San Lorenzo (fiume)

fiume nordamericano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

San Lorenzo (fiume)

Il San Lorenzo (in francese Saint-Laurent; in inglese Saint Lawrence) è un fiume dell'America del Nord appartenente amministrativamente a Canada e Stati Uniti.

Fatti in breve Stati, Suddivisioni ...
San Lorenzo
Thumb
Il fiume San Lorenzo a Montréal
Stati Canada
 Stati Uniti
Suddivisioni Ontario
 Québec
 Illinois
 Indiana
 Michigan
 Minnesota
 New York
 Ohio
 Pennsylvania
 Vermont
 Wisconsin
Lunghezza1 140 km
Portata media12 600 m³/s
Bacino idrografico1 610 000 km²
NasceLago Ontario presso Kingston (Ontario)
SfociaOceano Atlantico nel Golfo di San Lorenzo
Thumb
Mappa del fiume
Chiudi

Lungo quasi 1 150 km, la prima parte del suo corso, fino a poco prima di Montréal, delimita la frontiera fra Canada e Stati Uniti; dopo l'attraversamento dei Grandi Laghi, da esso collegati all'Oceano Atlantico, scorre invece in territorio canadese, attraversando le province di Ontario e Québec. Termina in un ampio estuario nell'Oceano Atlantico. La sua portata media è circa 9 volte quella del fiume Po.

Geografia

Thumb
Il fiume San Lorenzo tra Québec (sinistra) e Lévis (destra). L'Isola di Orléans appare al centro in lontananza.

Il fiume San Lorenzo ha origine nel Lago Ontario, tra Kingston (Ontario) a nord, Wolfe Island nel mezzo e Cape Vincent (New York) a sud. Da qui passa attraverso Gananoque, Brockville, Ogdensburg, Massena, Cornwall, Montréal, Trois-Rivières e Québec prima di sfociare nel Golfo di San Lorenzo, il più largo estuario del mondo. Scorre per 1 197 chilometri partendo dal Lago Ontario, ma la sua lunghezza sale fino a 3 058 chilometri se si considera il North River (Minnesota).

Il fiume include il lago di Saint-Louis, il lago Saint-François a Salaberry-de-Valleyfield e il lago di Saint-Pierre a est di Montreal. Le sue isole includono due arcipelaghi, le Thousand Islands presso Kingston e l'arcipelago Hochalega che comprende le Isole di Montreal e l'Isola di Gesù (a Laval), così come l'Isola di Orléans a Québec e l'isola di Anticosti a nord di Gaspé.

Il lago Champlain e i fiumi Ottawa, Richelieu, Saguenay scaricano le loro acque nel San Lorenzo. La zona del San Lorenzo è una zona sismica attiva.

Storia

Nel 1524 il fiorentino Giovanni da Verrazzano esplorò per la prima volta l'estuario del fiume San Lorenzo.[1]

I nomi

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.