Oviedo

municipalità delle Asturie (Spagna) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Oviedomap

Oviedo (in spagnolo) o Uviéu (in asturiano)[1] è una città di 220 020 abitanti della Spagna nord-occidentale, capoluogo del Principato delle Asturie (l'antica Ovetum[2]). È punto di arrivo del cammino di San Salvador.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Oviedo (disambigua).
Fatti in breve Oviedo comune, Localizzazione ...
Oviedo
comune
(AST) Uviéu
(ES) Oviedo
Thumb
Thumb
Thumb
Oviedo – Veduta
Vista della città dal Naranco
Localizzazione
Stato Spagna
Comunità autonoma Asturie
ProvinciaNon presente
Amministrazione
AlcaldeAlfredo Canteli Fernández (PP) dal 15-6-2019
Territorio
Coordinate43°21′36″N 5°50′42″W
Altitudine184-280 m s.l.m.
Superficie186,65 km²
Abitanti220 020 (2018)
Densità1 178,78 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale33001–33013
Prefisso(+34) 984
Fuso orarioUTC+1
Codice INE33044
TargaO
Nome abitantiOvetense, carbayón
PatronoSan Salvador, Eulalia di Mérida
Cartografia
Thumb
Oviedo
Thumb
Oviedo – Mappa
Sito istituzionale
Chiudi

Geografia fisica

Riepilogo
Prospettiva

Territorio

Nelle località di Oviedo di Pintoria, Caces, Udrión, Godos, Olloniego, Tudela Veguín e Box scorre il fiume Nalón.

Clima

Oviedo gode di un clima oceanico di tipo Cfb secondo la classificazione climatica di Köppen, con estati miti e inverni freschi e una piovosità sufficiente distribuita nell'arco dell'anno, predominante in inverno e in primavera. Il clima è un po' continentale poiché Oviedo non è una città costiera, ma interna per cui le temperature fluttuano più che nella zona costiera.

Durante il período dal 1972 al 2000 la temperatura media annuale è stata di 12,9 °C, con agosto quale mese più caldo, con una media di 18,7 °C, e gennaio quale mese più freddo con una media di 8,0 °C.[3] Storicamente, la temperatura più bassa registrata nella città da quando esistono misurazioni sistematiche si è verificata il 3 febbraio 1902, quando si raggiunse la temperatura di −10,4 °C, mentre la temperatura massima si verificò l'11 agosto del 1870, quando il termometro raggiunse i 38 °C.[4]

Nello stesso periodo il mese più piovoso fu aprile, con 109 mm, mentre i mesi più secchi furono giugno, luglio e agosto con una precipitazione media di 52, 53 e 55 mm rispettivamente; Annualmente la media è intorno ai 973 mm.[3]

Tanta piovosità fa sì che la media dell'umidità relativa si collochi al di sopra del 78% durante tutto l'anno, praticamente senza variazioni fra i mesi.[3] Fenomeni meteorologici estremi non sono frequenti e nel periodo precedente la media annua di giorni di neve è stata di 5, concentrata nei mesi invernali.[3]

Ulteriori informazioni Mesi, Stagioni ...
Oviedo[5] Mesi Stagioni Anno
Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic InvPriEst Aut
T. max. media (°C) 11,612,413,915,718,321,623,624,122,018,814,913,212,416,023,118,617,5
T. min. media (°C) 44,86,16,99,511,413,413,713,09,76,24,74,57,512,89,68,6
Precipitazioni (mm) 7061619962534355618611681212222151263848
Chiudi

Storia

Fondata intorno alla metà dell'VIII secolo, raggiunse il culmine del suo splendore nel IX secolo, quando era capitale del Regno delle Asturie, sebbene anche in seguito abbia goduto di una certa prosperità. Fu saccheggiata dai francesi durante le guerre napoleoniche e assediata nel corso della guerra civile spagnola. Qui è morto, nel 2020, il celebre scrittore Luis Sepúlveda.

Monumenti e luoghi d'interesse

Riepilogo
Prospettiva
Fatti in breve Bene protetto dall'UNESCO, Monumenti di Oviedo e del Regno delle Asturie ...
 Bene protetto dall'UNESCO
Monumenti di Oviedo e del Regno delle Asturie
 Patrimonio dell'umanità
Thumb
Santa Maria del Naranco
TipoCulturale
Criterioi, ii, iv
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1985
Scheda UNESCO(EN) Monuments of Oviedo and the Kingdom of Asturias
(FR) Scheda
Chiudi

La città è costellata di numerose chiese medievali e di importanti edifici barocchi: nella Cattedrale gotica (cominciata nel 1388) sono conservate le reliquie dei reali asturiani del periodo altomedievale. Molti di questi monumenti nel loro insieme sono stati dichiarati Patrimonio dell'umanità sotto la voce Monumenti di Oviedo e del Regno delle Asturie.

