Internationaux de Strasbourg 2003 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il singolare del torneo di tennis Internationaux de Strasbourg 2003, facente parte del WTA Tour 2003, ha avuto come vincitrice Silvia Farina Elia che ha battuto in finale Karolina Šprem 6-3, 4-6, 6-4.

Fatti in breve Internationaux de Strasbourg 2003 Singolare, Sport ...
Internationaux de Strasbourg 2003
Singolare
Sport Tennis
Vincitore Silvia Farina Elia
Finalista Karolina Šprem
Punteggio6-3, 4-6, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Chiudi

Teste di serie

  1. Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokić (secondo turno)
  2. Russia (bandiera) Anastasija Myskina (quarti di finale)
  3. Russia (bandiera) Elena Dement'eva (primo turno)
  4. Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou (primo turno)
  1. Russia (bandiera) Elena Bovina (primo turno)
  2. Russia (bandiera) Vera Zvonarëva (semifinali)
  3. Italia (bandiera) Silvia Farina Elia (campionessa)
  4. Russia (bandiera) Elena Lichovceva (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
7 Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 4 6
Croazia (bandiera) Karolina Šprem 3 6 4

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Jugoslavia (bandiera) Jelena Dokić 5 6 3
 Croazia (bandiera) Karolina Šprem616  Croazia (bandiera) Karolina Šprem 7 1 6
 Francia (bandiera) Tatiana Golovin464  Croazia (bandiera) Karolina Šprem 7 3 6
 Stati Uniti (bandiera) Laura Granville66  Slovenia (bandiera) Maja Matevžič 6(0) 6 2
 Ungheria (bandiera) Virag Nemeth44  Stati Uniti (bandiera) Laura Granville 3 4
 Slovenia (bandiera) Maja Matevžič66  Slovenia (bandiera) Maja Matevžič 6 6
5 Russia (bandiera) Elena Bovina34  Croazia (bandiera) Karolina Šprem 3 6 6
 Russia (bandiera) L Krasnoruckaja636 6  Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 6 3 4
4 Grecia (bandiera) Eléni Daniilídou363  Russia (bandiera) L Krasnoruckaja 63 6 5
 Francia (bandiera) Marion Bartoli76  Francia (bandiera) Marion Bartoli 7 3 7
 Francia (bandiera) Céline Beigbeder631  Francia (bandiera) Marion Bartoli 1 2
 Slovenia (bandiera) Tina Pisnik76 6  Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 6 6
 Croazia (bandiera) Jelena Kostanić50  Slovenia (bandiera) Tina Pisnik 1 0
6 Russia (bandiera) Vera Zvonarëva66 6  Russia (bandiera) Vera Zvonarëva 6 6
 Francia (bandiera) Virginie Razzano04

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
8 Russia (bandiera) Elena Lichovceva76
 Sudafrica (bandiera) Joannette Kruger54 8  Russia (bandiera) Elena Lichovceva 3 0R
 Stati Uniti (bandiera) Ashley Harkleroad67  Stati Uniti (bandiera) Ashley Harkleroad 6 5
 Belgio (bandiera) Els Callens25  Stati Uniti (bandiera) Ashley Harkleroad 6 6
 Svizzera (bandiera) M-G Mikaelian6636  Francia (bandiera) Émilie Loit 1 4
 Madagascar (bandiera) Dally Randriantefy474  Svizzera (bandiera) M-G Mikaelian 6 4 4
 Francia (bandiera) Émilie Loit626  Francia (bandiera) Émilie Loit 4 6 6
3 Russia (bandiera) Elena Dement'eva363  Stati Uniti (bandiera) Ashley Harkleroad 6 3 5
7 Italia (bandiera) Silvia Farina Elia66 7  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 2 6 7
 Corea del Sud (bandiera) Yoon-Jeong Cho31 7  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 7
 Germania (bandiera) Anca Barna66  Germania (bandiera) Anca Barna 3 5
 Francia (bandiera) S Cohen-Aloro34 7  Italia (bandiera) Silvia Farina Elia 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu367 2  Russia (bandiera) Anastasija Myskina 2 3
 Rep. Ceca (bandiera) Iveta Benešová615  Stati Uniti (bandiera) Corina Morariu 3 64
2  Russia (bandiera) Anastasija Myskina 6 7

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 20 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.