Associazione Sportiva Roma 1959-1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Associazione Sportiva Roma 1959-1960

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Sportiva Roma nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Voce principale: Associazione Sportiva Roma.
Fatti in breve AS Roma, Stagione 1959-1960 ...
AS Roma
Stagione 1959-1960
Thumb
Una formazione della Associazione Sportiva Roma nella Stagione 1959-1960
Sport calcio
SquadraRoma
Allenatore Alfredo Foni
Presidente Anacleto Gianni
Serie A
Coppa ItaliaSecondo turno
Coppa delle AlpiVincitore[1]
Maggiori presenzeCampionato: Losi, Guarnacci (34)
Totale: Guarnacci (38)
Miglior marcatoreCampionato: Manfredini (16)
Totale: Manfredini (17)
StadioOlimpico
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Thumb
Il neoacquisto argentino Pedro Manfredini, miglior marcatore giallorosso della stagione.

Nonostante le speranze alimentate all'inizio del campionato dai nuovi acquisti, su tutti quello del cannoniere argentino Pedro Waldemar Manfredini, la squadra, i cui campioni vengono accusati di essersi dedicati troppo alla Dolce vita della Roma dei primi anni sessanta più che agli allenamenti, finisce con un nono posto in classifica. È il primo anno da capitano di Giacomo Losi, dopo la rinuncia di Egidio Guarnacci indignato a seguito di una multa comminata dall'allenatore ai giocatori per il poco impegno sul campo.[2]

Divise

La divisa primaria è costituita da maglia rossa con colletto giallo, pantaloncini bianchi, calze rosse bordate di giallo; in trasferta viene usata una maglia bianca con colletto a polo, pantaloncini bianchi e calzettoni bianchi bordati di giallorosso. I portieri hanno due divise, una costituita da maglia bianca con colletto a polo giallorosso, pantaloncini viola e calze rosse bordate di giallo, l'altra con maglia nera con colletto a polo giallorosso, pantaloncini neri e calzettoni bianchi bordati di giallorosso.[3]

Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
1ª portiere
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
2ª portiere

Organigramma societario

Di seguito l'organigramma societario.[2]

Area direttiva
  • Presidente generale: Anacleto Gianni
  • Presidente Sez. Calcio: Augusto D'Arcangeli, da marzo Anacleto Gianni
Area tecnica

Rosa

Di seguito la rosa.[4]

Calciomercato

Di seguito il calciomercato.[4]

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
DGiorgio BernardinTriestinadefinitivo
DRomano Di BariSambenedettesedefinitivo
DAntonio MarcelliniCataniadefinitivo
CGiampaolo MenichelliSambenedettesefine prestito
CAlberto OrlandoMessinafine prestito
AMario CastellazziSpeziadefinitivo
APedro ManfrediniRacing Clubdefinitivo (75 Mln £)
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
PLuciano Tessari-fine carriera
DSilvio FranchiLeccodefinitivo
DCarlo MazzoneSPALdefinitivo
CLamberto LeonardiCosenzadefinitivo
CEnzo Menegotti-fine carriera
CGiampaolo MenichelliParmaprestito
CMaurizio ThermesSambenedettesedefinitivo
ASeverino LojodiceJuventusdefinitivo (80 Mln £)[6]
AFilippo TassoSambenedettesedefinitivo
Chiudi

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1959-1960.

