Timeline
Chat
Prospettiva

Brisbane International 2025 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del torneo di tennis professionistico Brisbane International 2025, facente parte della categoria ATP Tour 250 nell'ambito dell'ATP Tour 2025, si è giocato dal 30 dicembre 2024 al 5 gennaio 2025 a Brisbane, in Australia. Tra i partecipanti era assente Jean-Julien Rojer, uno dei detentori del titolo. L'altro detentore, Lloyd Glasspool, partecipa in coppia con Julian Cash.

Fatti in breve Brisbane International 2025 Doppio maschile, Sport ...
Remove ads
Voce principale: Brisbane International 2025.

In finale Julian Cash e Lloyd Glasspool hanno sconfitto Jiří Lehečka e Jakub Menšík con il punteggio di 6-3, 6(2)-7, [10-6].

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Croazia (bandiera) Nikola Mektić / Nuova Zelanda (bandiera) Michael Venus (quarti di finale)
  2. Finlandia (bandiera) Harri Heliövaara / Regno Unito (bandiera) Henry Patten (secondo turno)
  3. Stati Uniti (bandiera) Nathaniel Lammons / Stati Uniti (bandiera) Jackson Withrow (quarti di finale)
  4. Regno Unito (bandiera) Joe Salisbury / Regno Unito (bandiera) Neal Skupski (ritiro)
Remove ads

Wildcard

Alternate

  1. Australia (bandiera) Rinky Hijikata / Australia (bandiera) Jason Kubler (semifinali, ritiro)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale

Semifinali Finale
5 Regno Unito (bandiera) Julian Cash
Regno Unito (bandiera) Lloyd Glasspool
Alt Australia (bandiera) Rinky Hijikata
Australia (bandiera) Jason Kubler
w/o 5 Regno Unito (bandiera) Julian Cash
Regno Unito (bandiera) Lloyd Glasspool
6 62 [10]
  Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lehečka
Rep. Ceca (bandiera) Jakub Menšík
7 6 Rep. Ceca (bandiera) Jiří Lehečka
Rep. Ceca (bandiera) Jakub Menšík
3 7 [6]
Cile (bandiera) Nicolás Jarry
Francia (bandiera) Giovanni Mpetshi Perricard
5 2

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1  Croazia (bandiera) N Mektić
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
6 3 [10]
 Austria (bandiera) A Erler
 Germania (bandiera) A Mies
47[8] WC  Serbia (bandiera) Novak Đoković
 Australia (bandiera) Nick Kyrgios
2 6 [8]
WC Serbia (bandiera) Novak Đoković
 Australia (bandiera) Nick Kyrgios
664[10] 1  Croazia (bandiera) N Mektić
 Nuova Zelanda (bandiera) M Venus
6 3 [3]
  India (bandiera) S Balaji
 Messico (bandiera) MÁ Reyes Varela
42 5  Regno Unito (bandiera) J Cash
 Regno Unito (bandiera) L Glasspool
4 6 [10]
 Francia (bandiera) M Guinard
 Francia (bandiera) A Rinderknech
66  Francia (bandiera) M Guinard
 Francia (bandiera) A Rinderknech
6 4 [10]
5  Regno Unito (bandiera) J Cash
 Regno Unito (bandiera) L Glasspool
4 6 [12]
5  Regno Unito (bandiera) J Cash
 Regno Unito (bandiera) L Glasspool
Alt  Australia (bandiera) R Hijikata
 Australia (bandiera) J Kubler
w/o
Alt  Australia (bandiera) R Hijikata
 Australia (bandiera) J Kubler
6 6
 India (bandiera) RC Bollipalli
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
73[10]  India (bandiera) RC Bollipalli
 Paesi Bassi (bandiera) R Haase
4 2
 Ecuador (bandiera) G Escobar
 Australia (bandiera) J-P Smith
646[6] Alt  Australia (bandiera) R Hijikata
 Australia (bandiera) J Kubler
2
 Monaco (bandiera) R Arneodo
 Francia (bandiera) A Cazaux
45 7  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
3r
 Stati Uniti (bandiera) C Harrison
 Regno Unito (bandiera) M Willis
67  Stati Uniti (bandiera) C Harrison
 Regno Unito (bandiera) M Willis
2 4
7  Stati Uniti (bandiera) A Krajicek
 Stati Uniti (bandiera) R Ram
6 6

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
8  Colombia (bandiera) N Barrientos
 Belgio (bandiera) S Gillé
3 4
WC Australia (bandiera) C O'Connell
 Australia (bandiera) J Thompson
63[6]  Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka
 Rep. Ceca (bandiera) J Menšík
6 6
 Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka
 Rep. Ceca (bandiera) J Menšík
46[10]  Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka
 Rep. Ceca (bandiera) J Menšík
6 3 [10]
 Romania (bandiera) V Cornea
 Argentina (bandiera) M Navone
64[10] 3  Stati Uniti (bandiera) N Lammons
 Stati Uniti (bandiera) J Withrow
3 6 [6]
 Francia (bandiera) G Jacq
 Brasile (bandiera) O Luz
26[6]  Romania (bandiera) V Cornea
 Argentina (bandiera) M Navone
4 64
3  Stati Uniti (bandiera) N Lammons
 Stati Uniti (bandiera) J Withrow
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) J Lehečka
 Rep. Ceca (bandiera) J Menšík
7 6
 Cile (bandiera) N Jarry
 Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard
5 2
6  Regno Unito (bandiera) J Murray
 Australia (bandiera) J Peers
7 65 [7]
 Cile (bandiera) N Jarry
 Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard
67  Cile (bandiera) N Jarry
 Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard
65 7 [10]
Alt Australia (bandiera) T Schoolkate
 Australia (bandiera) A Walton
165  Cile (bandiera) N Jarry
 Francia (bandiera) G Mpetshi Perricard
 Stati Uniti (bandiera) A Michelsen
 Cile (bandiera) A Tabilo
32  Australia (bandiera) J Duckworth
 Australia (bandiera) A Vukic
w/o
 Australia (bandiera) J Duckworth
 Australia (bandiera) A Vukic
66  Australia (bandiera) J Duckworth
 Australia (bandiera) A Vukic
66 6 [10]
2  Finlandia (bandiera) H Heliövaara
Regno Unito (bandiera) H Patten
7 4 [8]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads