Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
L'ATP Tour 2025 è un insieme di tornei organizzati dall'ATP comprendente i tornei del Grande Slam (supervisionati dall'ITF), le ATP Finals, i Masters 1000, gli ATP 500, gli ATP 250 e la United Cup. Il programma include anche la Coppa Davis (organizzata dall'ITF), le Next Gen ATP Finals e la Laver Cup.
ATP Tour 2025 stagione di tornei | |
---|---|
Sport | Tennis |
Serie | ATP Tour |
Durata | 27 dicembre 2024 – dicembre 2025 |
Edizione | 56ª |
Categorie | Grande Slam (4) ATP Finals ATP Tour Masters 1000 (9) ATP Tour 500 (16) ATP Tour 250 (30) Coppa Davis United Cup Laver Cup |
Risultati | |
Maggior n. di titoli | Jannik Sinner Harri Heliövaara Henry Patten John Peers Jiří Lehečka Alexandre Müller Gaël Monfils Félix Auger-Aliassime Sander Arends Luke Johnson Julian Cash Lloyd Glasspool Nikola Mektić Michael Venus Simone Bolelli Andrea Vavassori (1) |
Maggior n. di finali | Simone Bolelli Andrea Vavassori Félix Auger-Aliassime Jiří Lehečka (2) |
Maggiori guadagni | Jannik Sinner (2,150,400$) |
Maggior punteggio | Harri Heliövaara Henry Patten (2090) |
Questo è il calendario completo degli eventi del 2025, con i risultati in progressione dai quarti di finale.
Grande Slam |
ATP Finals |
ATP Tour Masters 1000 |
ATP Tour 500 |
ATP Tour 250 |
Eventi a squadre |
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
3 febbraio | Dallas Open Dallas, Stati Uniti ATP Tour 500 3 035 960 $ - Cemento (i) - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Rotterdam Open Rotterdam, Paesi Bassi ATP Tour 500 2 563 150 € - Cemento (i) - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
10 febbraio | Delray Beach Open Delray Beach, Stati Uniti ATP Tour 250 710 735 $ - Cemento - 28S/32Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Open 13 Provence Marsiglia, Francia ATP Tour 250 767 545 € - Cemento (i) - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Argentina Open Buenos Aires, Argentina ATP Tour 250 688 985 $ - Terra rossa - 28S/32Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
17 febbraio | Qatar Open Doha, Qatar ATP Tour 500 3 035 960 $ - Cemento - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Rio Open Rio de Janeiro, Brasile ATP Tour 500 2 574 145 $ - Terra rossa - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
24 febbraio | Dubai Tennis Championships Dubai, Emirati Arabi Uniti ATP Tour 500 3 415 700 $ - Cemento - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Abierto Mexicano Acapulco, Messico ATP Tour 500 2 763 440 $ - Cemento - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Chile Open Santiago, Cile ATP Tour 250 710 735 $ - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
3 marzo 10 marzo |
Indian Wells Open Indian Wells, Stati Uniti ATP Tour Masters 1000 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
||||
17 marzo 24 marzo |
Miami Open Miami, Stati Uniti ATP Tour Masters 1000 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
||||
31 marzo | U.S. Men's Clay Court Championships Houston, Stati Uniti ATP Tour 250 742 350 $ - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Grand Prix Hassan II Marrakech, Marocco ATP Tour 250 € - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Romanian Open Bucarest, Romania ATP Tour 250 € - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
7 aprile | Monte Carlo Masters Monte Carlo, Principato di Monaco ATP Tour Masters 1000 € - Terra rossa - 56S/28Q/32D Singolare - Doppio |
||||
15 aprile | Barcelona Open Barcellona, Spagna ATP Tour 500 € - Terra rossa - 48S/24QS/16D Singolare - Doppio |
||||
Internazionali di Tennis di Baviera Monaco di Baviera, Germania ATP Tour 500 € - Terra rossa - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
21 aprile 28 aprile |
Madrid Open Madrid, Spagna ATP Tour Masters 1000 € - Terra rossa - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
5 maggio 12 maggio |
Internazionali d'Italia Roma, Italia ATP Tour Masters 1000 € - Terra rossa - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
||||
19 maggio | Hamburg Open Amburgo, Germania ATP Tour 500 € - Terra rossa - 32S/24Q/24D Singolare - Doppio |
||||
Geneva Open Ginevra, Svizzera ATP Tour 250 € - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
26 maggio 2 giugno |
Open di Francia Parigi, Francia Grande Slam € - Terra rossa - 128S/128Q/64D/32X Singolare - Doppio - Doppio misto |
||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
