Timeline
Chat
Prospettiva
Como 1907 2024-2025
stagione di una società calcistica Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Como 1907 nelle competizioni ufficiali della stagione 2024-2025.
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva
Tornata in massima serie dopo 21 anni, la società lariana promuove Cesc Fàbregas da vice a principale allenatore e nel mercato estivo effettua numerosi acquisti, come Andrea Belotti[2] Nicolás Paz[3] e gli esperti Pepe Reina,[4] Sergi Roberto[5] e Raphaël Varane[6] (che per problemi fisici si ritirerà dopo una sola presenza in Coppa Italia, entrando poi nel consiglio d'amministrazione della squadra).[7]
A causa dei lavori di ristrutturazione del Sinigaglia, le prime tre giornate si giocarono in trasferta. La prima vittoria stagionale del Como avviene in casa dell'Atalanta alla quinta giornata.[8] Nonostante alcuni problemi di adattamento tra i giocatori, il Como fa un discreto girone d'andata, che chiude in zona salvezza con 18 punti e al sedicesimo posto, ottenendo, tra le altre cose, un pareggio col Bologna[9] e una vittoria per 2-0 nel recupero con la Roma.[10]
Nel girone di ritorno, dopo tre sconfitte consecutive e una campagna acquisti con innesti di esperienza internazionale come Maxence Caqueret[11] e Dele Alli[12] ma anche trascinati dai giovani Nico Paz e dal neo-acquisto Assane Diao (autore di 8 gol in 15 partite)[13][14], inizia un periodo di forma positivo segnato da due vittorie contro Fiorentina (0-2)[15] e Napoli (2-1),[16] e tre vittorie consecutive ad aprile contro il Monza (1-3)[17], il Torino (1-0)[18] e il Lecce (0-3)[19] permettono ai lagunari di staccare con scioltezza le inseguitrici, portandosi stabilmente al tredicesimo posto e a +14 sul terzultimo posto a cinque partite dalla fine. Dopo aver ottenuto la sua quarta vittoria consecutiva battendo il Genoa per 1-0, il Como raggiunge una salvezza tranquilla con quattro giornate d'anticipo.[20] Il periodo positivo continua anche nei successivi due incontri con altre due vittorie contro Parma (0-1)[21] e Cagliari (3-1)[22], i lombardi arrivano così a sei vittorie consecutive, che la rendono la seconda neopromossa nella storia della Serie A capace di vincere più di cinque gare di fila, dopo la Lazio della stagione 1972/1973 che ne vinse 8[23], dopo il pareggio col Verona[24] i comaschi chiudono il loro campionato con una sconfitta contro l'Inter[25], classificandosi decimi in Serie A con 49 punti totali conquistati, terzo miglior risultato di sempre per una neopromossa nella massima serie italiana.[26]
Remove ads
Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2024-2025 è Adidas. Il main sponsor è Uber, lo sleeve sponsor è Polytron mentre il back sponsor è Neuberger Berman.
Organigramma societario
Riepilogo
Prospettiva
Area direttiva
- Presidente: Robert Budi Hartono
- Copresidente: Michael Bambang Hartono
- Rappresentante ufficiale del gruppo proprietario: Mirwan Suwarso
- Amministratore delegato (CEO): Francesco Terrazzani
- Direttore generale e sportivo: Carlalberto Ludi
- Consiglio amministrativo (investitore/mecenate): Thierry Daniel Henry
Area organizzativa
- Segretario Generale: Emanuela Lubian
- Responsabile amministrazione, finanza e controllo: Fabio Lori
- Responsabile Legale: Michela Ugge
- Segretario settore giovanile: Filippo Jaccarino
- Membro del consiglio di amministrazione: Raphael Varane
Area comunicazione
- Responsabile Comunicazione: Alessandro Camagni
- Responsabile Comunicazione e Ufficio Stampa: Alexandra Bell
- Responsabile del Supporto ai Tifosi: Cosimo De Luca
Area marketing
- Capo Marketing: Heidi Dettmer
- Direttore Commerciale e Marketing: Veronica Oldani
- Direttore Como TV: Goffredo D’Onofrio
- Responsabile Marketing: Giulia Erickson
- Responsabile Vendite e Entrate: Ryan Shelton
Area tecnica
- Direttore sportivo: Carlalberto Ludi
- Collaboratore Area Tecnica: Davide Facchin
- Responsabile Area Scouting: Christian Bruccoleri
- Head of Development: Osian Roberts
- Head of Recrutiment: Ian Torrance
- Team Manager: Giuseppe Calandra
- Allenatore: Francesc Fàbregas Soler
- Allenatore in seconda: Daniel Guindos Lopez
- Preparatori atletici: Andrea Castellani e Andrea Bernasconi
- Preparatore dei portieri: Enrico Malatesta
- Video Analyst: Chris Galley
Area sanitaria
- Medico sociale: Alberto Giughello
- Fisioterapista/Massaggiatore: Simone Gallo
- Fisioterapista: José Ángel Calvarro Ordás
- Massofisioterapista e osteopata: Alessandro Pozzoli
Rosa
Riepilogo
Prospettiva
Rosa aggiornata al 2 febbraio 2025.