Girone di andata

Roma
20 settembre 1959, ore 16:00
1ª giornata
Roma1  0
referto
GenoaStadio Olimpico di Roma (45.000 circa spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Milano
27 settembre 1959, ore 16:00
2ª giornata
Milan1  1
referto
RomaStadio San Siro (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Roma
4 ottobre 1959, ore 15:30
3ª giornata
Roma1  1
referto
PalermoStadio Olimpico di Roma (40.000 circa spett.)
Arbitro:  Leita (Udine)

Firenze
11 ottobre 1959, ore 15:30
4ª giornata
Fiorentina3  1
referto
RomaStadio Comunale (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Roma
18 ottobre 1959, ore 15:30
5ª giornata
Roma3  0
referto
LazioStadio Olimpico di Roma (85.000 circa spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Padova
25 ottobre 1959, ore 15:00
6ª giornata
Padova1  0
referto
RomaStadio Silvio Appiani (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Famulari (Messina)

Roma
8 novembre 1959, ore 14:30
7ª giornata
Roma1  1
referto
SPALStadio Flaminio (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Bonetto (Torino)

Bari
15 novembre 1959, ore 14:30
8ª giornata
Bari2  3
referto
RomaStadio della Vittoria (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
22 novembre 1959, ore 14:30
9ª giornata
Roma3  1
referto
InterStadio Olimpico di Roma (55.000 circa spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Alessandria
6 dicembre 1959, ore 14:30
10ª giornata
Alessandria0  0
referto
RomaStadio Giuseppe Moccagatta (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Bergamo
13 dicembre 1959, ore 14:30
11ª giornata
Atalanta2  0
referto
RomaStadio Comunale (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
20 dicembre 1959, ore 14:30
12ª giornata
Roma1  2
referto
BolognaStadio Olimpico di Roma (40.000 circa spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Torino
27 dicembre 1959, ore 14:30
13ª giornata
Juventus4  0
referto
RomaStadio Comunale (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Leita (Udine)

Roma
10 gennaio 1960, ore 14:30
14ª giornata
Roma3  1
referto
L.R. VicenzaStadio Flaminio (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Righi (Milano)

Genova
17 gennaio 1960, ore 14:30
15ª giornata
Sampdoria3  0
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Ferrari (Milano)

Roma
24 gennaio 1960, ore 14:30
16ª giornata
Roma3  0
referto
NapoliStadio Olimpico di Roma (45.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Udine
31 gennaio 1960, ore 14:30
17ª giornata
Udinese3  3
referto
RomaStadio Moretti (12.000 circa spett.)
Arbitro:  Babini (Ravenna)

Girone di ritorno

Genova
7 febbraio 1960, ore 14:30
18ª giornata
Genoa1  0
referto
RomaStadio Luigi Ferraris (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Rigato (Mestre)

Roma
14 febbraio 1960, ore 14:30
19ª giornata
Roma2  2
referto
MilanStadio Olimpico di Roma (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Jonni (Macerata)

Palermo
21 febbraio 1960, ore 14:30
20ª giornata
Palermo4  2
referto
RomaStadio La Favorita (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Roma
28 febbraio 1960, ore 15:00
21ª giornata
Roma1  2
referto
FiorentinaStadio Olimpico di Roma (55.000 circa spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Roma
6 marzo 1960, ore 15:00
22ª giornata
Lazio0  1
referto
RomaStadio Olimpico di Roma (50.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Roma
20 marzo 1960, ore 15:00
23ª giornata
Roma1  0
referto
PadovaStadio Flaminio (30.000 circa spett.)
Arbitro:  Gambarotta (Genova)

Ferrara
27 marzo 1960, ore 15:00
24ª giornata
SPAL2  1
referto
RomaStadio Comunale (12.000 circa spett.)
Arbitro:  Genel (Trieste)

Roma
3 aprile 1960, ore 15:30
25ª giornata
Roma3  2
referto
BariStadio Flaminio (32.000 circa spett.)
Arbitro:  Leita (Udine)

Milano
10 aprile 1960, ore 15:30
26ª giornata
Inter1  3
referto
RomaStadio San Siro (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Roma
17 aprile 1960, ore 15:30
27ª giornata
Roma1  0
referto
AlessandriaStadio Flaminio (15.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Roma
24 aprile 1960, ore 15:30
28ª giornata
Roma3  0
referto
AtalantaStadio Flaminio (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Francescon (Padova)

