Timeline
Chat
Prospettiva
Unione Sportiva Salernitana 1919 2016-2017
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Salernitana 1919 nelle competizioni ufficiali della stagione 2016-2017.
Remove ads
Remove ads
Stagione
Riepilogo
Prospettiva

Per la stagione 2016-2017 la Salernitana cambia nuovamente tecnico affidandosi a Giuseppe Sannino[5] e al suo staff[6]. Il 13 luglio il nuovo tecnico viene presentato alla stampa al Seci center insieme alla campagna abbonamenti e alle nuove divise da gioco,[7] mentre la domenica successiva, la squadra parte per il ritiro a Sarnano.[8]
L’inizio di stagione della Salernitana (Bersagliera) non è dei migliori, con soli 2 punti raccolti nelle prime 4 partite. La squadra ha ottenuto due pareggi contro Spezia e Verona, mentre ha subito due sconfitte contro Novara e Vicenza, quest’ultima rappresenta la prima battuta d’arresto casalinga. Dopo il pareggio a reti bianche con il Cesena, arriva la prima vittoria in campionato contro il Trapani per 2-0. La vittoria viene subito vanificata dalla sconfitta fuori casa con la sorpresa del campionato: la SPAL. Il derby vinto 2-1 contro il Benevento, altra sorpresa del campionato, sembra rimettere in carreggiata i granata. Tuttavia, da quel momento in poi, la Salernitana entra in una sorta di “pareggite”, con quattro pari consecutivi contro Brescia, Entella, Ascoli e Pisa. Questa serie viene interrotta dalla sconfitta in trasferta contro il Cittadella. Il tecnico finisce sul banco degli imputati, accusato di adottare un gioco troppo difensivista nonostante le qualità offensive della squadra. Dopo un mese, la Salernitana torna finalmente alla vittoria in casa, superando la Ternana per 4-2 in rimonta. Tuttavia, anche questo successo si rivela illusorio, perché nelle due giornate successive la squadra torna a pareggiare contro Latina e Pro Vercelli. Proprio il pareggio con i piemontesi scatena la rabbia del tecnico, che, costretto a seguire la partita da un box in tribuna stampa, al fischio finale si lascia andare a una dichiarazione pesante nei confronti della città, affermando che a Salerno “non hanno mai visto il calcio”. Dopo una serie di risultati altalenanti e di un rapporto poco felice con la tifoseria e in contrasto con la società[9], il 30 novembre 2016 l'allenatore Giuseppe Sannino, rassegna le proprie dimissioni. [10] Lasciando la squadra al quindicesimo posto. Due giorni dopo la società comunica di aver affidato la guida della prima squadra all'allenatore Alberto Bollini.[11] Che esordisce perdendo 2-0 contro il Bari e vincendo per la prima volta fuori casa per 3-1 contro il più quotato Frosinone. Seguono due sconfitte consecutive con il Carpi e nel sentitissimo derby con l’Avellino, il giorno della vigilia di Natale, e chiude il girone d’andata vincendo 2-1 contro il Perugia.
Nel mercato invernale vengono ceduti Laverone ai rivali avellinesi, Caccavallo al Venezia e Franco (difensore artefice della promozione in B due anni fa) al Livorno. In entrata invece arrivano: il portiere Gomis, che sostituisce un contestato Terracciano, Minala, Bittante e Sprocati.
Al giro di boa, la Salernitana continua ad alternare prestazioni altalenanti: vince contro Spezia e Vicenza, pareggia con Novara e Cesena e perde con Verona , Trapani e SPAL (quest’ultime arrivate di fila). Dopo il pareggio nel derby col Benevento, la squadra inanella 4 vittorie consecutive con Brescia, Entella, Ascoli e Pisa, piazzandosi al decimo posto a pochi punti dai playoff.
Alla fine della stagione, la Salernitana non raggiunge i Play-off anche se l'aritmetica le aveva concesso qualche speranza, pur se labile, fino all'ultima giornata. Ha chiuso il torneo in decima posizione con 54 punti, a 4 punti dagli spareggi. Firmando 16 reti Massimo Coda risulta il miglior marcatore stagionale dei granata.
