Canada Masters 2003 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Il doppio femminile del Canada Masters 2003 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2003.

Fatti in breve Canada Masters 2003 Doppio femminile, Sport ...
Canada Masters 2003
Doppio femminile
Sport Tennis
Vincitrici Svetlana Kuznecova
Martina Navrátilová
Finaliste María Vento-Kabchi
Angelique Widjaja
Punteggio3–6, 6–3, 6–1
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne
Chiudi
Voce principale: Canada Masters 2003.

Virginia Ruano Pascual e Paola Suárez erano le detentrici del titolo, ma hanno perso nel 2º turno contro Jelena Dokić e Corina Morariu.

Svetlana Kuznecova e Martina Navrátilová hanno battuto in finale 3–6, 6–3, 6–1, María Vento-Kabchi e Angelique Widjaja.

Teste di serie

Le prime 4 teste di serie hanno ricevuto un bye per il 2º turno.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Venezuela (bandiera) María Vento-Kabchi
Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
4 7 6
6 Sudafrica (bandiera) Liezel Huber
Bulgaria (bandiera) Magdalena Maleeva
6 62 3 Venezuela (bandiera) María Vento-Kabchi
Indonesia (bandiera) Angelique Widjaja
6 1 1
4 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
7 3 6 4 Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova
Stati Uniti (bandiera) Martina Navrátilová
3 6 6
Russia (bandiera) Nadia Petrova
Francia (bandiera) Mary Pierce
65 6 3

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
1  Spagna (bandiera) V Ruano Pascual
Argentina (bandiera) P Suárez
3 4
 Francia (bandiera) M Bartoli
Rep. Ceca (bandiera) D Bedáňová
55  Serbia e Montenegro (bandiera) J Dokić
Stati Uniti (bandiera) C Morariu
6 6
 Serbia e Montenegro (bandiera) J Dokić
Stati Uniti (bandiera) C Morariu
77  Serbia e Montenegro (bandiera) J Dokić
Stati Uniti (bandiera) C Morariu
6 5 5
 Belgio (bandiera) E Callens
Stati Uniti (bandiera) M Tu
02  Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
Indonesia (bandiera) A Widjaja
3 7 7
 Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
Indonesia (bandiera) A Widjaja
66  Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
Indonesia (bandiera) A Widjaja
6 6
 Italia (bandiera) ME Camerin
Lussemburgo (bandiera) C Schaul
6(1)60 8  Slovenia (bandiera) T Krizan
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
3 4
8 Slovenia (bandiera) T Krizan
Slovenia (bandiera) K Srebotnik
746  Venezuela (bandiera) M Vento-Kabchi
Indonesia (bandiera) A Widjaja
4 7 6
6  Sudafrica (bandiera) L Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
6 62 3
3  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Slovacchia (bandiera) J Husárová
6 6
WC Canada (bandiera) M Drake
Canada (bandiera) M Marois
22  Australia (bandiera) A Molik
Spagna (bandiera) M Serna
2 4
 Australia (bandiera) A Molik
Spagna (bandiera) M Serna
66 3  Slovacchia (bandiera) D Hantuchová
Slovacchia (bandiera) J Husárová
4 1
 Giappone (bandiera) S Asagoe
Giappone (bandiera) N Miyagi
626 6  Sudafrica (bandiera) L Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
6 6
 Australia (bandiera) E Dominikovic
Germania (bandiera) M Weingärtner
262  Giappone (bandiera) S Asagoe
Giappone (bandiera) N Miyagi
5 2
 Stati Uniti (bandiera) L Granville
Russia (bandiera) A Židkova
24 6  Sudafrica (bandiera) L Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
7 6
6 Sudafrica (bandiera) L Huber
Bulgaria (bandiera) M Maleeva
66

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti Semifinali
7 Francia (bandiera) É Loit
Australia (bandiera) N Pratt
276
 Italia (bandiera) S Farina Elia
Italia (bandiera) F Schiavone
654 7  Francia (bandiera) É Loit
Australia (bandiera) N Pratt
6 6
Q Slovenia (bandiera) T Pisnik
Thailandia (bandiera) T Tanasugarn
574  Austria (bandiera) B Schett
Colombia (bandiera) F Zuluaga
4 2
 Austria (bandiera) B Schett
Colombia (bandiera) F Zuluaga
76(1)6 7  Francia (bandiera) É Loit
Australia (bandiera) N Pratt
3 2
 Grecia (bandiera) E Daniilídou
Italia (bandiera) R Grande
66 4  Russia (bandiera) S Kuznecova
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6
 Stati Uniti (bandiera) J Craybas
Canada (bandiera) S Jeyaseelan
32  Grecia (bandiera) E Daniilídou
Italia (bandiera) R Grande
1 2
4  Russia (bandiera) S Kuznecova
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
6 6
4  Russia (bandiera) S Kuznecova
Stati Uniti (bandiera) M Navrátilová
7 3 6
5 Russia (bandiera) E Dement'eva
Russia (bandiera) L Krasnoruckaja
66  Russia (bandiera) N Petrova
Francia (bandiera) M Pierce
65 6 3
WC Canada (bandiera) M-È Pelletier
Canada (bandiera) D Srebrovic
34 5  Russia (bandiera) E Dement'eva
Russia (bandiera) L Krasnoruckaja
6 6
 Taipei cinese (bandiera) J Lee
Indonesia (bandiera) W Prakusya
44  Ucraina (bandiera) J Vakulenko
Stati Uniti (bandiera) M Washington
3 1
 Ucraina (bandiera) J Vakulenko
Stati Uniti (bandiera) M Washington
66 5  Russia (bandiera) E Dement'eva
Russia (bandiera) L Krasnoruckaja
6 3 4
 Russia (bandiera) N Petrova
Francia (bandiera) M Pierce
566  Russia (bandiera) N Petrova
Francia (bandiera) M Pierce
3 6 6
 Russia (bandiera) A Myskina
Russia (bandiera) V Zvonarëva
703  Russia (bandiera) N Petrova
Francia (bandiera) M Pierce
6 0 6
2  Zimbabwe (bandiera) C Black
Russia (bandiera) E Lichovceva
3 6 1

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 10 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.