WTA Tour 2003
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Il WTA Tour 2003 è iniziato il 30 dicembre 2002 con il Mondial Australian Women's Hardcourts 2003 e l'ASB Classic 2003 e si è concluso con la finale del WTA Tour Championships 2003.
WTA Tour 2003 stagione di tornei | |
---|---|
![]() | |
Sport | Tennis |
Serie | WTA Tour |
Durata | 30 dicembre 2002 – 22 novembre 2003 |
Edizione | 33ª |
Tornei | 59 |
Categorie | Grande Slam (4) WTA Tour Championships WTA Tier I (9) WTA Tier II (17) WTA Tier III (16) WTA Tier IV (6) WTA Tier V (6) |
Risultati | |
Maggior n. di titoli | Kim Clijsters (9) |
Maggior n. di finali | Kim Clijsters (15) |
Maggiori guadagni | Justine Henin (4 466 345 $) |
Maggior punteggio | Justine Henin (6.628) |
Premi | |
Giocatrice dell'anno | Justin Henin |
Doppio dell'anno | Virginia Ruano Pascual Paola Suárez |
Giocatrice più migliorata dell'anno | Nadia Petrova |
Giovane dell'anno | Marija Šarapova |
Ritorno dell'anno | Amélie Mauresmo |
Il WTA Tour è una serie di tornei femminili di tennis organizzati dalla WTA. Questa include i tornei del Grande Slam (organizzati in collaborazione con la International Tennis Federation (ITF)), il WTA Tour Championships e i tornei delle categorie Tier I, Tier II, Tier III, Tier IV e Tier V.
Gennaio
Febbraio
Marzo
Aprile
Maggio
Giugno
Luglio
Agosto
Settembre
Ottobre
Novembre
Settimana | Torneo | Categoria | Vincitrici | Finaliste | Semifinaliste | Eliminate ai quarti |
---|---|---|---|---|---|---|
3 novembre | WTA Tour Championships 2003![]() Cemento Singolare - Doppio | ![]() 6–2, 6–0 | ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() | |
![]() ![]() 6–4, 3–6, 6–3 | ![]() ![]() | |||||
3 novembre | Pattaya Women's Open 2003![]() Cemento Singolare - Doppio | Tier V | ![]() 6–4, 6–2 | ![]() | ![]() ![]() | ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() 6–4, 6–3 | ![]() ![]() |
Dicembre
Nessun evento
Ranking a fine anno
Riepilogo
Prospettiva
Nelle due tabelle sono presenti le prime venti tenniste di entrambe le specialità a fine stagione.
Singolare
# | Giocatrice | Punti | Rank. 2002 | ![]() ![]() ![]() |
1. | ![]() |
6.628 | 5 | ![]() |
2. | ![]() |
6.553 | 4 | ![]() |
3. | ![]() |
3.916 | 1 | ![]() |
4. | ![]() |
3.194 | 6 | ![]() |
5. | ![]() |
2.990 | 12 | ![]() |
6. | ![]() |
2.766 | 3 | ![]() |
7. | ![]() |
2.581 | 11 | ![]() |
8. | ![]() |
2.383 | 19 | ![]() |
9. | ![]() |
2.328 | 13 | ![]() |
10. | ![]() |
2.235 | 24 | ![]() |
11. | ![]() |
2.211 | 2 | ![]() |
12. | ![]() |
1.994 | 111 | ![]() |
13. | ![]() |
1.808 | 45 | ![]() |
14. | ![]() |
1.526 | 27 | ![]() |
15. | ![]() |
1.405 | 9 | ![]() |
16. | ![]() |
1.353 | 16 | ![]() |
17. | ![]() |
1.350 | 30 | ![]() |
18. | ![]() |
1.316 | 34 | ![]() |
19. | ![]() |
1.271 | 8 | ![]() |
20. | ![]() |
1.265 | 41 | ![]() |
Numero 1 del ranking
Detentrici | Data inizio | Data fine |
---|---|---|
![]() |
Fine Tour 2002 | 10 agosto 2003 |
![]() |
11 agosto | 19 ottobre |
![]() |
20 ottobre | 26 ottobre |
![]() |
27 ottobre | 9 novembre |
![]() |
10 novembre | Fine Tour 2003 |
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.