Vivere insieme (serie televisiva)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Vivere insieme è una serie televisiva italiana andata in onda sul Programma Nazionale Rai a partire da sabato 28 aprile 1962 ore 21:05, fino a tutto il 1970, coordinata da Ugo Sciascia, per un totale di ottanta episodi.[1] Formato serie TV, drammatico.

Descrizione

I testi furono scritti da sceneggiatori tra i quali Maurizio Costanzo,[2] Gino De Sanctis, Belisario Randone, Edoardo Anton[3] ed interpretati da attori, tra cui Mariangela Melato, Raffaella Carrà,[4] Lia Zoppelli, Daniela Goggi, Milena Vukotic, Ernesto Calindri, Ugo Pagliai,[5] Riccardo Garrone, Gabriele Lavia, Riccardo Cucciolla, Glauco Mauri, Stefano Satta Flores, Piera Degli Esposti,[6] Ottavia Piccolo,[7] Orazio Orlando, Liana Trouché, Ivano Staccioli, Nicoletta Rizzi, Franco Bucceri e Tino Bianchi.[8]

La serie constava di episodi singoli indipendenti trasmessi in unica puntata, ciascun teledramma era un originale girato appositamente per la televisione. La serie trattava di tematiche di interesse familiare. Al termine dell'episodio, esso era seguito da un dibattito finale in studio con psicologi, medici, genitori invitati alla trasmissione e moderati da Ugo Sciascia, docente di Psicologia Sociale.[9]

La trasmissione fu molto popolare[10] e Ugo Sciascia divenne un personaggio noto al pubblico televisivo come "professore" esperto di psicologia, sociologia e dinamiche della vita famigliare.

Elenco parziale degli episodi

Note

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.