Torino Calcio 1988-1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Torino Calcio 1988-1989

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Torino Calcio nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989.

Voce principale: Torino Football Club.
Fatti in breve Stagione 1988-1989, Sport ...
Torino Calcio
Stagione 1988-1989
Thumb
Sport calcio
SquadraTorino
Allenatore Luigi Radice[1], poi
Claudio Sala[2], poi
Sergio Vatta
Presidente Mario Gerbi[3], poi
Gian Mauro Borsano
Serie A15º (retrocesso in Serie B)
Coppa ItaliaSeconda fase a gironi
Maggiori presenzeCampionato: E. Rossi (34)
Totale: E. Rossi (42)
Miglior marcatoreCampionato: Müller (11)
Totale: Müller (12)
StadioComunale Vittorio Pozzo
Maggior numero di spettatori43 814 vs Juventus
(14 maggio 1989)
Minor numero di spettatori20 285 vs Cesena
(6 novembre 1988)
Media spettatori27 551¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire il modello di voce
Chiudi

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

Nella stagione 1988-1989 la Serie A passa da 16 a 18 squadre, le retrocessioni salgono a 4. Il Torino disputa un campionato assolutamente inaspettato trovandosi a lottare, per tutto il torneo, nelle ultime posizioni della classifica da cui non è più riuscito a riemergere, nonostante il buon organico a disposizione dei tre allenatori che si sono succeduti, finendo per retrocedere dopo trent'anni in Serie B, per la seconda volta nella sua storia.

Dopo la sconfitta (2-0) di Bologna l'11 dicembre 1988 viene esonerato Luigi Radice che passa il testimone a Claudio Sala, bandiera granata degli anni Settanta, ma il Torino termina il girone di andata al penultimo posto con 12 punti. Anche il girone di ritorno non evidenzia spiragli di ripresa: il 21 maggio 1989, dopo il rovescio di Napoli (4-1), anche Sala viene sollevato dall'incarico a favore di Sergio Vatta al quale, nelle ultime cinque giornate, non riesce il miracolo di far mantenere la categoria ai granata. Due stranieri sono risultati i miglior marcatori stagionali della squadra, il brasiliano Müller con 12 reti e il serbo Haris Škoro con 10.

Dopo aver disputato la finale nella stagione precedente, nella Coppa Italia il Torino supera, nel precampionato, la prima fase vincendo il proprio girone con 9 punti, davanti a Udinese, Cesena, Foggia, Catanzaro e Triestina. Nella seconda fase a gironi, i granata sono superati dal Verone e dal Milan, interrompendo la loro corsa.

Divise e sponsor

Thumb
Rossi (a destra) ferma lo juventino Mauro nel derby di campionato del 14 maggio 1989, giocato dai granata con una speciale maglia commemorativa nel quarantennale della tragedia di Superga.

Nella stagione 1988-1989, il Torino ebbe come sponsor tecnico Adidas, mentre lo sponsor principale fu Indesit.[4][5]

In occasione del derby di Torino del 14 maggio 1989, i granata scesero in campo indossando una speciale divisa, priva di marchi pubblicitari e di fatto simile a quella vestita negli anni 1940 dal Grande Torino, nei giorni del quarantesimo anniversario della tragedia di Superga.[6]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Thumb
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Thumb
Thumb
Thumb
Trasferta
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Thumb
Thumb
40º Superga

Società

  • Presidente:[7]
  • Amministratore delegato:
    • Michele De Finis
      (fino al 7 marzo 1989)
  • Segretario:
    • Giovanni Matta

Rosa

Thumb
I tre neoacquisti stranieri della stagione; da sinistra: il brasiliano Müller e lo jugoslavo Skoro, che lasceranno buoni ricordi in granata, e l'altro brasiliano Edu, al contrario una meteora a Torino.

Calciomercato

Sessione estiva

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Acquisti
R. Nome da Modalità
PLuca MarchegianiBresciadefinitivo[10]
DMassimo BrambatiEmpolifine prestito
DMassimiliano FarrisPro Vercellidefinitivo
DVittorio PuscedduUdinesedefinitivo
CEduPortuguesadefinitivo
CIvan FerrettiAlessandriadefinitivo
CMassimo GallaccioLodigianidefinitivo
CLuca LandonioLegnanodefinitivo
AMüllerSan Paolodefinitivo
AHaris ŠkoroDinamo Zagabriadefinitivo
Chiudi
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Cessioni
R. Nome a Modalità
PAlessandro ZaninelliBresciadefinitivo[11]
DGiancarlo CorradiniNapolidefinitivo
DPaolo DanzèRegginadefinitivo
DRiki Di BinParmadefinitivo
DVittorio PuscedduGenoadefinitivo[11]
DGianluca SordoTrentoprestito
CKlaus BerggreenLyngbydefinitivo
CMassimo CrippaNapolidefinitivo
CRoberto FogliBarlettadefinitivo
CGianluigi LentiniAnconaprestito
CGiorgio VenturinCosenzaprestito
ALuca CampistriFrancavilladefinitivo
ATullio GrittiBresciadefinitivo[11]
AAnton PolsterSivigliadefinitivo
Chiudi

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 1988-1989.