9 giugno | Rosmalen Open 's-Hertogenbosch, Paesi Bassi ATP Tour 250 € - Erba - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Stuttgart Open Stoccarda, Germania ATP Tour 250 € - Erba - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
16 giugno | Halle Open Halle, Germania ATP Tour 500 € - Erba - 32S/24Q/24D Singolare - Doppio |
||||
Queen's Club Championships Londra, Gran Bretagna ATP Tour 500 € - Erba - 32S/24Q/24D Singolare - Doppio |
|||||
23 giugno | Mallorca Championships Calvià, Spagna ATP Tour 250 € - Erba - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Eastbourne International Eastbourne, Gran Bretagna ATP Tour 250 € - Erba - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
30 giugno 7 luglio |
Torneo di Wimbledon Londra, Gran Bretagna Grande Slam £ - Erba - 128S/128Q/64D/16Q/48X Singolare - Doppio - Doppio misto |
||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
14 luglio | Los Cabos Open Los Cabos, Messico ATP Tour 250 $ - Cemento - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Swedish Open Båstad, Svezia ATP Tour 250 € - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Swiss Open Gstaad, Svizzera ATP Tour 250 € - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
21 luglio | Washington Open Washington, Stati Uniti ATP Tour 500 $ - Cemento - 48S/24Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Austrian Open Kitzbühel, Austria ATP Tour 250 € - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Croatia Open Umago, Croazia ATP Tour 250 € - Terra rossa - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
tbd luglio | Canadian Open Montréal, Canada ATP Tour Masters 1000 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
tbd agosto | Cincinnati Open Mason, Stati Uniti ATP Tour Masters 1000 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
||||
18 agosto | Winston-Salem Open Winston-Salem, Stati Uniti ATP Tour 250 $ - Cemento - 48S/32Q/16D Singolare - Doppio |
||||
25 agosto 1 settembre | US Open New York, Stati Uniti Grande Slam $ - Cemento 128S/128Q/64D/32X Singolare - Doppio - Doppio misto |
||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
9 settembre | Coppa Davis - Qualificazioni secondo turno Torneo a squadre misto Cemento (i) - 16 squadre |
||||
15 settembre | Laver Cup San Francisco, Stati Uniti Torneo a squadre Cemento (i) - 12S |
||||
Chengdu Open Chengdu, Cina ATP Tour 250 $ - Cemento - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Hangzhou Open Hangzhou, Cina ATP Tour 250 $ - Cemento - 28S/16S/16D Singolare - Doppio |
|||||
22 settembre | China Open Pechino, Cina ATP Tour 500 $ - Cemento (i) - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Japan Open Tokyo, Giappone ATP Tour 500 $ - Cemento - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
29 settembre 6 ottobre |
Shanghai Masters Shanghai, Cina ATP Tour Masters 1000 $ - Cemento - 96S/48Q/32D Singolare - Doppio |
||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
13 ottobre | Almaty Open Almaty, Kazakistan ATP Tour 250 € - Cemento (i) - 28S/32Q/16D Singolare - Doppio |
||||
European Open Anversa, Belgio ATP Tour 250 € - Cemento (i) - 28S/32Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
Stockholm Open Stoccolma, Svezia ATP Tour 250 € - Cemento (i) - 28S/32Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
20 ottobre | Swiss Indoors Basilea, Svizzera ATP Tour 500 € - Cemento (i) - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Vienna Open Vienna, Austria ATP Tour 500 € - Cemento (i) - 32S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
27 ottobre | Paris Masters Parigi, Francia ATP Tour Masters 1000 € - Cemento (i) - 56S/24Q/32D Singolare - Doppio |
||||
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
3 novembre | Belgrado Open Belgrado, Serbia ATP Tour 250 € - Cemento (i) - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
||||
Moselle Open Metz, Francia ATP Tour 250 € - Cemento (i) - 28S/16Q/16D Singolare - Doppio |
|||||
10 novembre | ATP Finals Torino, Italia $ - Cemento (i) - 8S/8D (RR) Singolare - Doppio |
||||
18 novembre | Coppa Davis - Fase finale Bologna, Italia Torneo a squadre misto € - Cemento (i) - 8 squadre |
Settimana | Torneo | Campioni | Finalisti | Semifinalisti | Eliminati ai quarti di finale |
---|---|---|---|---|---|
tbd | Next Gen ATP Finals Gedda, Arabia Saudita $ - Cemento (i) - 8S (RR) Singolare |
Dati aggiornati al 27 gennaio 2025.