Bologna
1º maggio 1960, ore 16:00
29ª giornata
Bologna3  1
referto
RomaStadio Comunale
Arbitro:  Stanzione (Salerno)

Roma
8 maggio 1960, ore 16:00
30ª giornata
Roma2  2
referto
JuventusStadio Olimpico di Roma (80.000 circa spett.)
Arbitro:  De Marchi (Pordenone)

Vicenza
15 maggio 1960, ore 16:00
31ª giornata
L.R. Vicenza5  0
referto
RomaStadio Romeo Menti (10.000 circa spett.)
Arbitro:  Butti (Como)

Roma
22 maggio 1960, ore 16:00
32ª giornata
Roma6  1
referto
SampdoriaStadio Flaminio (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Annoscia (Bari)

Napoli
29 maggio 1960, ore 16:00
33ª giornata
Napoli1  0
referto
RomaStadio San Paolo (80.000 circa spett.)
Arbitro:  Grignani (Milano)

Roma
5 giugno 1960, ore 16:00
34ª giornata
Roma2  2
referto
UdineseStadio Flaminio (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Marchese (Napoli)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1959-1960.
Roma
6 settembre 1959, ore 16:30
1º turno
Roma4  0
referto
CagliariStadio Olimpico di Roma (20.000 circa spett.)
Arbitro:  Angelini (Firenze)

Roma
13 settembre 1959, ore 15:30
2º turno
Roma0  2
referto
SampdoriaStadio Flaminio (25.000 circa spett.)
Arbitro:  Liverani (Torino)

Coppa delle Alpi

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa delle Alpi 1960.
Roma
19 giugno 1960, ore 21:30
Andata
Roma1  0
referto
Young BoysStadio Flaminio (15000 circa spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Dienst

Berna
26 giugno 1960
Ritorno
Young Boys2  2
referto
RomaWankdorfstadion (32.000 circa spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Lo Bello

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Di seguito le statistiche di squadra.[2]

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A3417105237171733111636341381353530
Coppa Italia210142000000210142+2
Coppa delle Alpi 1 1 0 0 1 0 1 0 1 0 2 2 2 1 1 0 3 2 +1
Totale-2012534219183411183838159146057+3
Chiudi

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...
Giornata12345678910111213141516171819202122232425262728293031323334
LuogoCTCTCTCTCTTCTCTCTTCTCTCTCTCCTCTCTC
RisultatoVNNPVPNVVNPPPVPVNPNPPVVPVVVVPNPVPN
Posizione143116887657887887889119998776789799
Chiudi

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Desunte dai tabellini del Corriere dello Sport.[7]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Giocatore Serie ACoppa ItaliaCoppa delle
Alpi
Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Bernardin, G. G. Bernardin40200060
Brunelli, G. G. Brunelli00001010
Castellazzi, M. M. Castellazzi93000093
Corsini, G. G. Corsini2002010230
Cudicini, F. F. Cudicini4-102-22-38-15
da Costa, D. D. da Costa1722100193
Di Bari, R. R. Di Bari00001010
David, M. M. David2220000222
Ghiggia, A. A. Ghiggia1712000191
Giovannini, Q. Q. Giovannini00001010
Giuliano, L. L. Giuliano1400020160
Griffith, G. G. Griffith3002020340
Guarnacci, E. E. Guarnacci3412020381
Losi, G. G. Losi3400020360
Manfredini, P. P. Manfredini241621002617
Marcellini, A. A. Marcellini20000020
Orlando, A. A. Orlando2441010264
Panetti, L. L. Panetti30-43000030-43
Pestrin, P. P. Pestrin2732122316
Selmosson, A. A. Selmosson311320213514
Stucchi, G. G. Stucchi40002060
Tenente, S. S. Tenente00001010
Zaglio, F. F. Zaglio2762120317
Chiudi

Giovanili

Piazzamenti

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.