Colgate-Palmolive Grand Prix 1979

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il Colgate-Palmolive Grand Prix 1979 fu una serie di tornei maschili di tennis, che includeva i quattro tornei del Grande Slam, sei tornei del circuito WCT e tutti gli altri tornei del Grand Prix. Iniziò il 1º gennaio con l'Australian Hard Court Championships e si concluse il 13 gennaio 1980 con la finale del Masters.

Calendario

Gennaio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
1º gennaioAustralian Hard Court Championships 1979
Australia (bandiera) Hobart, Australia
Cemento[1]50 000 $[2] – S32/D16
Singolare - Doppio
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
6–4, 6–4
Australia (bandiera) Mark EdmondsonAustralia (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Allan Stone
Australia (bandiera) Terry Rocavert
Australia (bandiera) Chris Kachel
Australia (bandiera) Bob Giltinan
Australia (bandiera) Bob Carmichael
Australia (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Bob Giltinan

8–6
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Benson & Hedges Open 1979
Australia (bandiera) Auckland, Nuova Zelanda
Cemento – 50 000 $[3] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
6-3, 6-7, 6-4, 2-6, 6-2
Austria (bandiera) Peter FeiglRegno Unito (bandiera) Andrew Jarrett
Regno Unito (bandiera) Richard Lewis
Australia (bandiera) Rod Frawley
India (bandiera) Ramesh Krishnan
Australia (bandiera) Charles Fancutt
Australia (bandiera) Kim Warwick
Sudafrica (bandiera) Bernard Mitton
Australia (bandiera) Kim Warwick
6-3, 2-6, 6-3
Regno Unito (bandiera) Andrew Jarrett
Regno Unito (bandiera) Jonathan Smith
Masters Doubles WCT 1979
Stati Uniti (bandiera) New York, Stati Uniti
Sintetico indoor – 200 000 $ – D8
Doppio
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
3–6, 6–2, 6–3, 6–1
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
15 gennaioBaltimore Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Baltimora, Stati Uniti
Sintetico indoor – 75 000 $[4] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
7-5 6-4
Stati Uniti (bandiera) Marty RiessenZimbabwe (bandiera) Andrew Pattison
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) John Sadri
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
7–6, 6–4
India (bandiera) Anand Amritraj
Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale
ATP Birmingham 1979
Stati Uniti (bandiera) Birmingham, Stati Uniti
Sintetico indoor – 175 000 $[4] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6-2 3-6 7-5
Stati Uniti (bandiera) Eddie DibbsStati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
Regno Unito (bandiera) Christopher Mottram
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton

6–2, 6–3
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
22 gennaioU.S. Pro Indoor 1979
Stati Uniti (bandiera) Filadelfia, Pennsylvania, USA
Sintetico indoor – 250 000 $[5] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6-3 6-4 6-1
Stati Uniti (bandiera) Arthur AsheStati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Australia (bandiera) Geoff Masters
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
6–4, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
29 gennaioRichmond WCT 1979
Stati Uniti (bandiera) Richmond, Stati Uniti
Sintetico indoor – 175 000 $[6] – S32/D16
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-3 6-1
Argentina (bandiera) Guillermo VilasStati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6–4, 6–3
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
Little Rock Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Little Rock, Stati Uniti
Sintetico indoor – 50 000 $[7] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
6-2 6-2
Stati Uniti (bandiera) Butch WaltsAustralia (bandiera) John James
Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon
Stati Uniti (bandiera) John Sadri
Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Australia (bandiera) Colin Dibley
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Cecoslovacchia (bandiera) Vladimír Zedník
5-7 6-3 7-5
Australia (bandiera) Phil Dent
Stati Uniti (bandiera) Colin Dibley
Chiudi

Febbraio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
5 febbraioPepsi Grand Slam 1979
Stati Uniti (bandiera) Boca Raton, Stati Uniti
Terra rossa – 300 000 $[8] – S4
Singolare
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-2 6-3
Stati Uniti (bandiera) Jimmy ConnorsStati Uniti (bandiera) John McEnroe
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
12 febbraioRancho Mirage Classic 1979
Stati Uniti (bandiera) Rancho Mirage, Stati Uniti
Cemento – 250 000 $[9] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
6-4 6-2
Stati Uniti (bandiera) Brian GottfriedStati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Australia (bandiera) Colin Dibley
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
6–4, 7–6
Sudafrica (bandiera) Cliff Drysdale
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
Sarasota Grand Prix 1979
Stati Uniti (bandiera) Sarasota, Stati Uniti
Sintetico indoor – 50 000 $[10] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
7-6 6-2
Stati Uniti (bandiera) Rick MeyerRomania (bandiera) Ilie Năstase
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Stati Uniti (bandiera) Rick Fisher
Stati Uniti (bandiera) Randy Crawford
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
Australia (bandiera) Noel Phillips
Stati Uniti (bandiera) Steve Krulevitz
Romania (bandiera) Ilie Năstase

6-3, 6-4
Australia (bandiera) John James
Stati Uniti (bandiera) Keith Richardson
19 febbraioWCT Tournament of Champions 1979
Porto Rico (bandiera) Dorado, Porto Rico
Cemento[11] - 200 000 $[12]
Singolare
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6–5, 6–0, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Denver Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Denver, Stati Uniti
Sintetico indoor – 125 000 $[13] – S32/D16
Singolare - Doppio
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
6-4 6-1
Stati Uniti (bandiera) Victor AmayaStati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton
Regno Unito (bandiera) Christopher Mottram
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Paraguay (bandiera) Francisco González
Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith

7–6, 6–3
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
26 febbraioLagos Open 1979
Nigeria (bandiera) Lagos, Nigeria
Cemento – 50 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Austria (bandiera) Hans Kary
6-4 3-6 6-2
Austria (bandiera) Peter FeiglCecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Stati Uniti (bandiera) Peter Pearson
Nigeria (bandiera) David Imonitie
Francia (bandiera) Patrice Dominguez
Germania Ovest (bandiera) Karl Meiler
Stati Uniti (bandiera) Joel Bailey
Stati Uniti (bandiera) Bruce Kleege