In Coppa Italia i granata superano il secondo turno vincendo (2-4) a Benevento dopo i calci di rigore, dopo aver chiuso (0-0) i tempi regolamentari, nel terzo turno vengono eliminati dal Pisa, pareggiando in casa (1-1) ma perdendo (3-4) ai rigori.[12]
Remove ads
Divise e sponsor
Lo sponsor tecnico per la stagione 2016-2017 è Givova mentre gli sponsor ufficiali sono Caffè Motta (main sponsor), Supermercati Etè (co-sponsor), Suntrades (sul retro di maglia) e Iasa (pantaloncino). Le divise da gioco vennero presentate il 14 luglio 2016 al Seci center insieme al nuovo tecnico Giuseppe Sannino. La maglia casalinga è granata con bordi neri sulle spalle e pantaloncini e calzettoni neri. Quella da trasferta è bianca con una "S" granata sul lato destro della maglia, mentre la terza divisa è interamente grigia.[13]
Remove ads
Organigramma societario
Di seguito sono riportati i membri dello staff della Salernitana.[6][14][15][16]
Area direttiva
- Presidente: carica vacante[3]
- Amministratore unico: Luciano Corradi
- Presidente collegio sindacale: Ulderico Granata
- Sindaco: Stefano Di Natale, Massimiliano Troiani
Area organizzativa
- Segretario generale: Rodolfo De Rose
- Area biglietteria: Maria Vernieri
- Collaboratrice: Gabriella Borgia
- Delegato alla sicurezza: Gianluigi Casaburi
- Vicedelegato alla sicurezza: Giovanni Russo
Area comunicazione
- Ufficio stampa: Gianluca Lambiase
Area tecnica
- Direttore sportivo: Angelo Mariano Fabiani
- Allenatore: Giuseppe Sannino, dal 1º dicembre Alberto Bollini[11]
- Allenatore in seconda: Fulvio Fiorin, dal 1º dicembre Andrea Ferdenzi
- Preparatore atletico: Domenco Melino, dal 1º dicembre Cristian Ferrante
- Preparatore portieri: Luigi Genovese
- Recupero infortunati: Gianluca Angelicchio
- Team manager: Salvatore Avallone
- Magazziniere: Agostino Palladino, Gerardo Salvucci
Area sanitaria
- Responsabile sanitario: Giuseppe Aucello
- Medico sociale: Italo Leo
- Nutrizionista: Antonio Lanni
- Fisioterapista: Michele Cuoco, Giuseppe Magliano
Rosa
Di seguito è riportata la rosa della Salernitana.[17][18][19][20]
Remove ads
Calciomercato
Riepilogo
Prospettiva
Di seguito sono riportati i trasferimenti del calciomercato 2016-2017 dei granata.[24]
Sessione estiva (dal 01/07 al 31/08)
Sessione invernale (dal 03/01 al 31/01)
Remove ads
Risultati
Serie B
Girone di andata
La Spezia 26 agosto 2016, ore 20:30 CEST 1ª giornata | Spezia | 1 – 1 referto | Salernitana | Stadio Alberto Picco (8 215[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 4 settembre 2016, ore 20:30 CEST 2ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Verona | Stadio Arechi (19 709[47] spett.)
| ||||||
|
Novara 10 settembre 2016, ore 15:00 CEST 3ª giornata | Novara | 1 – 0 referto | Salernitana | Stadio Silvio Piola (4 023[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 16 settembre 2016, ore 21:00 CEST 4ª giornata | Salernitana | 2 – 3 referto | Vicenza | Stadio Arechi (11 527[47] spett.)
| ||||||
|
Cesena 19 settembre 2016, ore 20:30 CEST 5ª giornata | Cesena | 0 – 0 referto | Salernitana | Orogel Stadium-Dino Manuzzi (11 953[47] spett.)
|
Salerno 24 settembre 2016, ore 15:00 CEST 6ª giornata | Salernitana | 2 – 0 referto | Trapani | Stadio Arechi (9 943[47] spett.)
| ||||||
|
Ferrara 1º ottobre 2016, ore 15:00 CEST 7ª giornata | SPAL | 3 – 2 referto | Salernitana | Stadio Paolo Mazza (6 740[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 9 ottobre 2016, ore 17:30 CEST 8ª giornata | Salernitana | 2 – 1 referto | Benevento | Stadio Arechi (14 753[47] spett.)
