Janette Husárová

tennista slovacca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Janette Husárová

Janette Husárová (Bratislava, 4 giugno 1974) è un'ex tennista slovacca.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Janette Husárová
Thumb
Nazionalità Slovacchia
Altezza169 cm
Peso56 kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte 291 - 246
Titoli vinti 0 WTA, 4 ITF
Miglior ranking 31 (13 gennaio 2003)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open 4T (2002)
 Roland Garros 3T (2001, 2002)
 Wimbledon 1T (1994, 1996, 2001, 2002, 2003)
 US Open 2T (2001, 2002)
Doppio1
Vittorie/sconfitte 502 - 324
Titoli vinti 25 WTA, 16 ITF
Miglior ranking 3 (21 aprile 2003)
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open QF (2004, 2008)
 Roland Garros QF (2003, 2004, 2007)
 Wimbledon QF (2003)
 US Open F (2002)
Altri tornei
 Tour Finals V (2002)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei del Grande Slam
 Australian Open QF (2002)
 Roland Garros SF (2001)
 Wimbledon 3T (2004, 2005)
 US Open SF (2003)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Chiudi

Ha giocato prevalentemente in doppio.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nel 1997 vinse l'ASB Classic 1997 - Doppio partecipando con Dominique Van Roost, sconfisse in finale Aleksandra Olsza e Elena Pampoulova con un punteggio di 6–2, 6–7, 6–3. L'anno successivo alla stessa competizione (ASB Classic 1998 - Doppio) si presentò con Julie Halard-Decugis: arrivarono in finale perdendo poi contro Nana Miyagi e Tamarine Tanasugarn con il punteggio di 7–6, 6–4 per le vincitrici.

Nel 2002 vinse il WTA Tour Championships 2002 - Doppio in coppia con Elena Dement'eva sconfisse in finale Cara Black e Elena Lichovceva con 4–6, 6–4, 6–3. Nello stesso anno all'Open di Francia 2002 - Singolare femminile si arrese al terzo turno contro Serena Williams (1-6, 3-6) che poi vinse il titolo. All'Australian Open 2002 - Singolare femminile perse contro la belga Kim Clijsters.

L'anno successivo partecipò al torneo di Wimbledon 2003 - Singolare femminile arrendendosi a Nathalie Dechy. Nel 2004 vinse il Dubai Tennis Championships 2004 - Doppio femminile con Conchita Martínez, le sue avversarie furono Svetlana Kuznecova e Elena Lichovceva e vinsero con 6–0, 1–6, 6–3.

Nel 2008 all'Open Gaz de France 2008 - Doppio arrivò ai quarti di finale, con Anabel Medina Garrigues.

Ha annunciato il suo ritiro dal tennis professionistico nel gennaio del 2016, giocando il suo ultimo match di doppio agli Australian Open dello stesso anno.[1]

Statistiche

Risultati in progressione

Ulteriori informazioni Sigla, Risultato ...
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
OOro olimpico
AArgento olimpico
SFBronzo olimpico
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin
LQTurno di qualificazione
AAssente
NDNon disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Chiudi

Singolare nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...
Torneo1993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014
Australia (bandiera) Australian Open A 1T A 1T 1T 2T A A 2T 4T 2T A A A A A A A A A A A
Francia (bandiera) Open di Francia A A A 1T A 1T A A 3T 3T 1T A A A A A A A A A A A
Regno Unito (bandiera) Wimbledon A 1T A 1T A A A A 1T 1T 1T A A A A A A A A A A A
Stati Uniti (bandiera) US Open A 1T A 1T A A A A 2T 2T 1T A A A A A A A A A A A
Chiudi

Doppio nei tornei del Grande Slam

Doppio misto nei tornei del Grande Slam

Ulteriori informazioni Torneo ...
Torneo1993199419951996199719981999200020012002200320042005200620072008200920102011201220132014
Australia (bandiera) Australian Open A A A A A A A A A QF 1T 2T 2T A 1T 2T A A A A A A
Francia (bandiera) Open di Francia A A A A A 1T A 2T SF A 1T 1T 1T A 2T QF A A A A A 1T
Regno Unito (bandiera) Wimbledon A 1T A A A A A 2T 1T 1T 2T 3T 3T A 1T 1T A A A 1T 2T 2T
Stati Uniti (bandiera) US Open A A A A A 1T A 2T 1T 1T SF 1T 1T A 1T 1T 1T A A A 2T A
Chiudi

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.