David Neres

calciatore brasiliano (1997-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

David Neres

David Neres Campos (San Paolo, 3 marzo 1997) è un calciatore brasiliano, attaccante del Napoli.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
David Neres
Thumb
David Neres con il Benfica nel 2023
Nazionalità Brasile
Altezza175 cm
Peso66 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraNapoli
Carriera
Giovanili
2007-2016San Paolo
Squadre di club1
2016-2017San Paolo8 (3)
2017-2018Jong Ajax5 (3)
2017-2022Ajax121 (37)
2022Šachtar0 (0)
2022-2024Benfica55 (11)
2024-Napoli25 (2)
Nazionale
2017 Brasile U-209 (0)
2020 Brasile U-232 (0)
2019-2023 Brasile8 (1)
Palmarès
 Copa América
OroBrasile 2019
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 aprile 2025
Chiudi

Caratteristiche tecniche

È un'ala destra capace di giocare anche sulla fascia opposta, oltre che sulla trequarti. Dispone di grande rapidità, caratteristica che gli consente di essere pericoloso soprattutto nell'uno contro uno.[1]

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Gli inizi

Cresciuto nelle giovanili del San Paolo, esordisce in prima squadra il 18 ottobre 2016, nel match vinto per 2-1 contro il Fluminense.

Ajax

Thumb
Neres nel 2019 con la maglia dell'Ajax

Nel mercato invernale del 2017 viene acquistato dall'Ajax per 12 milioni di euro.[2] Il 26 febbraio seguente fa il suo debutto contro l'Heracles Almelo, sconfitto per 4-1 dal club di Amsterdam.

Nella stagione 2018-2019 è uno dei protagonisti della cavalcata dell'Ajax fino alla semifinale di Champions League. In particolare, realizza un gol al ritorno degli ottavi di finale contro il Real Madrid, contribuendo alla vittoria per 4-1 e al passaggio del turno dei Lancieri.[3] Dopodiché si ripete nei quarti di finale d'andata contro la Juventus, realizzando il gol del pareggio degli olandesi (1-1).[4] Non gioca poi, a causa d'un infortunio muscolare nel pre-partita,[5] la sfortunata semifinale di ritorno, che vede il club di Amsterdam sconfitto in rimonta per 2-3 dal Tottenham ed eliminato, nonostante il successo per 0-1 dell'andata, a causa della regola del gol in trasferta.[6] A fine stagione, l'Ajax vincerà comunque la Coppa dei Paesi Bassi e il campionato.

Superate le 100 presenze in Eredivisie, nella stagione 2020-2021 si mette in mostra nella vittoria della KNVB beker, segnando la rete decisiva contro il Vitesse in finale (2-1).[7]

In cinque anni con la maglia dei Lancieri, mette insieme 180 presenze e 47 gol, vincendo cinque trofei (due campionati, due Coppe dei Paesi Bassi e una Supercoppa dei Paesi Bassi).

Shakhtar e Benfica

Il 14 gennaio 2022 viene acquistato per 18 milioni di euro dallo Šachtar.[8] Tuttavia, a causa dello scoppio della guerra in Ucraina, non riesce mai a scendere in campo e, il 20 giugno dello stesso anno, viene ceduto al Benfica per 15,3 milioni di euro, cifra che la squadra di Donec'k doveva ancora ai portoghesi per l'acquisto di Pedrinho.[9][10]

In due stagioni tra le file degli Encarnados, disputa 83 gare complessive, realizzando 17 reti e conquistando un campionato portoghese e una Supercoppa di Portogallo.