| ||||||
|
Brescia 15 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 9ª giornata | Brescia | 1 – 1 referto | Salernitana | Stadio Mario Rigamonti (7 182[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 22 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 10ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Virtus Entella | Stadio Arechi (9 529[47] spett.)
| ||||||
|
Ascoli Piceno 25 ottobre 2016, ore 20:30 CEST 11ª giornata | Ascoli | 0 – 0 referto | Salernitana | Stadio Cino e Lillo Del Duca (5 655[47] spett.)
|
Salerno 29 ottobre 2016, ore 15:00 CEST 12ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Pisa | Stadio Arechi (9 907[47] spett.)
|
Cittadella 5 novembre 2016, ore 15:00 CET 13ª giornata | Cittadella | 2 – 0 referto | Salernitana | Stadio Piercesare Tombolato (2 734[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 13 novembre 2016, ore 15:00 CET 14ª giornata | Salernitana | 4 – 2 referto | Ternana | Stadio Arechi (9 522[47] spett.)
| ||||||
|
Latina 19 novembre 2016, ore 15:00 CET 15ª giornata | Latina | 1 – 1 referto | Salernitana | Stadio Domenico Francioni (2 403[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 28 novembre 2016, ore 20:30 CET 16ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Pro Vercelli | Stadio Arechi (9 995[47] spett.)
| ||||||
|
Bari 3 dicembre 2016, ore 15:00 CET 17ª giornata | Bari | 2 – 0 referto | Salernitana | Stadio San Nicola (18 768[47] spett.)
| ||||||
|
Frosinone 10 dicembre 2016, ore 15:00 CET 18ª giornata | Frosinone | 1 – 3 referto | Salernitana | Stadio Matusa (6 894[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 17 dicembre 2016, ore 15:00 CET 19ª giornata | Salernitana | 1 – 2 referto | Carpi | Stadio Arechi (9 253[47] spett.)
| ||||||
|
Avellino 24 dicembre 2016, ore 15:00 CET 20ª giornata | Avellino | 3 – 2 referto | Salernitana | Stadio Partenio-Adriano Lombardi (9 500[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 30 dicembre 2016, ore 15:00 CET 21ª giornata | Salernitana | 2 – 1 referto | Perugia | Stadio Arechi (9 675[47] spett.)
| ||||||
|
Girone di ritorno
Salerno 22 gennaio 2017, ore 17:30 CET 22ª giornata | Salernitana | 1 – 0 referto | Spezia | Stadio Arechi (9 109[47] spett.)
| ||||||
|
Verona 29 gennaio 2017, ore 17:30 CET 23ª giornata | Verona | 2 – 0 referto | Salernitana | Stadio Marcantonio Bentegodi (14 415[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 4 febbraio 2017, ore 15:00 CET 24ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Novara | Stadio Arechi (8 120[47] spett.)
|
Vicenza 10 febbraio 2017, ore 20:30 CET 25ª giornata | Vicenza | 0 – 1 referto | Salernitana | Stadio Romeo Menti (7 015[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 18 febbraio 2017, ore 15:00 CET 26ª giornata | Salernitana | 1 – 1 referto | Cesena | Stadio Arechi (8 990[47] spett.)
| ||||||
|
Trapani 25 febbraio 2017, ore 15:00 CET 27ª giornata | Trapani | 1 – 0 referto | Salernitana | Stadio Polisportivo Provinciale (4 814[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 28 febbraio 2017, ore 20:30 CET 28ª giornata | Salernitana | 1 – 2 referto | SPAL | Stadio Arechi (8 195[47] spett.)
| ||||||
|
Benevento 5 marzo 2017, ore 17:30 CET 29ª giornata | Benevento | 1 – 1 referto | Salernitana | Stadio Ciro Vigorito (9 933[47] spett.)
| ||||||
|
Salerno 11 marzo 2017, ore 15:00 CET 30ª giornata | Salernitana | 2 – 0 referto | Brescia | Stadio Arechi (8 580 spett.)
| ||||||
|
Chiavari 20 marzo 2017, ore 20:30 CET 31ª giornata | Virtus Entella | 0 – 1 referto | Salernitana | Stadio comunale (2 366 spett.)
| ||||||
|
Salerno 26 marzo 2017, ore 15:00 CEST 32ª giornata | Salernitana | 2 – 0 referto | Ascoli | Stadio Arechi (10 582 spett.)