Questa tabella elenca il numero di tornei vinti da ogni giocatori durante la stagione nei tornei di singolare, doppio e doppio misto. Vengono presi in considerazione tutti i tornei organizzati dall'ATP. Per la compilazione di questa tabella valgono i seguenti criteri:
Tornei del Grande Slam |
Finals |
ATP 1000 |
ATP 500 |
ATP 250 |
Totale | Giocatore | Grand Slam | Finals | ATP 1000 | ATP 500 | ATP 250 | Totali | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
S | D | M | S | D | S | D | S | D | S | D | S | D | M | ||
1 | Jannik Sinner (ITA) | ● | 1 | 0 | 0 | ||||||||||
1 | Harri Heliövaara (FIN) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Henry Patten (GBR) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | John Peers (AUS) | ● | 0 | 0 | 1 | ||||||||||
1 | Jiří Lehečka (CZE) | ● | 1 | 0 | 0 | ||||||||||
1 | Alexandre Müller (FRA) | ● | 1 | 0 | 0 | ||||||||||
1 | Gaël Monfils (FRA) | ● | 1 | 0 | 0 | ||||||||||
1 | Félix Auger-Aliassime (CAN) | ● | 1 | 0 | 0 | ||||||||||
1 | Sander Arends (NLD) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Luke Johnson (GBR) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Julian Cash (GBR) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Lloyd Glasspool (GBR) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Nikola Mektić (HRV) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Michael Venus (NZL) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Simone Bolelli (ITA) | ● | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Andrea Vavassori (ITA) | ● | 0 | 1 | 0 |
Totale | Nazione | Grand Slam | Finals | ATP 1000 | ATP 500 | ATP 250 | Totali | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
S | D | M | S | D | S | D | S | D | S | D | S | D | M | ||
3 | Gran Bretagna | 1 | 2 | 0 | 3 | 0 | |||||||||
2 | Italia | 1 | 1 | 1 | 1 | 0 | |||||||||
2 | Francia | 2 | 2 | 0 | 0 | ||||||||||
1 | Finlandia | 1 | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Australia | 1 | 0 | 0 | 1 | ||||||||||
1 | Canada | 1 | 1 | 0 | 0 | ||||||||||
1 | Repubblica Ceca | 1 | 1 | 0 | 0 | ||||||||||
1 | Croazia | 1 | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Nuova Zelanda | 1 | 0 | 1 | 0 | ||||||||||
1 | Paesi Bassi | 1 | 0 | 1 | 0 |
I seguenti giocatori hanno vinto il loro primo torneo nel Tour ATP (in tornei di singolare, doppio e doppio misto):
I seguenti giocatori sono riusciti a difendere il titolo conquistato nella stagione precedente in tornei di singolare, doppio e doppio misto:
I seguenti giocatori hanno ottenuto in questa stagione il loro best ranking nella Top 50 (in grassetto i giocatori che hanno raggiunto la top 10).
Le seguenti tabelle elencano le prime 20 posizioni del ranking annuale (race ranking) e del ranking perpetuo (ATP Ranking) per il singolare, il doppio e le coppie di doppio.