Remove ads
Calciomercato
Sessione estiva (dal 01/07 al 01/09)
Sessione invernale (dal 3/1 al 3/2)
Remove ads
Risultati
Serie A
Girone di andata
Torino 19 agosto 2024, ore 20:45 CEST 1ª giornata | Juventus | 3 – 0 referto | Como | Juventus Stadium (40 696[1] spett.)
| ||||||
|
Cagliari 26 agosto 2024, ore 18:30 CEST 2ª giornata | Cagliari | 1 – 1 referto | Como | Unipol Domus (16 365[1] spett.)
| ||||||
|
Udine 1º settembre 2024, ore 20:45 CEST 3ª giornata | Udinese | 1 – 0 referto | Como | Bluenergy Stadium (20 804[1] spett.)
| ||||||
|
Como 14 settembre 2024, ore 15:00 CEST 4ª giornata | Como | 2 – 2 referto | Bologna | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 325[1] spett.)
| ||||||
|
Bergamo 24 settembre 2024, ore 20:45 CEST[73] 5ª giornata | Atalanta | 2 – 3 referto | Como | Gewiss Stadium (22 977[1] spett.)
| ||||||
|
Como 29 settembre 2024, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Como | 3 – 2 referto | Verona | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 470[1] spett.)
| ||||||
|
Napoli 4 ottobre 2024, ore 18:30 CEST 7ª giornata | Napoli | 3 – 1 referto | Como | Stadio Diego Armando Maradona (50 900[1] spett.)
| ||||||
|
Como 19 ottobre 2024, ore 15:00 CEST 8ª giornata | Como | 1 – 1 referto | Parma | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 114[1] spett.)
| ||||||
|
Torino 25 ottobre 2024, ore 20:45 CEST 9ª giornata | Torino | 1 – 0 referto | Como | Stadio Olimpico Grande Torino (23 571[1] spett.)
| ||||||
|
Como 31 ottobre 2024, ore 20:45 CET 10ª giornata | Como | 1 – 5 referto | Lazio | Stadio Sinigaglia (10 501[1] spett.)
| ||||||
|
Empoli 4 novembre 2024, ore 18:30 CET 11ª giornata | Empoli | 1 – 0 referto | Como | Stadio Carlo Castellani (8 102[1] spett.)
| ||||||
|
Genova 7 novembre 2024, ore 20:45 CET 12ª giornata | Genoa | 1 – 1 referto | Como | Stadio Luigi Ferraris (30 708[1] spett.)
| ||||||
|
Como 24 novembre 2024, ore 15:00 CET 13ª giornata | Como | 0 – 2 referto | Fiorentina | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 365[1] spett.)
| ||||||
|
Como 30 novembre 2024, ore 15:00 CET 14ª giornata | Como | 1 – 1 referto | Monza | Stadio Giuseppe Sinigaglia (9 749[1] spett.)
| ||||||
|
Venezia 8 dicembre 2024, ore 18:00 CET 15ª giornata | Venezia | 2 – 2 referto | Como | Stadio Pierluigi Penzo (8 166[1] spett.)
| ||||||
|
Como 15 dicembre 2024, ore 18:00 CET 16ª giornata | Como | 2 – 0 referto | Roma | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 376[1] spett.)