| ||||||
|
Pisa 1º aprile 2017, ore 15:00 CEST 33ª giornata | Pisa | 0 – 1 referto | Salernitana | Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (8 187 spett.)
| ||||||
|
Salerno 4 aprile 2017, ore 20:30 CEST 34ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Cittadella | Stadio Arechi (11 236 spett.)
|
Terni 8 aprile 2017, ore 15:00 CEST 35ª giornata | Ternana | 1 – 0 referto | Salernitana | Stadio Libero Liberati (3 250 spett.)
| ||||||
|
Salerno 17 aprile 2017, ore 15:00 CEST 36ª giornata | Salernitana | 2 – 1 referto | Latina | Stadio Arechi (9 087 spett.)
| ||||||
|
Vercelli 22 aprile 2017, ore 15:00 CEST 37ª giornata | Pro Vercelli | 0 – 0 referto | Salernitana | Stadio Silvio Piola (3 417 spett.)
|
Salerno 25 aprile 2017, ore 15:00 CEST 38ª giornata | Salernitana | 0 – 0 referto | Bari | Stadio Arechi (15 944 spett.)
|
Salerno 29 aprile 2017, ore 15:00 CEST 39ª giornata | Salernitana | 1 – 3 referto | Frosinone | Stadio Arechi (12 477 spett.)
| ||||||
|
Carpi 6 maggio 2017, ore 15:00 CEST 40ª giornata | Carpi | 2 – 0 referto | Salernitana | Stadio Sandro Cabassi (2 031 spett.)
| ||||||
|
Salerno 13 maggio 2017, ore 15:00 CEST 41ª giornata | Salernitana | 2 – 0 referto | Avellino | Stadio Arechi (13 265 spett.)
| ||||||
|
Perugia 19 maggio 2017, ore 15:00 CEST 42ª giornata | Perugia | 3 – 2 referto | Salernitana | Stadio Renato Curi (10 053 spett.)
| ||||||
|
Coppa Italia
Secondo turno
Benevento 7 agosto 2016, ore 20:30 CEST Gara unica | Benevento | 0 – 0 (d.c.r.) Inversione di campo[48] referto | Salernitana | Stadio Ciro Vigorito
| ||||||
|
Terzo Turno
Gubbio 14 agosto 2016, ore 19:00 CEST Gara unica | Salernitana | 1 – 1 (d.c.r.) Campo neutro[49] referto | Pisa | Stadio Pietro Barbetti
| |||||||||
|
Remove ads
Statistiche
Riepilogo
Prospettiva
Statistiche aggiornate al termine della stagione
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Fonte: EVOLUZIONE CLASSIFICA SERIE B 16/17, su transfermarkt.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.[50]
Remove ads
Giovanili
Organigramma
- Responsabile settore giovanile: Adriano Ciardullo
- Staff: Alberto Bianchi, Mario Ferraioli, Fabrizio Fabiani, Adele Triggiano
Primavera[51]
- Allenatore: Marco Savini
- Allenatore in seconda: Claudio Longo
- Preparatore Atletico: Pierluigi Caroccia
- Team Manager: Antonio Larocca
- Dirigente: Alessandro Pastore
- Medico Sociale: Renato Lucarelli
- Fisioterapista: Antonio D'Amato
Under-17 Serie A e B[52]
- Allenatore: Ciro De Cesare
- Allenatore in seconda: Ernesto De Santis
- Preparatore portieri: Alessandro Nigro
- Collaboratore tecnico: Rosario Pastore
- Preparatore atletico: Vincenzo Laurino
- Dirigente: Umberto Guarracino, Andrea Gambardella
- Medico Sociale: Roberto Cascone
Under-16[53]
- Allenatore: Emanuele Ferraro
- Preparatore portieri: Alessandro Nigro
- Preparatore atletico: Pierluigi Marano
- Dirigente: Cesare Guglielmi, Michele Belfiore
- Medico Sociale: Pietro De Luca
Piazzamenti
- Primavera:
- Campionato: 14º posto[54]
- Coppa Italia: Secondo turno
- Under-17 Serie A e B:
- Campionato: 12º posto[55]
- Under-16 Serie A e B:
- Campionato: 23º posto[56]
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads