Dutch Open 1979 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio del torneo di tennis Dutch Open 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Tom Okker e Balázs Taróczy che hanno battuto in finale Jan Kodeš e Tomáš Šmíd 6-1 6-3.

Fatti in breve Dutch Open 1979 Doppio, Sport ...
Dutch Open 1979
Doppio
Sport Tennis
Vincitori Tom Okker
Balázs Taróczy
Finalisti Jan Kodeš
Tomáš Šmíd
Punteggio6-1 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Dutch Open 1979.

Teste di serie

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
67
 Egitto (bandiera) Ismail El Shafei
 Regno Unito (bandiera) John Feaver
45 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 3 6
 Australia (bandiera) David Carter
 Australia (bandiera) Noel Phillips
626  Australia (bandiera) David Carter
 Australia (bandiera) Noel Phillips
1 6 4
 Jugoslavia (bandiera) Nicola Spear
 Svezia (bandiera) Tenny Svensson
464 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6
3 Australia (bandiera) Bob Carmichael
 Australia (bandiera) Peter McNamara
66 3  Australia (bandiera) Bob Carmichael
 Australia (bandiera) Peter McNamara
3 4
 Francia (bandiera) Dominique Bedel
 Francia (bandiera) Éric Deblicker
02 3  Australia (bandiera) Bob Carmichael
 Australia (bandiera) Peter McNamara
6 6 6
 Spagna (bandiera) Ángel Giménez
 Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
76  Spagna (bandiera) Ángel Giménez
 Paesi Bassi (bandiera) Louk Sanders
4 7 2
 Australia (bandiera) Peter Campbell
 Stati Uniti (bandiera) Glen Holroyd
52 1  Paesi Bassi (bandiera) Tom Okker
 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy
6 6
 Francia (bandiera) Bernard Fritz
 Francia (bandiera) Georges Goven
66 2  Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
1 3
 Paesi Bassi (bandiera) Theo Gorter
 Paesi Bassi (bandiera) Huub van Boeckel
24  Francia (bandiera) Bernard Fritz
 Francia (bandiera) Georges Goven
6 4 6
4 Francia (bandiera) Jean-Louis Haillet
 Francia (bandiera) Gilles Moretton
566 4  Francia (bandiera) Jean-Louis Haillet
 Francia (bandiera) Gilles Moretton
4 6 4
 Colombia (bandiera) William Alvarez
 Cile (bandiera) Alejandro Pierola
734  Francia (bandiera) Bernard Fritz
 Francia (bandiera) Georges Goven
4 1
 Regno Unito (bandiera) Richard Lewis
 Regno Unito (bandiera) Buster Mottram
66 2  Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Crowne
 Regno Unito (bandiera) Jeremy Dier
01  Regno Unito (bandiera) Richard Lewis
 Regno Unito (bandiera) Buster Mottram
6 3 4
2 Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
66 2  Cecoslovacchia (bandiera) Jan Kodeš
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd
4 6 6
 Svezia (bandiera) Per Hjertquist
 Svezia (bandiera) Kjell Johansson
33

Collegamenti esterni

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.