Ranking single race al 27 gennaio 2025[1] | |||||
---|---|---|---|---|---|
N. | Giocatore | Punti | T | ||
1 | Jannik Sinner (ITA) | 2 000 | 1 | ||
2 | Alexander Zverev (DEU) | 1 355 | 2 | ||
3 | Novak Đoković (SRB) | 850 | 2 | ||
4 | Ben Shelton (USA) | 800 | 2 | ||
5 | Tommy Paul (USA) | 500 | 2 | ||
6 | Gaël Monfils (FRA) | 475 | 3 | ||
7 | Alex de Minaur (AUS) | 455 | 2 | ||
8 | Jiří Lehečka (CZE) | 450 | 2 | ||
9 | Lorenzo Sonego (ITA) | 459 | 3 | ||
10 | Carlos Alcaraz (ESP) | 400 | 1 | ||
11 | Taylor Fritz (USA) | 395 | 2 | ||
12 | Félix Auger-Aliassime (CAN) | 355 | 3 | ||
13 | Alex Michelsen (USA) | 275 | 3 | ||
14 | Alexandre Müller (FRA) | 260 | 2 | ||
15 | Learner Tien (POL) | 230 | 2 | ||
16 | João Fonseca (BRA) | 227 | 3 | ||
17 | Ugo Humbert (FRA) | 225 | 2 | ||
18 | Alejandro Davidovich Fokina (ESP) | 225 | 3 | ||
19 | Nuno Borges (POR) | 225 | 2 | ||
Miomir Kecmanović (SRB) |
ATP Ranking Singolare, al 27 gennaio 2025[2] | ||||
---|---|---|---|---|
N. | Giocatore | Punti | +/- | |
1 | Jannik Sinner (ITA) | 11 830 | ||
2 | Alexander Zverev (DEU) | 8 135 | ||
3 | Carlos Alcaraz (ESP) | 7 010 | ||
4 | Taylor Fritz (USA) | 5 050 | ||
5 | Casper Ruud (NOR) | 4 160 | 1 | |
6 | Novak Đoković (SRB) | 3 900 | 1 | |
7 | Daniil Medvedev (TBA) | 3 735 | 2 | |
8 | Alex de Minaur (AUS) | 3 535 | ||
9 | Tommy Paul (USA) | 3 495 | 2 | |
10 | Andrej Rublëv (TBA) | 3 130 | 1 | |
11 | Grigor Dimitrov (BGR) | 3 110 | 1 | |
12 | Holger Rune (DNK) | 3 060 | 1 | |
13 | Stefanos Tsitsipas (GRC) | 3 005 | 1 | |
14 | Ben Shelton (USA) | 2 980 | 6 | |
15 | Ugo Humbert (FRA) | 2 865 | 1 | |
16 | Jack Draper (GBR) | 2 680 | 2 | |
17 | Lorenzo Musetti (ITA) | 2 650 | 2 | |
18 | Frances Tiafoe (USA) | 2 560 | 2 | |
19 | Arthur Fils (FRA) | 2 330 | 2 | |
20 | Karen Chačanov (TBA) | 2 310 | 1 |
Qualificato alle ATP Finals 2025
Qualificato come alternate alle ATP Finals 2025
Giocatore | Da | A |
---|---|---|
Jannik Sinner | fine 2024 |
Ranking double race al 27 gennaio 2025[3] | ||||
---|---|---|---|---|
N. | Giocatori | Punti | T | |
1 | Harri Heliövaara Henry Patten |
2,090 | 3 | |
2 | Simone Bolelli Andrea Vavassori |
1,450 | 2 | |
3 | Kevin Krawietz Tim Pütz |
870 | 2 | |
4 | André Göransson Sem Verbeek |
740 | 3 | |
5 | Julian Cash Lloyd Glasspool |
655 | 3 | |
6 | Marcelo Arévalo Mate Pavić |
450 | 2 | |
7 | Sadio Doumbia Fabien Reboul |
440 | 4 | |
8 | Hugo Nys Édouard Roger-Vasselin |
405 | 2 | |
9 | Nuno Borges Francisco Cabral |
