San Jose Indoor 1979 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis San Jose Indoor 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore John McEnroe che ha battuto in finale Peter Fleming 7-6, 7-6.

Fatti in breve San Jose Indoor 1979 Singolare, Sport ...
San Jose Indoor 1979
Singolare
Sport Tennis
Vincitore John McEnroe
Finalista Peter Fleming
Punteggio7-6, 7-6
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: San Jose Indoor 1979.

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (campione)
  2. Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming (finale)
  3. Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister (quarti di finale)
  4. Stati Uniti (bandiera) Butch Walts (semifinali)
  1. Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen (secondo turno)
  2. Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton (primo turno)
  3. Assente
  4. Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
1 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 7 7
2 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe67
 Stati Uniti (bandiera) John Sadri36 1  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Terry Moor66  Stati Uniti (bandiera) Terry Moor 2 2
 Stati Uniti (bandiera) Erick Iskersky32 1  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon466  Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 7 5 4
 Svezia (bandiera) Ove Bengtson634  Stati Uniti (bandiera) Bill Scanlon 6 6
 Australia (bandiera) Mark Edmondson376  Australia (bandiera) Mark Edmondson 1 3
6 Sudafrica (bandiera) Bernie Mitton652 1  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson66 4  Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Erik Van Dillen33  Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson 6 6
 Cile (bandiera) Jaime Fillol66  Cile (bandiera) Jaime Fillol 3 1
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Borowiak24  Stati Uniti (bandiera) Bruce Manson 6 7 4
 Australia (bandiera) John James66 4  Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 7 6 6
 Stati Uniti (bandiera) John Lucas32  Australia (bandiera) John James 1 2
4 Stati Uniti (bandiera) Butch Walts666 4  Stati Uniti (bandiera) Butch Walts 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Bruce Kleege741

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen77
 Stati Uniti (bandiera) Matt Mitchell65 5  Stati Uniti (bandiera) Marty Riessen 0 4
 Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano67  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 6 6
 Australia (bandiera) John Marks06  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 1 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Billy Martin76 3  Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister 6 5 4
 Stati Uniti (bandiera) Rick Fisher53  Stati Uniti (bandiera) Billy Martin 1 4
3 Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister466 3  Stati Uniti (bandiera) Hank Pfister 6 6
 Stati Uniti (bandiera) William Maze632  Stati Uniti (bandiera) Nick Saviano 4 3
 Stati Uniti (bandiera) John Austin67 2  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6
8 Stati Uniti (bandiera) Tom Gorman36  Stati Uniti (bandiera) John Austin 4 5
 Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan166  Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan 6 7
 Nuova Zelanda (bandiera) Russell Simpson610  Stati Uniti (bandiera) Ferdi Taygan 0 7 2
 Stati Uniti (bandiera) Vincent Van Patten66 2  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Trey Waltke44  Stati Uniti (bandiera) Vincent Van Patten 2 7 6
2 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming67 2  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 5 7
 Stati Uniti (bandiera) George Hardie25

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.