Marcelo Melo
tennista brasiliano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Marcelo Melo (Belo Horizonte, 23 settembre 1983) è un tennista brasiliano ex numero uno del ranking ATP di doppio, specialità della quale è uno dei migliori interpreti. Ha ottenuto i migliori risultati con Łukasz Kubot e Ivan Dodig.
Marcelo Melo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Brasile | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 203 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 94 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 9 settembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Specialista del doppio, ha raggiunto la prima posizione nella classifica mondiale nel novembre 2015.
2007–2010: primi successi
Nel doppio maschile gioca per un lungo periodo insieme ad André Sá, con il quale vince il primo titolo ATP nell'aprile 2007 all'Estoril Open. Quello stesso anno raggiungono la semifinale a Wimbledon e vengono sconfitti da Arnaud Clément e Michaël Llodra, futuri vincitori del torneo. Ai successivi US Open arrivano ai quarti di finale ma si arrendono a Paul Hanley e Kevin Ullyett. Si spinge fino ai quarti di finale anche al Roland Garros 2010, questa volta insieme a Bruno Soares, vincono il primo set e cedono i due successivi a Julian Knowle ed Andy Ram.
2012–2016: finale a Wimbledon, titolo al Roland Garros
Ottiene risultati migliori poi con Ivan Dodig, assieme al quale gioca il primo torneo nel 2012 e subito raggiungono la finale al Memphis Open. Continua a giocare anche con altri partner ma con Dodig nel 2013 raggiunge la prima finale in una prova del Grande Slam a Wimbledon – persa in 4 set contro Bob e Mike Bryan – e vince il primo torneo Masters 1000 a Shanghai. Nel 2015 raggiungono le semifinali agli Australian Open e vincono il Roland Garros, primo titolo di Melo in un torneo del Grande Slam. In virtù di questi risultati conquista la prima posizione mondiale. Prosegue ad alti livelli e nel 2015 vince due titoli con Raven Klaasen e uno con Łukasz Kubot. Gioca comunque soprattutto con Dodig fino alla fine del 2016 e vincono altri 3 titoli Masters 1000.
2017–2021: sodalizio con Kubot, vittoria a Wimbledon e finale agli US Open
All'inizio del 2017 inizia a giocare in pianta stabile con Łukasz Kubot con cui nell'arco della stagione vince 6 tornei sui quali spicca il trionfo a Wimbledon, dopo una lunga e combattutissima finale contro Oliver Marach e Mate Pavić, sconfitti per 13–11 al quinto set; e la coppia diventa numero 1 a fine anno. Con il polacco raggiunge anche la finale agli US Open 2018 e il sodalizio dura fino alle ATP Finals 2020. Nel febbraio 2021 esce dalla top 10 e torna a fare coppia con Kubot a Dubai e dal Roland Garros agli US Open 2021. Chiude il 2021 senza raggiungere nessuna finale ATP, non conquistando nessun titolo per la prima volta dal 2006.
dal 2022: nuovi compagni e altri titoli ATP
Dall'ottobre 2021 torna a giocare con Ivan Dodig, ma non vanno oltre a una finale in un ATP 250 nel gennaio successivo e si separano di nuovo nell'aprile 2022, quando Melo scende alla 48ª posizione mondiale, la peggiore dal giugno 2007. Nel prosieguo della stagione 2022 cambia diversi compagni e recupera alcune posizioni in classifica raggiungendo 4 finali, perde le prime tre e torna al successo in ottobre vincendo con Mackenzie McDonald il torneo di Tokyo, alla sua 70ª finale ATP. Vince il suo 37º titolo ATP nel giugno 2023 ad Halle assieme a John Peers. Nel 2024 torna in finale in un torneo Masters 1000 dopo cinque anni, raggiungendo l'ultimo atto a Monte Carlo con Alexander Zverev, e successivamente vince a Stoccarda con il connazionale Rafael Matos, con cui arriva anche in finale a Washington.
Doppio misto
Ha ottenuto buoni risultati anche nel doppio misto, insieme a Vania King raggiunge la finale all'Open di Francia 2009 diventando così il settimo tennista brasiliano a disputare la finale in un torneo del Grande Slam; vengono sconfitti da Liezel Huber / Bob Bryan per 10-7 nel set decisivo dopo aver vinto il primo. Con Flavia Pennetta raggiunge la semifinale agli Australian Open 2010 e vengono sconfitti 6-0, 4-6, 10-8 da Ekaterina Makarova e Jaroslav Levinský.
Statistiche
Doppio
Vittorie (38)
|
|
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 29 aprile 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–2, [10–6] |
2. | 6 gennaio 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 3–6, [10–7] |
3. | 11 febbraio 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–2, [10–7] |
4. | 18 maggio 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6(3)–7, [13–11] |
5. | 17 agosto 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–2 |
6. | 25 maggio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6(9)–7, 6–2, [10–7] |
7. | 22 maggio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1–6, 6–3, [10–5] |
8. | 5 febbraio 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 7–6(3) |
9. | 12 febbraio 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 6–3 |
10. | 21 ottobre 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(4)–7, 7–5, [10–6] |
11. | 6 gennaio 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–1, [10–5] |
12. | 13 ottobre 2013 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(2), 6(6)–7, [10–2] |
13. | 11 gennaio 2014 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–3, [10–5] |
14. | 1º marzo 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(2), 5–7, [10–3] |
15. | 6 giugno 2015 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6(5)–7, 7–6(5), 7–5 |
16. | 11 ottobre 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 3–6, [10–7] |
17. | 18 ottobre 2015 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–3 |
18. | 25 ottobre 2015 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 7–6(3), 3–6, [10–6] |
19. | 11 novembre 2015 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
2–6, 6–3, [10–5] |
20. | 31 luglio 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–4 |
21. | 21 agosto 2016 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 6(5)–7, [10–6] |
22. | 30 ottobre 2016 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
4–6, 6–3, [13–11] |
23. | 1º aprile 2017 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
24. | 14 maggio 2017 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6–3 |
25. | 18 giugno 2017 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
26. | 25 giugno 2017 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 6–3, [10–8] |
27. | 15 luglio 2017 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
5–7, 7–5, 7–6(2), 3–6, 13–11 |
28. | 5 novembre 2017 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(3), 3–6, [10–6] |
29. | 12 gennaio 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–3, 6–4 |
30. | 24 giugno 2018 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(1), 6–4 |
31. | 7 ottobre 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–1, 6–4 |
32. | 14 ottobre 2018 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 6–2 |
33. | 23 agosto 2019 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6(6)–7, 6–1, [10–3] |
34. | 29 febbraio 2020 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(6), 6(4)–7, [11–9] |
35. | 1º novembre 2020 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 7–5 |
36. | 9 ottobre 2022 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6–4, 3–6, [10–4] |
37. | 25 giugno 2023 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(3), 3–6, [10–6] |
38. | 16 giugno 2024 | ![]() |
Erba | ![]() |
![]() ![]() |
3–6, 6–3, [10–8] |
39. | 22 febbraio 2025 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 7-5 |
Finali perse (38)
Legenda |
Grande Slam (2) |
ATP Finals (2) |
ATP Masters Series / ATP Master 1000 (7) |
ATP International Series Gold / ATP Tour 500 (12) |
ATP International Series / ATP Tour 250 (15) |
Doppio misto
Finali perse (1)
Tornei del Grande Slam | |
---|---|
Australian Open (0) | |
Open di Francia (1) | |
Torneo di Wimbledon (0) | |
US Open (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 4 giugno 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–5, 6(5)–7, [7–10] |
Risultati in progressione
|
|
Doppio
Torneo | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | V–S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
![]() |
A | 1T | 2T | 1T | 1T | 1T | 1T | 3T | SF | 3T | 3T | QF | A | 2T | 3T | 2T | A | 1T | 18–15 |
![]() |
2T | 2T | 1T | QF | 2T | QF | 3T | 3T | V | SF | 2T | 3T | 3T | 2T | 1T | 2T | 3T | 2T | 33–17 |
![]() |
SF | 3T | 2T | 2T | 2T | QF | F | QF | QF | 3T | V | 2T | QF | ND | QF | 2T | 3T | 3T | 42–16 |
![]() |
QF | 3T | 2T | 3T | 2T | 3T | SF | SF | 1T | 1T | 2T | F | 3T | 1T | 1T | 2T | 1T | 28–17 | |
Vittorie–Sconfitte | 8–3 | 5–3 | 3–4 | 6–4 | 3–4 | 8–4 | 11–4 | 11–4 | 13–3 | 8–4 | 10–3 | 11–4 | 7–3 | 2–3 | 4–4 | 4–4 | 4–3 | 3–3 | 121–64 |
Torneo di Fine Anno | |||||||||||||||||||
![]() |
A | A | A | A | A | A | SF | F | SF | RR | F | RR | SF | RR | A | A | A | 16–15 | |
Vittorie–Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 3–1 | 3–2 | 2–2 | 1–2 | 3–2 | 1–2 | 2–2 | 1–2 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 16–15 | |
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
![]() |
ND | 2T | Non disputati | QF | Non disputati | QF | Non disputati | 1T | Non disputati | 5–4 | |||||||||
Vittorie–Sconfitte | ND | 1–1 | Non disputati | 2–1 | Non disputati | 2–1 | Non disputati | 0–1 | Non disputati | 5–4 |
Doppio misto
Torneo | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | 2016 | 2017 | 2018 | 2019 | 2020 | 2021 | 2022 | 2023 | 2024 | V–S |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei Grande Slam | |||||||||||||||||||
![]() |
A | 1T | QF | SF | 1T | 1T | 1T | 1T | QF | A | A | A | A | 1T | 2T | A | A | 1T | 8–10 |
![]() |
A | 2T | F | A | QF | A | SF | A | A | A | A | A | A | ND | A | A | A | A | 10–4 |
![]() |
2T | 1T | 2T | SF | 1T | 2T | 3T | A | A | A | A | A | A | ND | A | A | A | A | 6–6 |
![]() |
A | 2T | 1T | A | A | A | QF | A | A | A | A | A | A | ND | 1T | A | 1T | 3–5 | |
Vittorie–Sconfitte | 1–1 | 2–4 | 6–3 | 6–2 | 2–3 | 1–1 | 6–4 | 0–1 | 2–1 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–1 | 1–2 | 0–0 | 0–1 | 0–1 | 27–25 |
Giochi Olimpici | |||||||||||||||||||
![]() |
Non disputati | A | Non disputati | QF | Non disputati | 1T | Non disputati | 1–2 | |||||||||||
Vittorie–Sconfitte | Non disputati | 0–0 | Non disputati | 1–1 | Non disputati | 0–1 | Non disputati | 0–0 | 1–2 |
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Marcelo Melo
Collegamenti esterni
- (EN) Marcelo Melo, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Marcelo Melo, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Marcelo Melo, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Marcelo Melo, su tennistemple.com.
- (EN) Marcelo Melo, su Olympedia.
- (EN) Marcelo Melo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (PT) Marcelo Melo, su cob.org.br, Comitê Olímpico do Brasil.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.