Unione Sportiva Lecce 1997-1998

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1997-1998.

Voce principale: Unione Sportiva Lecce.
Fatti in breve Stagione 1997-1998, Sport ...
Unione Sportiva Lecce
Stagione 1997-1998
Sport calcio
SquadraLecce
Allenatore Cesare Prandelli, poi
Angelo Pereni, poi
Nedo Sonetti
All. in seconda Angelo Pereni
Presidente Mario Moroni
Serie A17º posto (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Lorieri (33)
Totale: Lorieri (39)
Miglior marcatoreCampionato: Palmieri (10)
Totale: Palmieri (11)
StadioVia del Mare
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Una fase della trasferta di San Siro del 19 ottobre 1997 (1-2), primo successo della storia salentina in casa del Milan[1]

Nella stagione 1997-1998 il neopromosso Lecce disputa per la sesta volta il campionato di Serie A. Interrotto il rapporto con Ventura, allenatore della doppia promozione dalla Serie C1 alla massima divisione, la squadra salentina viene affidata al giovane tecnico Cesare Prandelli, che guida un gruppo profondamente rinnovato, stante le partenze di Francioso, Palmieri, Bachini, Baglieri, Centurioni, Cucciari, De Patre, Mazzeo, Servidei, Zanoncelli, tutti protagonisti del doppio salto di categoria.

La partenza del campionato è estremamente negativa, con cinque sconfitte consecutive. Alla sesta giornata i salentini si impongono, per la prima volta nella storia, in casa del Milan (1-2), per poi vincere in casa contro il Brescia e, dopo il pesante rovescio in casa della Fiorentina, battere in casa il Napoli fanalino di coda. Il Lecce otterrà solo due pareggi e subirà cinque sconfitte nelle successive sette gare, a chiusura del girone d'andata. Alla diciannovesima giornata Prandelli viene, dunque, sostituito da Angelo Pereni, che dopo tre sconfitte in tre partite viene rimpiazzato da Nedo Sonetti. I cambi tecnici non condurranno la svolta attesa: i salentini raccoglieranno soltanto due vittorie e sei pareggi nelle successive tredici giornate, per un totale di 26 punti in 34 partite, piazzandosi al diciassettesimo e penultimo posto, a dieci punti dalla zona salvezza, e retrocedendo in Serie B con Napoli, fanalino di coda, Atalanta e Brescia. Dopo il salto in due anni dalla Serie C alla Serie A, la squadra salentina torna, dunque, tra i cadetti. Il trentenne attaccante barese Francesco Palmieri esordisce in Serie A segnando una rete in Coppa Italia e raggiunge le 10 reti in Serie A, nel suo terzo campionato con la maglia giallorossa.

Nella Coppa Italia è discreto il percorso del Lecce, che si ferma al terzo turno, eliminato dalla Juventus, dopo aver eliminato nei primi due turni ha eliminato il Cesena e l'Empoli.

Divise e sponsor

Il fornitore di materiale tecnico per la stagione 1997-1998 fu Asics, mentre lo sponsor ufficiale fu Banca del Salento.[2]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Terza divisa

Organigramma societario

[2]

Area direttiva

Area sanitaria

  • Medico sociale: Giuseppe Palaia
  • Massaggiatori: Fernando Fiorita e Gennaro Soda

Area tecnica

Rosa

Thumb
Il capitano Francesco Palmieri, migliore marcatore giallorosso della stagione.

[3]

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1997-1998.

Girone di andata

Torino
31 agosto 1997
1ª giornata
Juventus2  0LecceStadio delle Alpi
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Lecce
13 settembre 1997
2ª giornata
Lecce1  2UdineseStadio Via del Mare
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Roma
21 settembre 1997
3ª giornata
Roma3  1LecceStadio Olimpico
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Lecce
27 settembre 1997
4ª giornata
Lecce1  5InterStadio Via del Mare
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Lecce
5 ottobre 1997
5ª giornata
Lecce0  1BariStadio Via del Mare
Arbitro:  Boggi (Salerno)

Milano
19 ottobre 1997
6ª giornata
Milan1  2LecceStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Lecce
2 novembre 1997
7ª giornata
Lecce2  0BresciaStadio Via del Mare
Arbitro:  Braschi (Prato)

Firenze
9 novembre 1997
8ª giornata
Fiorentina5  0LecceStadio Artemio Franchi
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Lecce
23 novembre 1997
9ª giornata
Lecce2  0NapoliStadio Via del Mare
Arbitro:  Ceccarini (Livorno)

Bergamo
30 novembre 1997
10ª giornata
Atalanta0  0LecceStadio Atleti Azzurri d'Italia
Arbitro:  Bettin (Padova)

Lecce
7 dicembre 1997
11ª giornata
Lecce0  1VicenzaStadio Via del Mare
Arbitro:  De Santis (Tivoli)

Bologna
14 dicembre 1997
12ª giornata
Bologna2  0LecceStadio Renato Dall'Ara
Arbitro:  Cesari (Genova)

Parma
21 dicembre 1997
13ª giornata
Parma2  1LecceStadio Ennio Tardini
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Lecce
4 gennaio 1998
14ª giornata
Lecce2  2EmpoliStadio Via del Mare
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Roma
11 gennaio 1998
15ª giornata
Lazio4  0LecceStadio Olimpico
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Lecce
18 gennaio 1998
16ª giornata
Lecce1  3SampdoriaStadio Via del Mare
Arbitro:  Bettin (Padova)

