Zheng Jie
tennista cinese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Zheng Jie[1] (郑洁S, Zhèng JiéP; Chengdu, 5 luglio 1983) è un'ex tennista cinese.
Jie Zheng | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | Cina | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 164 cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 57 kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Nel corso della sua carriera ha ottenuto risultati importanti sia in singolare che in doppio, per un totale di diciannove tornei WTA vinti complessivamente. È stata la prima tennista cinese nella storia a spingersi fino alla semifinale di uno Slam, impresa compiuta a Wimbledon 2008 e nuovamente all'Australian Open 2010; in doppio si è aggiudicata due prove dello Slam a Melbourne 2006 e Wimbledon nello stesso anno in coppia con la connazionale Yan Zi. Insieme alla stessa, ha anche conquistato la medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Pechino del 2008.
Destrorsa, ha nel rovescio a due mani il colpo migliore. Le altre principali doti sono la grande mobilità e la notevole intelligenza tattica. Per contro la statura ridotta la penalizza assai in termini di potenza. In carriera può vantare vittorie su giocatrici top ten come Ana Ivanović, Marija Šarapova, Li Na, Jelena Janković, Dinara Safina e Svetlana Kuznecova.
Carriera
Assieme a Li Na è la giocatrice di maggior successo del proprio paese. È stata infatti la prima cinese capace di raggiungere una semifinale in un torneo dello Slam (nel 2008 a Wimbledon, sconfiggendo l'allora numero 1 mondiale Ana Ivanović) e la prima ad entrare tra le migliori 15 al mondo, il 15 maggio 2009. Nel 2008 ha vinto il premio per il "Ritorno dell'Anno" (Comeback of the Year), passando in 12 mesi dal numero 163 al 25, dopo aver disputato la semifinale a Wimbledon contro Serena Williams, tuttora suo miglior risultato.
In carriera ha vinto 3 titoli in singolare e 11 in doppio (tra cui 2 Slam). Sempre in doppio ha vinto il bronzo olimpico a Pechino assieme all'amica Zi Yan. Nel 2008 ha devoluto l'intero montepremi di Wimbledon a favore delle vittime del terribile terremoto che ha devastato la sua regione d'origine, il Sichuan.
L'8 gennaio 2012 la cinese vince il torneo di Auckland battendo in finale Flavia Pennetta e a Wimbledon 2012 torna a mettere i bastoni tra le ruote a Serena Williams al terzo turno, dando prova, a detta della stampa, della sua miglior partita in carriera, perdendo 7-6, 2-6, 7-9.
Statistiche
Singolare
Vittorie (4)
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (0) | Premier (0) |
Tier IV (3) | International (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Score |
1. | 14 gennaio 2005 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-2, 6-0 |
2. | 7 maggio 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6(5)-7, 7-5, rit. |
3. | 13 agosto 2006 | ![]() |
Cemento | ![]() |
6-4, 6-1 |
4. | 8 gennaio 2012 | ![]() |
Cemento | ![]() |
2-6, 6-3, 2-0 rit. |
Sconfitte (3)
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (0) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (0) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (0) | Premier 5 (0) |
Tier III (0) | Premier (1) |
Tier IV (1) | International (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversaria in finale | Score |
1. | 8 maggio 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4-6, 2-6 |
2. | 22 maggio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 4-6 |
3. | 21 giugno 2014 | ![]() |
Erba | ![]() |
2-6, 4-6 |
Doppio
Vittorie (15)
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (2) | |
Ori Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (2) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (2) | Premier 5 (1) |
Tier III (2) | Premier (2) |
Tier IV (3) | International (1) |
Sconfitte (15)
Legenda: Prima del 2009 | Legenda: Dal 2009 |
---|---|
Grande Slam (1) | |
Argenti Olimpici (0) | |
WTA Finals (0) | |
Tier I (1) | Premier Mandatory (0) |
Tier II (2) | Premier 5 (1) |
Tier III (2) | Premier (4) |
Tier IV (3) | International (1) |
Risultati in progressione