360 | 1 | |
10 | Sander Arends Luke Johnson |
340 | 3 |
ATP Ranking Doppio, al 27 gennaio 2025[4] | ||||
---|---|---|---|---|
N. | Giocatore | Punti | +/- | |
T1 | Marcelo Arévalo (SLV) | 7 530 | ||
T1 | Mate Pavić (HRV) | 7 530 | ||
3 | Henry Patten (GBR) | 7 075 | 10 | |
4 | Harri Heliövaara (FIN) | 7 075 | 10 | |
5 | Jordan Thompson (AUS) | 6 475 | 2 | |
6 | Kevin Krawietz (DEU) | 6 240 | 3 | |
T7 | Marcel Granollers (ESP) | 6 170 | 3 | |
T7 | Horacio Zeballos (ARG) | 6 170 | 3 | |
9 | Tim Pütz (DEU) | 6 150 | 1 | |
10 | Simone Bolelli (ITA) | 5 990 | 4 | |
11 | Andrea Vavassori (ITA) | 5 990 | 4 | |
12 | Nikola Mektić (HRV) | 5 750 | 4 | |
13 | Max Purcell (AUS) | 5 550 | 1 | |
14 | Wesley Koolhof (NLD) | 5 545 | 3 | |
15 | Michael Venus (NZL) | 4 025 | 2 | |
16 | Neal Skupski (GBR) | 3 580 | 2 | |
T17 | Nathaniel Lammons (USA) | 3 230 | 3 | |
T17 | Jackson Withrow (USA) | 3 230 | 3 | |
19 | Lloyd Glasspool (GBR) | 3 120 | 4 | |
20 | Matthew Ebden (AUS) | 3 105 | 5 |
Qualificati alle ATP Finals 2025
Qualificati come alternate alle ATP Finals 2025
Giocatore | Da | A |
---|---|---|
Marcelo Arévalo (SLV) Mate Pavić (HRV) |
fine 2024 |
Categoria | V | F | SF | QF | R16 | R32 | R64 | R128 | Q | Q3 | Q2 | Q1 |
Grand Slam (128S) | 2 000 | 1 300 | 800 | 400 | 200 | 100 | 50 | 10 | 30 | 16 | 8 | 0 |
Grand Slam (64D) | 2 000 | 1 200 | 720 | 360 | 180 | 90 | 0 | – | 25 | – | 0 | 0 |
ATP Finals (8S/8D) | 1 500 (max) 1 100 (min) |
1 000 (max) 600 (min) |
600 (max) 200 (min) |
200 pt per ogni match del round robin vinto 400 pt per vittoria in semifinale, 500 pt per vittoria in finale | ||||||||
ATP Tour Masters 1000 (96S) | 1 000 | 650 | 400 | 200 | 100 | 50 | 30 | 10 | 20 | – | 10 | 0 |
ATP Tour Masters 1000 (56S) | 1 000 | 650 | 400 | 200 | 100 | 50 | 10 | – | 30 | – | 16 | 0 |
ATP Tour Masters 1000 (32D) | 1 000 | 600 | 360 | 180 | 90 | 0 | – | – | – | – | – | – |
ATP Tour 500 (48S) | 500 | 330 | 200 | 100 | 50 | 25 | 0 | – | 16 | – | 8 | 0 |
ATP Tour 500 (32S) | 500 | 330 | 200 | 100 | 50 | 0 | – | – | 25 | – | 13 | 0 |
ATP Tour 500 (16D) | 500 | 300 | 180 | 90 | 0 | – | – | – | 45 | – | 25 | 0 |
ATP Tour 250 (48S) | 250 | 165 | 100 | 50 | 25 | 13 | 0 | – | 8 | – | 4 | 0 |
ATP Tour 250 (32S/28S) | 250 | 165 | 100 | 50 | 25 | 0 | – | – | 13 | – | 7 | 0 |
ATP Tour 250 (16D) | 250 | 150 | 90 | 45 | 0 | – | – | – | – | – | – | – |
United Cup | 500 (max) |
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.