Girone di andata

Torino
9 ottobre 1988, ore 15:00 UTC+1
1ª giornata
Torino2  3
referto
SampdoriaStadio Comunale Vittorio Pozzo (33.385 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Roma
16 ottobre 1988, ore 14:30 UTC+1
2ª giornata
Lazio1  1
referto
TorinoStadio Olimpico (26.796 spett.)
Arbitro:  Felicani (Bologna)

Torino
23 ottobre 1988, ore 14:30 UTC+1
3ª giornata
Torino1  1
referto
AtalantaStadio Comunale Vittorio Pozzo (21.220 spett.)
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)

Firenze
30 ottobre 1988, ore 14:30 UTC+1
4ª giornata
Fiorentina2  1
referto
TorinoStadio Comunale (15.692 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Torino
6 novembre 1988, ore 14:30 UTC+1
5ª giornata
Torino2  0
referto
CesenaStadio Comunale Vittorio Pozzo (20.285 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Pescara
20 novembre 1988, ore 14:30 UTC+1
6ª giornata
Pescara2  0
referto
TorinoStadio Adriatico (20.876 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Roma
27 novembre 1988, ore 14:30 UTC+1
7ª giornata
Roma1  3
referto
TorinoStadio Olimpico (31.891 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Torino
4 dicembre 1988, ore 14:30 UTC+1
8ª giornata
Torino1  1
referto
VeronaStadio Comunale Vittorio Pozzo (21.260 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Bologna
11 dicembre 1988, ore 14:30 UTC+1
9ª giornata
Bologna2  0
referto
TorinoStadio Renato Dall'Ara (18.813 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
18 dicembre 1988, ore 14:30 UTC+1
10ª giornata
Torino2  2
referto
MilanStadio Comunale Vittorio Pozzo (31.895 spett.)
Arbitro:  Longhi (Roma)

Torino
31 dicembre 1988, ore 14:30 UTC+1
11ª giornata
Juventus1  0
referto
TorinoStadio Comunale Vittorio Pozzo (43.747 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Torino
8 gennaio 1989, ore 14:30 UTC+1
12ª giornata
Torino0  1
referto
NapoliStadio Comunale Vittorio Pozzo (32.303 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Torino
15 gennaio 1989, ore 14:30 UTC+1
13ª giornata
Torino0  0
referto
PisaStadio Comunale Vittorio Pozzo (20.450 spett.)
Arbitro:  Baldas (Trieste)

Ascoli Piceno
22 gennaio 1989, ore 14:30 UTC+1
14ª giornata
Ascoli1  0
referto
TorinoStadio Cino e Lillo Del Duca (9.483 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Torino
29 gennaio 1989, ore 14:30 UTC+1
15ª giornata
Torino2  1
referto
ComoStadio Comunale Vittorio Pozzo (22.915 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Milano
5 febbraio 1989, ore 15:00 UTC+1
16ª giornata
Inter2  0
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (53.375 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Torino
12 febbraio 1989, ore 15:00 UTC+1
17ª giornata
Torino0  0
referto
LecceStadio Comunale Vittorio Pozzo (22.453 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Girone di ritorno

Genova
19 febbraio 1989, ore 15:00 UTC+1
18ª giornata
Sampdoria5  1
referto
TorinoStadio Luigi Ferraris (17.767 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Torino
26 febbraio 1989, ore 15:00 UTC+1
19ª giornata
Torino4  3
referto
LazioStadio Comunale Vittorio Pozzo (22.043 spett.)
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)

Bergamo
5 marzo 1989, ore 15:00 UTC+1
20ª giornata
Atalanta1  0
referto
TorinoStadio Comunale (21.592 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Torino
12 marzo 1989, ore 15:00 UTC+1
21ª giornata
Torino1  0
referto
FiorentinaStadio Comunale Vittorio Pozzo (28.412 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Cesena
19 marzo 1989, ore 15:00 UTC+1
22ª giornata
Cesena3  2
referto
TorinoStadio Dino Manuzzi (14.404 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Torino
2 aprile 1989, ore 15:30 UTC+2
23ª giornata
Torino1  1
referto
PescaraStadio Comunale Vittorio Pozzo (25.434 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Torino
9 aprile 1989, ore 15:30 UTC+2
24ª giornata
Torino3  1
referto
RomaStadio Comunale Vittorio Pozzo (27.245 spett.)
Arbitro:  Paparesta (Bari)

Verona
16 aprile 1989, ore 15:30 UTC+2
25ª giornata
Verona0  0
referto
TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (24.343 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Torino
30 aprile 1989, ore 15:30 UTC+2
26ª giornata
Torino1  1
referto
BolognaStadio Comunale Vittorio Pozzo (27.145 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

Milano
7 maggio 1989, ore 16:00 UTC+2
27ª giornata
Milan2  1
referto
TorinoStadio Giuseppe Meazza (72.274 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Torino
14 maggio 1989, ore 16:00 UTC+2
28ª giornata
Torino0  0
referto
JuventusStadio Comunale Vittorio Pozzo (43.814 spett.)
Arbitro:  Luci (Firenze)