Piacenza
25 gennaio 1998
17ª giornata
Piacenza1  0LecceStadio Leonardo Garilli
Arbitro:  Messina (Bergamo)

Girone di ritorno

Lecce
1º febbraio 1998
18ª giornata
Lecce0  2JuventusStadio Via del Mare
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Udine
8 febbraio 1998
19ª giornata[6]
Udinese6  0LecceStadio Friuli
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Lecce
11 febbraio 1998
20ª giornata
Lecce1  3RomaStadio Via del Mare
Arbitro:  Racalbuto (Gallarate)

Milano
15 febbraio 1998
21ª giornata
Inter5  0LecceStadio Giuseppe Meazza
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Bari
22 febbraio 1998
22ª giornata[7]
Bari2  2LecceStadio San Nicola
Arbitro:  Borriello (Mantova)

Lecce
1º marzo 1998
23ª giornata
Lecce0  0MilanStadio Via del Mare
Arbitro:  Bettin (Padova)

Brescia
8 marzo 1998
24ª giornata
Brescia3  2LecceStadio Mario Rigamonti
Arbitro:  Dagnello (Trieste)

Lecce
15 marzo 1998
25ª giornata
Lecce1  1FiorentinaStadio Via del Mare
Arbitro:  Rossi (Ciampino)

Napoli
22 marzo 1998
26ª giornata
Napoli2  4LecceStadio San Paolo
Arbitro:  Sirotti (Forlì)

Lecce
29 marzo 1998
27ª giornata
Lecce1  1AtalantaStadio Via del Mare
Arbitro:  Trentalange (Torino)

Vicenza
5 aprile 1998
28ª giornata
Vicenza1  3LecceStadio Romeo Menti
Arbitro:  Pellegrino (Barcellona Pozzo di Gotto)

Lecce
11 aprile 1998
29ª giornata
Lecce1  1BolognaStadio Via del Mare
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Lecce
19 aprile 1998
30ª giornata
Lecce0  2ParmaStadio Via del Mare
Arbitro:  Collina (Viareggio)

Empoli
26 aprile 1998
31ª giornata
Empoli5  1LecceStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Farina (Novi Ligure)

Lecce
2 maggio 1998
32ª giornata
Lecce1  0LazioStadio Via del Mare
Arbitro:  Tombolini (Ancona)

Genova
10 maggio 1998
33ª giornata
Sampdoria1  1LecceStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Nucini (Bergamo)

Lecce
16 maggio 1998
34ª giornata
Lecce1  3PiacenzaStadio Via del Mare
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1997-1998.
Cesena
16 agosto 1997
1º turno - Andata
Cesena0  0LecceStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Preschern (Mestre)

Lecce
24 agosto 1997
1º turno - Ritorno
Lecce1  0CesenaStadio Via del Mare
Arbitro:  Dagnello (Trieste)

Lecce
2 settembre 1997
2º turno - Andata
Lecce2  1EmpoliStadio Via del Mare
Arbitro:  Branzoni (Pavia)

Empoli
24 settembre 1997
2º turno - Ritorno
Empoli1  1LecceStadio Carlo Castellani
Arbitro:  Lana (Torino)

Torino
15 ottobre 1997
3º turno - Andata
Juventus2  0LecceStadio delle Alpi
Arbitro:  Bolognino (Milano)

Lecce
19 novembre 1997
3º turno - Ritorno
Lecce0  1JuventusStadio Via del Mare
Arbitro:  Serena (Bassano del Grappa)

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione[8] Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A2617359152717331117453468203272-40
Coppa Italia320132302113622245-1
Totale2055101829203512184840810223677-41
Chiudi

Statistiche dei giocatori[9]

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Aiardi, I. I. Aiardi3-3??--??3-3??
Anastasi, G. G. Anastasi20??10??30??
Annoni, P. P. Annoni140??40??180??
Atel'kin, S. S. Atel'kin163??--??163??
Baronchelli, G. G. Baronchelli160??20??180??
Bellucci, F. F. Bellucci150??--??150??
Casale, S. S. Casale324??50??374??
Conticchio, A. A. Conticchio241??30??271??
Costantino, R. R. Costantino50??10??60??
Cozza, F. F. Cozza131??20??151??
Cyprien, P. P. Cyprien311??50??361??
De Francesco, F. F. De Francesco190??41??231??
Dichio, D. D. Dichio41??20??61??
Edusei, M. M. Edusei--??10??10??
Giannini, G. G. Giannini140??--??140??
Govedarica, D. D. Govedarica211??20??231??
Hatz, M. M. Hatz20??10??30??
Iannuzzi, A. A. Iannuzzi81??10??91??
Lorieri, F. F. Lorieri33-69??6-5??39-74??
Mancuso, C. C. Mancuso20??40??60??
Martínez, A. A. Martínez120??10??130??
Maspero, R. R. Maspero60??50??110??
Palmieri, F. F. Palmieri3210??61??3811??
Piangerelli, L. L. Piangerelli301??61??362??
Pittalis, G. G. Pittalis10??--??10??
Rossi, M. M. Rossi257??61??318??
Rossini, S. S. Rossini240??10??250??
Sakić, N. N. Sakić320??50??370??
Vanigli, R. R. Vanigli10??10??20??
Viali, W. W. Viali220??40??260??
Chiudi

Note

Bibliografia

Collegamenti esterni

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.