6–4, 6–7, 6–3
Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Austria (bandiera) Peter Feigl
U.S. Indoor National Championships 1979
Stati Uniti (bandiera) Memphis, USA
Sintetico indoor – 250 000 $[14] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6-4 5-7 6-3
Stati Uniti (bandiera) Arthur AsheStati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
Australia (bandiera) John Alexander
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak

6-1, 6-4
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
Chiudi

Marzo

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
12 marzoWashington Indoor 1979
Stati Uniti (bandiera) Washington, Stati Uniti
Sintetico indoor– 125 000 $[15] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
6-4 6-4
Stati Uniti (bandiera) Brian GottfriedStati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison
Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak
Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith

6–4, 7–5, 3–6, 7–6
Australia (bandiera) Bob Carmichael
Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher
19 marzoLorraine Open 1979
Francia (bandiera) Nancy, Francia
Cemento – 50 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Francia (bandiera) Yannick Noah
6–2, 5–7, 6–1, 7–5
Francia (bandiera) Jean Louis HailletFrancia (bandiera) Patrice Dominguez
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
Italia (bandiera) Corrado Barazzutti
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
Francia (bandiera) Georges Goven
Francia (bandiera) Éric Deblicker
Germania (bandiera) Klaus Eberhard
Germania (bandiera) Karl Meiler
4–6, 7–6, 6–3
Regno Unito (bandiera) Robin Drysdale
Regno Unito (bandiera) Andrew Jarrett
New Orleans Open 1979
Stati Uniti (bandiera) New Orleans, Stati Uniti
Sintetico indoor – 175 000 $[16] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-4 6-2
Stati Uniti (bandiera) Roscoe TannerStati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
Svezia (bandiera) Björn Borg
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6–1, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Costarica Open 1979
Costa Rica (bandiera) San José, Costa Rica
Cemento – 50 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton
6-4 6-1 6-3
Stati Uniti (bandiera) Tom GormanStati Uniti (bandiera) Butch Walts
Stati Uniti (bandiera) George Hardie
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
Stati Uniti (bandiera) Mike Shore
India (bandiera) Sashi Menon
Stati Uniti (bandiera) Bruce Kleege
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas

6-4, 2-6, 6-4
India (bandiera) Anand Amritraj
Australia (bandiera) Colin Dibley
26 marzoDayton Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Dayton, Stati Uniti
Sintetico indoor – 75 000 $[17] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Butch Walts
6-3 6-4
Stati Uniti (bandiera) Marty RiessenStati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Australia (bandiera) Kim Warwick
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
Rhodesia (bandiera) Cliff Drysdale
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson

3-6, 6-3, 7-6
Australia (bandiera) Ross Case
Australia (bandiera) Phil Dent
Milan Indoor 1979
Italia (bandiera) Milano, Italia
Sintetico indoor – 200 000 $[18] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-4 6-3
Australia (bandiera) John AlexanderItalia (bandiera) Adriano Panatta
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Svezia (bandiera) Björn Borg
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6–1, 6–3
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Stuttgart Indoor 1979
Germania Ovest (bandiera) Stoccarda, Germania
Cemento indoor – 75 000 $[17] – S32/D16
Singolare - Doppio
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
6-2 6-2 3-6
Argentina (bandiera) Guillermo VilasSvizzera (bandiera) Heinz Günthardt
India (bandiera) Vijay Amritraj
Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
Germania Ovest (bandiera) Uli Pinner
Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker

6-3, 5-7, 7-6
Australia (bandiera) Bob Carmichael
Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher
Chiudi

Aprile

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
2 aprileATP Nizza 1979
Francia (bandiera) Nizza, Francia
Terra rossa – 50 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
6-3 6-2 7-5
Australia (bandiera) John AlexanderItalia (bandiera) Corrado Barazzutti
Francia (bandiera) Jean-François Caujolle
Francia (bandiera) Patrick Proisy
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
Stati Uniti (bandiera) Paul McNamee
Australia (bandiera) Peter McNamara
6-1, 3-6, 6-2
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Rotterdam Open 1979
Paesi Bassi (bandiera) Rotterdam, Paesi Bassi
Sintetico indoor – 175 000 $[19] – S32/D16
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-4 6-2
Stati Uniti (bandiera) John McEnroeStati Uniti (bandiera) Peter Fleming
India (bandiera) Vijay Amritraj
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6–4, 6–4
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Sudafrica (bandiera) Bernard Mitton
9 aprileCairo Open 1979
Egitto (bandiera) Il Cairo, Egitto
Terra rossa – 75 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Austria (bandiera) Peter Feigl
7-5 3-6 6-1
Brasile (bandiera) Carlos KirmayrAustralia (bandiera) Peter McNamara
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Francia (bandiera) Georges Goven
Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Francia (bandiera) Patrick Proisy
India (bandiera) Vijay Amritraj
Australia (bandiera) Peter McNamara
Australia (bandiera) Paul McNamee

7–5, 6–4
India (bandiera) Anand Amritraj
India (bandiera) Vijay Amritraj
Monte Carlo Open 1979
Monaco (bandiera) Monte Carlo, Monaco
Terra rossa – 175 000 $[20] – S32/D16
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-2 6-1 6-3
Stati Uniti (bandiera) Vitas GerulaitisParaguay (bandiera) Víctor Pecci
Australia (bandiera) John Alexander
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Francia (bandiera) Yannick Noah
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Messico (bandiera) Raúl Ramírez

