Alfio Fontana

calciatore italiano (1932-2005) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Alfio Fontana

Alfio Fontana (Tradate, 7 novembre 1932Milano, 4 febbraio 2005) è stato un calciatore italiano, di ruolo terzino.

Fatti in breve Nazionalità, Calcio ...
Alfio Fontana
Nazionalità Italia
Calcio
RuoloDifensore
Termine carriera1968
Carriera
Giovanili
19??-19??Milan
Squadre di club1
1952-1955Milan15 (0)
1955-1956Triestina[1]25 (0)
1956-1960Milan132 (7)
1960-1964Roma128 (2)
1964-1965Sampdoria19 (0)
1965-1968Casale65 (11)
Nazionale
1957-1960 Italia3 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Caratteristiche tecniche

«Agile, duttile, ingegnoso come mediano. Equilibrato, sbrigativo, pugnace come terzino. Una pedina che va a damone, nel senso che il suo impiego corrisponde sempre a un risultato concreto. Egli appartiene alla categoria ristretta di giocatori che, possedendo del gioco una nozione aperta ed estesa, offrono alla squadra un indice pressoché costante di rendimento elevato e sicuro.»

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Fontana cominciò la sua carriera nella squadra locale di Tradate, suo paese natio, che militava in Prima Categoria. Questa fu in quegli anni la località di residenza dell'asso svedese Gunnar Gren, all'epoca giocatore del Milan, il quale assistette ad alcune partite della squadra locale e segnalò ad Antonio Busini, allora direttore tecnico del Milan, proprio Fontana, che fu quindi acquistato dai rossoneri.[3]

Militò nelle giovanili del Milan fino al 1953, vincendo due Tornei di Viareggio. Nello stesso anno fece il suo esordio in prima squadra, l'8 febbraio nel pareggio esterno contro la SPAL (1-1). Nelle prime due stagioni trovò poco spazio, giocando solo due partite ufficiali, ma a partire dal 1954-55 divenne parte dei titolari, conquistando tre scudetti. Complessivamente Fontana disputò 170 partite con la maglia rossonera, segnando 7 gol.

Nel 1960 passò alla Roma, con cui giocò per quattro stagioni, vincendo una Coppa delle Fiere e una Coppa Italia, prima di passare alla Sampdoria. Chiuse la carriera nel Casale. Nella Roma formò con il portiere Cudicini e il terzino sinistro Giulio Corsini un trio difensivo tra i migliori dei primissimi anni Sessanta.

Conta anche tre presenze in Nazionale, con cui debuttò il 26 maggio 1957 a Lisbona contro il Portogallo.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Italia
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
26-5-1957LisbonaPortogallo Portogallo (bandiera)3 – 0Italia (bandiera) ItaliaQual. Mondiali 1958-
6-1-1960NapoliItalia Italia (bandiera)3 – 0Svizzera (bandiera) SvizzeraCoppa Internazionale -
13-3-1960BarcellonaSpagna Spagna (bandiera)3 – 1Italia (bandiera) ItaliaAmichevole-
Totale Presenze 3 Reti 0
Chiudi

Palmarès

Club

Competizioni giovanili

Milan: 1952, 1953

Competizioni nazionali

Roma: 1963-1964
Milan: 1954-1955, 1956-1957, 1958-1959

Competizioni internazionali

Roma: 1960-1961

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.