Giancarlo Dettori

attore e doppiatore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Giancarlo Dettori

Giancarlo Dettori (Cagliari, 5 aprile 1932) è un attore italiano.

Thumb
Giancarlo Dettori (1974)

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Trasferitosi a Roma, frequenta l'Accademia nazionale d'arte drammatica.[1] È attore di prosa, televisione e cinema, oltre ad avere avuto svariate esperienze di conduttore radiofonico ed anche protagonista di diverse commedie e radiodrammi Rai. Nel luglio 1975 Dettori fu al microfono di "Voi ed Io" lo storico programma di intrattenimento del mattino sul Programma Nazionale Radiorai per un intero mese dal lunedì al sabato dalle 9 alle 11 e successivamente del varietà radiofonico "Via Asiago Tenda" in onda su Radiouno Radiorai dal lunedì al venerdì dalle 13.30 alle 15.00 in varie edizioni (1981,1982,1984,1989).

Attore prevalentemente teatrale, a partire dal 1957 e per i seguenti quattro decenni ha fatto parte di numerosissime produzioni del Piccolo Teatro di Milano sotto la direzione di Giorgio Strehler, a partire dallo storico Arlecchino servitore di due padroni di Carlo Goldoni in cui interpreta un gustoso Silvio Lombardi ricco di lazzi e improvvisazioni.

Per la televisione, nel 1976 presenta, con Enza Sampò, il varietà Insieme, facendo finta di niente mentre nel 1984 ha condotto, insieme a Marina Perzy, la seconda edizione del quiz televisivo Giallo sera. Nel 1982 partecipò alla serie televisiva Casa Cecilia.

Ha sposato l'attrice Franca Nuti.

Filmografia

Cinema

Televisione

Teatro

Doppiaggio

Cinema

Televisione

Prosa radiofonica

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.