Oviedo è sede universitaria (1608) e di un museo archeologico.

Architetture preromaniche

Altre architetture religiose

Thumb
La Cattedrale del Santo Salvatore

Tra i numerosi edifici religiosi della città sono degni di menzione:

Architetture civili

Thumb
Palazzo Malleza-Toreno
Thumb
Palazzo di Camposagrado
Thumb
Palazzo dei Congressi, opera dell'architetto Santiago Calatrava

Società

Evoluzione demografica

Il comune di Oviedo contava, nel 2015, 221 870 abitanti, di cui 118 807 femmine e 103 063 maschi, con una densità di popolazione di 1188,70 ab./km² (INE, 2015).

La popolazione di Oviedo è andata crescendo continuamente nel corso dalla metà del XIX secolo in avanti e poi per tutto il XX, fino alla seconda metà degli anni novanta, quando l'incremento demografico si fermò a livello nazionale. La situazione mutò con l'inizio del XXI secolo, quando la popolazione riprese a crescere, anche a causa dell'apporto di abitanti provenienti da altri comuni delle Asturie e dall'estero. Nel 2004 la differenza fra il tasso di mortalità (11,77‰) e quello di natalità (6,91‰) fu positiva. La popolazione straniera aumentò da 1 129 unità censite nel 1996 fino a 16 590 del 2010.[27] La comunità straniera più numerosa è quella rumena, con 2 451 immigrati, seguita da quelle ecuadoriana e colombiana con rispettivamente 1 876 e 1 392 immigrati.[27]

Evoluzione demografica della città di Oviedo dal 1842 al 2015

[28]

Cultura

Riepilogo
Prospettiva

Musei

  • Museo archeologico delle Asturie, sito nel chiostro del Monastero di San Vicente. Tra i suoi reperti si trovano: pezzi del periodo paleolitico, diverse collezioni numismatiche ed etnografiche, due sale dedicate alla civiltà romana e altre due all'arte preromanica, una ancora all'arte romanica e un'ultima all'arte gotica. Da un'altra parte è esposta la cella di padre Benito Jerónimo Feijoo.[29]
  • Museo delle Belle Arti delle Asturie, sito nel Palacio de Velarde, nella Casa de Oviedo-Portal e nella Casa de Solís-Carbajal, fu aperto a maggio del 1980, contiene una collezione integrata di quasi 15 000 opere, tra dipinti (1 500), sculture, disegni, incisioni e arti industriali (4 000 pezzi),[30] anche se realmente dispone di una mostra permanente di 800.[31] Contiene dipinti di artisti spagnoli - in particolare asturiani - e stranieri (in particolare la pittura italiana e fiamminga), e inoltre sculture, fotografie e oggetti di vetro e ceramica.
  • Museo de la Iglesia, aperto nel 1990. Contiene resti archeologici della cattedrale, lavori in oro, argento e avorio, dipinti, sculture lignee e documenti dell'archivio della cattedrale.[32]
  • Tabularium Artis Asturiensis, museo privato nato nel 1947, espone reperti archeologici e artistici delle Asturie.

Spettacolo

Gastronomia

La cucina fa un uso notevole di pesce fresco e di selvaggina e il piatto tipico di Oviedo è la fabada, a base di fagioli bianchi, pancetta o lardo, chorizo e morcilla.

La bevanda locale caratteristica è il sidro, succo alcolico ottenuto dalle mele, dal gusto acidulo, che viene versato tenendo il bicchiere a notevole distanza dalla bottiglia.

Economia

Situata in una zona agricola e mineraria, è centro amministrativo, nonché polo industriale di rilievo, la cui produzione verte soprattutto su armi da fuoco, alimentari, tessuti, sostanze chimiche e articoli in metallo. La vicinanza con il porto atlantico di Gijón ne facilita i commerci e le comunicazioni.

Sport

Il Real Oviedo è la società calcistica della città: gioca nella Segunda Divisiòn, la seconda serie del campionato spagnolo.

È la città natale del pilota di Formula 1 Fernando Alonso.

Amministrazione

Thumb
Il Municipio di Oviedo

Gemellaggi

Oviedo è gemellata con le seguenti città:[33]

Ha un patto di amicizia con le seguenti città:

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.