Milan Indoor 1979 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis Milan Indoor 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore John McEnroe che ha battuto in finale John Alexander 6-4, 6-3.

Fatti in breve Milan Indoor 1979 Singolare, Sport ...
Milan Indoor 1979
Singolare
Sport Tennis
Vincitore John McEnroe
Finalista John Alexander
Punteggio6-4, 6-3
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi
Voce principale: Milan Indoor 1979.

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Björn Borg (quarti di finale)
  2. Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis (semifinali)
  3. Stati Uniti (bandiera) John McEnroe (campione)
  4. Messico (bandiera) Raúl Ramírez (primo turno)
  1. Italia (bandiera) Corrado Barazzutti (primo turno)
  2. Romania (bandiera) Ilie Năstase (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) José Luis Clerc (secondo turno)
  4. Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
3 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
Australia (bandiera) John Alexander 4 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Svezia (bandiera) Björn Borg66
 Australia (bandiera) Geoff Masters12 1  Svezia (bandiera) Björn Borg 6 6
 Italia (bandiera) Antonio Zugarelli366  Italia (bandiera) Antonio Zugarelli 3 1
 Austria (bandiera) Peter Feigl644 1  Svezia (bandiera) Björn Borg 3 6 4
 Italia (bandiera) Gianni Ocleppo66  Australia (bandiera) John Alexander 6 3 6
 Italia (bandiera) Paolo Bertolucci14  Italia (bandiera) Gianni Ocleppo 2 3
 Australia (bandiera) John Alexander637  Australia (bandiera) John Alexander 6 6
5 Italia (bandiera) Corrado Barazzutti365  Australia (bandiera) John Alexander 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer76  Italia (bandiera) Adriano Panatta 3 4
4 Messico (bandiera) Raúl Ramírez54  Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer 6 6
 Italia (bandiera) Franco Merlone267  Italia (bandiera) Franco Merlone 4 1
 Spagna (bandiera) Ángel Giménez646  Stati Uniti (bandiera) Gene Mayer 3 6 5
 Italia (bandiera) Adriano Panatta76  Italia (bandiera) Adriano Panatta 6 3 7
 Egitto (bandiera) Ismail El Shafei62  Italia (bandiera) Adriano Panatta 6 7
7 Argentina (bandiera) José Luis Clerc76 7  Argentina (bandiera) José Luis Clerc 2 6
 Austria (bandiera) Hans Kary52

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6 Romania (bandiera) Ilie Năstase76
 Stati Uniti (bandiera) Johan Kriek54 6  Romania (bandiera) Ilie Năstase 7 4 3
 Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison267  Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison 5 6 6
 Sudafrica (bandiera) Deon Joubert645  Zimbabwe (bandiera) Andrew Pattison 1 3
 Regno Unito (bandiera) Christopher Mottram66 3  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
 Paraguay (bandiera) Víctor Pecci24  Regno Unito (bandiera) Christopher Mottram 4 4
3 Stati Uniti (bandiera) John McEnroe466 3  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
 Regno Unito (bandiera) Andrew Jarrett612 3  Stati Uniti (bandiera) John McEnroe 6 6
8 Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy66 2  Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 0 3
 Stati Uniti (bandiera) Pat Du Pré31 8  Ungheria (bandiera) Balázs Taróczy 0 6 1
 Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd66  Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 6 0 6
 Australia (bandiera) Dick Crealy33  Cecoslovacchia (bandiera) Tomáš Šmíd 3 2
 Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming66 2  Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 6 6
 Italia (bandiera) Massimo Rivaroli33  Stati Uniti (bandiera) Peter Fleming 6 6 3
2 Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis666 2  Stati Uniti (bandiera) Vitas Gerulaitis 2 7 6
 Jugoslavia (bandiera) Željko Franulović732

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.