6-3, 6-4
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
ATP Tulsa 1979
Stati Uniti (bandiera) Tulsa, Stati Uniti
Cemento – 50 000 $[21] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6-7 7-5 6-1
Stati Uniti (bandiera) Eddie DibbsStati Uniti (bandiera) Butch Walts
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Cile (bandiera) Jaime Fillol
Paraguay (bandiera) Francisco González
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher

6–7, 7–5, 6–3
Australia (bandiera) Colin Dibley
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
16 aprileHouston Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Houston, Stati Uniti
Terra rossa – 175 000 $[22] – S32/D16
Singolare - Doppio
Spagna (bandiera) José Higueras
6-3 2-6 7-6
Stati Uniti (bandiera) Gene MayerSpagna (bandiera) Manuel Orantes
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Ecuador (bandiera) Ricardo Ycaza
Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Italia (bandiera) Corrado Barazzutti
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart

6-1, 5-7, 6-4
Australia (bandiera) John Alexander
Australia (bandiera) Geoff Masters
Johannesburg Indoor 1979
Sudafrica (bandiera) Johannesburg, Sudafrica
Cemento – 75 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
6-2 6-1
Sudafrica (bandiera) Deon JoubertFrancia (bandiera) Patrice Dominguez
Australia (bandiera) Peter McNamara
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Sudafrica (bandiera) David Schneider
Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt

6-3, 7-6
Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
Romania (bandiera) Ilie Năstase
San Jose Indoor 1979
Stati Uniti (bandiera) San Jose, Stati Uniti
Sintetico indoor – 50 000 $[23] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
7-6 7-6
Stati Uniti (bandiera) Peter FlemingStati Uniti (bandiera) Butch Walts
Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe

6-3 6-4
Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Stati Uniti (bandiera) Brad Rowe
23 aprileAlan King Tennis Classic 1979
Stati Uniti (bandiera) Las Vegas, Stati Uniti
Cemento – 250 000 $[24] – S32/D16
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-3 6-2
Stati Uniti (bandiera) Jimmy ConnorsStati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Italia (bandiera) Adriano Panatta
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
4–6, 6–4, 7–6
Italia (bandiera) Adriano Panatta
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
30 aprileWCT Finals 1979
Stati Uniti (bandiera) Dallas, Stati Uniti
Sintetico indoor – 200 000 $[25] – S8
Singolare
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
7-5 4-6 6-2
Svezia (bandiera) Björn BorgStati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Australia (bandiera) John Alexander
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Australia (bandiera) Geoff Masters
Chiudi

Maggio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
14 maggioATP German Open 1979
Germania Ovest (bandiera) Amburgo, Germania dell'Ovest
Terra rossa – 175 000 $[26] – S64/D32
Singolare - Doppio
Spagna (bandiera) José Higueras
3-6, 6-1, 6-4, 6-1
Stati Uniti (bandiera) Harold SolomonStati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Germania Ovest (bandiera) Uli Pinner
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd

6-3, 6-1, 7-6
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) John Marks
ATP Firenze 1979
Italia (bandiera) Firenze, Italia
Terra rossa – 50 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
6-4 1-6 3-6
Germania Ovest (bandiera) Karl MeilerFrancia (bandiera) Jean-François Caujolle
Francia (bandiera) Pascal Portes
Stati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Regno Unito (bandiera) Christopher Mottram
Francia (bandiera) Yannick Noah
Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta

6-4, 6-3
Rep. Ceca (bandiera) Ivan Lendl
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Složil
21 maggioInternazionali d'Italia 1979
Italia (bandiera) Roma, Italia
Terra rossa – 200 000 $[27][28][29] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
6–7, 7–6, 6–7, 6–4, 6–2
Argentina (bandiera) Guillermo VilasStati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Italia (bandiera) Adriano Panatta
Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
Italia (bandiera) Gianni Ocleppo
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
4–6, 6–1, 7–5
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Internazionali di Tennis di Baviera 1979
Germania (bandiera) Monaco di Baviera, Germania
Terra rossa – 75 000 $[30] – S32/D16
Singolare - Doppio
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
6-3 6-2 6-4
Polonia (bandiera) Wojciech FibakCecoslovacchia (bandiera) Jiří Hřebec
Ecuador (bandiera) Andrés Gómez
Germania Ovest (bandiera) Werner Zirngibl
Colombia (bandiera) Iván Molina
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Germania Ovest (bandiera) Peter Elter
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
7-6, 7-5
Germania Ovest (bandiera) Jürgen Fassbender
Francia (bandiera) Jean-Louis Haillet
28 maggioOpen di Francia 1979
Francia (bandiera) Parigi, Francia
Grande Slam
Terra rossa - 375 000 $
Singolare - Doppio - Doppio misto
Svezia (bandiera) Björn Borg
6–3, 6–1, 6(6)–7, 6–4
Paraguay (bandiera) Víctor PecciStati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Spagna (bandiera) José Higueras
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
6–4, 6–4, 6–4
Australia (bandiera) Ross Case
Stati Uniti (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Wendy Turnbull
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
6–3, 2–6, 6–3
Romania (bandiera) Virginia Ruzici
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Chiudi

Giugno

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
11 giugnoBrussels Outdoor 1979
Belgio (bandiera) Bruxelles, Belgio
Terra rossa – 50 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6-1 1-6 6-3
Stati Uniti (bandiera) Ivan LendlCecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Belgio (bandiera) Bernard Boileau
Germania Ovest (bandiera) Werner Zirngibl
Germania Ovest (bandiera) Uli Pinner
Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
Germania Ovest (bandiera) Andreas Maurer
Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
Australia (bandiera) Peter McNamara

5–7, 7–5, 6–4
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
Queen's Club Championships 1979
Regno Unito (bandiera) Londra, Gran Bretagna
Erba – 125 000 $[31] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-7 6-1 6-1
Paraguay (bandiera) Víctor PecciStati Uniti (bandiera) Arthur Ashe
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
Stati Uniti (bandiera) Dick Stockton
Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
6–4, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
18 giugnoBerlin Open 1979
Germania Ovest (bandiera) Berlino, Germania
Terra rossa – 50 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Australia (bandiera) Peter McNamara
6-4, 6-0, 6-7, 6-2
Francia (bandiera) Patrice DominguezSpagna (bandiera) Fernando Luna
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Germania Ovest (bandiera) Klaus Eberhard
Stati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Cecoslovacchia (bandiera) Ivan Lendl

6-2, 6-1
Venezuela (bandiera) Jorge Andrew
Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
Surrey Grass Court Championships 1979
Regno Unito (bandiera) Surbiton, Inghilterra
Erba – 50 000 $[32][33] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
6-4 7-5
Australia (bandiera) Mark EdmondsonStati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Australia (bandiera) Colin Dibley
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson

6–3, 6–7, 8–6
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
25 giugnoTorneo di Wimbledon 1979
Regno Unito (bandiera) Wimbledon, Gran Bretagna
Grande Slam
Erba
Singolare - Doppio - Misto
Svezia (bandiera) Björn Borg
6(4)–7, 6–1, 3–6, 6–3, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Roscoe TannerStati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon
Italia (bandiera) Adriano Panatta
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
4–6, 6–4, 6–2, 6–2
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Sudafrica (bandiera) Greer Stevens
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
7–5, 7–6(7)
Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Chiudi

Luglio

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
9 luglioWCT Invitational 1979
Stati Uniti (bandiera) Forest Hills, Stati Uniti
Terra verde– 300 000 $[34] – S16/D8
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
7-6 6-1
Stati Uniti (bandiera) Harold SolomonParaguay (bandiera) Víctor Pecci
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Round Robin
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe

6–7, 7–6, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) Sandy Mayer
Swiss Open Gstaad 1979
Svizzera (bandiera) Gstaad, Svizzera
Terra rossa – 75 000 $[35] – S32/D16
Singolare - Doppio
Germania Ovest (bandiera) Uli Pinner
6-2 6-4 7-5
Australia (bandiera) Peter McNamaraEgitto (bandiera) Ismail El Shafei
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Francia (bandiera) Pascal Portes
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Francia (bandiera) Patrick Proisy
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) John Marks

2-6, 6-1, 6-4
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
Hall of Fame Tennis Championships 1979
Stati Uniti (bandiera) Newport, USA
Erba – 100 000 $[36] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Brian Teacher
1-6 6-3 6-4
Stati Uniti (bandiera) Stan SmithStati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Australia (bandiera) Geoff Masters
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
Australia (bandiera) Chris Kachel
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith

6-4, 7-6
Australia (bandiera) John James
Australia (bandiera) Chris Kachel
16 luglioWashington Star International 1979
Stati Uniti (bandiera) Washington, Stati Uniti
Terra rossa – 175 000 $[37] – S64/D32
Singolare - Doppio
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
7-6 7-6
Paraguay (bandiera) Víctor PecciArgentina (bandiera) José Luis Clerc
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Australia (bandiera) Geoff Masters
Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Spagna (bandiera) José Higueras
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart

2-6, 6-3, 6-4
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Swedish Open 1979
Svezia (bandiera) Båstad, Svezia
Terra rossa – 75 000 $[38][39] – S32/D16
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-1 7-5
Ungheria (bandiera) Balázs TaróczySvezia (bandiera) Kjell Johansson
Francia (bandiera) Patrick Proisy
Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Svezia (bandiera) Per Hjertquist
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt

6-2, 6-2
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) John Marks
Mercedes Cup 1979
Germania Ovest (bandiera) Stoccarda, Germania
Terra rossa – 75 000 $[40] – S32/D16
Singolare - Doppio
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6-4 6-0 6-2
Germania Ovest (bandiera) Uli PinnerGermania Ovest (bandiera) Rolf Gehring
Svizzera (bandiera) Colin Dowdeswell
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
Australia (bandiera) Peter McNamara
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Hutka
Zimbabwe (bandiera) Colin Dowdeswell
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan

6-4, 6-2, 2-6, 6-4
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Složil
23 luglioDutch Open 1979
Paesi Bassi (bandiera) Hilversum, Paesi Bassi
Terra rossa – 75 000 $[41] – S32/D16
Singolare - Doppio
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6-2 6-2 6-1
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš ŠmídGermania Ovest (bandiera) Uli Pinner
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Francia (bandiera) Jean Louis Haillet
Regno Unito (bandiera) Christopher Mottram
Australia (bandiera) Peter McNamara
Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
Paesi Bassi (bandiera)Tom Okker
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6-1 6-3
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Austrian Open 1979
Austria (bandiera) Kitzbühel, Austria
Terra rossa – 75 000 $[42] – S32/D64
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
6-2 6-2 6-4
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel SložilSvizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Francia (bandiera) Christophe Freyss
Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
Spagna (bandiera) Antonio Muñoz
Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt

6-2, 6-4
Australia (bandiera) Dick Crealy
Italia (bandiera) Antonio Zugarelli
Louisville Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Louisville, Stati Uniti
Terra rossa – 175 000 $[43] – S64/D32
Singolare - Doppio
Australia (bandiera) John Alexander
7–6, 6–7, 3–3 ritiro
Stati Uniti (bandiera) Terry MoorStati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
Sudafrica (bandiera) Deon Joubert
Australia (bandiera) Ross Case
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart

6–2, 1–6, 6–1
India (bandiera) Vijay Amritraj
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
29 luglioATP Volvo International 1979
Stati Uniti (bandiera) North Conway, Stati Uniti
Terra rossa – 175 000 $[44] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
5-7 6-4 7-6
Spagna (bandiera) José HiguerasStati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
Italia (bandiera) Corrado Barazzutti
Romania (bandiera) Ion Țiriac
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
6–4, 7–6
Stati Uniti (bandiera) John Sadri
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
South Orange Open 1979
Stati Uniti (bandiera) South Orange, Stati Uniti
Terra rossa[45]75 000 $[46] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-7 6-4 6-0
Regno Unito (bandiera) John LloydStati Uniti (bandiera) Jay Lapidus
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Australia (bandiera) Chris Kachel
Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
India (bandiera) Anand Amritraj
Messico (bandiera) Emilio Montano
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe

6–1, 6–3
Stati Uniti (bandiera) Fritz Buehning
Stati Uniti (bandiera) Bruce Nichols
Lafayette Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Lafayette, Stati Uniti
Sintetico indoor – 75 000 $[47] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
6-4 5-7 6-2
Stati Uniti (bandiera) Pat Du PréAustralia (bandiera) Brad Drewett
Stati Uniti (bandiera) Vincent Van patten
Sudafrica (bandiera) Kevin Curren
Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
Stati Uniti (bandiera) Rick Fisher
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart

6-4, 6-4
Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
Stati Uniti (bandiera) Eric Friedler
Chiudi

Agosto

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
6 agostoColumbus Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Columbus, Stati Uniti
Terra rossa – 75 000 $[48] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
6-3 6-0
Stati Uniti (bandiera) Eddie DibbsSudafrica (bandiera) Bernie Mitton
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Paraguay (bandiera) Francisco González
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
India (bandiera) Vijay Amritraj
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz

4-6 6-3 7-6
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
U.S. Men's Clay Court Championships 1979
Stati Uniti (bandiera) Indianapolis, Indiana, USA
Terra rossa – 175 000 $[28][49] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6-1 2-6 6-4
Argentina (bandiera) Guillermo VilasSpagna (bandiera) José Higueras
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
Italia (bandiera) Corrado Barazzutti
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-4, 7-6
Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
13 agostoATP Cleveland 1979
Stati Uniti (bandiera) Cleveland, Stati Uniti
Cemento – 50 000 $[50] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
7-6 7-5
Romania (bandiera) Ilie NăstaseStati Uniti (bandiera) Gene Malin
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
India (bandiera) Ramesh Krishnan
Sudafrica (bandiera) John Yuill
Australia (bandiera) Chris Kachel
Paraguay (bandiera) Francisco González
Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith

6–3, 6–4
Paraguay (bandiera) Francisco González
Stati Uniti (bandiera) Fred McNair
Canada Open 1979
Canada (bandiera) Toronto, Canada
Cemento – 175 000 $[51][52] – S64/D32
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-3 6-3
Stati Uniti (bandiera) John McEnroeStati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Australia (bandiera) Phil Dent
Australia (bandiera) Paul Kronk
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6–7, 7-6, 6-1
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Stowe Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Stowe, Stati Uniti
Cemento[53]75 000 $[54] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
6-0 6-1
Stati Uniti (bandiera) Mike CahillStati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
India (bandiera) Anand Amritraj
Stati Uniti (bandiera) Fritz Buehning
Stati Uniti (bandiera) Tom Gullikson
Stati Uniti (bandiera) William Maze
Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
Stati Uniti (bandiera) Steve Krulevitz

3–6, 6–3, 6–4
India (bandiera) Anand Amritraj
Australia (bandiera) Colin Dibley
20 agostoU.S. Pro Tennis Championships 1979
Stati Uniti (bandiera) Boston, Massachusetts, Stati Uniti
Terra rossa – 175 000 $[55] – S64/D32
Singolare - Doppio
Spagna (bandiera) José Higueras
6-3 6-1
Cile (bandiera) Hans GildemeisterCecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
India (bandiera) Vijay Amritraj
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Stati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
Australia (bandiera) Ball/ Australia (bandiera) Warwick
Svizzera (bandiera) Günthardt/ Cecoslovacchia (bandiera) Složil
diviso
Cincinnati Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Cincinnati, Stati Uniti
Cemento – 200 000 $[56] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
6-4 6-2
Stati Uniti (bandiera) Roscoe TannerSudafrica (bandiera) Bernie Mitton
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Romania (bandiera) Ilie Năstase

1-6, 6-3, 7-6
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
27 agostoUS Open 1979
Stati Uniti (bandiera) New York, Stati Uniti
Grande Slam
Cemento - 128S/64D
Singolare - Doppio - Doppio misto
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
7-5 6-3 6-3
Stati Uniti (bandiera) Vitas GerulaitisStati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Svezia (bandiera) Björn Borg
Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
6-2, 6-4
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Sudafrica (bandiera) Greer Stevens
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
6–3, 7-5
Paesi Bassi (bandiera) Betty Stöve
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Chiudi

Settembre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
10 settembreAtlanta Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Atlanta, Stati Uniti
Cemento – 50 000 $[57] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
6-3 4-6 6-2
Australia (bandiera) John AlexanderStati Uniti (bandiera) Terry Moor
Stati Uniti (bandiera) Eric Friedler
Australia (bandiera) Terry Rocavert
Nuova Zelanda (bandiera) Russell Simpson
Sudafrica (bandiera) Kevin Curren
Sudafrica (bandiera) David Schneider
Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
Romania (bandiera) Ilie Năstase

6-4, 6-2
Australia (bandiera) Steve Docherty
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
ATP World of Doubles 1979
Stati Uniti (bandiera) Woodlands, Stati Uniti
Cemento – 150 000 $ – S32/D32
Doppio
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6–3, 2–2, ritiro
Australia (bandiera) Bob Carmichael
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
17 settembreLos Angeles Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Los Angeles, California, Stati Uniti
Sintetico indoor – 175 000 $[58] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
6-4 6-4
Stati Uniti (bandiera) John McEnroeStati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Stati Uniti (bandiera) Victor Amaya
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Stati Uniti (bandiera) Vincent Van patten
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6-4, 6-4
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Campionati Internazionali di Sicilia 1979
Italia (bandiera) Palermo, Italia
Terra rossa – 75 000 $[59] – S32/D16
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-4 6-0 6-4
Italia (bandiera) Corrado BarazzuttiRegno Unito (bandiera) Christopher Mottram
Italia (bandiera) Adriano Panatta
Svezia (bandiera) Per Hjertquist
Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Australia (bandiera) Peter McNamara
Australia (bandiera) Peter McNamara
Australia (bandiera) Paul McNamee

