziona nel mixtape Basura Muzik Vol. 1; esso si compone di sedici brani con collaborazioni di diversi artisti sardi e non. Nel 2014 esce Rattopsy, il suo primo EP, da cui ne verranno estratti i singoli Jerry il Sorcio e Paper Street. Il rapper si è sempre occupato principalmente dell'aspetto manageriale della Machete Empire Records, limitandosi a partecipare ai vari Machete Mixtape e facendo uscire di rado lavori in singolo.[3][4]

Nel 2020 è stato impegnato in alcuni progetti benefici come Machete Aid su Twitch.tv a favore di coloro che lavorano nel settore musicale e stanno affrontando la crisi causata dalla pandemia di COVID-19 del 2019-2021.[5] Il 9 giugno 2020 è stata annunciata la sua partecipazione come giudice alla quattordicesima edizione di X Factor[1] capitanando il gruppo delle Under Donne vincendo l'edizione con Casadilego. Viene confermato anche per la successiva edizione, che riuscirà di nuovo a vincere con Baltimora.

Procedimenti giudiziari

Nel 2020 viene denunciato per lesioni personali aggravate con l'accusa di aver aggredito tre giovani davanti ad una discoteca a Ortacesus assieme ad altri 11 amici fra cui il rapper Nitro.[6]. È stato poi assolto da tutte le accuse nel 2023 perché estraneo ai fatti[7].

Discografia

Mixtape

EP

  • 2014 – Rattopsy (pubblicato come El Raton)

Singoli

Come El Raton
Come Hell Raton

Come Manuelito

• 2024 - Viva El Coyote

• 2024 - Mate (Barrio la Boca)

Apparizioni

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.