Napoli
21 maggio 1989, ore 16:00 UTC+2
29ª giornata
Napoli4  1
referto
TorinoStadio San Paolo (60.125 spett.)
Arbitro:  Sguizzato (Verona)

Pisa
28 maggio 1989, ore 16:00 UTC+2
30ª giornata
Pisa1  0
referto
TorinoStadio Arena Garibaldi (12.022 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Torino
4 giugno 1989, ore 16:30 UTC+2
31ª giornata
Torino1  1
referto
AscoliStadio Comunale Vittorio Pozzo (29.954 spett.)
Arbitro:  D'Elia (Salerno)

Como
11 giugno 1989, ore 16:30 UTC+2
32ª giornata
Como2  3
referto
TorinoStadio Giuseppe Sinigaglia (9.882 spett.)
Arbitro:  Agnolin (Bassano del Grappa)

Torino
18 giugno 1989, ore 16:30 UTC+2
33ª giornata
Torino2  0
referto
InterStadio Comunale Vittorio Pozzo (38.154 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Lecce
25 giugno 1989, ore 16:30 UTC+2
34ª giornata
Lecce3  1
referto
TorinoStadio Via del Mare (27.557 spett.)
Arbitro:  Magni (Bergamo)

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 1988-1989.

Prima fase a gironi

Trieste
21 agosto 1988, ore 20:30 UTC+2
1ª giornata
Triestina1  2TorinoStadio Giuseppe Grezar (6.796 spett.)
Arbitro:  Beschin (Legnago)

Foggia
24 agosto 1988, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
Foggia1  2TorinoStadio Pino Zaccheria (8.000 spett.)
Arbitro:  Lanese (Messina)

Torino
28 agosto 1988, ore 20:30 UTC+2
3ª giornata
Torino2  1UdineseStadio Comunale Vittorio Pozzo (23.995 spett.)
Arbitro:  Coppetelli (Tivoli)

Torino
31 agosto 1988, ore 20:30 UTC+2
4ª giornata
Torino1  0CesenaStadio Comunale Vittorio Pozzo (15.996 spett.)
Arbitro:  Amendolia (Messina)

Catanzaro
3 settembre 1988, ore 17:30 UTC+2
5ª giornata
Catanzaro1  1TorinoStadio Comunale (4.557 spett.)
Arbitro:  Di Cola (Avezzano)

Seconda fase a gironi

Verona
14 settembre 1988, ore 20:30 UTC+2
1ª giornata
Verona4  0TorinoStadio Marcantonio Bentegodi (13.100 spett.)
Arbitro:  Pezzella (Frattamaggiore)

San Benedetto del Tronto
21 settembre 1988, ore 20:30 UTC+2
2ª giornata
Sambenedettese1  1TorinoStadio Riviera delle Palme (2.551 spett.)
Arbitro:  Frigerio (Milano)

Torino
28 settembre 1988, ore 20:30 UTC+1
3ª giornata
Torino1  0MilanStadio Comunale Vittorio Pozzo (14.759 spett.)
Arbitro:  Lo Bello (Siracusa)

Statistiche

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...
Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A27176922316172213143334811153749-12
Coppa Italia-3300415221688521109+1
Totale-2099227172244142041421313164758-11
Chiudi

Statistiche dei giocatori

Ulteriori informazioni Giocatore, Serie A ...
Giocatore Serie ACoppa ItaliaTotale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Benedetti, S. S. Benedetti221??30??251??
Bolognesi, D. D. Bolognesi50??0000500+0+
Brambati, M. M. Brambati200??51??251??
Bresciani, G. G. Bresciani193??61??254??
Carbone, B. B. Carbone30??0000300+0+
Catena, M. M. Catena160??30??190??
Comi, A. A. Comi280??83??363??
Cravero, R. R. Cravero293??40??333??
Edu, Edu222??52??274??
Farris, M. M. Farris40??0000400+0+
Ferretti, I. I. Ferretti10??20??30??
Ferri, G. G. Ferri290??80??370??
Fuser, D. D. Fuser304??80??384??
Gallaccio, M. M. Gallaccio20??0000200+0+
Gasparini, D. D. Gasparini80??0000800+0+
Gritti, T. T. Gritti[11]----70??700+0+
Landonio, L. L. Landonio130??50??180??
Lorieri, F. F. Lorieri17-27??7-8??24-35??
Marchegiani, L. L. Marchegiani[10]17-22??0-00017-220+0+
Menghini, A. A. Menghini30??0000300+0+
Müller, Müller3111??51??3612??
Pusceddu, V. V. Pusceddu[11]----10??100+0+
Rossi, E. E. Rossi341??80??421??
Sabato, A. A. Sabato330??00003300+0+
Skoro, H. H. Skoro327??83??4010??
Zaffaroni, M. M. Zaffaroni000050??500+0+
Zago, A. A. Zago172??60??232??
Zaninelli, A. A. Zaninelli[11]----1-1??1-10+0+
Chiudi

Giovanili

Thumb
La squadra Primavera granata vittoriosa in stagione in Coppa Italia e al Torneo di Viareggio

Piazzamenti

Note

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.