7-5, 7-6
Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
Regno Unito (bandiera) John Feaver
24 settembrePacific Coast Championships 1979
Stati Uniti (bandiera) San Francisco, California, USA
Sintetico indoor – 175 000 $[60] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
4-6 7-5 6-2
Stati Uniti (bandiera) Peter FlemingStati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Stati Uniti (bandiera) Butch Walts
Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Sudafrica (bandiera) Raymond Moore
Stati Uniti (bandiera) Billy Martin
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-2, 6-3
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Madrid Tennis Grand Prix 1979
Spagna (bandiera) Madrid, Spagna
Terra rossa – 75 000 $[61] – S64/D32
Singolare - Doppio
Francia (bandiera) Yannick Noah
6-3, 6-7, 6-3, 6-2
Spagna (bandiera) Manuel OrantesSpagna (bandiera) José Higueras
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Stati Uniti (bandiera) Keith Richardson
Spagna (bandiera) Gabriel Urpi
Australia (bandiera) Peter McNamara
Australia (bandiera) Paul McNamee
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) Cássio Motta

7-6, 6-4
Regno Unito (bandiera) Robin Drysdale
Regno Unito (bandiera) John Feaver
Chiudi

Ottobre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
1º ottobreATP Bordeaux 1979
Francia (bandiera) Bordeaux, Francia
Terra rossa – 75 000 $[62] – S32/D16
Singolare - Doppio
Francia (bandiera) Yannick Noah
6–0, 6–7, 6–1, 1–6, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Harold SolomonBrasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Spagna (bandiera) Ángel Giménez
Francia (bandiera) Éric Deblicker
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Francia (bandiera) Patrick Proisy
Francia (bandiera) Patrice Dominguez
Francia (bandiera) Denis Naegelen

6-4, 6-4
Francia (bandiera) Bernard Fritz
Colombia (bandiera) Iván Molina
Hawaiian Open 1979
Stati Uniti (bandiera) Kaanapali, Hawaii, Stati Uniti
Cemento – 100 000 $[63] – S48/D24
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon
6-1 6-1
Stati Uniti (bandiera) Peter FlemingStati Uniti (bandiera) Victor Amaya
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Stati Uniti (bandiera) Vincent Van patten
Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
Australia (bandiera) Rod Frawley
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano

7–5, 6–4
Australia (bandiera) Rod Frawley
Paraguay (bandiera) Francisco González
8 ottobreTorneo Godó 1979
Spagna (bandiera) Barcellona, Spagna
Terra rossa – 175 000 $[64] – S64/D32
Singolare - Doppio
Cile (bandiera) Hans Gildemeister
6-4 6-3 6-1
Stati Uniti (bandiera) Eddie DibbsMessico (bandiera) Raúl Ramírez
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
Spagna (bandiera) Manuel Orantes
Italia (bandiera) Adriano Panatta
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Italia (bandiera) Paolo Bertolucci
Italia (bandiera) Adriano Panatta
6-4, 6-3
Brasile (bandiera) Carlos Kirmayr
Brasile (bandiera) Cássio Motta
Tel Aviv Open 1979
Israele (bandiera) Israele, Tel Aviv
Cemento – 50 000 $[65] – S32/D16
Singolare - Doppio
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
6-4 6-3
Svezia (bandiera) Per HjertquistAustralia (bandiera) Colin Dibley
Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
Regno Unito (bandiera) Richard Lewis
Germania Ovest (bandiera) Andreas Maurer
Sudafrica (bandiera) David Schneider
Israele (bandiera) Shlomo Glickstein
Romania (bandiera) Ilie Năstase
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
7–5, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
Australia (bandiera) Colin Dibley
South Pacific Tennis Classic 1979
Australia (bandiera) Brisbane, Australia
Erba – 50 000 $[66] – S32/D16
Singolare - Doppio
Australia (bandiera) Phil Dent
7-6 6-2 6-3
Australia (bandiera) Ross CaseAustralia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) Ken Rosewall
Stati Uniti (bandiera) Matt Mitchell
Australia (bandiera) Brad Drewett
Australia (bandiera) Kim Warwick
Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman
Australia (bandiera) Ross Case
Australia (bandiera) Geoff Masters
7-6, 6-2
Australia (bandiera) John James
Australia (bandiera) Chris Kachel
15 ottobreDavidoff Swiss Indoors 1979
Svizzera (bandiera) Basilea, Svizzera
Cemento indoor – 75 000 $[67] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
7-5, 6-1, 4-6, 6-3
Stati Uniti (bandiera) Johan KriekFrancia (bandiera) Yannick Noah
Stati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Svezia (bandiera) Björn Borg
Stati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Francia (bandiera) Pascal Portes
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan

6-3, 6-4
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Australian Indoor Championships 1979
Australia (bandiera) Sydney, Australia
Cemento indoor – 175 000 $[68] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
4–6, 6–3, 6–1, 7–6
Argentina (bandiera) Guillermo VilasParaguay (bandiera) Francisco González
Australia (bandiera) Kim Warwick
Australia (bandiera) John Newcombe
Australia (bandiera) Dale Collings
Australia (bandiera) Phil Dent
Austria (bandiera) Peter Feigl
Australia (bandiera) Rod Frawley
Paraguay (bandiera) Francisco González
abbandono
India (bandiera) Vijay Amritraj
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
22 ottobreJapan Open Tennis Championships 1979
Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone
Terra rossa – 125 000 $[52][69] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
3-6 7-6 6-2
Stati Uniti (bandiera) Pat Du PréStati Uniti (bandiera) John Sadri
Regno Unito (bandiera) Christopher Mottram
Giappone (bandiera) Jun Kamiwazumi
Australia (bandiera) Kim Warwick
Australia (bandiera) Rod Frawley
Stati Uniti (bandiera) Christofer Delaney
Australia (bandiera) Colin Dibley
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré

3-6, 6-1, 6-1
Australia (bandiera) Rod Frawley
Paraguay (bandiera) Francisco González
Fischer Grand Prix 1979
Austria (bandiera) Vienna, Austria
Cemento indoor – 100 000 $[70] – S48/D24
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
6-4 6-0 6-2
Polonia (bandiera) Wojciech FibakStati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Italia (bandiera) Corrado Barazzutti
Regno Unito (bandiera) Mark Cox
Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan
6–1, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
29 ottobreCologne Grand Prix 1979
Germania (bandiera) Colonia, Germania
Cemento indoor – 75 000 $[71] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
6-3 3-6 6-1
Polonia (bandiera) Wojciech FibakStati Uniti (bandiera) Nick Saviano
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović
Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Eliot Teltscher
Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith

6–3, 6–4
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Rep. Ceca (bandiera) Pavel Složil
Paris Open 1979
Francia (bandiera) Parigi, Francia
Cemento indoor – 50 000 $[72] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
6–3, 2–6, 6–3, 6–4
Italia (bandiera) Corrado BarazzuttiStati Uniti (bandiera) Vincent Van patten
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Messico (bandiera) Raúl Ramírez
Francia (bandiera) Jean Louis Haillet
Francia (bandiera) Pascal Portes
Francia (bandiera) Jean-François Caujolle
Francia (bandiera) Jean-Louis Haillet
Francia (bandiera) Gilles Moretton
7–6, 7–6
Regno Unito (bandiera) John Lloyd
Regno Unito (bandiera) Tony Lloyd
Tokyo Indoor 1979
Giappone (bandiera) Tokyo, Giappone
Sintetico indoor – 300 000 $[73] – S64/D32
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-2 6-2
Stati Uniti (bandiera) Jimmy ConnorsStati Uniti (bandiera) John Sadri
Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
India (bandiera) Vijay Amritraj
Francia (bandiera) Yannick Noah
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart

6-4, 7-6
Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Chiudi

Novembre

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
5 novembreHong Kong Open 1979
Hong Kong (bandiera) Hong Kong, Hong Kong
Cemento – 75 000 $[74] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
7-5 6-3 6-1
Stati Uniti (bandiera) Pat Du PréRegno Unito (bandiera) Christopher Mottram
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Stati Uniti (bandiera) Butch Walts
Stati Uniti (bandiera) John Sadri
Stati Uniti (bandiera) Tim Wilkison
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz

6–3, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Steve Denton
Stati Uniti (bandiera) Mark Turpin
Quito Open 1979
Ecuador (bandiera) Quito, Ecuador
Terra rossa – 75 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
2-6 6-4 6-2
Spagna (bandiera) José HiguerasEcuador (bandiera) Andrés Gómez
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Brasile (bandiera) João Soares
Colombia (bandiera) Iván Molina
Cile (bandiera) Hans Gildemeister
Cile (bandiera) Jaime Fillol
Cile (bandiera) Álvaro Fillol
Cile (bandiera) Jaime Fillol

6–7, 6–3, 6–1
Colombia (bandiera) Iván Molina
Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
Stockholm Open 1979
Svezia (bandiera) Stoccolma, Svezia
Cemento indoor – 175 000 $[75] – S64/D32
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-7 6-3 6-3
Stati Uniti (bandiera) Gene MayerPolonia (bandiera) Wojciech Fibak
Stati Uniti (bandiera) Brian Gottfried
Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming

6–4, 6–4
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
12 novembreInternational Tennis Championships of Colombia 1979
Colombia (bandiera) Bogotà, Colombia
Terra rossa – 50 000 $ – S32/D12
Singolare - Doppio
Paraguay (bandiera) Víctor Pecci
6-3 6-4
Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.Germania Ovest (bandiera) Reinhart Probst
Ecuador (bandiera) Raúl Viver
Spagna (bandiera) José Higueras
Brasile (bandiera) Roger Guedes
Colombia (bandiera) Alejandro Cortes
Brasile (bandiera) Thomaz Koch
Italia (bandiera) Emilio Montano
Spagna (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
6–2, 6–4
Stati Uniti (bandiera) Bruce Nichols
Stati Uniti (bandiera) Charles Owens
ATP Taipei 1979
Taiwan (bandiera) Taipei, Taiwan
Sintetico indoor – 75 000 $[76] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Bob Lutz
6-3 6-4 2-6
Stati Uniti (bandiera) Pat Du PréAustralia (bandiera) Kim Warwick
Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Germania Ovest (bandiera) Jürgen Fassbender
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Svezia (bandiera) Stefan Simonsson
Australia (bandiera) Mark Edmondson
Australia (bandiera) John Marks
6-1, 3-6, 6-4
Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré
Stati Uniti (bandiera) Robert Lutz
Wembley Championship 1979
Regno Unito (bandiera) Wembley, Gran Bretagna
Sintetico indoor – 175 000 $[77] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-3 6-4 7-5
Stati Uniti (bandiera) Harold SolomonItalia (bandiera) Gianni Ocleppo
Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
Stati Uniti (bandiera) Tim Gullikson
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
6-2, 6-3
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Stati Uniti (bandiera) Stan Smith
19 novembreBologna Indoor 1979
Italia (bandiera) Bologna, Italia
Sintetico indoor – 75 000 $[78] – S32/D16
Singolare - Doppio
Stati Uniti (bandiera) Butch Walts
6-3 6-2
Italia (bandiera) Gianni OcleppoStati Uniti (bandiera) John McEnroe
Regno Unito (bandiera) Mark Cox
Cecoslovacchia (bandiera) Stanislav Birner
Francia (bandiera) Bernard Fritz
Italia (bandiera) Corrado Barazzutti
Stati Uniti (bandiera) Fritz Buehning
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe

6–1, 6–1
Stati Uniti (bandiera) Fritz Buehning
Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
Indian Open 1979
India (bandiera) Bombay, India
Terra rossa – 75 000 $[79] – S32/D16
Singolare - Doppio
India (bandiera) Vijay Amritraj
6-1 7-5
Germania Ovest (bandiera) Peter ElterGermania Ovest (bandiera) Wolfgang Popp
Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
Australia (bandiera) Ernie Ewert
Francia (bandiera) Jean Louis Haillet
Stati Uniti (bandiera) Tony Graham
Australia (bandiera) Kim Warwick
Stati Uniti (bandiera) Chris Delaney
Stati Uniti (bandiera) James Delaney

7–6, 6–2
Germania (bandiera) Thomas Furst
Germania (bandiera) Wolfgang Popp
ATP Buenos Aires 1979
Argentina (bandiera) Buenos Aires, Argentina
Terra rossa – 175 000 $[80] – S32/D16
Singolare - Doppio
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
6-1 6-2 6-2
Argentina (bandiera) José Luis ClercStati Uniti (bandiera) Eddie Dibbs
Stati Uniti (bandiera) Ivan Lendl
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Spagna (bandiera) José Higueras
Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
Stati Uniti (bandiera) Sherwood Stewart
6-1, 7-5
Brasile (bandiera) Marcos Hocevar
Brasile (bandiera) João Soares
26 novembreSantiago Open 1979
Cile (bandiera) Santiago, Cile
Terra rossa – 50 000 $ – S32/D16
Singolare - Doppio
Cile (bandiera) Hans Gildemeister
7-5 5-7 6-4
Spagna (bandiera) José HiguerasCile (bandiera) Pedro Rebolledo
Cile (bandiera) Jaime Fillol
Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.
Cile (bandiera) Juan Núñez
Argentina (bandiera) Ricardo Cano
Cile (bandiera) Ricardo Acuña
Spagna (bandiera) José Higueras
Colombia (bandiera) Jairo Velasco, Sr.

Cile (bandiera) Álvaro Fillol
Cile (bandiera) Jaime Fillol
South African Open 1979
Sudafrica (bandiera) Johannesburg, Sudafrica
Cemento – 175 000 $[81] – S32/D16
Singolare - Doppio
Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison
2-6 6-3 6-2
Paraguay (bandiera) Víctor PecciStati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan
Argentina (bandiera) José Luis Clerc
Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton
Stati Uniti (bandiera) Terry Moor
Svizzera (bandiera) Heinz Günthardt
Germania Ovest (bandiera) Rolf Gehring
Sudafrica (bandiera) Bob Hewitt
Sudafrica (bandiera) Frew McMillan

1-6 6-1 6-4
Stati Uniti (bandiera) Mike Cahill
Regno Unito (bandiera) Christopher Mottram
Chiudi

Dicembre

Gennaio 1980

Ulteriori informazioni Settimana, Torneo ...
Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
9 gennaioColgate-Palmolive Masters 1979
Stati Uniti (bandiera) New York, Stati Uniti
Sintetico indoor – 400 000 $[85] – S8/D4
Singolare - Doppio
Svezia (bandiera) Björn Borg
6-2 6-2
Stati Uniti (bandiera) Vitas GerulaitisStati Uniti (bandiera) Jimmy Connors
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe
Stati Uniti (bandiera) Harold Solomon
Argentina (bandiera) Guillermo Vilas
Stati Uniti (bandiera) Roscoe Tanner
Spagna (bandiera) José Higueras
Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming
Stati Uniti (bandiera) John McEnroe

6–3, 7–6, 6–1
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
Chiudi

Distribuzione punti

Riepilogo
Prospettiva

I tornei del Grand Prix del 1979 erano divisi in 12 categorie in base al montepremi totale assegnato. Qui sono indicati i punti assegnati ai giocatori in base ai risultati raggiunti in un torneo di singolare, tra parentesi sono indicati i punti assegnati alle coppie che hanno giocato i tornei di doppio. Non erano previsti punti per i perdenti al primo turno del torneo

Ulteriori informazioni Grand Slam, >300 000 $ ...
Grand Slam >300 000 $ >275 000 $ >250 000 $ >225 000 $ >200 000 $ >175 000 $ >150 000 $ >125 000 $ >100 000 $ >75 000 $ >50 000 $
Vincitore350 (70)300 (60)275 (55)250 (50)225 (45)200 (40)175 (35)150 (30)125 (25)100 (20)75 (15)50 (10)
Finale245 (49)210 (42)192 (38)175 (35)157 (31)140 (28)122 (24)104 (20)87 (17)70 (14)52 (10)35 (7)
Semifinale140 (28)120 (24)110 (22)100 (20)90 (18)80 (16)70 (14)60 (12)50 (10)40 (8)30 (6)20 (4)
Quarti di finale70 (14)60 (12)55 (11)50 (10)45 (9)40 (8)35 (7)30 (6)25 (5)20 (4)15 (3)10 (2)
Quarto turno35 (7)30 (6)27 (6)25 (5)22 (5)20 (4)17 (3)14 (3)12 (2)10 (2)7 (–)5 (–)
Terzo turno17 (3)15 (–)13 (–)12 (–)11 (–)10 (–)9 (–)7 (–)6 (–)5 (–)– (–)– (–)
Secondo9 (–)– (–)– (–)6 (–)– (–)– (–)– (–)– (–)– (–)– (–)– (–)– (–)
Chiudi

Note

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.