Pascal Portes

tennista francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Pascal Portes (Villeneuve-sur-Lot, 28 maggio 1959) è un ex tennista francese.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Pascal Portes
Nazionalità Francia
Altezza175 cm
Peso68 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 99-119
Titoli vinti 0
Miglior ranking 44º (2 febbraio 1981)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 2T (1980)
 Roland Garros 3T (1980)
 Wimbledon 2T (1979, 1980, 1982)
 US Open 4T (1980)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 36-68
Titoli vinti 2
Miglior ranking 118º (6 agosto 1984)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 2T (1979, 1980, 1982, 1984)
 Wimbledon 1T (1979, 1981)
 US Open
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open
 Roland Garros 1T (1985)
 Wimbledon
 US Open
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Carriera

In carriera ha vinto due titoli di doppio, l'ATP Nizza nel 1981, in coppia con Yannick Noah, e l'Austrian Open nel 1984, in coppia con Henri Leconte. Nei tornei del Grande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il quarto turno nel singolare agli US Open nel 1980.

In Coppa Davis ha giocato un totale di 14 partite, ottenendo 5 vittorie e 9 sconfitte.

Statistiche

Singolare

Finali perse (2)

Numero Anno Torneo Superficie Avversario in finale Punteggio
1. 3 dicembre 1978 India (bandiera) Indian Open, Calcutta Terra rossa Francia (bandiera) Yannick Noah 3-6, 2-6
2. 1º novembre 1981 Francia (bandiera) Paris Open, Parigi Cemento Stati Uniti (bandiera) Mark Vines 2-6, 4-6, 3-6

Doppio

Vittorie (2)

Numero Anno Torneo Superficie Compagno Avversari in finale Punteggio
1. 12 aprile 1981 Francia (bandiera) ATP Nizza, Nizza Terra rossa Francia (bandiera) Yannick Noah Nuova Zelanda (bandiera) Chris Lewis
Cecoslovacchia (bandiera) Pavel Složil
4-6, 6-3, 6-4
2. 29 luglio 1984 Austria (bandiera) Austrian Open, Kitzbühel Terra rossa Francia (bandiera) Henri Leconte Regno Unito (bandiera) Colin Dowdeswell
Polonia (bandiera) Wojciech Fibak
2-6, 7-6, 7-6

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.