XVI secolo

anni che vanno dal 1501 al 1600 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il XVI secolo (sedicesimo secolo), detto anche Cinquecento[1] o '500, è il secolo che inizia nell'anno 1501 e termina nell'anno 1600 incluso.

Disambiguazione – "Cinquecento" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi 500 (disambigua).

Avvenimenti

Riepilogo
Prospettiva

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose cristiane con il Concilio di Trento.

Europa

Nascita di nuovi Stati

Istituzioni del XVI secolo

Personaggi significativi

Cultura

Riepilogo
Prospettiva

Arte

Pittura

Scultura

Architettura

Musica

Possiamo distinguere tre scuole musicali: scuola romana, scuola veneziana, scuola franco-fiamminga

Nascita di nuove città

Letteratura

Filosofia e diritto

I maggiori testi filosofici del XVI secolo

I maggiori testi giuridici del XVI secolo

Università nel XVI secolo

Politica

Storia

Religione

I maggiori testi religiosi del XVI secolo

Scienza

Riepilogo
Prospettiva

1543: Annus mirabilis: ha inizio la Rivoluzione scientifica, con la pubblicazione del De revolutionibus orbium coelestium di Niccolò Copernico e del De humani corporis fabrica di Andrea Vesalio

Botanica

Zoologia

Mineralogia

Matematica

Medicina

Cartografia

Il servizio postale in Europa

L'introduzione del calendario gregoriano

Astronomia

Astrologia

Scoperte e esplorazioni

Economia

Gioco e folclore nel XVI secolo

Invenzioni scoperte innovazioni

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.