| ||||||
|
Milano 23 dicembre 2024, ore 20:45 CET 17ª giornata | Inter | 2 – 0 referto | Como | Stadio Giuseppe Meazza (73 204[1] spett.)
| ||||||
|
Como 30 dicembre 2024, ore 18:30 18ª giornata | Como | 2 – 0 referto | Lecce | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 421[1] spett.)
| ||||||
|
Como 14 gennaio 2025, ore 18:30 CET[74] 19ª giornata | Como | 1 – 2 referto | Milan | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 555[1] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Roma 10 gennaio 2025, ore 20:45 CET 20ª giornata | Lazio | 1 – 1 referto | Como | Stadio Olimpico (39 990[1] spett.)
| ||||||
|
Como 20 gennaio 2025, ore 20:45 CET 21ª giornata | Como | 4 – 1 referto | Udinese | Stadio Giuseppe Sinigaglia (9 566[1] spett.)
| ||||||
|
Como 25 gennaio 2025, ore 15:00 CET 22ª giornata | Como | 1 – 2 referto | Atalanta | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 366[1] spett.)
| ||||||
|
Bologna 1º febbraio 2025, ore 20:45 CET 23ª giornata | Bologna | 2 – 0 referto | Como | Stadio Renato Dall'Ara (26 492[1] spett.)
| ||||||
|
Como 7 febbraio 2025, ore 20:45 CET 24ª giornata | Como | 1 – 2 referto | Juventus | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 475[1] spett.)
| ||||||
|
Firenze 16 febbraio 2025, ore 12:30 CET 25ª giornata | Fiorentina | 0 – 2 referto | Como | Stadio Artemio Franchi (19 625[1] spett.)
| ||||||
|
Como 23 febbraio 2025, ore 12:30 CET 26ª giornata | Como | 2 – 1 referto | Napoli | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 648[1] spett.)
| ||||||
|
Roma 2 marzo 2025, ore 18:00 CET 27ª giornata | Roma | 2 – 1 referto | Como | Stadio Olimpico (62 125 spett.)
| ||||||
|
Como 8 marzo 2025, ore 15:00 CET 28ª giornata | Como | 1 – 1 referto | Venezia | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 080 spett.)
| ||||||
|
Milano 15 marzo 2025, ore 18:00 CET 29ª giornata | Milan | 2 – 1 referto | Como | Stadio Giuseppe Meazza (74 800 spett.)
| ||||||
|
Como 29 marzo 2025, ore 15:00 CET 30ª giornata | Como | 1 – 1 referto | Empoli | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 118 spett.)
| ||||||
|
Monza 5 aprile 2025, ore 15:00 CEST 31ª giornata | Monza | 1 – 3 referto | Como | U-Power Stadium (8 469 spett.)
| ||||||
|
Como 13 aprile 2025, ore 18:00 CEST 32ª giornata | Como | 1 – 0 referto | Torino | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 658 spett.)
| ||||||
|
Lecce 19 aprile 2025, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Lecce | 0 – 3 referto | Como | Stadio Via del mare (28 181 spett.)
| ||||||
|
Como 27 aprile 2025, ore 12:30 CEST[75] 34ª giornata | Como | 1 – 0 referto | Genoa | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 664 spett.)
| ||||||
|
Parma 3 maggio 2025, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Parma | 0 – 1 referto | Como | Stadio Ennio Tardini (20 132 spett.)
| ||||||
|
Como 10 maggio 2025, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Como | 3 – 1 referto | Cagliari | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 291 spett.)
| ||||||
|
Verona 18 maggio 2025, ore 20:45 CEST 37ª giornata | Verona | 1 – 1 referto | Como | Stadio Marcantonio Bentegodi (10 470 spett.)
| ||||||
|
Como 23 maggio 2025, ore 20:45 CEST 38ª giornata | Como | 0 – 2 referto | Inter | Stadio Giuseppe Sinigaglia (10 656 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Turni eliminatori
Genova 11 agosto 2024, ore 20:45 CEST Trentaduesimi | Sampdoria | 1 – 1 (inversione di campo)[76] referto | Como | Stadio Luigi Ferraris (14 196 spett.)
| |||||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Aggiornate al 23 maggio 2025
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Aggiornata al 23 maggio 2025
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads