Janet Lee
tennista taiwanese (1976-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Janet Lee (Lafayette, 22 ottobre 1976) è un'ex tennista taiwanese.
Janet Lee | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Taiwan | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 175 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2006 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Raggiunse il suo best ranking in singolare il 6 aprile 1998 con la 79ª posizione; nel doppio divenne, il 17 febbraio 2003, la 20ª del ranking WTA.
Specialista del doppio, vinse in carriera tre tornei del circuito WTA, su un totale di sei finali disputate. Il primo torneo vinto in carriera fu il Bank of the West Classic nel 2001; in quell'occasione in coppia con l'indonesiana Wynne Prakusya superò in finale la coppia composta dalla statunitense Nicole Arendt e dall'olandese Caroline Vis con il risultato di 3-6, 6-3, 6-3; nello stesso anno raggiunse la finale in altre tre occasioni, sempre in coppia con Wynne Prakusya, uscendone però sconfitta. Nel 2004 raggiunse i quarti di finale degli US Open in coppia con la cinese Peng Shuai, miglior risultato nei tornei del grande slam.
Fece parte della squadra di Taipei Cinese di Fed Cup dal 1998 al 2002 con un bilancio complessivo di ventinove vittorie e otto sconfitte.
Statistiche
Tornei WTA
Doppio
Vittorie (3)
Grande Slam (0) | |
WTA Championships (0) | |
Prima del 2009 | Dal 2009 |
---|---|
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (1) | Premier 5 (0) |
Tier III (1) | Premier (0) |
Tier IV (1) | International (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 23 luglio 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, 6-3 |
2. | 9 settembre 2002 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 6-3 |
3. | 10 febbraio 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-3 |
Finali perse (3)
Grande Slam (0) | |
WTA Championships (0) | |
Prima del 2009 | Dal 2009 |
---|---|
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (3) | Premier (0) |
Tier IV (0) | International (0) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversarie in finale | Punteggio |
1. | 19 febbraio 2001 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-2, 0-6 |
2. | 24 settembre 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(4), 2-6, 3-6 |
3. | 1º ottobre 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 0-6 |
Tornei minori
Singolare
Vittorie (2)
Torneo 100 000 $ (0) |
Torneo 75 000 $ (0) |
Torneo 50 000 $ (1) |
Torneo 25 000 $ (1) |
Torneo 10 000 $ (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 13 luglio 2001 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 7–6(5) |
2. | 2 giugno 2002 | ![]() |
Erba | ![]() |
4-6, 6-4, 6-4 |
Doppio
Vittorie (9)
Torneo 100 000 $ (0) |
Torneo 75 000 $ (1) |
Torneo 50 000 $ (5) |
Torneo 25 000 $ (3) |
Torneo 10 000 $ (0) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagna | Avversaria in finale | Punteggio |
1. | 3 marzo 1997 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(6), 6-3 |
2. | 30 giugno 1997 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 2-6, 6-3 |
3. | 22 settembre 1997 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
4. | 3 luglio 2000 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-1 |
5. | 31 luglio 2000 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-2, 3-6, 6-2 |
6. | 30 aprile 2001 | ![]() |
Terra verde | ![]() |
![]() ![]() |
6-0, 6-2 |
7. | 5 febbraio 2002 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-3 |
8. | 22 luglio 2003 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
9. | 4 novembre 2003 | ![]() |
Cemento (i) | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-1, 6-2 |
Risultati in progressione
|
|
Singolare nei tornei del Grande Slam
Doppio nei tornei del Grande Slam
Doppio misto nei tornei del Grande Slam
Collegamenti esterni
- (EN) Janet Lee, su wtatennis.com, WTA Tour Inc.
- (EN) Janet Lee, su itftennis.com, ITF.
- (EN, ES) Janet Lee, su billiejeankingcup.com, ITF.
- (EN) Janet Lee, su tennistemple.com.
- (EN) Janet Lee, su Olympedia.
- (EN) Janet Lee, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.