Napoli

Il 21 agosto 2024 viene ingaggiato a titolo definitivo dal Napoli, in Serie A, per 28 milioni di euro più 2 milioni di bonus.[11][12] Esordisce con i partenopei quattro giorni dopo, entrando all'88º minuto della partita contro il Bologna, in sostituzione di Matteo Politano, e fornendo subito l'assist a Giovanni Simeone per il gol del definitivo 3-0.[13] Il 26 settembre segna la sua prima rete in maglia azzurra, nella gara dei sedicesimi di Coppa Italia contro il Palermo, firmando il quarto gol del 5-0 finale.[14] La sua prima marcatura in campionato arriva invece il 4 ottobre, in occasione del match casalingo contro il Como, dove sigla il 3-1 finale a favore dei partenopei.[15]

Nazionale

Dopo aver raccolto nove presenze con la nazionale Under-20, in occasione del campionato sudamericano di categoria del 2017, debutta con la Seleção nel 2019, nell'amichevole del 26 marzo vinta per 3-1 contro la Rep. Ceca. Nell'estate dello stesso anno, prende parte alla Copa América, tenutasi proprio in Brasile. Il 9 giugno, in occasione dell'ultima amichevole disputata dalla selezione verdeoro prima della manifestazione, segna la sua prima rete in nazionale maggiore, nel 7-0 contro l'Honduras.[16] Durante la competizione, Neres gioca da titolare le prime due partite del girone, contro Bolivia e Venezuela, laureandosi poi campione al termine del torneo.[17]

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 14 aprile 2025.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2016-gen. 2017Brasile (bandiera) San PaoloA83CDB+CP0+30------113
gen.-giu. 2017Paesi Bassi (bandiera) Jong AjaxEE42---------42
2017-2018EE11---------11
Totale Jong Ajax53------53
gen.-giu. 2017Paesi Bassi (bandiera) AjaxED83CO00UEL40---123
2017-2018ED3214CO20UCL+UEL2[18]+1[18]0---3714
2018-2019ED298CO61UCL15[19]3[20]---5012
2019-2020ED126CO00UCL8[19]0---206
2020-2021ED253CO42UCL+UEL4+61+2---398
2021-gen. 2022ED153CO10UCL51SO10224
Totale Ajax121371334571018047
gen.-giu. 2022Ucraina (bandiera) ŠachtarPL00KU00UCL--SU--00
2022-2023Portogallo (bandiera) BenficaPL316CP+CdL3+21+1UCL12[21]4[20]---4812
2023-2024PL245CP+CdL2+00+0UCL+UEL3+60+0SP00355
Totale Benfica551172214008317
2024-2025Italia (bandiera) NapoliA252CI21------273
Totale carriera2145625666111030673
Chiudi

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-3-2019PragaRep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)1 – 3Brasile (bandiera) BrasileAmichevole-Uscita al 67’ 67’
6-6-2019BrasiliaBrasile Brasile (bandiera)2 – 0Qatar (bandiera) QatarAmichevole-Ingresso al 63’ 63’
9-6-2019Porto AlegreBrasile Brasile (bandiera)7 – 0Honduras (bandiera) HondurasAmichevole1
14-6-2019San PaoloBrasile Brasile (bandiera)3 – 0Bolivia (bandiera) BoliviaCoppa America 2019 - 1º turno-Uscita al 84’ 84’
18-6-2019SalvadorBrasile Brasile (bandiera)0 – 0Venezuela (bandiera) VenezuelaCoppa America 2019 - 1º turno-Uscita al 72’ 72’
7-9-2019Miami GardensBrasile Brasile (bandiera)2 – 2Colombia (bandiera) ColombiaAmichevole-Ingresso al 84’ 84’
10-9-2019Los AngelesBrasile Brasile (bandiera)0 – 1Perù (bandiera) PerùAmichevole-Uscita al 64’ 64’
17-10-2023MontevideoUruguay Uruguay (bandiera)2 – 0Brasile (bandiera) BrasileQual. Mondiali 2026-Ingresso al 73’ 73’
Totale Presenze 8 Reti 1
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Ajax: 2018-2019, 2020-2021
Ajax: 2018-2019, 2020-2021
Ajax: 2019
Benfica: 2022-2023
Benfica: 2023

Nazionale

Brasile 2019

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.