Chengdu
città cinese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Chengdu (in cinese 成都S, ChéngdūP), situata nel sud-ovest della Cina, è il capoluogo della provincia del Sichuan e città sub-provinciale. Nel 2020 era il quarto centro più popoloso del Paese con i suoi oltre 20 milioni di residenti[2] ed è uno dei più importanti centri economici in quanto punto nevralgico nei trasporti e nelle comunicazioni del Paese.
Chengdu città sub-provinciale | |
---|---|
(ZH) 成都市 (Chéngdū shì) | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | Cina |
Provincia | Sichuan |
Territorio | |
Coordinate | 30°39′36″N 104°03′48″E |
Altitudine | 500 m s.l.m. |
Superficie | 12 132 km² |
Abitanti | 20 937 757[1] (2020) |
Densità | 1 725,83 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 610000 |
Prefisso | +86 (0)28 |
Fuso orario | UTC+8 |
Codice UNS | 51 01 |
Targa | 川A |
PIL | (nominale) 1 006 miliardi di ¥ (163,7 miliardi di $) (2014) |
PIL procapite | (nominale) 71 589 ¥ (11 653 $) |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Più di quattromila anni fa la preistorica cultura dell'Età del bronzo di Jinsha (in cinese 金沙; pinyin: Jīnshā) si affermò in questa regione. La fertile Piana di Chengdu, su cui Chengdu si trova, si chiama Tianfu zi guo (in cinese semplificato 天府之国; pinyin: Tiānfŭ zhī guó), che significa la "zona paradisiaca". Poco fuori dalla città si estende il Chengdu Panda Base, importante riserva naturale e centro di ricerche sul panda gigante. L'UNESCO ha dichiarato Chengdu città della gastronomia nel 2011, grazie alla sua cucina sofisticata.
Marco Polo ne Il Milione così la descrive:
«E Sindufu è chiamata anche la città capitale che è stata grande e nobile e dove hanno regnato potenti e ricchi re. Ha un circuito di venti miglia [...]
Questa città è bagnata da più fiumi d’acqua dolce, ricchi di pesce, fiumi che scendono dai monti lontani e circondano la città tutt’intorno e in alcuni punti l’attraversano. Sono di larghezza diversa – qui mezzo miglio, là duecento passi oppure centocinquanta – e molto profondi. All’uscita della città confluiscono in un fiume solo amplissimo chiamato Chiansui che va a gettarsi nel Mare Oceano distante dalle ottanta alle cento giornate. Il fiume è grande e navigabile ed è affollato da una moltitudine di navi, di un numero tale che sembra incredibile a chi non lo ha visto con i propri occhi. E non meno incredibile è la quantità di merci che i mercanti trasportano in su e in giù per questo fiume. Non sembra un fiume ma un mare tanto è ampio. E adesso vi dirò di un grande ponte che scavalca il fiume dentro la città
È un ponte tutto di pietra largo otto passi e lungo duemila che è la larghezza del fiume stesso. Porta ai due lati per tutta la loro lunghezza colonne di marmo che sostengono il tetto del ponte: e il ponte è coperto da un tetto di legno tutto istoriato e dipinto riccamente. Ci sono su questo ponte da una parte e dall’altra molti casottini di legno dove si vendono mercanzie e prodotti vari, ma non sono stabili: si montano la mattina e si tolgono la sera. E qui si fa il commercio per il Gran Signore e vi sono quelli che riscuotono la sua rendita cioè il diritto che egli ha sulle mercanzie che si vendono sul ponte. E sappiate che il diritto del ponte si può calcolare in un valore intorno ai mille bisanti d’oro per giorno.»
Infrastrutture e trasporti
La città è servita dalla metropolitana, dalla rete tranviaria e da 2 aeroporti internazionali: Chengdu-Shuangliu e Chengdu-Tianfu.
Società
Evoluzione demografica
Durante l'intera storia della Cina Chengdu è sempre stata una città molto popolosa. Nel 2010 ha raggiunto i 14 047 625 residenti e nel 2020 i 20 937 757 residenti.
Amministrazione
Gemellaggi
Galleria d'immagini
- Panda nel Centro di ricerca del Panda Gigante di Chengdu
- La via commerciale Jinli di sera
- Il Fiume Jin
- Hongzhaobi, South Renmin Road, Chengdu
- South Renmin Road
- Hongxing Road
- IFS
- Zongfu Road, Shudu Ave.
- Nijia Qiao, South Renmin Road
- Jin River, Shangri-la Hotel
- Rete di transito ferroviario di Chengdu
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.