Colgate-Palmolive Grand Prix 1979
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il Colgate-Palmolive Grand Prix 1979 fu una serie di tornei maschili di tennis, che includeva i quattro tornei del Grande Slam, sei tornei del circuito WCT e tutti gli altri tornei del Grand Prix. Iniziò il 1º gennaio con l'Australian Hard Court Championships e si concluse il 13 gennaio 1980 con la finale del Masters.
Calendario
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Dicembre
Gennaio 1980
Settimana | Torneo | Vincitore | Finalista | Semifinalisti | Eliminati ai quarti |
---|---|---|---|---|---|
9 gennaio | Colgate-Palmolive Masters 1979![]() Sintetico indoor – 400 000 $[85] – S8/D4 Singolare - Doppio |
![]() 6-2 6-2 | ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() 6–3, 7–6, 6–1 | ![]() ![]() |
Distribuzione punti
Riepilogo
Prospettiva
I tornei del Grand Prix del 1979 erano divisi in 12 categorie in base al montepremi totale assegnato. Qui sono indicati i punti assegnati ai giocatori in base ai risultati raggiunti in un torneo di singolare, tra parentesi sono indicati i punti assegnati alle coppie che hanno giocato i tornei di doppio. Non erano previsti punti per i perdenti al primo turno del torneo
Grand Slam | >300 000 $ | >275 000 $ | >250 000 $ | >225 000 $ | >200 000 $ | >175 000 $ | >150 000 $ | >125 000 $ | >100 000 $ | >75 000 $ | >50 000 $ | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Vincitore | 350 (70) | 300 (60) | 275 (55) | 250 (50) | 225 (45) | 200 (40) | 175 (35) | 150 (30) | 125 (25) | 100 (20) | 75 (15) | 50 (10) |
Finale | 245 (49) | 210 (42) | 192 (38) | 175 (35) | 157 (31) | 140 (28) | 122 (24) | 104 (20) | 87 (17) | 70 (14) | 52 (10) | 35 (7) |
Semifinale | 140 (28) | 120 (24) | 110 (22) | 100 (20) | 90 (18) | 80 (16) | 70 (14) | 60 (12) | 50 (10) | 40 (8) | 30 (6) | 20 (4) |
Quarti di finale | 70 (14) | 60 (12) | 55 (11) | 50 (10) | 45 (9) | 40 (8) | 35 (7) | 30 (6) | 25 (5) | 20 (4) | 15 (3) | 10 (2) |
Quarto turno | 35 (7) | 30 (6) | 27 (6) | 25 (5) | 22 (5) | 20 (4) | 17 (3) | 14 (3) | 12 (2) | 10 (2) | 7 (–) | 5 (–) |
Terzo turno | 17 (3) | 15 (–) | 13 (–) | 12 (–) | 11 (–) | 10 (–) | 9 (–) | 7 (–) | 6 (–) | 5 (–) | – (–) | – (–) |
Secondo | 9 (–) | – (–) | – (–) | 6 (–) | – (–) | – (–) | – (–) | – (–) | – (–) | – (–) | – (–) | – (–) |
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.