|
|
Singolare
Torneo | 2002 | 2003 | 2004 | 2005 | 2006 | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | 2014 | 2015 | Titoli | V–S | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Tornei del Grande Slam | ||||||||||||||||||||||||||||||
Australian Open | A | Q1 | 1T | 1T | 1T | 1T | A | 4T | SF | A | 4T | 3T | 3T | 1T | 0 / 10 | 15–10 | ||||||||||||||
Open di Francia | A | Q3 | 4T | 1T | 2T | 1T | 3T | 2T | 2T | 2T | 2T | 3T | 1T | 0 / 10 | 12–11 | |||||||||||||||
Wimbledon | A | A | 1T | A | 3T | A | SF | 2T | 2T | 2T | 3T | 1T | 2T | 0 / 9 | 13–9 | |||||||||||||||
US Open | Q2 | Q2 | 1T | 2T | 2T | A | 3T | 3T | 2T | 2T | 3T | 3T | 1T | 0 / 10 | 12–10 | |||||||||||||||
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 3–4 | 1–3 | 4–4 | 0–2 | 9–3 | 7–4 | 8–4 | 3–3 | 8–4 | 6–4 | 3–3 | 0 / 39 | 52–39 | |||||||||||||||
Giochi Olimpici | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giochi olimpici estivi | Non disputato | 1T | Non disputato | 3T | Non disputato | 1T | ND | 0 / 3 | 2–3 | |||||||||||||||||||||
Torneo di fine anno | ||||||||||||||||||||||||||||||
Tournament of Champions | Non disputato | A | A | A | RR | A | 0 / 1 | 0–3 | ||||||||||||||||||||||
WTA Premier Mandatory | ||||||||||||||||||||||||||||||
Indian Wells | A | A | A | A | 1T | 2T | 3T | 2T | QF | 1T | 3T | 1T | 2T | 0 / 9 | 7–9 | |||||||||||||||
Miami | A | A | 2T | A | QF | 2T | 4T | 4T | 2T | 2T | 3T | 2T | 1T | 0 / 10 | 14–10 | |||||||||||||||
Madrid | Non disputato | 2T | 1T | 1T | 1T | 1T | 2T | 0 / 6 | 2–6 | |||||||||||||||||||||
Pechino | Tier IV | Tier II | 1T | A | 2T | 1T | 1T | A | 0 / 4 | 1–4 | ||||||||||||||||||||
WTA Premier 5 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Dubai | Tier II | 3T | 1T | 2T | Premier | 0 / 3 | 3–3 | |||||||||||||||||||||||
Doha | Tier III | Tier II | 1T | Non disputato | P | 1T | 1T | A | 0 / 3 | 0–3 | ||||||||||||||||||||
Roma | A | A | Q1 | A | A | 1T | Q1 | 3T | 1T | 1T | 1T | 2T | LQ | 0 / 6 | 4–6 | |||||||||||||||
Montréal/Toronto | A | A | A | 3T | 2T | A | A | 3T | QF | 3T | A | 1T | A | 0 / 6 | 10–6 | |||||||||||||||
Cincinnati | Non disputato | Tier III | 1T | 1T | 2T | 1T | Q1 | A | 0 / 4 | 1–4 | ||||||||||||||||||||
Tokyo | A | A | 1T | A | 1T | 2T | A | 2T | A | 1T | 2T | A | A | 0 / 6 | 3–6 | |||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Giocati | 1 | 8 | 18 | 16 | 18 | 10 | 11 | 21 | 18 | 23 | 23 | 17 | 14 | 1 | ||||||||||||||||
Titoli | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 4 | |||||||||||||||
Finali | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 7 | |||||||||||||||
Vittorie-sconfitte totali | 1–1 | 7–8 | 10–18 | 24–15 | 25–16 | 7–10 | 22–11 | 27–21 | 23–18 | 18–23 | 25–22 | 17–17 | 3–3 | 209–183 | ||||||||||||||||
Ranking di fine anno | 183 | 94 | 67 | 44 | 33 | 163 | 25 | 36 | 26 | 48 | 26 | 52 | 91 | No. 15 |
Vittorie contro giocatrici Top 10
Stagione | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | 2013 | Totale |
Vittorie | 3 | 2 | 2 | 1 | 1 | 3 | 12 |
# | Giocatrice | Ranking | Evento | Superficie | Turno | Punteggio | Rank. ZJR |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2008 | |||||||
1. | ![]() |
1 | ![]() |
Erba | 3T | 6-1, 6-4 | 133 |
2. | ![]() |
10 | ![]() |
Cemento | 1T | 6-2, 6-3 | 30 |
3. | ![]() |
4 | ![]() |
Cemento | QF | 7-6(4), 2-6, 6-4 | 30 |
2009 | |||||||
4. | ![]() |
1 | ![]() |
Cemento | 3T | 7-5, 4-6, 6-4 | 23 |
5. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | 2T | 7-5, 6-3 | 25 |
2010 | |||||||
6. | ![]() |
3 | ![]() |
Terra rossa | QF | 6-3, rit. | 26 |
7. | ![]() |
8 | ![]() |
Cemento | 3T | 7-6(3), 6-4 | 24 |
2011 | |||||||
8. | ![]() |
2 | ![]() |
Cemento | 2T | 3-6, 2-1 rit. | 82 |
2012 | |||||||
9. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | 3T | 6-3, 6-3 | 38 |
2013 | |||||||
10. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | 1T | 6-3, 6(7)-7, 6-4 | 42 |
11. | ![]() |
9 | ![]() |
Cemento | 2T | 6-4, 1-6, 7-5 | 40 |
12. | ![]() |
10 | ![]() |
Terra rossa | 2T | 6-2, 6-4 | 51 |
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.