Chendo
calciatore spagnolo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Miguel Porlán Noguera, conosciuto come Chendo (Totana, 12 ottobre 1961), è un dirigente sportivo ed ex calciatore spagnolo, di ruolo difensore.
Chendo | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Spagna | ||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||||||
Calcio | |||||||||||||
Ruolo | Difensore | ||||||||||||
Termine carriera | 30 giugno 1998 - giocatore | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||
| |||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
Dal 1998, anno del suo ritiro da calciatore professionista, è team manager del Real Madrid.
Carriera
Club
Tutta la sua carriera si è svolta tra le file del Real Madrid, con cui ha esordito l'11 aprile 1982 in Castellón-Real Madrid. Con le merengues ha vinto 7 campionati, 2 coppe del Re, una coppa dei Campioni, due Coppa UEFA ed altri trofei, totalizzando quasi 500 presenze in gare ufficiali.
Nazionale
È stato convocato dalla nazionale spagnola in 26 occasioni. Il suo debutto risale al 22 gennaio 1986 nella partita Spagna-URSS. Ha partecipato al Campionato mondiale di calcio 1986 e al Campionato mondiale di calcio 1990.
Statistiche
Presenze e reti nei club
Stagione | Squadra | Campionato | Coppa nazionale | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
1980-1981 | ![]() | SD | 26 | 0 | CR | 2 | 0 | CdC | 2 | 0 | - | - | - | 30 | 0 |
1981-1982 | ![]() | PD | 1 | 0 | CR | 0 | 0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 |
1981-1982 | ![]() | SD | 7 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 7 | 0 |
1982-1983 | ![]() | PD | 2 | 0 | CR+CdL | 0+2 | 0 | CdC | 0 | 0 | SS | 0 | 0 | 4 | 0 |
1982-1983 | ![]() | SD | 34 | 1 | CR | 4 | 0 | - | - | - | - | - | - | 38 | 1 |
Totale Castilla | 67 | 1 | 6 | 0 | 2 | 0 | - | - | 75 | 1 | |||||
1983-1984 | ![]() | PD | 21 | 0 | CR+CdL | 5+0 | 0+0 | CU | 0 | 0 | - | - | - | 26 | 0 |
1984-1985 | PD | 25 | 0 | CR+CdL | 1+6 | 0 | CU | 11 | 0 | - | - | - | 43 | 0 | |
1985-1986 | PD | 30 | 0 | CR+CdL | 5+0 | 0 | CU | 10 | 0 | - | - | - | 45 | 0 | |
1986-1987 | PD | 40 | 0 | CR | 6 | 0 | CC | 8 | 0 | - | - | - | 54 | 0 | |
1987-1988 | PD | 31 | 1 | CR | 7 | 0 | CC | 8 | 0 | - | - | - | 46 | 1 | |
1988-1989 | PD | 26 | 0 | CR | 7 | 0 | CC | 5 | 0 | SS | 0 | 0 | 38 | 0 | |
1989-1990 | PD | 37 | 1 | CR | 6 | 0 | CC | 3 | 0 | - | - | - | 46 | 1 | |
1990-1991 | PD | 36 | 0 | CR | 2 | 0 | CC | 5 | 0 | SS | 2 | 0 | 45 | 0 | |
1991-1992 | PD | 37 | 0 | CR | 7 | 0 | CU | 10 | 0 | - | - | - | 54 | 0 | |
1992-1993 | PD | 12 | 0 | CR | 4 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 18 | 0 | |
1993-1994 | PD | 12 | 0 | CR | 0 | 0 | CdC | 1 | 0 | SS+CIbr | 0+1 | 0+0 | 14 | 0 | |
1994-1995 | PD | 10 | 1 | CR | 0 | 0 | CU | 2 | 0 | - | - | - | 12 | 1 | |
1995-1996 | PD | 23 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 4 | 0 | SS | 0 | 0 | 27 | 0 | |
1996-1997 | PD | 16 | 0 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 0 | |
1997-1998 | PD | 4 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL | 1 | 0 | SS | 1 | 0 | 7 | 0 | |
Totale Real Madrid | 363 | 3 | 53+8 | 0 | 70 | 0 | 4 | 0 | 498 | 3 | |||||
Totale carriera | 430 | 4 | 67 | 0 | 72 | 0 | 4 | 0 | 573 | 4 |
Cronologia presenze e reti in nazionale
Palmarès
Competizioni nazionali
- Real Madrid: 1988-1989, 1992-1993
Competizioni internazionali
- Real Madrid: 1997-1998
Coppa UEFA: 2
- Real Madrid: 1994
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.